PDA

View Full Version : se accendi aria condizionata in sosta ti faccio la multa O_o


asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-10-2007, 21:11
ecco leggete :O

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo381911.shtml

menomale che ho tolto aria condizionata perchè odio le cose che rubano i cavalli e fa consumare tanto carburante :ciapet:

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 21:14
bravo :O
anche se basta tenerla spenta :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-10-2007, 21:16
si ma tanto non lo uso mai :D nemmeno sulla matiz della mia ragazza non lo accendo quando ce la fila :Prrr:

Grave Digger
03-10-2007, 21:16
a mio modo di vedere è un provvedimento del piffero ;) .....

Ork
03-10-2007, 21:20
tu si che sei un grande! :mano:

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 21:24
manco io ce l'ho sulla biagini, comunque :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-10-2007, 21:35
cmq la multa per aria condizionata in sosta è troppo esagerato :fagiano:
presto arriva la multa di chi ascolta la radio :rolleyes:

joshua82
03-10-2007, 21:44
se ad agosto a 40 gradi qualcuno prova a farmi una multa per la motivazione del topic giuro che apro il baule e vado di crick :muro:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-10-2007, 21:45
mi domando i vigili o carabinieri e polizia come fanno a controllare? :confused:

@lessandro
03-10-2007, 21:48
mi domando i vigili o carabinieri e polizia come fanno a controllare? :confused:

Se fuori c'è 40° ed hai i finestrini chiusi....mi pare evidente il motivo, no?:D

Bastian UMTS
03-10-2007, 21:48
mi domando i vigili o carabinieri e polizia come fanno a controllare? :confused:

Con una sonda? :asd:

Jaguar64bit
03-10-2007, 21:50
mi domando i vigili o carabinieri e polizia come fanno a controllare? :confused:


per me non controlleranno nulla , visto che quella norma sfiora il ridicolo.

Booyaka
03-10-2007, 21:52
Mai dimenticare la patente. Chi guida senza potrà essere punito con una multa da 2.257 a 9.032 euro
ad un agente che manda in rovina una famiglia per una distrazione (che tra l'altro non causa nessun rischio alla circolazione) gli auguro sinceramente tutto il male di questo mondo

energy+
03-10-2007, 21:54
La multa di x se è assurda, ma è anche assurdo che si debbano fare delle leggi che sopperiscano alla mancanza di buon senso!
Se uno si gratta in un parcheggio nn mi sembran ormale che si accenda la macchina x sentire fresco, un conto è essere incolonnati 1 conto è essere fermi a motore acceso...... ;)

ciao

Bastian UMTS
03-10-2007, 21:54
Mai dimenticare la patente. Chi guida senza potrà essere punito con una multa da 2.257 a 9.032 euro
ad un agente che manda in rovina una famiglia per una distrazione (che tra l'altro non causa nessun rischio alla circolazione) gli auguro sinceramente tutto il male di questo mondo

4 milioni di vecchie lire per una patente lasciata a casa, siamo al furto....

Jaguar64bit
03-10-2007, 22:02
Mai dimenticare la patente. Chi guida senza potrà essere punito con una multa da 2.257 a 9.032 euro
ad un agente che manda in rovina una famiglia per una distrazione (che tra l'altro non causa nessun rischio alla circolazione) gli auguro sinceramente tutto il male di questo mondo


chi ha partorito queste norme evidentemente deve avere della paglia nel cervello.

Froze
03-10-2007, 22:08
Mai dimenticare la patente. Chi guida senza potrà essere punito con una multa da 2.257 a 9.032 euro
ad un agente che manda in rovina una famiglia per una distrazione (che tra l'altro non causa nessun rischio alla circolazione) gli auguro sinceramente tutto il male di questo mondo

non so dove hai preso questa notizia, ma evitiamo di fare disinformazione ;)
quella multa e' comminata a chi guida senza aver conseguito la patente, non chi l'ha dimenticata a casa :)

Bastian UMTS
03-10-2007, 22:12
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo381911.shtml
:read:


non so dove hai preso questa notizia, ma evitiamo di fare disinformazione ;)
quella multa e' comminata a chi guida senza aver conseguito la patente, non chi l'ha dimenticata a casa :)

Froze
03-10-2007, 22:14
Articolo 116
Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori

....

13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida è punito con l’ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell’ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altresì la pena dell’arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica

http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/nuovo_cds/documents/LENOVITACDS-schedasulDL117_2007.pdf

mi fido piu' della polizia di stato che del tgcom

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 06:48
non so dove hai preso questa notizia, ma evitiamo di fare disinformazione ;)
quella multa e' comminata a chi guida senza aver conseguito la patente, non chi l'ha dimenticata a casa :)

*
ed è anche bassa...

Froze
04-10-2007, 09:05
*
ed è anche bassa...

vabbe', non esageriamo :D
considera che ora la guida senza patente e' tornato ad essere un reato di rilevanza penale (infatti in caso di recidiva e' previsto l'arresto) ;)

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 09:08
esageravo infatti :asd:
però ci starebbe anche il sequestro del mezzo :O (non era previsto? mi pareva di sì :fagiano: )

alex10
04-10-2007, 09:11
mi fido piu' della polizia di stato che del tgcom

Quotone ...... :D

Imrahil
04-10-2007, 09:29
La macchina e il gasolio li pago io, se voglio sto fermo pure 12 ore con l'aria condizionata... ma qui stiamo scherzando, ci pigliano per il culo regà... paghiamo 3 volte sulle macchine, quando la compriamo, quando la manteniamo e le multe... :rolleyes: sarebbe bello mettersi tutti d'accordo e non pagare più nulla...

Froze
04-10-2007, 09:35
esageravo infatti :asd:
però ci starebbe anche il sequestro del mezzo :O (non era previsto? mi pareva di sì :fagiano: )
fino a 3 mesi di fermo amministrativo la prima volta, possibile confisca le volte successive :O

markus_81
04-10-2007, 09:38
Nuovo codice della strada limiti all’aria condizionata


Limiti anche sull'aria condizionata in auto. È la più clamorosa delle novità introdotte con le nuove norme sulla sicurezza stradale. Il decreto varato dal governo ad agosto tra mille polemiche ha ricevuto ieri il via libera dal Senato, giusto 24 ore prima della scadenza dei tempi per la conversione in legge. Ma del resto, dopo la pioggia di critiche arrivate quest’estate, anche l’iter in Parlamento è stato difficile, al punto da vedere la maggioranza andare sotto nei giorni scorsi.

Tra le principali novità, rispetto al decreto originale, l’innalzamento dell’età per poter portare i bimbi in motorino (da 4 a 5 anni minimo) e la modifica del divieto di guida di auto di grossa cilindrata: il limite fissato originariamente finiva con l’escludere anche gran parte delle utilitarie. A chi consegue la patente B, non sarà consentito guidare veicoli con una potenza specifica superiore a 50 kw/t per il primo anno dal rilascio (e non più per tre anni).

Ma la novità che farà discutere di più è senz’altro il divieto di tenere acceso il motore per garantirsi l’aria condizionata durante la sosta o la fermata del veicolo: per chi non rispetta questo divieto fissata una multa da 200 a 400 euro.:rolleyes:


Qualche modifica anche sul fronte delle multe per eccesso di velocità: per chi viene beccato a correre tra 40 e 60 chilometri orari oltre il limite e subisce la sospensione della patente, è stabilita una sanzione ulteriore: una volta riavuto il permesso di guida, non potrà mettersi al volante tra le 22 e le sette del mattino per altri tre mesi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . La multa in questo caso potrà andare da 370 a 1.458 euro. Se però il pedale dell’acceleratore è stato pigiato ancora più a fondo, oltre 60 all’ora in più del limite, la multa sale: da 500 a 2.000 euro e patente sospesa da sei a 12 mesi.
12. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9, la sanzione amministrativa accessoria è della sospensione della patente da otto a diciotto mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9-bis, la sanzione amministrativa accessoria è la revoca della patente, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.”.


Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato:
a) con l’ammenda da euro 500 a euro 2000 e l’arresto, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All’accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l’ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l’arresto fino a tre mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). La pena può essere sostituita, a richiesta dell’imputato, con l’obbligo di svolgere un’attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubbliche per un periodo da due a sei mesi;
c) con l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). La pena può essere sostituita, a richiesta dell’imputato, con l’obbligo di svolgere un’attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie traumatologiche pubbliche per un periodo da sei mesi ad un anno. La patente di guida è sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell’articolo 223

di buono c'è questo:
“6-bis. Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno.”;






la parte più comica è certamente quella che se uno fa 92 su una strada con limite a 50, non potrà guidare per 3 mesi dalle 22 alle 7 di mattina :mbe: :stordita:

ma che senso ha???e se uno deve andare a lavorare???:rolleyes: :confused:

è come se mi multassero per divieto di sosta e non potessi più posteggiare dalle 4 alle 6 del pomeriggio:D




cosi come multare di 200€, mica bruscolini, chi tiene acceso il motore dell'auto per far funzionare l'aria condizionata...ma stiamo scherzando???




infine la farsa di voler dare macchine poche potenti ai neopatenati...aveva un senso la storia dei 3 anni se veniva unita ad un limite di potenza che includesse più auto(non le poche utilitarie che rientrano in questa legge), ma fatta cosi che senso ha??? tutti prenderanno la patente a 18 anni, il primo anno nessuno (o pochissimi) in pratica guideranno, e quindi avremmo solo dei neopatentati con un'anno in più che potranno guidare di tutto come succede oggi....con in più il non aver guidato per un'anno dal conseguimento della patente il che li rende forse ancora più pericolosi

Froze
04-10-2007, 09:51
ma che farsa, cosa vai a pensare!!
e' fatto tutto per la nostra sicurezza e per il nostro bene :)




:stordita:

Burrocotto
04-10-2007, 10:13
La macchina e il gasolio li pago io, se voglio sto fermo pure 12 ore con l'aria condizionata... ma qui stiamo scherzando, ci pigliano per il culo regà... paghiamo 3 volte sulle macchine, quando la compriamo, quando la manteniamo e le multe... :rolleyes: sarebbe bello mettersi tutti d'accordo e non pagare più nulla...
Tu ti paghi la macchina e il gasolio,ma da ANNI è VIETATO tenere il motore acceso a passaggio a livello chiuso ad esempio.
Perchè nn ti vai a scagliare anche contro questa misura?
Se tu stai viaggiando con l'aria condizionata accesa e ti fermi,non è che la macchina diventa calda di botto. :read:

djufuk87
04-10-2007, 11:29
Mai dimenticare la patente. Chi guida senza potrà essere punito con una multa da 2.257 a 9.032 euro
ad un agente che manda in rovina una famiglia per una distrazione (che tra l'altro non causa nessun rischio alla circolazione) gli auguro sinceramente tutto il male di questo mondo

Sono in parte d'accordo con le norme che sono state fatte ma l'aria condizionata quando sei fermo e una multa da 2K a 9K€ se si dimentica la patente a casa o nell'altro portafoglio è ASSURDO / da figli di p****a e... mi fermo qui! :muro:

MA DOVE C**** VIVIAMO??????? :muro:

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 11:31
Sono in parte d'accordo con le norme che sono state fatte ma l'aria condizionata quando sei fermo e una multa da 2K a 9K€ se si dimentica la patente a casa o nell'altro portafoglio è ASSURDO / da figli di p****a e... mi fermo qui! :muro:

MA DOVE C**** VIVIAMO??????? :muro:

infatti è una palla.

djufuk87
04-10-2007, 11:33
infine la farsa di voler dare macchine poche potenti ai neopatenati...aveva un senso la storia dei 3 anni se veniva unita ad un limite di potenza che includesse più auto(non le poche utilitarie che rientrano in questa legge), ma fatta cosi che senso ha??? tutti prenderanno la patente a 18 anni, il primo anno nessuno (o pochissimi) in pratica guideranno, e quindi avremmo solo dei neopatentati con un'anno in più che potranno guidare di tutto come succede oggi....con in più il non aver guidato per un'anno dal conseguimento della patente il che li rende forse ancora più pericolosi

Questa me l'ero persa.... peggiorano semplicemente le cose... geniaale! :muro:

Pipppos
04-10-2007, 12:42
qualcuno mi spiega perchè non si può tenere il climatizzatore acceso con la macchina non in moto?

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 12:51
qualcuno mi spiega perchè non si può tenere il climatizzatore acceso con la macchina non in moto?
perché non va?

Pipppos
04-10-2007, 12:57
perché non va?

certo che và, ma non capisco il motivo della multa

FastFreddy
04-10-2007, 12:59
certo che và, ma non capisco il motivo della multa

Ehm, col motore spento il condizionatore non va... ;)

markus_81
04-10-2007, 13:00
qualcuno mi spiega perchè non si può tenere il climatizzatore acceso con la macchina non in moto?

ma LOL :D

Pipppos
04-10-2007, 13:01
Ehm, col motore spento il condizionatore non va... ;)

:confused: ovvio, ma qui si parla di auto accesa e non in movimento.

FastFreddy
04-10-2007, 13:03
:confused: ovvio, ma qui si parla di auto accesa e non in movimento.

Mi sa che c'è stato un equivoco allora, pensavo che per "non in moto" intendessi col motore spento...

Sorry. :)

qualcuno mi spiega perchè non si può tenere il climatizzatore acceso con la macchina non in moto?

Pipppos
04-10-2007, 13:05
ma LOL :D

:confused: LOL cosa?

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 13:13
con "in moto" si sottintende generalmente "il motore".
da qui l'equivoco...

markus_81
04-10-2007, 13:14
Mi sa che c'è stato un equivoco allora, pensavo che per "non in moto" intendessi col motore spento...

Sorry. :)

uguale ;)

kimahry
04-10-2007, 13:19
se!!!.... voglio propio vedere se d estate mi fermo per un motivo o l altro con aria condizionata accesa ....mi vedo arrivare l omino blu e mi da una multa....sparisce dalla faccia della terra lui e il ministro bianchi:grrr: :grrr: :grrr:

AlexB
04-10-2007, 13:23
secondo me ci si deve rifare al concetto di sosta...credo che nn sarà vietato tenere l auto accesa se in stato di "fermata"....se nn erro la prima prevede l abbandono da parte del conducente della vettura, la seconda no....nn credte ?

Ciao. Ale

superdavide
04-10-2007, 13:25
Nn oso immaginare questa estate con 60 gradi all'ombra come è successo più volte in Sicilia questa estate e le macchine in mezzo al traffico... con magari un anziano in auto... Si è ovvio che spengo l'aria condizionata, è chiaro no? Limpido!

ALLUCINANTE! Ragazzi ma chi ci sta governando? Ormai non si può più andare avanti.

DocBrown
04-10-2007, 13:27
Io sono un concittadino del presidente della mia regione.

Il quale (eh io non li faccio i nomi e cognomi :read: ) quest'estate si faceva aspettare dall'auto di servizio sotto casa sua con motore e AC accesa per una mezz'ora abbondante, visto che l'auto arrivava alle 9 e lui scendeva generalmente alle 9,40. Poi, colazione a un bar del centro cittadino. Macchina in seconda fila, accesa, con AC accesa (e a me fecero una multa per la seconda fila sotto casa solo perchè sono salito e mi scappava)...

Giudicate voi...

PS: c'è una cinghia che collega il motore al compressore dell'AC, motivo per cui bisogna per lo meno acceso il motore e l'auto in folle (ovvero anche ferma) per poter godere dell'AC

Grave Digger
04-10-2007, 13:28
Nn oso immaginare questa estate con 60 gradi all'ombra come è successo più volte in Sicilia questa estate e le macchine in mezzo al traffico... con magari un anziano in auto... Si è ovvio che spengo l'aria condizionata, è chiaro no? Limpido!

ALLUCINANTE! Ragazzi ma chi ci sta governando? Ormai non si può più andare avanti.

hai esattamente detto ciò che ho pensato più volte,avendo una nonna invalida dalla mia parte,ma non ho detto per non scatenare il buonismo degli ipocriti del forum :) .....

markus_81
04-10-2007, 13:30
secondo me ci si deve rifare al concetto di sosta...credo che nn sarà vietato tenere l auto accesa se in stato di "fermata"....se nn erro la prima prevede l abbandono da parte del conducente della vettura, la seconda no....nn credte ?

Ciao. Ale

7-bis. È fatto divieto, durante la sosta o fermata del veicolo di tenere il motore acceso allo scopo di mantenere l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 200 euro a 400 euro,”;


:O

Pipppos
04-10-2007, 13:31
si ma nessuno conosce il motivo?Maggiori emissioni di scarico? :mbe:

AlexB
04-10-2007, 13:32
si ma nessuno conosce il motivo?Maggiori emissioni di scarico? :mbe:

certo...consuma di + quindi inquina di +

Ciao: Ale

AlexB
04-10-2007, 13:33
:O

ah sorry nn avevo letto...allora è pazzia...nessuno cmq la applicherà presumo e spero....

FastFreddy
04-10-2007, 13:33
si ma nessuno conosce il motivo?Maggiori emissioni di scarico? :mbe:

Perche credo che per tenere in moto al minimo il motore con grossi carichi attaccati, consumi di più...

Ora bisognerebbe quantificare quanto sia questo "di più"

DocBrown
04-10-2007, 13:37
beh parecchio. Prova a tirare la macchina in autostrada con ac spenta, almeno a 120. Poi lascia l'acceleratore, e con auto decelerata attiva il compressore (accendi l'aria) vedrai la macchina come ti rallenta...

markus_81
04-10-2007, 13:39
ah sorry nn avevo letto...allora è pazzia.....


PAZZIAAAA?????:eek:






























QUESTA E' SPARTAAAAAAA!!!!!! :O

mpattera
04-10-2007, 13:42
il compressore influisce molto sul consumo in cliclo urbano, anche un buon 15% o 20% nelle giornate torride.. col motore su di giri (in extraurbano) la potenza assorbita dal compressore è veramente una piccolissima percentuale, inoltre a velocità sostenute i radiatori dissipano meglio e l'impianto di climatizzazione lavora con meno fatica.

matteo1986
04-10-2007, 13:49
Pago il bollo, pago l'iva sulla macchina nuova euro 4 fap dpf cazzi e mazzi, pago 856154451€ di accise sui carburanti, IO IL CONDIZIONATORE LO ACCENDO QUANDO CA@@O MI PARE!!! :mad: :mad: :mad:

Pipppos
04-10-2007, 13:52
per il consumo mi sembra insensata la cosa, ci sono auto che consumano più di altre ma non per questo ha senso multarle.Le emissioni sono molto relative,chi si compra una macchina euro 4 o una futura euro 5 verrà multato lo stesso?Mi sembra tutto insensato.L'unico ragionamento che c'è dietro queste leggi è rubiamo più soldi possibili a questi disgraziati così facciamo cassa :rolleyes:

pagghi
04-10-2007, 13:59
certo...consuma di + quindi inquina di +

Ciao: Ale



allora dovrebbero dare la multa a tutti quelli che d'estate circolano per tangenziali o autostrade con i finestrini abbassati....

kimahry
04-10-2007, 14:25
il problema piu grosso ...e che si attaccano a queste ca@@te che in termini di consumo e inquinamento e veramente minimo...pensiamo alle industrie,che molte di questo non hanno depuratori..e che quindi emetto un altissimo tasso di inquinamento..cosa facciamo...finta di niente...solo perche creano profitto allo stato....e subito dopo di seguito dce molto altro...noi con le nostre auto e SOPRATUTTO con l utilizzo di a/c accesa non causiamo assolutamente nulla a confronto.....queste cose mi fanno imbestialire...
Una cosa forse è giusta.Per i neopatentai auto con pochi cavalli fiscali...(forse hanno esagerato un pochino,basti pensare che non potranno neanche guidare una 500)
Anche perche un neopatentato che piglia la macchina di papino solo per farsi vedere,è sicuro che qualche guaio lo combina....(pochi si salvano)
avrei molto altro da dire...ma mi vien solo il nervoso...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-10-2007, 14:25
sulla toyota prius come fanno a multare se aria condizionata funziona senza motore acceso? :D

FastFreddy
04-10-2007, 14:27
sulla toyota prius come fanno a multare se aria condizionata funziona senza motore acceso? :D

Beh, considerando quanto ciuccia un condizionatore, la batteria gli durerà ben poco mi sa... :stordita:

AlexB
04-10-2007, 14:55
allora dovrebbero dare la multa a tutti quelli che d'estate circolano per tangenziali o autostrade con i finestrini abbassati....

si ma va che pure io dico sia una puttanata....stavo dando la motivazione che reputo stia (a parer dei ns lungimiranti e geniali legislatori) dietro a tale proposta...ghghgh

Stigmata
04-10-2007, 15:06
il problema piu grosso ...e che si attaccano a queste ca@@te che in termini di consumo e inquinamento e veramente minimo...pensiamo alle industrie,che molte di questo non hanno depuratori..e che quindi emetto un altissimo tasso di inquinamento..cosa facciamo...finta di niente...solo perche creano profitto allo stato....e subito dopo di seguito dce molto altro...noi con le nostre auto e SOPRATUTTO con l utilizzo di a/c accesa non causiamo assolutamente nulla a confronto.....queste cose mi fanno imbestialire...

***

A parte il doveroso quote: una curiosità, come faranno a stabilire che il clima è acceso? Mettono fisicamente il naso dentro alle auto? Mi risulta sia proprietà privata...

ALBIZZIE
04-10-2007, 16:56
tanto per precisare,
la SOSTA con il motore acceso era vietata già dall'art.157, sia con o senza l'aria condizionata.

visto l'esempio riportato precedentemente dell'autista del sindaco, ma di esempi se ne potrebbero fare a migliaia, visto che il buonsenso, il senso civico e l'educazione latitano, ritengo il provvedimento giusto


ah, ho visto che molti confondono sosta con fermata e la marcia nel traffico. mah???

Fire Hurricane
04-10-2007, 17:07
io nn ce l'ho, sono su moto ! :Prrr:
cmq che vadano a fanc*lo

Imrahil
04-10-2007, 18:59
Tu ti paghi la macchina e il gasolio,ma da ANNI è VIETATO tenere il motore acceso a passaggio a livello chiuso ad esempio.
Perchè nn ti vai a scagliare anche contro questa misura?
Se tu stai viaggiando con l'aria condizionata accesa e ti fermi,non è che la macchina diventa calda di botto. :read:

Prima di tutto non sapevo di questa cosa, anche se spengo comunque il motore ai passaggi a livello. Però nessuno e ripeto nessuno può costringermi a spegnere il motore e quindi l'aria condizionata ad agosto quando fuori ci sono 40 gradi. Ok che non si raffredda subito, ma come faranno i carissimi agenti a stabilire se ho i finestrini chiusi perchè...
- Ho l'AC attaccata.
- L'ho appena staccata.
- Sono un masochista e adoro stare a 50° in macchina.

Legge ridicola.

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 19:19
Nn oso immaginare questa estate con 60 gradi all'ombra come è successo più volte in Sicilia questa estate e le macchine in mezzo al traffico... con magari un anziano in auto... Si è ovvio che spengo l'aria condizionata, è chiaro no? Limpido!

ALLUCINANTE! Ragazzi ma chi ci sta governando? Ormai non si può più andare avanti.


FERMATA, non ARRESTO.
ma ce l'avete la patente? :asd:

heavymachinegun
04-10-2007, 19:35
Vaaa ora in onda......

"Facciamo le leggi ma non sappiamo nemmeno cosa stiamo regolamentando"
a cura dello ministro dei trasporti.

Mi chiedo a quando il jus primae noctis?

Burrocotto
04-10-2007, 19:56
Prima di tutto non sapevo di questa cosa, anche se spengo comunque il motore ai passaggi a livello. Però nessuno e ripeto nessuno può costringermi a spegnere il motore e quindi l'aria condizionata ad agosto quando fuori ci sono 40 gradi. Ok che non si raffredda subito, ma come faranno i carissimi agenti a stabilire se ho i finestrini chiusi perchè...
- Ho l'AC attaccata.
- L'ho appena staccata.
- Sono un masochista e adoro stare a 50° in macchina.

Legge ridicola.
Come ha detto ALBIZZIE,la sosta a motore acceso è vietata.
Questa legge serve solo a "ricordare" di tenere il motore spento durante la sosta. Fino a qualche anno fa (ovvero con la scarsa diffusione dei climatizzatori) a nessun sano di mente sarebbe venuto in mente di tenere acceso il motore anche durante le lunghe soste.
Se tra qualche anno metteranno qualche accessorio (chessò,tv gigante con lettore dvd,console,computer e cose simili) in grado di costringere a tenere acceso il motore anche quando non stai guidando probabilmente vieteranno anche quelle.
Non sono un ecologista,ma mi sembra un provvedimento abbastanza normale. Voi vivete per caso in auto? Passate i vostri ferragosto in auto rigorosamente ferma e sotto il sole? :asd:

energy+
04-10-2007, 20:02
Come ha detto ALBIZZIE,la sosta a motore acceso è vietata.
Questa legge serve solo a "ricordare" di tenere il motore spento durante la sosta. Fino a qualche anno fa (ovvero con la scarsa diffusione dei climatizzatori) a nessun sano di mente sarebbe venuto in mente di tenere acceso il motore anche durante le lunghe soste.
Se tra qualche anno metteranno qualche accessorio (chessò,tv gigante con lettore dvd,console,computer e cose simili) in grado di costringere a tenere acceso il motore anche quando non stai guidando probabilmente vieteranno anche quelle.
Non sono un ecologista,ma mi sembra un provvedimento abbastanza normale. Voi vivete per caso in auto? Passate i vostri ferragosto in auto rigorosamente ferma e sotto il sole? :asd:
Ma soprattutto nessuno scende mai quindi si godono i 20° tutto il giorno dato che arrivano davanti ai locali esclusivamente drivein x poter bere di tanto in tanto...... :asd:

Cmq è abitudine diffusa lasciare le macchine accese magari mentre si chiacchiera o tipo chi lavora e va in un cantiere etc etc etc che tra parentesi anche l'abbandono della macchina accesa è passibile.....
Specialmente col diesel sta mania è diventata dilagante tanto consuma poco la posso anche lasciare accesa 1 pò peccato che poi inondino la zona di prfumi d'incenso e vaniglia deliziando le papille gustative di chi vi sta intorno...
mentre si cammina e quindi si sta guidando bon ma mentre si è fermi dovrebbe essere NATURALE spegnere la macchina....... :rolleyes:

Burrocotto
04-10-2007, 20:14
Cmq è abitudine diffusa lasciare le macchine accese magari mentre si chiacchiera o tipo chi lavora e va in un cantiere etc etc etc che tra parentesi anche l'abbandono della macchina accesa è passibile.....
Passibile di furto. :asd:
Contenti loro a lasciare le auto abbandonate e accese... :stordita:

Specialmente col diesel sta mania è diventata dilagante tanto consuma poco la posso anche lasciare accesa 1 pò peccato che poi inondino la zona di prfumi d'incenso e vaniglia deliziando le papille gustative di chi vi sta intorno...
mentre si cammina e quindi si sta guidando bon ma mentre si è fermi dovrebbe essere NATURALE spegnere la macchina....... :rolleyes:
Non credo che al minimo un benza consumi più di un diesel,anzi... :D
Io cmq sono un vecchia squola,spengo il motore anche quando mi fermo x 2 minuti. Mi giran le palle a sentire il motore che gira al minimo...mi mette fretta! :D

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 20:16
ah, a chi si lamenta dei camion che stanno fermi con il motore acceso prima di partire (letto non so dove): deve andare su l'aria! se non c'è aria non possono muoversi.

Imrahil
04-10-2007, 20:35
Come ha detto ALBIZZIE,la sosta a motore acceso è vietata.
Questa legge serve solo a "ricordare" di tenere il motore spento durante la sosta. Fino a qualche anno fa (ovvero con la scarsa diffusione dei climatizzatori) a nessun sano di mente sarebbe venuto in mente di tenere acceso il motore anche durante le lunghe soste.
Se tra qualche anno metteranno qualche accessorio (chessò,tv gigante con lettore dvd,console,computer e cose simili) in grado di costringere a tenere acceso il motore anche quando non stai guidando probabilmente vieteranno anche quelle.
Non sono un ecologista,ma mi sembra un provvedimento abbastanza normale. Voi vivete per caso in auto? Passate i vostri ferragosto in auto rigorosamente ferma e sotto il sole? :asd:

Se sono, ad esempio, in macchina a telefonare, fermo a bordo strada, bhe la tengo accesa.

Okiya
04-10-2007, 20:46
onestamente di quella dell'aria condizionata me ne frego.

Una regola senza senso, che nessuno considererà e nessuno applicherà. Che importa?

Piuttosto mi spaventano tutte le altre, non tanto quelle per la guida in stato di ebbrezza, visto che è ormai chiaro da tempo che è meglio evitare, quanto piuttosto quelle relative alla velocità.
Forse è solo un mio problema, ma considerati i limiti estremamente bassi e le sanzioni esagerate di adesso (40kmh si fanno da 3 a 6 mesi e poi ulteriori 3 senza guidare di sera?) penso che uscire di casa stia diventando più pericoloso di quando si rischiava di essere travolti da una Panda a 160 kmh.

Vedremo le risposte di chi percorre decine di migliaia di km all'anno.

markus_81
04-10-2007, 20:49
mi era passata inosservata questa cosa:

2. Chiunque, dopo le ore 20 e prima delle ore 7, viola gli articoli 141, 142, commi 8 e 9, 186 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è punito con la sanzione amministrativa aggiuntiva di euro 200 che vengono destinati al fondo contro l’incidentalità notturna


i commi 8,9 dell'articolo 142 sono quelli riguardanti i limiti di velocità dai 10 km/h in su, in pratica
anche se prendi una multa per eccesso di 15 km/h alle 8 e mezzo di sera devi pagare 200 euro in più.....:eek: :eek: :eek:


sono matti :muro:




art 142
8. Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594. (3)

9. Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocita' e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370,00 a euro 1.458,00. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. (2)



in pratica andando a 61 rischi di prenderti 350€ di multa

energy+
04-10-2007, 21:33
Passibile di furto. :asd:
Contenti loro a lasciare le auto abbandonate e accese... :stordita:


Non credo che al minimo un benza consumi più di un diesel,anzi... :D
Io cmq sono un vecchia squola,spengo il motore anche quando mi fermo x 2 minuti. Mi giran le palle a sentire il motore che gira al minimo...mi mette fretta! :D
+ che altro chi ha la macchina a benza ci pensa considerando i consumi molto + alti e tende a spegnerla + facilmente se sa di stare fermo x troppo tempo, mentre chi ha il diesel se ne frega xchè consuma già poco e quindi ci pensa molto meno quindi è + facile oppure chi usa o ha macchine aziendali e così via.....
ah, a chi si lamenta dei camion che stanno fermi con il motore acceso prima di partire (letto non so dove): deve andare su l'aria! se non c'è aria non possono muoversi.
Quelli son tempi tecnici nn ci si può far molto d'altronde senza compressore non possono fare nulla i camion.......

Therock2709
08-10-2007, 15:08
Allibito dalla proposta dell'aria condizionata, ho verificato una cosa:
dal sito http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1669&id_cat=34
articolo 157: Arresto, fermata e sosta dei veicoli
1. Agli effetti delle presenti norme:

a) per arresto si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione;

b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia;

c) per sosta si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità di allontanamento da parte del conducente;

d) per sosta di emergenza si intende l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria ovvero deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero.


Quindi il decreto NON andrebbe a multare le macchine in fila per traffico (in citta' o in autostrada o altrove), cioe' quelli che si sono arrestati, con l'AC accesa, ma SOLO quelli che si fermano a bordo carreggiata temporaneamente (fermata) o non temporaneamente (sosta) lasciando l'AC accesa.

Parere personale: e' cmq una rottura di palle xke' d'estate stare accostati mentre aspetti qualcuno con l'AC spenta e' una sauna; cmq almeno la proposta e' meno peggio di quello che si presumeva...


Altra cosa: secondo me mettere limiti di potenza specifica cosi' bassi e' una cazzata: e se uno in famiglia ha una sola macchina che ha 61 kw/t che cacchio fa il figlio non guida per tre anni?!?!?!? (Mi riferisco alla legge attuale, con pot specifica di 60 kw/t per i neopatentati fino a 3 anni)