PDA

View Full Version : Temperatura Opteron 146


Imrahil
03-10-2007, 22:08
Ciao a tutti, ad agosto il mio PC è stato "preso" da un fulmine. Essendo assicurato, ho fatto fare un preventivo da un negozio che ha rilevato di come solo la mobo fosse andata. Me l'hanno sostituita (con una Abit AX8, vabbè lasciamo stare i commenti, la Lanparty non si trova più e comunque a breve cambio tutto) e funziona tutto. O almeno, così parrebbe. Appena ho ricevuto il PC ho rilevato temperature alte della CPU, intorno ai 45+ nel bios... pensavo avesse montato male il dissi, o steso male la pasta... comunque riuscivo ad utilizzare il PC perfettamente, anche a giocare (cpu al 100%) per ore senza problemi. Oggi ho deciso di ristendere la pasta argentea, ed ecco i problemi. Molto probabilmente per mio errore l'ho stesa peggio del tecnico, e mentre giocavo, il PC si spegne... capendo subito, entro nel bios e vedo la CPU a 102 gradi :eek: :eek: Ora l'ho ristesa meglio (spero) ma sta sempre sui 47 gradi nel bios... ho fatto un superpi 1M ed è arrivato a 50 gradi... secondo voi è possibile che la CPU abbia subito danni dal fulmine tale che spari queste temperature? Che diamine il tecnico ha dormito? Oppure i sensori della mobo sono andati? Però oggi è stata la CPU a far spegnere il PC dato che non avevo impostato lo shutdown nel bios... Datemi qualche parere pls :( almeno so se insultare il tecnico e mandare la CPU in RMA :(

ryo
04-10-2007, 08:51
cerca il topic ufficiale sulle temp e chiedi lì ;)

zio.luciano
04-10-2007, 08:54
Ciao a tutti, ad agosto il mio PC è stato "preso" da un fulmine. Essendo assicurato, ho fatto fare un preventivo da un negozio che ha rilevato di come solo la mobo fosse andata. Me l'hanno sostituita (con una Abit AX8, vabbè lasciamo stare i commenti, la Lanparty non si trova più e comunque a breve cambio tutto) e funziona tutto. O almeno, così parrebbe. Appena ho ricevuto il PC ho rilevato temperature alte della CPU, intorno ai 45+ nel bios... pensavo avesse montato male il dissi, o steso male la pasta... comunque riuscivo ad utilizzare il PC perfettamente, anche a giocare (cpu al 100%) per ore senza problemi. Oggi ho deciso di ristendere la pasta argentea, ed ecco i problemi. Molto probabilmente per mio errore l'ho stesa peggio del tecnico, e mentre giocavo, il PC si spegne... capendo subito, entro nel bios e vedo la CPU a 102 gradi :eek: :eek: Ora l'ho ristesa meglio (spero) ma sta sempre sui 47 gradi nel bios... ho fatto un superpi 1M ed è arrivato a 50 gradi... secondo voi è possibile che la CPU abbia subito danni dal fulmine tale che spari queste temperature? Che diamine il tecnico ha dormito? Oppure i sensori della mobo sono andati? Però oggi è stata la CPU a far spegnere il PC dato che non avevo impostato lo shutdown nel bios... Datemi qualche parere pls :( almeno so se insultare il tecnico e mandare la CPU in RMA :(
mmmh....altina come temperatura, IMHO.

Il mio 146 in un anno di servizio sul notebook in idle a bassa frequenza (1.0 GHz @ 0.85v) stava sui 30° C, in full load (2.0 GHz @ 1.05v) sui 45° C. Da qualche giorno l'ho messo sul desktop, e come temperature più o meno stiamo là: in idle (1.18 GHz @ 0.9v) sui 28° C, in full sui 43 °C (2.95 GHz @ 1.45v). Come dissipatore sul desktop ho questo (http://www.tr2tt.com/products/coolers/m6se/m6se.htm) ma con 2 8x8 anzichè una (modifica artigianale :D).

Usi una qualche forma di risparmio energetico o lo usi sempre al massimo della frequenza? Che pasta termica hai utilizzato? E che dissipatore?

Imrahil
04-10-2007, 10:14
Uso quello che ho sempre usato, Arctic 64 + Arctic Silver... ora sta sui 55 in full... ma è a default... con risparmio energetico sta sui 32-33... che devo fare?

andw7
04-10-2007, 10:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525790

mi spiace, ti devo sospendere per 24h.