PDA

View Full Version : ROMA: controlli a tappeto della finanza, EVASORI DEL FISCO 40% DEL TOTALE.


LotharInt
03-10-2007, 20:50
Non ho piu' parole per descrivere il grado di evasione a cui si è arrivati a Roma, ne discutevo tempo fa con alcuni amici. Sappiate infatti che da qualche anno in città il fenomeno evasione fiscale ha subito incrementi vertiginosi, a partire periodo del cambio con l'euro, con un dilagare continuo , che viene perlopiu' giustificato col solito discorso dell'insostenibile pressione fiscale.Girando per lussuosi quartieri storici del centro o nelle squallide periferie, a cena in pizzeria, al ristorante -trattoria ,al cinese, in sala biliardo, al bar, al pub e in qualsivoglia esercizio commerciale che si occupa di ristorazione o svago (che non richieda un biglietto) l'emissione dello scontrino fiscale è l'eccezione e non la regola. In una media ,nella mia esperienza personale, in pizzeria con gli amici mi viene portata una ricevuta 2 volte su dieci.Chiedi il conto , e ti arriva un pezzo di carta con su scritto a penna il prezzo, a cui poi dovresti aggiungere la mancia, se richiedi la ricevuta sei guardato ormai con sorpresa dal cameriere quasi fosse uno sgarbo che gli fai..
per non parlare del caffè al bar..la cosa sorprendente è che se prima la mancata emissione era limitata a somme di piccolo valore come un caffè, ora sembra essere la regola anche per un'intera colazione o un paio magari..la cosa grave è che la gente ci ha fatto l'abitudine e finisce quasi per sentirsi in colpa nel chiedere lo scontrino...a volte resto immobile dopo aver pagato davanti la cassa in attesa e resto allibito di quanto riescano a svagare e far finta di nulla, a volte ti guardano e ti sorridono pure :rolleyes:

Il punto è l'avidità e una logica completamente egoista senza un minimo riguardo al bene sociale.Il proprietario di 3 bar di questo tipo si arricchisce a nostre spese e gira col mercedes (che non rientra proprio nella definizione di oggetto necessario), ma vivrebbe ugualmente bene , se guadagnasse 1/5 di quello che ricava(o ruba) e avesse invece una punto.Il suddetto tizio mentre gira col mercedes magari si lamenta pure quando trova poi strade in condizioni pietose,sporche e un servizio pubblico che fa schifo, e che dovrebbe esser garantito con le tasse che lui non versa.La punto invece il povero cristo dipendente statale, a cui le tasse vengono decurtate alla fonte, deve averla per forza, e deve anche prendersela in quel posto beccandosi i sorrisi ipocriti del commerciante che non si degna nemmeno di fargli lo
scontrino per un cappuccino fatto pagare 1 euro.(o magari 3-4 a Fontana di Trevi).Sbaglio o c'è qualcosa che non va in questo sistema? Ma sono proprio cosi' alte queste tasse, che non è giusto pagarle o forse sono alte proprio perchè non le pagate? Forse, a questo punto, entrambe le cose...

voilà da Repubblica :

Negozi, l'evasione vola al 40%


Il dato emerge da un'operazione a campione della Guardia di Finanza. Scontrini non emessi, dipendenti assunti in maniera irregolare o addirittura in nero e cartellini dei prezzi "inesatti" le principali irregolarità
di r.m.

Ispezioni della Finanza in un negozio romanoQuasi la metà dei negozianti romani non è in regola con la legge: non rilascia scontrini fiscali, vende marchi contraffatti, espone prezzi che non corrispondono alla realtà e fa lavorare personale in nero. È quanto emerge da un´operazione a campione della Guardia di Finanza. Per due giorni e due notti 400 militari hanno monitorato 1581 esercizi commerciali: risultato, il 40,48% è stato sorpreso a violare le norme.

Ben 640 le irregolarità sanzionate, per la maggioranza scontrini non emessi, ma anche 59 dipendenti assunti in modo irregolare e 78 in nero, quasi tutti italiani, seguiti da rumeni e egiziani. Cartellini dei prezzi "inesatti" nel 10% dei locali e 110 mila capi falsi sequestrati agli ambulanti tra borse, cd e dvd. Controlli periodici e costanti contro questi abusi sono stati chiesti ieri alla Guardia di Finanza dal presidente del I Municipio Giuseppe Lobefaro: «Da anni la crisi del centro storico è legata a fenomeni come quelli riscontrati dai finanzieri in questi giorni. Chi non rispetta le regole va sanzionato per evitare un effetto di emulazione».

(02 ottobre 2007)

http://roma.repubblica.it/dettaglio/Negozi-levasione-vola-al-40/1373241

Wolfgang Grimmer
03-10-2007, 21:03
Guadagnare il più possibile in ogni modo possibile.
Il motto della società moderna :D

Killian
03-10-2007, 21:04
non potrebbero aver aderito agli studi di settore, per cui pagano una quota fissa e sono esentati dal fare gli scontrini?

LotharInt
03-10-2007, 21:08
non potrebbero aver aderito agli studi di settore, per cui pagano una quota fissa e sono esentati dal fare gli scontrini?

è una soluzione, ma la differenziazione dei prezzi non permette una ripartizione equa del carico fiscale...un bar a piazza di spagna guadagna 10 volte piu' di uno di periferia magari ,perchè ha prezzi quintupli, e una medesima tassa per entrambi avvanteggerebbe le attività concentrate nei luoghi turistici a discapito di altri, avendo una ripercussione negativa sui prezzi anche nelle periferie..

LUVІ
03-10-2007, 21:10
non potrebbero aver aderito agli studi di settore, per cui pagano una quota fissa e sono esentati dal fare gli scontrini?

Si, molti bar lo fanno.
Ma sono una nullità rispetto al mare degli evasori.

LuVi

Fides Brasier
03-10-2007, 21:19
non potrebbero aver aderito agli studi di settore, per cui pagano una quota fissa e sono esentati dal fare gli scontrini?esiste comunque l'obbligo di emettere lo scontrino, sempre e comunque.

Fides Brasier
03-10-2007, 21:20
a volte resto immobile dopo aver pagato davanti la cassa in attesa e resto allibito di quanto riescano a svagare e far finta di nulla, a volte ti guardano e ti sorridono purema quanto e' dannatamente vero :D

Senza Fili
03-10-2007, 21:36
Gli unici ristoranti che a Roma negli ultimi anni mi hanno rilasciato ricevuta fiscale sono stati due ristoranti cinesi ed una pizzeria sulla Tiburtina, il resto un foglietto scarabocchiato e via.

Hebckoe
04-10-2007, 09:21
basta chiedere sempre lo scontrino!
nei ristoranti spesso sono molto subdoli perchè ti portano il foglietto con magari scritto 70€ sbarrato 55€!
cosa fare?

Nevermind
04-10-2007, 09:26
Cosa diavolo vuol dire "prezzi inesatti" hanno controllato articolo per articolo il prezzo? :mbe: Ne dubito.

Onisem
04-10-2007, 09:30
Gli unici ristoranti che a Roma negli ultimi anni mi hanno rilasciato ricevuta fiscale sono stati due ristoranti cinesi ed una pizzeria sulla Tiburtina, il resto un foglietto scarabocchiato e via.

E tu ovviamente non hai eccepito nulla. Detto questo mi pare normale che in una città adiacente ai palazzi del potere, corrotti ed "evasori" ormai per definizione, ci si comporti in questo modo.

Paganetor
04-10-2007, 09:39
E tu ovviamente non hai eccepito nulla. Detto questo mi pare normale che in una città adiacente ai palazzi del potere, corrotti ed "evasori" ormai per definizione, ci si comporti in questo modo.

esatto, basta chiedere lo scontrino: è un tuo diritto/dovere (senza contare che se esci e trovi la finanza che aspetta becchi pure tu al multa... e stai facendo un favore al commerciante, non a te stesso ;) )

se non vogliono fae lo scontrino, non si paga! semplice ;) e se fanno storie si chiama la GdF spiegando loro che non paghi per qualcosa che non hai acquistato (no scontrino, no party :D )

poi però in quel ristorante non devi più metterci piede, se no la volta dopo ti fanno il condimento speciale alle pietanze :D

Senza Fili
04-10-2007, 09:50
E tu ovviamente non hai eccepito nulla. Detto questo mi pare normale che in una città adiacente ai palazzi del potere, corrotti ed "evasori" ormai per definizione, ci si comporti in questo modo.

Molto più semplicemente non avevo tempo di rovinarmi la serata chiamando gdf per 10 euro a testa e aspettare che (forse) arrivassero, quindi queste conclusioni ipotetiche e sballate tienitele per te.

Paganetor
04-10-2007, 09:53
Molto più semplicemente non avevo tempo di rovinarmi la serata chiamando gdf per 10 euro a testa e aspettare che (forse) arrivassero, quindi queste conclusioni ipotetiche e sballate tienitele per te.
ma scusa, perchè hai pagato?

non ti volevano dare regolare ricevuta e tu non paghi... semplice no? s hanno qualcosa da dire possono parlare con i carabinieri o con la guardia di finanza... ma vedrai che non ce ne sarebbe stato bisogno: magicamente lo scontrino sarebbe saltato fuori ;)

Senza Fili
04-10-2007, 09:57
ma scusa, perchè hai pagato?

non ti volevano dare regolare ricevuta e tu non paghi... semplice no? s hanno qualcosa da dire possono parlare con i carabinieri o con la guardia di finanza... ma vedrai che non ce ne sarebbe stato bisogno: magicamente lo scontrino sarebbe saltato fuori ;)

Non è semplice per niente perchè:

1) sarebbe finita a litigare di brutto e forse a botte
2) mi sarei rovinato la serata
3)le fdo non intervengono per queste cose, come non intervengono per le minacce ben piu gravi dei parcheggiatori abusivi (episodio che mi successe, andai dai vigili e mi risero addirittura in faccia).

Ah, inoltre vi sfugge che non è un ristorante che non da ricevuta, ma tipo 7 su 10.
Ma tanto io al ristorante italiano ci andrò 3 volte l'anno, di sabato sera preferisco il cinese, e lì paradossalmente la ricevuta la danno sempre.

Paganetor
04-10-2007, 10:01
Non è semplice per niente perchè:

1) sarebbe finita a litigare di brutto e forse a botte
2) mi sarei rovinato la serata
3)le fdo non intervengono per queste cose, come non intervengono per le minacce ben piu gravi dei parcheggiatori abusivi (episodio che mi successe, andai dai vigili e mi risero addirittura in faccia).

Ah, inoltre vi sfugge che non è un ristorante che non da ricevuta, ma tipo 7 su 10.
ma tanto io al ristorante italiano ci andrò 3 volte l'anno, di sabato sera preferisco il cinese, e lì paradossalmenbte la ricevuta la danno sempre.

non ho detto che sia facile o che non ti metta in difficoltà...

io stesso l'ho fatto in un bar anni fa (lì era anche una questione di ticket restaurant + soldi per pagare il pranzo), ma quando ho "minacciato" di chiamare la GdF per farmi spiegare se loro potevano non farmi lo scontrino, magicamente lo scontrino è apparso!

ovvio che se vai in un locale malfamato (non è il caso tuo, parlo in generale), con loschi individui e tizi con la pistola nella fondina non conviene fare simili scenate (sempre che tu non sia Chuck Norris :sofico: ), ma altrimenti io non mi sarei rovinato la giornata, anzi!

capisco quelli che "ci provano" a non fare lo scontrino ma che, quando glielo chiedi, te lo fanno e amen... ma queli che ti dicono che lo scontrino proprio non lo fanno possono chiudere il giorno dopo e fanno un favore al mondo intero! ;)

tdi150cv
04-10-2007, 10:01
be , a mio avviso le questioni sono diverse ...
abbiamo da una parte una grossa fetta di piccoli evasori , piccole e medie attivita' , e dall'altra una piu' esigua fetta di grossissimi evasori , grandi imprese ...
Ora sicuramente gli aspetti che portano all'evasione da parte delle due realta' saranno nettamente differenti.
Da una parte , nel primo caso , voglio sperare che sia per avere quel qualcosa in piu' che permetta un minimo di respiro come valore aggiunto che permetta di coprire vari probelmi di ogni genere e a fine anno avere quel surplus in piu' , dall'altra , invece c'è la corsa al potere che ne deriva dalla ricchezza ...
Bene nessuna delle due ipotesi e' giustificabile e plausibile ma almeno nel primo caso sono in molti a dover far ricorso a 'sottorifugi fiscali' per poter tirare avanti la baracca. Purtroppo la realta' dei fatti vede che in una piccola impresa di 3 persone una gravidanza potrebbe fare la differenza tra chiudere o tenere aperto il negozio.
E non raccontiamoci che un buon imprenditore sa gestire il personale e non affonda perchè in una impresa di 3 persone hai poco da gestire ... se cala il mercato e un dipendente ti sta a casa per chissa' cosa tu in molti casi chiudi.
Negli ultimi anni sono tantissimi i liberi professionisti che hanno mollato tutto solo perchè non c'era piu' convenienza lavorare a partita iva ... ED E' INNEGABILE !
Pensate che nelle basse di verona questa settimana hanno liberato i campi ... si campi coltivati da ortaggi di stagione che proprio perchè liberati sono stati razziati dagli abitanti del posto. Il tutto unicamente perchè non c'era convenienza nel raccogliere il tutto , pagare i braccianti , e vendere al mercato della verdura ... A conti fatti avrebbero solo avuto che da rimetterci quindi hanno preferito lasciarli agli abitanti. Il mercato dite ?
Io dico che invece non e' solo il mercato ma anche le enormi tasse alle quali far fronte ...
Quindi la situazione non e' per nulla semplice e non e' sempre colpa dell'ingordigia. SECONDO ME ...

bluelake
04-10-2007, 10:24
Non ho piu' parole per descrivere il grado di evasione a cui si è arrivati a Roma, ne discutevo tempo fa con alcuni amici. Sappiate infatti che da qualche anno in città il fenomeno evasione fiscale ha subito incrementi vertiginosi, a partire periodo del cambio con l'euro, con un dilagare continuo , che viene perlopiu' giustificato col solito discorso dell'insostenibile pressione fiscale.Girando per lussuosi quartieri storici del centro o nelle squallide periferie, a cena in pizzeria, al ristorante -trattoria ,al cinese, in sala biliardo, al bar, al pub e in qualsivoglia esercizio commerciale che si occupa di ristorazione o svago (che non richieda un biglietto) l'emissione dello scontrino fiscale è l'eccezione e non la regola. In una media ,nella mia esperienza personale, in pizzeria con gli amici mi viene portata una ricevuta 2 volte su dieci.Chiedi il conto , e ti arriva un pezzo di carta con su scritto a penna il prezzo, a cui poi dovresti aggiungere la mancia, se richiedi la ricevuta sei guardato ormai con sorpresa dal cameriere quasi fosse uno sgarbo che gli fai..
per non parlare del caffè al bar..la cosa sorprendente è che se prima la mancata emissione era limitata a somme di piccolo valore come un caffè, ora sembra essere la regola anche per un'intera colazione o un paio magari..la cosa grave è che la gente ci ha fatto l'abitudine e finisce quasi per sentirsi in colpa nel chiedere lo scontrino...a volte resto immobile dopo aver pagato davanti la cassa in attesa e resto allibito di quanto riescano a svagare e far finta di nulla, a volte ti guardano e ti sorridono pure :rolleyes:
io in Toscana ed Emilia non ho trovato casi limite come quell che citi... però ho imparato che per obbligarli a fare scontrini e ricevute il metodo più semplice è pagarli con il Bancomat o con la carta di credito (anche ricaricabile), perché i soldi che vanno sul conto in banca non possono nascoderli e devono giustificarli :D

flisi71
04-10-2007, 10:30
be , a mio avviso le questioni sono diverse ...
abbiamo da una parte una grossa fetta di piccoli evasori , piccole e medie attivita' , e dall'altra una piu' esigua fetta di grossissimi evasori , grandi imprese ...


Concordo.


Ora sicuramente gli aspetti che portano all'evasione da parte delle due realta' saranno nettamente differenti.
Da una parte , nel primo caso , voglio sperare che sia per avere quel qualcosa in piu' ..... dall'altra , invece c'è la corsa al potere che ne deriva dalla ricchezza ...
Bene nessuna delle due ipotesi e' giustificabile e plausibile ma almeno nel primo caso sono in molti a dover far ricorso a 'sottorifugi fiscali' per poter tirare avanti la baracca. Purtroppo la realta' dei fatti vede che in una piccola impresa di 3 persone una gravidanza potrebbe fare la differenza tra chiudere o tenere aperto il negozio.


Idem come sopra.


Negli ultimi anni sono tantissimi i liberi professionisti che hanno mollato tutto solo perchè non c'era piu' convenienza lavorare a partita iva ... ED E' INNEGABILE !


Ma le partite IVA non sono diminuite perchè parecchi dei precedenti cocopro sono stati fatti passare a partita IVA, i cosidetti "professionisti da 12 fatture" per i quali i commercialisti hanno approntato una tariffa specifica.


Pensate che nelle basse di verona questa settimana hanno liberato i campi ... si campi coltivati da ortaggi di stagione che proprio perchè liberati sono stati razziati dagli abitanti del posto. Il tutto unicamente perchè non c'era convenienza nel raccogliere il tutto , pagare i braccianti , e vendere al mercato della verdura ... A conti fatti avrebbero solo avuto che da rimetterci quindi hanno preferito lasciarli agli abitanti. Il mercato dite ?
Io dico che invece non e' solo il mercato ma anche le enormi tasse alle quali far fronte ...


Io ci vedo un mix di entrambe le cause, come ho sottolineato dal tuo paragrafo.


Quindi la situazione non e' per nulla semplice e non e' sempre colpa dell'ingordigia. SECONDO ME ...

In buona parte anche secondo me.


Ciao

Federico

Hebckoe
04-10-2007, 10:40
be , a mio avviso le questioni sono diverse ...
abbiamo da una parte una grossa fetta di piccoli evasori , piccole e medie attivita' , e dall'altra una piu' esigua fetta di grossissimi evasori , grandi imprese ...
Ora sicuramente gli aspetti che portano all'evasione da parte delle due realta' saranno nettamente differenti.
Da una parte , nel primo caso , voglio sperare che sia per avere quel qualcosa in piu' che permetta un minimo di respiro come valore aggiunto che permetta di coprire vari probelmi di ogni genere e a fine anno avere quel surplus in piu' , dall'altra , invece c'è la corsa al potere che ne deriva dalla ricchezza ...
Bene nessuna delle due ipotesi e' giustificabile e plausibile ma almeno nel primo caso sono in molti a dover far ricorso a 'sottorifugi fiscali' per poter tirare avanti la baracca. Purtroppo la realta' dei fatti vede che in una piccola impresa di 3 persone una gravidanza potrebbe fare la differenza tra chiudere o tenere aperto il negozio.
E non raccontiamoci che un buon imprenditore sa gestire il personale e non affonda perchè in una impresa di 3 persone hai poco da gestire ... se cala il mercato e un dipendente ti sta a casa per chissa' cosa tu in molti casi chiudi.
Negli ultimi anni sono tantissimi i liberi professionisti che hanno mollato tutto solo perchè non c'era piu' convenienza lavorare a partita iva ... ED E' INNEGABILE !
Pensate che nelle basse di verona questa settimana hanno liberato i campi ... si campi coltivati da ortaggi di stagione che proprio perchè liberati sono stati razziati dagli abitanti del posto. Il tutto unicamente perchè non c'era convenienza nel raccogliere il tutto , pagare i braccianti , e vendere al mercato della verdura ... A conti fatti avrebbero solo avuto che da rimetterci quindi hanno preferito lasciarli agli abitanti. Il mercato dite ?
Io dico che invece non e' solo il mercato ma anche le enormi tasse alle quali far fronte ...
Quindi la situazione non e' per nulla semplice e non e' sempre colpa dell'ingordigia. SECONDO ME ...

in linea di principio posso anche essere d'accordo con la distinzione che hai fatto nella prima parte del post.
il danno maggiore non lo fanno i piccoli ma i grandi! dal lato pratico però i piccoli usano questo come scusante e si sentono liberi di evadere la quasi totalità dei loro incassi. prendi un idraulico! lui viene in casa a farti un lavoretto (non essere malizioso;) ) chiedendoti magari 100€ e dandoti un'amichevole pacca sulla spalla! quello penso si faccia un sacco di soldi alle spalle di noitutti. se le cose stanno così è meglio che paghino tutti e tutto.
il problema delle piccolissime imprese ora come ora non esiste visto che la maggior parte del personale non è assunto alle "vecchia maniera"

stbarlet
04-10-2007, 10:44
be , a mio avviso le questioni sono diverse ...
abbiamo da una parte una grossa fetta di piccoli evasori , piccole e medie attivita' , e dall'altra una piu' esigua fetta di grossissimi evasori , grandi imprese ...
Ora sicuramente gli aspetti che portano all'evasione da parte delle due realta' saranno nettamente differenti.
Da una parte , nel primo caso , voglio sperare che sia per avere quel qualcosa in piu' che permetta un minimo di respiro come valore aggiunto che permetta di coprire vari probelmi di ogni genere e a fine anno avere quel surplus in piu' , dall'altra , invece c'è la corsa al potere che ne deriva dalla ricchezza ...
Bene nessuna delle due ipotesi e' giustificabile e plausibile ma almeno nel primo caso sono in molti a dover far ricorso a 'sottorifugi fiscali' per poter tirare avanti la baracca. Purtroppo la realta' dei fatti vede che in una piccola impresa di 3 persone una gravidanza potrebbe fare la differenza tra chiudere o tenere aperto il negozio.
E non raccontiamoci che un buon imprenditore sa gestire il personale e non affonda perchè in una impresa di 3 persone hai poco da gestire ... se cala il mercato e un dipendente ti sta a casa per chissa' cosa tu in molti casi chiudi.
Negli ultimi anni sono tantissimi i liberi professionisti che hanno mollato tutto solo perchè non c'era piu' convenienza lavorare a partita iva ... ED E' INNEGABILE !
Pensate che nelle basse di verona questa settimana hanno liberato i campi ... si campi coltivati da ortaggi di stagione che proprio perchè liberati sono stati razziati dagli abitanti del posto. Il tutto unicamente perchè non c'era convenienza nel raccogliere il tutto , pagare i braccianti , e vendere al mercato della verdura ... A conti fatti avrebbero solo avuto che da rimetterci quindi hanno preferito lasciarli agli abitanti. Il mercato dite ?
Io dico che invece non e' solo il mercato ma anche le enormi tasse alle quali far fronte ...
Quindi la situazione non e' per nulla semplice e non e' sempre colpa dell'ingordigia. SECONDO ME ...




Vedi.. quel sonoo in molti è troppo tendenzioso. non vuol dire nulla. sono molti vuol dire sono la maggioranza? Vuol dire che sono una minoranza?

Comunque lo scontrino non dato è un male abbastanza diffuso ovunque. a torino sono in molti a provarci ( se vado io a pagare lo chiedo ), ma sono sostanzilmente solo i ristoratori/bar a farlo. i bar in misura minore, ma i ristoranti sono scandalosi. Ne conosco uno, che di scontrini ne farà un paio a serata e che si è fatto una crocera da 1 mesetto in norvegia :doh: .

tdi150cv
04-10-2007, 10:48
oddio che sia un male diffuso son daccordo , ma almeno dalle mie parti ti giuro che non esiste locale che non ti faccia fattura o scontrino ... anzi ...
pure il mio dermatologo nemmeno chiede fa ricevuta direttamente ... magari sono realta' personali pero' vedo molta piu' regola negli ultimi anni ...

flisi71
04-10-2007, 10:55
il danno maggiore non lo fanno i piccoli ma i grandi! dal lato pratico però i piccoli usano questo come scusante e si sentono liberi di evadere la quasi totalità dei loro incassi. prendi un idraulico! lui viene in casa a farti un lavoretto (non essere malizioso;) ) chiedendoti magari 100€ e dandoti un'amichevole pacca sulla spalla! quello penso si faccia un sacco di soldi alle spalle di noitutti. se le cose stanno così è meglio che paghino tutti e tutto.


In quel caso si tratta comunque di grossa evasione perchè si occulta una percentuale cospicua del giro d'affari.


Ciao

Federico

Senza Fili
04-10-2007, 10:57
io in Toscana ed Emilia non ho trovato casi limite come quell che citi... però ho imparato che per obbligarli a fare scontrini e ricevute il metodo più semplice è pagarli con il Bancomat o con la carta di credito (anche ricaricabile), perché i soldi che vanno sul conto in banca non possono nascoderli e devono giustificarli :D

Io in Toscana da tutti i professionisti che sono stato mi sono sempre sentito dire che se volevo la ricevuta il prezzo era più alto, altrimenti per avere lo socnto dovevo rinunciare alla ricevuta...però erano gentili, lo chiedevano:doh:

tdi150cv
04-10-2007, 11:00
Io in Toscana da tutti i professionisti che sono stato mi sono sempre sentito dire che se volevo la ricevuta il prezzo era più alto, altrimenti per avere lo socnto dovevo rinunciare alla ricevuta...però erano gentili, lo chiedevano:doh:

ahoooo ... la Toscana SOCIALE ! :sofico: :D :rotfl:

Hebckoe
04-10-2007, 11:02
In quel caso si tratta comunque di grossa evasione perchè si occulta una percentuale cospicua del giro d'affari.


Ciao

Federico

che sia una grossa evasione è evidente! il problema è che io cliente non posso sapere il giro d'affari di un'impresa o di un esercizio anche perchè io non ho mai sentito nessuno di questi dire "i miei affari stanno andando a gonfie vele"...senti solo dire "c'è crisi", "la gente non spende",ecc.
in parte potrebbe anche essere vero ma da come molti parlano sembra quasi che mangino solo pane e cicoria per tirare avanti.

greasedman
04-10-2007, 11:04
basta chiedere sempre lo scontrino!
nei ristoranti spesso sono molto subdoli perchè ti portano il foglietto con magari scritto 70€ sbarrato 55€!
cosa fare?Paghi 55 poi pretendi la ricevuta.

Se hanno qualcosa da dire chiami la gdf, vedrai che a quel punto capiscono che anche se non puoi dimostrare nulla (come loro del resto), non gli conviene far avvicinare la gdf ad un locale che ha molto da nascondere...

greasedman
04-10-2007, 11:08
Non è semplice per niente perchè:

1) sarebbe finita a litigare di brutto e forse a botte
2) mi sarei rovinato la serata
1) davanti a decine di testimoni? non l'avrebbero mai fatto, e se anche avessero fatto questo errore ci mangi la pizza gratis per 10 anni... :D

2) io mi sarei rovinato la coscienza

Senza Fili
04-10-2007, 11:14
1) davanti a decine di testimoni? non l'avrebbero mai fatto, e se anche avessero fatto questo errore ci mangi la pizza gratis per 10 anni... :D

2) io mi sarei rovinato la coscienza

Quindi immagino che ogni qualvolta tu vada in un ristorante-negozio che non ti dà scontrino o ricevuta fiscale (praticamente la maggioranza dei negozi) ti metta a fare caciara?

Io il problema l'ho risolto da me, visto che in quel ristorante non ci ho messo piu piede, preferisco dare i miei soldi al mio ristorante cinese di fiducia che, oltre a rilasciare ricevuta, mi permette di mangiare ottimi piatti e fare una cena completa con 12 euro.

greasedman
04-10-2007, 11:15
Il mercato dite ?
Io dico che invece non e' solo il mercato ma anche le enormi tasse alle quali far fronte ...
Quindi la situazione non e' per nulla semplice e non e' sempre colpa dell'ingordigia. SECONDO ME ...se un'attività non funziona bene si può pretendere di trasferire il rischio d'impresa sugli altri decidendo arbitrariamente di non pagare le tasse?
Facile così...

Se hai aperto un'attività e non sei stato capace di farla fruttare chiudi e apri un'altra attività, o vai a lavorare in fabbrica, o per conto di un'attività simile dove puoi dare il tuo contributo... legge di MERCATO, cosa di cui si blatera spesso a sproposito.

Ma in che film puoi pretendere che ti venga riconosciuto il diritto di scaricare il rischio sugli altri? O peggio facendo concorrenza sleale agli altri che invece hanno il solo torto di essere onesti?


Conosco commercianti MOLTO (ripeto: MOLTO) ricchi che non evadono, semplicemente sono bravi, molto più bravi di altri.

.

greasedman
04-10-2007, 11:19
Quindi immagino che ogni qualvolta tu vada in un ristorante-negozio che non ti dà scontrino o ricevuta fiscale (praticamente la maggioranza dei negozi) ti metta a fare caciara?tranne che per il caffè da 90 cent, generalmente sì. Io tra l'altro mangio sempre spesato, quindi senza scontrino non potrei nemmeno dimostrare le spese.
Comunque non c'è mai bisogno di fare caciara, glielo chiedi e te lo devono fare, sanno meglio di te che non hanno nessuna convenieza a sfidarti.

Io il problema l'ho risolto da me, visto che in quel ristorante non ci ho messo piu piede, preferisco dare i miei soldi al mio ristorante cinese di fiducia che, oltre a rilasciare ricevuta, mi permette di mangiare ottimi piatti e fare una cena completa con 12 euro.Ok, questo è già qualcosa.

LUVІ
04-10-2007, 11:21
se un'attività non funziona bene si può pretendere di trasferire il rischio d'impresa sugli altri decidendo arbitrariamente di non pagare le tasse?
Facile così...

Se hai aperto un'attività e non sei stato capace di farla fruttare chiudi e apri un'altra attività, o vai a lavorare in fabbrica, o per conto di un'attività simile dove puoi dare il tuo contributo... legge di MERCATO, cosa di cui si blatera spesso a sproposito.

Ma in che film puoi pretendere che ti venga riconosciuto il diritto di scaricare il rischio sugli altri? O peggio facendo concorrenza sleale agli altri che invece hanno il solo torto di essere onesti?


Conosco commercianti MOLTO (ripeto: MOLTO) ricchi che non evadono, semplicemente sono bravi, molto più bravi di altri.

.

Quoto :rolleyes:

LuVi

Senza Fili
04-10-2007, 11:21
Imho ristoranti cinesi emettono sempre ricevuta perchè sanno che sono tenuti d'occhio di più, mentre le trattorie tipiche, che hanno agganci, se ne fregano.

Onisem
04-10-2007, 11:31
Molto più semplicemente non avevo tempo di rovinarmi la serata chiamando gdf per 10 euro a testa e aspettare che (forse) arrivassero, quindi queste conclusioni ipotetiche e sballate tienitele per te.

Basta richiederlo cortesemente ma fermamente, poi l'aspirante evasore può fare tutte le facce o mugugni che vuole, ma vedrai che nel 99,9% dei casi te lo fa senza perderci dietro mezza serata, litigi etc. Certo se neanche ci si prova è meglio (per lui).

Senza Fili
04-10-2007, 11:32
Basta richiederlo cortesemente ma fermamente, poi l'aspirante evasore può fare tutte le facce o mugugni che vuole, ma vedrai che nel 99,9% dei casi te lo fa senza perderci dietro mezza serata, litigi etc. Certo se neanche ci si prova è meglio (per lui).

Ho fatto ancora meglio; non ci sono piu andato.

greasedman
04-10-2007, 11:36
Imho ristoranti cinesi emettono sempre ricevuta perchè sanno che sono tenuti d'occhio di più, mentre le trattorie tipiche, che hanno agganci, se ne fregano.si, e poi se ti beccano e come finanziere trovi uno come Speciale gli puoi offrire una cena come si deve e lui chiude un occhio, ma se becca i cinesi cosa gli offrono, un involtino primavera?!?! :confused:

flisi71
04-10-2007, 11:46
se un'attività non funziona bene si può pretendere di trasferire il rischio d'impresa sugli altri decidendo arbitrariamente di non pagare le tasse?
Facile così...

Se hai aperto un'attività e non sei stato capace di farla fruttare chiudi e apri un'altra attività, o vai a lavorare in fabbrica, o per conto di un'attività simile dove puoi dare il tuo contributo... legge di MERCATO, cosa di cui si blatera spesso a sproposito.

Ma in che film puoi pretendere che ti venga riconosciuto il diritto di scaricare il rischio sugli altri? O peggio facendo concorrenza sleale agli altri che invece hanno il solo torto di essere onesti?


Conosco commercianti MOLTO (ripeto: MOLTO) ricchi che non evadono, semplicemente sono bravi, molto più bravi di altri.

.

Corrette e condivisibili osservazioni.
Nel caso specifico raccontato da tdi150cv, come ho scritto in precedenza, io comunque ci vedo una distorsione dovuta ad un mix di entrambe le cause: sia da parte delle cosidette "leggi di mercato" che da parte del livello di tassazione.
Speroc he si convenga che sia in ogni caso una distorsione o peggio una degenerazione, visto che sembra addirittura non conveniente per gli agricoltori non raccogliere il frutto del loro lavoro fatto nei mesi precedenti!


Ciao

Federico



Ciao

Federico

matrizoo
04-10-2007, 11:52
forse la guardia di finanza queste cose non le sa:O
saranno tutti impegnati a multare chi non ha pagato il bollo auto...

tdi150cv
04-10-2007, 12:51
se un'attività non funziona bene si può pretendere di trasferire il rischio d'impresa sugli altri decidendo arbitrariamente di non pagare le tasse?
Facile così...

Se hai aperto un'attività e non sei stato capace di farla fruttare chiudi e apri un'altra attività, o vai a lavorare in fabbrica, o per conto di un'attività simile dove puoi dare il tuo contributo... legge di MERCATO, cosa di cui si blatera spesso a sproposito.

Ma in che film puoi pretendere che ti venga riconosciuto il diritto di scaricare il rischio sugli altri? O peggio facendo concorrenza sleale agli altri che invece hanno il solo torto di essere onesti?


Conosco commercianti MOLTO (ripeto: MOLTO) ricchi che non evadono, semplicemente sono bravi, molto più bravi di altri.

.

Non hai esperienze come imprenditore vero ?
In teoria infatti il tuo ragionamento non fa una piega e si puo' sostanzialmente condividere , ma le variabili in gioco sono molte di piu' di quelle che pensi.
Tutto non si minimizza al se sei bravo avrai successo perchè e' una cazzata clamorosa.
In particolare nelle piccole imprese a volte formate da 1 o 2 o 3 persone dove non hai nessun ammortizzatore le situazioni cambiano da oggi al domani.
Ti cambia il mercato perchè il tuo prodotto ha un calo o la segretaria ti sta a casa in gravidanza o ti aumentano le materie prime e tu rischi parecchio ... certo potresti spostarti in altri ambiti ma mi pare tu la faccia troppo semplice.
Entraci e poi capirai che per qualcuno alzarsi la mattina e dover stringere i bulloni con il culo dalla paura che il mercato possa cambiare e' quasi la normalita'.
Ovviamente non per questo si giustifica l'evasione ma e' sicuramente una delle cause dalla quale iniziare un percorso di riflessione.
Se poi vogliamo insistere nel dire che l'imprenditore bravo ha sempre successo facciamolo pure ... tanto sappiamo tutti che sono stronzate ... ;)

stbarlet
04-10-2007, 13:23
Non hai esperienze come imprenditore vero ?
In teoria infatti il tuo ragionamento non fa una piega e si puo' sostanzialmente condividere , ma le variabili in gioco sono molte di piu' di quelle che pensi.
Tutto non si minimizza al se sei bravo avrai successo perchè e' una cazzata clamorosa.
In particolare nelle piccole imprese a volte formate da 1 o 2 o 3 persone dove non hai nessun ammortizzatore le situazioni cambiano da oggi al domani.
Ti cambia il mercato perchè il tuo prodotto ha un calo o la segretaria ti sta a casa in gravidanza o ti aumentano le materie prime e tu rischi parecchio ... certo potresti spostarti in altri ambiti ma mi pare tu la faccia troppo semplice.
Entraci e poi capirai che per qualcuno alzarsi la mattina e dover stringere i bulloni con il culo dalla paura che il mercato possa cambiare e' quasi la normalita'.
Ovviamente non per questo si giustifica l'evasione ma e' sicuramente una delle cause dalla quale iniziare un percorso di riflessione.
Se poi vogliamo insistere nel dire che l'imprenditore bravo ha sempre successo facciamolo pure ... tanto sappiamo tutti che sono stronzate ... ;)




Non giriamoci attorno.. il rischio d'impresa, comprende soprattutto il mercato che vai ad affrontare. se il tuo prodotto ha un calo , o cambi prodotto, o ti adegui in qualche altro modo. Che ci sia qualcuno con le pezze al culo non lo metto in dubbio, ma il fisco non è un istituto di beneficenza. se non sei in grado di reggere chiudi. Non sottrai soldi allo stato, e soprattutto dopo non te ne lamenti. Se non si evadessero le tasse, ci pagheremo il debito nel giro di pochi anni, e si pagherebbe tutti di meno.
Qui funziona al contrario. è una questione di cultura purtroppo. il tempo del "lo fanno gli altri perchè non devo farlo pure io" deve finire se vogliamo avere la parvenza di paese civile

Paganetor
04-10-2007, 13:33
Non giriamoci attorno.. il rischio d'impresa, comprende soprattutto il mercato che vai ad affrontare. se il tuo prodotto ha un calo , o cambi prodotto, o ti adegui in qualche altro modo. Che ci sia qualcuno con le pezze al culo non lo metto in dubbio, ma il fisco non è un istituto di beneficenza. se non sei in grado di reggere chiudi. Non sottrai soldi allo stato, e soprattutto dopo non te ne lamenti. Se non si evadessero le tasse, ci pagheremo il debito nel giro di pochi anni, e si pagherebbe tutti di meno.
Qui funziona al contrario. è una questione di cultura purtroppo. il tempo del "lo fanno gli altri perchè non devo farlo pure io" deve finire se vogliamo avere la parvenza di paese civile

hai ragione in linea di principio, ma pensa a quelli che le tasse le pagano per sè e per gli altri... poi il mercato che non va come speri... insomma, sulla carta hai ragione, ma quando ti accorgi che lo stesso Stato ti munge all'inverosimile (parlo sempre di chi le tasse le paga) allora la faccenda si vede sotto una prospettiva diversa...

faccio un esempio magari sciocco, ma che forse può aiutare a comprendere il mio punto di vista: se il tuo edicolante di fiducia, persona onestissima e integerrima, subisse una rapina non sarebbe giustificato a sua volta a rapinare te quando vai a comprare il giornale... però chi l'ha preso in quel posto è sempre lui, la persona che paga le tasse, si comporta bene ma che, d'un tratto, si ritrova in difficoltà perchè gli è stato portato via una parte del suo lavoro!

ecco, lo Stato "rapina" (il termine è un po' forte, ma ci può stare) quelli che le tasse le pagano, martellandoli sempre di più per "tappare i buchi" di chi le tasse non le paga...

svarionman
04-10-2007, 13:38
se un'attività non funziona bene si può pretendere di trasferire il rischio d'impresa sugli altri decidendo arbitrariamente di non pagare le tasse?
Facile così...

Se hai aperto un'attività e non sei stato capace di farla fruttare chiudi e apri un'altra attività, o vai a lavorare in fabbrica, o per conto di un'attività simile dove puoi dare il tuo contributo... legge di MERCATO, cosa di cui si blatera spesso a sproposito.

Ma in che film puoi pretendere che ti venga riconosciuto il diritto di scaricare il rischio sugli altri? O peggio facendo concorrenza sleale agli altri che invece hanno il solo torto di essere onesti?


Conosco commercianti MOLTO (ripeto: MOLTO) ricchi che non evadono, semplicemente sono bravi, molto più bravi di altri.

.

E' quello che ho sempre detto anch'io. Se non riesci a gestire un'attività, per mancanza di capacità o perchè il mercato non va bene, allora chiudi e cambi lavoro.....troppo facile evadere le tasse e poi cercare giustificazioni o scaricare la tua imperizia sui clienti. Questo è un concetto di imprenditoria tutto italiano.:rolleyes:

tdi150cv
04-10-2007, 13:53
Non giriamoci attorno.. il rischio d'impresa, comprende soprattutto il mercato che vai ad affrontare. se il tuo prodotto ha un calo , o cambi prodotto, o ti adegui in qualche altro modo. Che ci sia qualcuno con le pezze al culo non lo metto in dubbio, ma il fisco non è un istituto di beneficenza. se non sei in grado di reggere chiudi. Non sottrai soldi allo stato, e soprattutto dopo non te ne lamenti. Se non si evadessero le tasse, ci pagheremo il debito nel giro di pochi anni, e si pagherebbe tutti di meno.
Qui funziona al contrario. è una questione di cultura purtroppo. il tempo del "lo fanno gli altri perchè non devo farlo pure io" deve finire se vogliamo avere la parvenza di paese civile


ripeto e insisto non e' cosi' banale ... ascoltando voi pare che sia una stronzata mandare avanti una impresa ...
Prendi per esempio il caro consulente informatico che una volta a partita iva guadagnava dei discreti soldi ... ora e' costretto a ragionare a contratto a progetto per 4 lire ... vai a spiegarglielo che deve cambiare mercato ...
Uno che nasce come consulente informatico mica puo' mettersi a fare il consulente di mangimi per animale in 2 giorni ...
ragazzi ... aprite gli occhi non e' cosi' semplice ...

tdi150cv
04-10-2007, 13:55
E' quello che ho sempre detto anch'io. Se non riesci a gestire un'attività, per mancanza di capacità o perchè il mercato non va bene, allora chiudi e cambi lavoro.....troppo facile evadere le tasse e poi cercare giustificazioni o scaricare la tua imperizia sui clienti. Questo è un concetto di imprenditoria tutto italiano.:rolleyes:

ma sbaglio o qualcuno qui dice che non c'è lavoro ed e' difficile trovare una sistemazione ? Adesso solo perchè uno fa l'imprenditore invece in 4 secondi esiste la possibilita' di chiudere , mandare a casa tutti i dipendenti , e mettersi a fare l'impiegato ? maddai su dove vivete ???

greasedman
04-10-2007, 14:02
ascoltando voi pare che sia una stronzata mandare avanti una impresa ...E chi l'ha mai detto?
Io dico solo che è una scelta sua e non può invirtù di ciò pretendere che sia la collettività a sobbarcarsi un suo eventuale fallimento.

Uno che nasce come consulente informatico mica puo' mettersi a fare il consulente di mangimi per animale in 2 giorni ... no, però se gli va male può fare il consulente informatico dipendente, come tutti i suoi colleghi che hanno capito prima di lui che il rischio era insostenibile.

E poi perchè mai dovrebbe farsi mantenere coi soldi di tutti anche se (per incapacità, per sfortuna, o qualsiasi altro motivo) non produce utili?

Questo sì che è comunismo... ;)


Fermo restando che trascuriamo un particolare non da poco: è contro alla legge.

tdi150cv
04-10-2007, 14:12
E chi l'ha mai detto?
Io dico solo che è una scelta sua e non può invirtù di ciò pretendere che sia la collettività a sobbarcarsi un suo eventuale fallimento.

no, però se gli va male può fare il consulente informatico dipendente, come tutti i suoi colleghi che hanno capito prima di lui che il rischio era insostenibile.

E poi perchè mai dovrebbe farsi mantenere coi soldi di tutti anche se (per incapacità, per sfortuna, o qualsiasi altro motivo) non produce utili?

Questo sì che è comunismo... ;)


Fermo restando che trascuriamo un particolare non da poco: è contro alla legge.

aspetta ... il discorso e' diverso ... non sto dicendo che e' giusto evadere in virtu del fatto che bla bla bla ...
no no ... ho detto che queste sono delle motivazioni che di sicuro porteranno molti ad evadere e che quindi il ragionamento da fare va ben oltre il vostro banale e lontano dall'essere risolutivo :'non si puo' fare quindi cambia mestiere'.
Poi , come ho detto all'inizio , vogliamo credere che sia la strada risolutiva ... ok ... ma lo credete solo voi e i risultati vi danno torto ...

Tefnut
04-10-2007, 14:32
porto un apio di casistiche:

- al bar etc spesso devo chiederlo, e mi guardano pure male...
- idraulico etc se chiedi fattura ti spezzano le ginocchia.. passia da 100€ a 160 -_-
- un amico imprenditore gli ho chiesto se faceva quacosina.. la sua risposta è stata.. guarda faccio fatica a campare.. sto bene sia chiaro, ma sono sempre in bilico, proprio per questo evito di fare il furbo, rischio di mandare all'aria tutto.
- un atlro amico imprenditore.. bhe cerchiamo di prendere su il massimo.. per i momenti di crisi.. :asd:

Fil9998
04-10-2007, 14:37
oddio che sia un male diffuso son daccordo , ma almeno dalle mie parti ti giuro che non esiste locale che non ti faccia fattura o scontrino ... anzi ...
pure il mio dermatologo nemmeno chiede fa ricevuta direttamente ... magari sono realta' personali pero' vedo molta piu' regola negli ultimi anni ...

pure qua a padova-vicenza-treviso:
i ristoranti-pizzerie e simili la ricevuta la fanno , almeno 4 volte su 5 ...
nei bar per spese sotto il paio di euro fanno uno scontrino su due, sopra il paio di euro gli scontrini li fanno quasi sempre.


imho...
come sempre due italie con due regole con due vite.
e non venitemi a dire che a roma la vita costa più che a milato o a verona o a treviso ...

Fil9998
04-10-2007, 14:41
Se non riesci a gestire un'attività, per mancanza di capacità o perchè il mercato non va bene, allora chiudi e cambi lavoro.....:

mi par tremendamente semplicistico

non è che un idraulico diventa ingegnere,
anche a far il barista o il gelataio ci vanno i suoi anni di gavetta per prendersi una attività e condurla profiquamente...

suvvia...




non è mica come in cina che se il partito ordina la fabbrica di camion domani fa frigoriferi... come vengon fuori i frigoriferi, poi lo sappiamo bene ...

dài.

giorno
04-10-2007, 14:55
il problema e' che in italia la ricevuta fiscale non serve a una emerita mazza.
Non come in germania dove ogni scontrino fiscale che presenti puoi detrarre le tasse,no,in italia serve solo a pulirsi il...quel pezzetto di carta.

simone1974
04-10-2007, 15:02
il problema e' che in italia la ricevuta fiscale non serve a una emerita mazza.
Non come in germania dove ogni scontrino fiscale che presenti puoi detrarre le tasse,no,in italia serve solo a pulirsi il...quel pezzetto di carta.

Quoto. Io sono un lavoratore dipendente.
Ho qualche interesse io a richiedere la ricevuta fiscale al ristorante o la fattura all'idraulico?

svarionman
04-10-2007, 15:28
mi par tremendamente semplicistico

non è che un idraulico diventa ingegnere,
anche a far il barista o il gelataio ci vanno i suoi anni di gavetta per prendersi una attività e condurla profiquamente...

suvvia...




non è mica come in cina che se il partito ordina la fabbrica di camion domani fa frigoriferi... come vengon fuori i frigoriferi, poi lo sappiamo bene ...

dài.

Cosa centra la Cina o il partito?
Mi sembra ovvio che se un idraulico ha pochi clienti dovrà cambiare zona o inventarsi qualcosa per variare la sua attività, sempre rimanendo nel suo ambito. E se non ci riesce chiude, come tutte le attività che sono in perdita......è il libero mercato.:O
O deve forse andare avanti esclusivamente con l'elusione del fisco? :mbe:

svarionman
04-10-2007, 15:34
Quoto. Io sono un lavoratore dipendente.
Ho qualche interesse io a richiedere la ricevuta fiscale al ristorante o la fattura all'idraulico?

Un'interesse morale e, indirettamente, materiale....perchè l'evasione fa male economicamente a tutti.

tdi150cv
04-10-2007, 15:47
Cosa centra la Cina o il partito?
Mi sembra ovvio che se un idraulico ha pochi clienti dovrà cambiare zona o inventarsi qualcosa per variare la sua attività, sempre rimanendo nel suo ambito. E se non ci riesce chiude, come tutte le attività che sono in perdita......è il libero mercato.:O
O deve forse andare avanti esclusivamente con l'elusione del fisco? :mbe:

si ma non c'è solo l'idraulico singolo c'è anche quell'impresa di idraulici che se chiude non ne rimane solo uno a casa ...
Detto questo vogliamo capirlo che le variabili in gioco sono forse un tantinello piu' gravose di quello che vedete voi tanto da non poter liquidare il problema come state facendo ? Anche perchè ripeto i risultati si vedono ... PESSIMI !

tdi150cv
04-10-2007, 15:49
Un'interesse morale e, indirettamente, materiale....perchè l'evasione fa male economicamente a tutti.

anche quell'azienda che chiude e molla a casa 10 dipendenti fa male economicamente a tutti ...

polli079
04-10-2007, 16:12
si ma non c'è solo l'idraulico singolo c'è anche quell'impresa di idraulici che se chiude non ne rimane solo uno a casa ...

Si ma la differenza è che spesso l'imprenditore rimane con i soldi e il culo parato come succede e gli operai a piedi.
Se ci si guarda in giro sono più le società che falliscono ma guarda caso l'imprenditore rimane con i soldi che quelle che falliscono e vedono rovinato anche il titolare.
Il discorso che fai te per me è validissimo per l'imprenditore onesto, ma questo lo vedo sempre più raro e cmq sempre più svantaggiato nei confronti di quelli che evadono con la solita scusa che evadono tutti.
Hai perfettamente ragione che non è facile essere imprenditori soprattutto in questa società però mettere in dubbio una concetto giusto (tutti devono pagare, evadere è sbagliato) non può portare a nessun miglioramento.
Se si considera poi che chi evade lo fa anche quando è in condizioni di stabilità, al solo scopo di arricchirsi, si capisce che il fatto che si evade per sopravvivere è poco attendibile.

greasedman
04-10-2007, 16:16
anche quell'azienda che chiude e molla a casa 10 dipendenti fa male economicamente a tutti ...Magari no, la quota di mercato viene riempita da altre aziende, che magari sono migliori (o "più fortunata" se preferisci, visto che pare non si possa contemplare l'incapacia), e che magari prima non riuscivano a prevalere su quella perchè avevano il torto di comportarsi onestamente e soffrire la concorrenza di quelle disoneste che gli facevano concorrenza sleale rubando i soldi di tutti.

Oppure senza quegli idraulici starebbero tutti col cesso rotto secondo te?


E' il mercato, chi vince stà dentro, chi perde (anche per colpa della sfiga se vuoi) no.

Il mantenimento degli incapaci coi soldi degli altri si chiama comunismo bolscevico. Con la differenza che evadere è pure illegale.



E' incredibile, in italia si discute se è giusto o no rispettare le leggi, ma guarda te come siamo ridotti.... :muro:

.

polli079
04-10-2007, 16:20
mi par tremendamente semplicistico

non è che un idraulico diventa ingegnere,
anche a far il barista o il gelataio ci vanno i suoi anni di gavetta per prendersi una attività e condurla profiquamente...

suvvia...




non è mica come in cina che se il partito ordina la fabbrica di camion domani fa frigoriferi... come vengon fuori i frigoriferi, poi lo sappiamo bene ...

dài.

C'è sempre il lavoro da dipendente. Consideriamo che chi evade rovina soprattutto la categoria, se non dichiari un lavoro puoi fare un prezzo più basso e io, che devo dichiararlo, per forza di cosa devo alzare il prezzo, facile capire su chi ricadrà la scelta del cliente.

svarionman
04-10-2007, 16:33
anche quell'azienda che chiude e molla a casa 10 dipendenti fa male economicamente a tutti ...

Dai, non giriamo sempre la frittata in questo modo, adesso uno non dovrebbe chiedere lo scontrino per salvaguardare i dipendenti? :mbe: .....se uno sa fare bene il suo lavoro ed è arrivato ad avere 10 dipendenti sicuramente se la sa cavare prima di arrivare al patatrac, magari giocando sui margini di guadagno.....se invece è arrivato fino a lì solo facendo il furbo è giusto che paghi in prima persona.
Ci sono persone che basano la loro attività solo giocando con l'evasione, senza intaccare il loro guadagno, questa gente è il cancro dell'economia e dell'imprenditoria onesta.
Singolare che ci si preoccupi dei licenziamenti solo quando si parla di evasione....

BMWZ8
04-10-2007, 17:38
Sapete che vi dico? Se i nostri soldi servono a pagare la coca e le puttane a Mele, l'aereo per il gran premio per Mastella, le 180.000 inutilissime auto blu,le operazioni al pisello di luxuria e l'erba per Caruso, le labbra della prestigiacomo,i lifting del berlusca e chi più ne ha più ne metta......ben venga l'evasione fiscale. è che dovremmo farla tutti finchè sti porci non muoiono di fame.

Onisem
04-10-2007, 17:49
Stai sereno, che comunque la giri morirebbero prima di fame 2/3 della popolazione.

tdi150cv
04-10-2007, 19:00
E' incredibile, in italia si discute se è giusto o no rispettare le leggi, ma guarda te come siamo ridotti.... :muro:

.

scusa ma cosa stai dicendo ???
ho specificato dall'inizio che la questione non e' se e' giusto o meno pagare le tasse ma che la questione non si puo' e non si deve ridurre alle banalissime considerazioni che fai tu ... ma ti ho per almeno 5 volte sottolineato situazioni che vanno ben oltre e che dovrebbero servire com base per affrontare diversamente il problema. Invece no ... siamo sempre li e infatti ecco dove siamo arrivati grazie alle vostre idee di libero mercato ...
Poi se studi ancora si capirebbero molte cose oppure vivi in un mondo parallelo ... davvero io personalmente non ho altre spiegazioni ...

roverello
04-10-2007, 19:16
E' quello che ho sempre detto anch'io. Se non riesci a gestire un'attività, per mancanza di capacità o perchè il mercato non va bene, allora chiudi e cambi lavoro.....troppo facile evadere le tasse e poi cercare giustificazioni o scaricare la tua imperizia sui clienti. Questo è un concetto di imprenditoria tutto italiano.:rolleyes:

Imperizia o avidità....

greasedman
04-10-2007, 20:17
scusa ma cosa stai dicendo ???
ho specificato dall'inizio che la questione non e' se e' giusto o meno pagare le tasse ma ..."ma" niente, se sono da pagare si pagano, altro che 25-30% del pil in nero.
Tu hai citato casi limite per giustificare tutto il restante.

Allora sia chiaro:

Se parliamo di casi-limite, in cui uno evade per SOPRAVVIVERE, equivale al povero che ruba per mangiare o all'indigente che occupa casa per avere un tetto. Non so tu come la pensassi in quelle situazioni, spero alla stessa maniera (spero per te).
Di questo semmai possiamo discutere, personalmente hanno la mia comprensione, ma non possno sentirsi autorizzati dal farlo.


Ma se parliamo di gente che ruba perchè gli sa fatica chiudere e andare a a lavorare accontentandosi dello stipendio, o peggio per comprarsi la macchina nuova (e non facciamo finta di niente, trattasi della stragrandemaggioranzadeicasi) allora no: non hanno nemmeno la mia comprensione, e su questo non ci dovrebbero essere discussioni.

Invece ci sono, ecco perchè ho fatto quella osservazione.


.

tdi150cv
04-10-2007, 20:37
"ma" niente, se sono da pagare si pagano, altro che 25-30% del pil in nero.
Tu hai citato casi limite per giustificare tutto il restante.

Allora sia chiaro:

Se parliamo di casi-limite, in cui uno evade per SOPRAVVIVERE, equivale al povero che ruba per mangiare o all'indigente che occupa casa per avere un tetto. Non so tu come la pensassi in quelle situazioni, spero alla stessa maniera (spero per te).
Di questo semmai possiamo discutere, personalmente hanno la mia comprensione, ma non possno sentirsi autorizzati dal farlo.


Ma se parliamo di gente che ruba perchè gli sa fatica chiudere e andare a a lavorare accontentandosi dello stipendio, o peggio per comprarsi la macchina nuova (e non facciamo finta di niente, trattasi della stragrandemaggioranzadeicasi) allora no: non hanno nemmeno la mia comprensione, e su questo non ci dovrebbero essere discussioni.

Invece ci sono, ecco perchè ho fatto quella osservazione.


.


ok ... ancora non hai capito un fico secco del senso di ogni mio post ... peccato occasione , tua , persa ... ci rinuncio ...