PDA

View Full Version : AMD e Intel, confronto a 3


B155B
03-10-2007, 21:45
Devo prendere un pc nuovo dalle prestazioni non esasperanti e dal basso costo.
Tenendo quest'ultimo come punto di riferimento ho trovato queste 3 proposte (cito solo il processore, unica vera differenza sostanziale):
1- Intel Pentium D925 (3GHz, 800 MHz FSB, 4MB cache)
2- Intel Pentium Dual Core 2140 (1,6GHz, 800 MHz FSB, 1MB cache)
3- AMD Athlon64 x2 4000+ (? GHz, ? MHz FSB, 1MB cache)

I due Intel hanno un prezzo identico, l'AMD invece è + basso di quasi 100 euro.
Ho letto da qualche aprte qui sul forum della tecnologia Cool'nQuiet... Se non ho capito male il processore viene rallentato nei momenti di poca attività per risparmiare corrente... potebbe dunque essermi utile visto che sarà un pc da ufficio con programmi leggeri?
Oltetutto, che differenza fa la memoria cache?
Meglio due banchi di ram (2x512MB) o uno di equivalente dimensione(1x1GB)?

Vi ringrazio.
P.S.: ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...

fuocoz
03-10-2007, 22:29
Se fai lavoro d ufficio qualunque dual core va benissimo,per le ram metti 2 banchi in dual channel che è meglio.

Cmq specifica meglio cosa intendi per lavoro d ufficio :)

B155B
03-10-2007, 22:41
Se fai lavoro d ufficio qualunque dual core va benissimo,per le ram metti 2 banchi in dual channel che è meglio.

Cmq specifica meglio cosa intendi per lavoro d ufficio :)

Windows Xp Pro, office 2007, outlook, internet explorer, internet security (norton 2008 o kaspersky o mcaffe) e un programmino in rete leggero.
Stop.
Dunque scelgo solo il meno costoso?

falkar
03-10-2007, 22:56
Windows Xp Pro, office 2007, outlook, internet explorer, internet security (norton 2008 o kaspersky o mcaffe) e un programmino in rete leggero.
Stop.
Dunque scelgo solo il meno costoso?

Guarda che per fare quel "lavoro" basta un "vecchio" Athlon xp e un mezzo giga di ram DDR 400 (a meno ch enon monti norton).
Quindi vai sull'athlon (se non devi overcloccare, poi, vai sul sicuro, dato che le asrock am2 costano anche di meno), prendi in considerazione il 3800+ : magari qualche mhz in meno e qualche mb di ram in più.

B155B
03-10-2007, 23:02
Guarda che per fare quel "lavoro" basta un "vecchio" Athlon xp e un mezzo giga di ram DDR 400 (a meno ch enon monti norton).
Quindi vai sull'athlon (se non devi overcloccare, poi, vai sul sicuro, dato che le asrock am2 costano anche di meno), prendi in considerazione il 3800+ : magari qualche mhz in meno e qualche mb di ram in più.
Lo so che per fare quel lavoro basterebbe molto meno ma ora come ora a listino non c'è nulla di meno "potente" (di quella marca di PC)... A parte i sempron 3800+ che però volevo evitare; risparmierei 50 euro ma prenderei anche un prodotto molto meno competitivo.
Lasciamo da parte per un attimo il lavoro che devono fare; AMD o Intel (e quale tra quelli indicati)?
Ste

User111
03-10-2007, 23:17
Devo prendere un pc nuovo dalle prestazioni non esasperanti e dal basso costo.
Tenendo quest'ultimo come punto di riferimento ho trovato queste 3 proposte (cito solo il processore, unica vera differenza sostanziale):
1- Intel Pentium D925 (3GHz, 800 MHz FSB, 2x2MB cache)
2- Intel Pentium Dual Core 2140 (1,6GHz, 800 MHz FSB, 1MB cache)
3- AMD Athlon64 x2 4000+ (? GHz, ? MHz FSB, 1MB cache)

I due Intel hanno un prezzo identico, l'AMD invece è + basso di quasi 100 euro.
Ho letto da qualche aprte qui sul forum della tecnologia Cool'nQuiet... Se non ho capito male il processore viene rallentato nei momenti di poca attività per risparmiare corrente... potebbe dunque essermi utile visto che sarà un pc da ufficio con programmi leggeri?
Oltetutto, che differenza fa la memoria cache?
Meglio due banchi di ram (2x512MB) o uno di equivalente dimensione(1x1GB)?

Vi ringrazio.
P.S.: ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...

e2140:O

B155B
03-10-2007, 23:19
e2140:O

Grazie; qualche motivo particolare?

User111
03-10-2007, 23:28
Grazie; qualche motivo particolare?

prego :D una serie imho di motivi ci sarebbero.
1) un pentium d x2 sono oramai obsoleti sono lenti, consumano tanto e sono molto calorosi oltre ad altri motivi. Io stesso ho provato il passaggio da un PentiumD920 a un e4400 2 mondi differenti :D
2) gli athlon64 non li ho mai usati, ma ad okkio e croce li eviterei
3) pentium dual core (non d) e2140 perkè è il contrario del pentium d, cioè agile,non consuma niente, e non scalda nulla o quasi

DarKilleR
03-10-2007, 23:45
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz :Prrr: ^^

User111
03-10-2007, 23:46
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz :Prrr: ^^
tra 4000+ e e2140?

Guidoch
03-10-2007, 23:59
Secondo me intel è ottimo, anche se ho amd cmq...il 4000+ forse è meglio del e2140...a parte i consumi che non ricordo in effetti ^^ però il vantaggio dell'intel è che il socket è diciamo abbastanza universale, per eventuali aggiornamenti futuri non troppo esigenti :)

<^MORFEO^>
04-10-2007, 00:04
si ma a livello di prestazioni se non sbaglio @ default l'X2 consuma uguale e va un pelo di + oltre a costare meno.

Tutto questo senza overcloccare, se poi mandi l'E2140 a 3 Ghz :Prrr: ^^

Metti caso però che in un futuro non tanto lontano, ci sarà bisogno di prestazioni maggiori, in oc l'E2140 risulterà comunque imbattibile se paragonato all'AMD!
Risulterebbe quindi anche un investimento a lungo termine... ;)
Io opterei per l' E2140 sicuramente...

k63
04-10-2007, 09:33
Senza ombra di dubbio AMD 4000X2

La serie Pentium D lasciala stare......l'architettura netbrust fa pena...

Il pentium Dualcore e una versione castrata dei CORE2.......

Poi i processori AMD hanno il controller della memoria integrato.......

Considera che se i Core 2 Vanno di più degli ATHLONX2 (se fai dei Benchmark...) è perchè c'è un paragone di processori di generazioni differenti!

VAI con AMD

Enriko81
04-10-2007, 09:42
il 2140 ha una frequenza bassissima (1,6)e poca cache, siccome in ufficio non si fa OC punta ad amd x2 4000+ o 4200+ (costano quasi uguale cerca sul trovaprezzi.com ).

sv4
04-10-2007, 11:31
fra e2140 e 4000+ x2

scegli quello che ti costa di meno, per quello che devi fare vanno bene entrambi

black92
04-10-2007, 14:04
Assolutamente vai su 4000+, va abbastanza di più di un E2140 e i bench lo dicono.

AleLinuxBSD
04-10-2007, 14:12
Con quasi 100 euro di differenza direi proprio amd.
A livello di prestazioni non c'è una vera enorme differenza e poi, per il tuo uso, direi nessuna differenza.

La ram meglio 2 da 512 che 1 da 1 gb per un migliore sfruttamento dell'ampiezza di banda ma, anche qui, nei casi reali, e nel tuo utilizzo, non noterai grosse differenze.

Ciao Ale :)

Nota:
Con quei soldi risparmiati potresti pensare, volendo, tipo ad acquistare un bell'alimentatore, consentono grandi efficienze energetiche anche se sono un po' costosi ..., es. Seasonic (tra l'altro pure silenziosi) un modello da 430 watt è più che sufficiente dato che mi pare di capire che non hai interesse a schede video che cicciucciano watt come fosse acqua :hic: e il cui unico scopo è giocare ... :rolleyes:

fuocoz
04-10-2007, 14:15
L ultima cosa che vorrei è imparare a fare oc su una macchina che uso per lavoro.

black92
04-10-2007, 15:57
L ultima cosa che vorrei è imparare a fare oc su una macchina che uso per lavoro.

il che il costo potrebbe aumentare di qualche centinaio di euro ;)

B155B
04-10-2007, 17:34
Poi i processori AMD hanno il controller della memoria integrato.......


In parole povere?

B155B
04-10-2007, 17:54
Con quasi 100 euro di differenza direi proprio amd.
A livello di prestazioni non c'è una vera enorme differenza e poi, per il tuo uso, direi nessuna differenza.

La ram meglio 2 da 512 che 1 da 1 gb per un migliore sfruttamento dell'ampiezza di banda ma, anche qui, nei casi reali, e nel tuo utilizzo, non noterai grosse differenze.

Ciao Ale :)

Nota:
Con quei soldi risparmiati potresti pensare, volendo, tipo ad acquistare un bell'alimentatore, consentono grandi efficienze energetiche anche se sono un po' costosi ..., es. Seasonic (tra l'altro pure silenziosi) un modello da 430 watt è più che sufficiente dato che mi pare di capire che non hai interesse a schede video che cicciucciano watt come fosse acqua :hic: e il cui unico scopo è giocare ... :rolleyes:

Sì l adifferenza di prezzo di ogni singola macchina è di 90 euro; va detto però che sono macchine leggermente differenti... tra l'altro a favore di quella che monta AMD c'è la SK con 4 banchi per la ram, a discapito di 2 preenti su quella Intel (anche se non è un punto chiave...).
Pure io pensavo che fosse meglio usare 2 ram per sfruttare tutta la banda; pensa te il pc con solo 512 MB di ram costa 10 euro in + di quello con 1 GB!!! Stesso modello ovviamente...
Quello "Intel" costa 90 euro in + anche xkè ha l'audio 7.1 ma io non credo nemmeno di mettere le casse!!!
Mi sembra inutile mettre un alimentatore di maggiore potenza su quelle macchine...
Ste

fuocoz
04-10-2007, 17:58
In parole povere?

Le schede madri costano 10-20 euro in meno,ma se tu ti riferisci a dei pc preassemblati il problema non ti si pone

unnilennium
04-10-2007, 18:11
x una soluzione da ufficio un amd x2 va benissimo,ma se vuol risparmiare, i celeron son ottimi processori

B155B
04-10-2007, 18:29
x una soluzione da ufficio un amd x2 va benissimo,ma se vuol risparmiare, i celeron son ottimi processori

Più che i Celeron ho trovato dei Sempron 3800+... A dire il vero volevo evitare processori così "a buon mercato"...
...
...
A parità di macchina si risparmia 50 euro ma con solo 512 Mb di ram.

Cambaindo modello di macchina con il Sempron 3400+ potei prendere una ultra small form factor con 512 MB e disco da 80Gb allo stesso prezzo della macchina ATX con Athlon64 x2, 1GB di ram e 160 GB di disco.... Spendo uguale, ho meno in termini di prestazioni ma risparmio molto spazio (ha l'alimentatore esterno)...
Che dite?

AleLinuxBSD
04-10-2007, 22:21
A parte che sei hai letto questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567791) sono in proncinto di uscire processori single core, a 50 euro (iva inclusa), con prestazioni maggiori a diversi modelli di Sempron ... questo se puoi aspettare e se ti assembli il pc oppure hai modo di fartelo personalizzare.

In caso contrario pensa a quello che ti fà più comodo, però, il mio consiglio è di non limitarti a 512 mb, se sarai costretto a mettere windows ... vedrai che già tra 2 anni sarà utilizzabile con difficoltà (ammesso che non ti mettono Vista in quel caso ci farai poco da subito ...) ho visto troppi pc aziendali con processore discreto (pentium 4 tra i 2-3 gb) ma con memoria così scarsa, reperibile magari a prezzi alti, arrancare e poi venire cambiati perché quasi inutilizzabili ...

Tanto per mettere un punto fermo nella discussione, nell'uso da ufficio, il processore non viene usato quasi per niente, tranne se tu facessi elaborazioni pese su database, o fogli di calcolo estremamente complessi e pieni di dati, o cose del genere, se ti piace, puoi pure optare per l'ultra small form factor però cerca di non chiudere ogni presa d'aria, va bene che consumano poco, ma è in estate che vengono fuori i vari guai ...

Ciao Ale :)

k63
05-10-2007, 11:38
I processori AMD sono molto efficienti......considerando che sono datati....

Intel ci stà pensando anche lei al controller della memoria integrato nel processore.....perchè i quadcore come li ha realizzati servono a niente...

Qundi vai tranquillo e goditi il miglior prezzo.....

CIao

In parole povere?

B155B
05-10-2007, 21:05
I processori AMD sono molto efficienti......considerando che sono datati....

Intel ci stà pensando anche lei al controller della memoria integrato nel processore.....perchè i quadcore come li ha realizzati servono a niente...

Qundi vai tranquillo e goditi il miglior prezzo.....

CIao

Grazie mille.
Vada allora per il miglior prezzo ovvero l'AMD con 1 GB di ram.
Ste

Fabio Ryan
06-10-2007, 11:52
4000+ X2 non te ne pentirai, per un lavoro d'ufficio è l'ideale, soprattutto se non devi fare overclock e devi gestire i vari programmi in contemporanea ;)