PDA

View Full Version : Aiuto x1950pro peak


Gabberino
03-10-2007, 20:26
Ciao amici...ho veramente un urgente bisogno di voi!!!

Il pc ha 6 mesi di vita!

Ho i seguenti problemi che però non so se possono essere imputabili alla suddetta scheda.Quando gioco a Fear e Colin Dirt il pc si blocca...l'audio continua ad andare..schermata nera!!oggi invece s'è riavviato una volta..mentre di solito si blocca..l'audio continua ad andare e l'unica è riavviare il pc!
Non so se sia problema di driver.Ho formattato.
Catalyst 7.8 niente
" 7.9 niente
Ultimi omega niente
Oggi ho provato a Oc per vedere se era un problema della scheda video o di un altro componente....iniziano a salire i valori..ma arrivati ad un certo punto..non da artefatti..ma si comporta come nei giochi...si spegne lo schermo!
Con Ghost recon A.W non da problemi,Prince of persia idem,un altro ghost recon anche nessun problema.
Il problema l'ho riscontrato quando necessita di molta qualità grafica..tipo in colin all'inizio partita..mentre carica la mappa..prima di dare la schermata del gioco..si blocca...però non con tutte le mappe...in Fear tempo fa ero riuscito ad arrivare ad un punto dove si bloccava,oggi molto prima di quel punto si blocca (sempre nello stesso punto e quindi non posso andare avanti!)


Aiutatemi vi prego perchè non vorrei mandarla in assistenza!

akiramax2
03-10-2007, 20:37
al 99% sono i chip VRM cioè i moduli di regolazione della tensione... che se non sono raffreddati a dovere raggiungono temperature stratosferiche e di conseguenza mandano in protezione la sk video (classica schermata nera). personalemente avevo sui vrm temperature al di sopra dei 120°C:D ... ho provveduto ad incollarci due pezzi ricavati da un dissipatore zalman x chipset ed adesso in full non superano mai gli 85°C... di fatti la ultimate monta di serie un dissipatore sui vrm... giustamente aggiungerei :fagiano:

Gabberino
03-10-2007, 20:55
Grazie 1000.
Dici che al 99% dei casi sia quello il motivo?io nn ho il sensore di temperatura sulla scheda video quindi come faccio a sapere se sono alti?Ho un vecchio dissipatore per 9800pro (Ati silencer) che non uso.posso intagliare dei pezzi da quello?poi non so dove si trovino quei chip che dici te...:(...magari con una foto vedo come hai fatto e riesco ad imitarti.Anche a te dava schermata nera e poi hai proceduto in questo modo?Colla normale?


Scusa per le domande..ma vorrei godermelo sto pc!:(

akiramax2
03-10-2007, 21:00
eccoti accontentato http://xoomer.alice.it/ezio2000/ati/ati.html

x l'ati silencer devi provare a montarlo e fare le modifiche al momento sempre che si possano fare...

come collante io ho usato un bicomponente termoconduttivo che ho preso un po di anni fa della coolermaster mi pare, puoi anche usare il biadesivo termoconduttivo ma a quelle temperature io non ho voluto rischiare...


x le temperature prova ad usare everest (l'ultimo) che ti dice ance quelle relative ai VRM...

ciausss

Gabberino
03-10-2007, 21:07
Grazie 1000.
Dici che al 99% dei casi sia quello il motivo?io nn ho il sensore di temperatura sulla scheda video quindi come faccio a sapere se sono alti?Ho un vecchio dissipatore per 9800pro (Ati silencer) che non uso.posso intagliare dei pezzi da quello?poi non so dove si trovino quei chip che dici te...:(...magari con una foto vedo come hai fatto e riesco ad imitarti.Anche a te dava schermata nera e poi hai proceduto in questo modo?Colla normale?


Scusa per le domande..ma vorrei godermelo sto pc!:(

Ho fatto partire 1 attimo AtiTool e fatto una scansione di artefatti...dopo pochi secondi i chip sn diventati bollenti!mi sn scottato quasi:muro:
Ora come faccio e che ci posso mettere x raffreddarli?ma possibile che gli altri giochi che ho elencato non facciano partire la schermata nera???anche quelli richiedono grafica

Feidar
03-10-2007, 21:19
Ci credo che ti funziona male: stai usando una Peak, casa produttrice nota per risparmiare sulle componenti per vendere le schede a prezzi più accattivanti.

Ti consiglio vivamente di cambiare dissipatore e di areare per bene il case.
Per quanto riguarda il problema, potrei anche dire che sia il monitor.

akiramax2
03-10-2007, 21:34
Ho fatto partire 1 attimo AtiTool e fatto una scansione di artefatti...dopo pochi secondi i chip sn diventati bollenti!mi sn scottato quasi:muro:
Ora come faccio e che ci posso mettere x raffreddarli?ma possibile che gli altri giochi che ho elencato non facciano partire la schermata nera???anche quelli richiedono grafica

come dissi ci puoi mettere questi x esempio

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/allramsinka.jpg

hanno tutti il pad adesivo e sono facili da mettere, x l'occasione te ne servono 2 ma sei vuoi abbondare puoi raffreddare anche il chip + in alto con il 3° dissi anche se non riscalda come gli altri 2.

cmq ce ne sono 2000 tipi solitamente sono quelli usati x i chip delle memorie o quelli in bundle con i dissipatori delle skede video.

x Feidar: sono sicuro che non è il monitor... il problema è diffusissimo sulle x1950... basta che fai una ricerca su google vedrai che hanno tutti lo stesso problema...

Gabberino
03-10-2007, 22:59
Tutte le x1950 hanno il sensore della temperatura e quindi visibile con Everest?oppure la mia è sfighella?
Avevo pensato anch'io ad un problema di monitor perchè aveva iniziato a diventare rosso dopo un po di tempo...quindi immagino a surriscaldarsi quindi me ne ero fatto prestare un altro e cioè quello che sto utilizzando tuttora.Però anche con questo dava problemi quindi essendo monitor molto vecchi pensavo fosse quello il motivo ma invece succede solo se imposto dettagli e risoluzione alta da problemi per via del surriscaldamento.
Dici che utilizzano quei dissipatorini dovrebbe smettere di dare questi problemi?
oppure dovrei averne comunque?dissipatorini con pad termico non mastice termoconduttivo o paste varie.anche perchè non vorrei invalidare la garanzia.
quei chip che scaldano..sono dalla parte della ventola o dietro?perchè io ho provato a sentire quelli dietro e scaldano parecchio in ambito 3d...

Grazie 1000 ragazzi siete gentilissimi

P.S: Questi vanno bene? http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-DISSIPATORI-PER-RAM-VGA-CHIPS-RAME-A1978_W0QQitemZ330169235455QQihZ014QQcategoryZ3762QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Feidar
03-10-2007, 23:11
Hai una Peak, e non è incluso.


@Akiramax2: non gli costa nulla provare un altro monitor e vedere se la cosa dipende da quella.
Inoltre, ho avuto un amico con lo stesso identico problema: cambia scheda grafica, e si spegne lo stesso; poi cambiò il monitor, e si mangiò le mani per aver speso 340 euro per una 8800GTS della Manli.
Poi ne spese altri 200 per un altro monitor, e tutto si risolse.

Fai una prova, in ogni caso: è un dubbio in meno e di sicuro non ci rimetti nulla.

gianluca43
03-10-2007, 23:12
Ho fatto partire 1 attimo AtiTool e fatto una scansione di artefatti...dopo pochi secondi i chip sn diventati bollenti!mi sn scottato quasi:muro:
Ora come faccio e che ci posso mettere x raffreddarli?ma possibile che gli altri giochi che ho elencato non facciano partire la schermata nera???anche quelli richiedono grafica
Scusa se mi intrometto ma ho gia fatto sta domanda in altri thread e nessuno ancora è stato in grado di rispondermi . La domanda è questa:
saresti in grado di dirmi dove stanno sti benedetti vrm sulla peak?perche a tasto non sono stato in grado di identificarli..magari se tu potessi dirmi che numerini hanno ..
ho postato le foto della mia peak in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531187&page=3
a me si è spento un paio di volte questa estate e per non avere più quel prob. puntai un ventilatore contro il case aperto , ora di problemi di surriscaldamento non ne ho più , tanto che la scheda rimane a bassa temperatura anche dopo qualche ora di gioco(però ho sempre il case completamente aperto e sicuramente il fatto che gli abbia anche abbassato le frequenze ha la sua rilevanza )
una curiosità:da quando hai quei problemi ? perchè se hai problemi di riscaldamento ora figuriamoci quanti ne avrai avuti questa estate..forse non c'entra nulla ma hai il vpu recover abilitato? perchè se disabilitandolo non ti si spegne più allora non sono i vrm

grazie per le eventuali risposte

ps .le peak x1950 pro NON hanno il sensore di temperatura..

Gabberino
04-10-2007, 12:53
Scusa se mi intrometto ma ho gia fatto sta domanda in altri thread e nessuno ancora è stato in grado di rispondermi . La domanda è questa:
saresti in grado di dirmi dove stanno sti benedetti vrm sulla peak?perche a tasto non sono stato in grado di identificarli..magari se tu potessi dirmi che numerini hanno ..
ho postato le foto della mia peak in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531187&page=3
a me si è spento un paio di volte questa estate e per non avere più quel prob. puntai un ventilatore contro il case aperto , ora di problemi di surriscaldamento non ne ho più , tanto che la scheda rimane a bassa temperatura anche dopo qualche ora di gioco(però ho sempre il case completamente aperto e sicuramente il fatto che gli abbia anche abbassato le frequenze ha la sua rilevanza )
una curiosità:da quando hai quei problemi ? perchè se hai problemi di riscaldamento ora figuriamoci quanti ne avrai avuti questa estate..forse non c'entra nulla ma hai il vpu recover abilitato? perchè se disabilitandolo non ti si spegne più allora non sono i vrm

grazie per le eventuali risposte

ps .le peak x1950 pro NON hanno il sensore di temperatura..


Ciao...sinceramente pensavo che quel chip fosse dove tu nella foto hai messo i dissipatorini..:stordita: comunque appena mi direte se quei dissipatori vanno bene li metterò anche sui chip neri.(però il link che ho postato mi sembrano siano troppo lunghi o sono giusti?)
D'estate non ne ho avuti molti perchè non c'ho quasi mai giocato però quando ha iniziato a fare caldo con colin riuscivo si e no a fare 2 gare...però sempre a inizio gara mi si spegne..mai durante.
Il recover è attivo.

Gabberino
04-10-2007, 13:31
Hai una Peak, e non è incluso.


@Akiramax2: non gli costa nulla provare un altro monitor e vedere se la cosa dipende da quella.
Inoltre, ho avuto un amico con lo stesso identico problema: cambia scheda grafica, e si spegne lo stesso; poi cambiò il monitor, e si mangiò le mani per aver speso 340 euro per una 8800GTS della Manli.
Poi ne spese altri 200 per un altro monitor, e tutto si risolse.

Fai una prova, in ogni caso: è un dubbio in meno e di sicuro non ci rimetti nulla.

Ho 2 monitor vecchi e uno è partito(quello perfetto)..va per 10 min poi diventa rosso(che può essere?)come se si surriscaldasse.Comunque dava problemi anche li e si spegneva...e anche con il monitor attuale che è vecchio da problemi.
Poi non credo sia un problema di monitor perchè anche quando ho provato ad aumentare la frequenza della scheda s'è spento il monitor.Comunque ne devo prendere uno nuovo.Però prima voglio vedere che sia veramente per quel surriscaldamento il problema della scheda.

akiramax2
04-10-2007, 13:36
Ciao...sinceramente pensavo che quel chip fosse dove tu nella foto hai messo i dissipatorini..:stordita: comunque appena mi direte se quei dissipatori vanno bene li metterò anche sui chip neri.(però il link che ho postato mi sembrano siano troppo lunghi o sono giusti?)
D'estate non ne ho avuti molti perchè non c'ho quasi mai giocato però quando ha iniziato a fare caldo con colin riuscivo si e no a fare 2 gare...però sempre a inizio gara mi si spegne..mai durante.
Il recover è attivo.

i chip vrm sono quasi sempre grandi all'incirca 0,50cm quadri, ma solitamente sono sormontati da una spece di dissipatore in alluminio senza alette che è rettangolare e più lungo.
per quanto riguarda il monitor non credo proprio sia così

gianluca43
04-10-2007, 17:38
Ciao...sinceramente pensavo che quel chip fosse dove tu nella foto hai messo i dissipatorini..:stordita: comunque appena mi direte se quei dissipatori vanno bene li metterò anche sui chip neri.(però il link che ho postato mi sembrano siano troppo lunghi o sono giusti?)
D'estate non ne ho avuti molti perchè non c'ho quasi mai giocato però quando ha iniziato a fare caldo con colin riuscivo si e no a fare 2 gare...però sempre a inizio gara mi si spegne..mai durante.
Il recover è attivo.
i dissipatori neri che vedi nella mia scheda video sono quelli delle memorie ram ,li ho comprati su ebay e son proprio questi(stesso venditore)
http://cgi.ebay.it/Dissipatori-Xilence-VGA-8pz-Chipset-Ram-Video_W0QQitemZ120165964086QQihZ002QQcategoryZ131502QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

prova a giocare con case aperto ,di questi giorni non dovresti aver bisogno di
una grossa ventilazione

gianluca43
04-10-2007, 17:45
i chip vrm sono quasi sempre grandi all'incirca 0,50cm quadri, ma solitamente sono sormontati da una spece di dissipatore in alluminio senza alette che è rettangolare e più lungo.
per quanto riguarda il monitor non credo proprio sia così

ciao, per favore guarda le foto della mia scheda non trovo nulla che somigli a ciò che hai descritto che ne dici?
http://img219.imageshack.us/my.php?image=1950pro003nj3.jpg
http://img210.imageshack.us/my.php?image=1950pro002bd3.jpg

akiramax2
04-10-2007, 19:05
non ho idea xchè la peak è completamente diversa dalle altre x1950, tra l'altro ci sono in giro diversi pcb della stessa peak ad aggravare ulteriormente la situazione c'è che è una marca poco diffusa (forse xchè fa schifo:oink: ). devi avere la fortuna, cercando su google, di trovare un altro utente che ha la peak e che ha individuato i vrm. cmq di solito i vrm senza dissi superano i 100°c per cui toccandoli te ne accorgerai subito subito :D

gianluca43
04-10-2007, 19:27
non ho idea xchè la peak è completamente diversa dalle altre x1950, tra l'altro ci sono in giro diversi pcb della stessa peak ad aggravare ulteriormente la situazione c'è che è una marca poco diffusa (forse xchè fa schifo:oink: ). devi avere la fortuna, cercando su google, di trovare un altro utente che ha la peak e che ha individuato i vrm. cmq di solito i vrm senza dissi superano i 100°c per cui toccandoli te ne accorgerai subito subito :D
eh ..se fosse così li avrei gia trovati :ma non v'è nulla che scotta
e di ricerche ne ho effettuate tante su google e mi riporta alle uniche avviate proprio qui su hardware upgrade .
ma a sto punto penso che l'unica sia andare in un negozio di componenti elettronici con la scheda in mano (confidando nella disponibilità del negoziante ad aiutarmi)
comunque grazie per la risposta

akiramax2
04-10-2007, 19:48
dubito che sia così disponibile anche se è parente tuo....:D

blade9722
04-10-2007, 20:17
Scusa se mi intrometto ma ho gia fatto sta domanda in altri thread e nessuno ancora è stato in grado di rispondermi . La domanda è questa:
saresti in grado di dirmi dove stanno sti benedetti vrm sulla peak?perche a tasto non sono stato in grado di identificarli..magari se tu potessi dirmi che numerini hanno ..
ho postato le foto della mia peak in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531187&page=3
a me si è spento un paio di volte questa estate e per non avere più quel prob. puntai un ventilatore contro il case aperto , ora di problemi di surriscaldamento non ne ho più , tanto che la scheda rimane a bassa temperatura anche dopo qualche ora di gioco(però ho sempre il case completamente aperto e sicuramente il fatto che gli abbia anche abbassato le frequenze ha la sua rilevanza )
una curiosità:da quando hai quei problemi ? perchè se hai problemi di riscaldamento ora figuriamoci quanti ne avrai avuti questa estate..forse non c'entra nulla ma hai il vpu recover abilitato? perchè se disabilitandolo non ti si spegne più allora non sono i vrm

grazie per le eventuali risposte

ps .le peak x1950 pro NON hanno il sensore di temperatura..


La parte di potenza del vrm è sulla destra. Si tratta di un sistema a due fasi con: due induttanze da 1uH, quattro condensatori OSCON da 1.5mF come filtro di uscita, due OSCON da 470uF come filtro di ingresso (sono i 6 condensatori con package argentato e viola). In mezzo ci sono otto Power MOS in package D-PAK, sono neri e se ci appoggi le dita quando la scheda è a pieno carico da un po' è probabile che ti scotti. Sono quelli che devi raffreddare.

Sulla sinistra c'è un'altro vrm molto più piccolo, probabilmente è quello della VRAM, e non necessita di raffreddamento.

gianluca43
04-10-2007, 21:17
La parte di potenza del vrm è sulla destra. Si tratta di un sistema a due fasi con: due induttanze da 1uH, quattro condensatori OSCON da 1.5mF come filtro di uscita, due OSCON da 470uF come filtro di ingresso (sono i 6 condensatori con package argentato e viola). In mezzo ci sono otto Power MOS in package D-PAK, sono neri e se ci appoggi le dita quando la scheda è a pieno carico da un po' è probabile che ti scotti. Sono quelli che devi raffreddare.

Sulla sinistra c'è un'altro vrm molto più piccolo, probabilmente è quello della VRAM, e non necessita di raffreddamento.

SI ! SSI ! SSIIIIIIII GUARDA ,SE POTESSI TI FAREI UN MONUMENTO !!:ave: :ave: :ave:
ti ringrazio tantissimo penso che questo thread col tuo contributo abbia raggiunto una notevole importanza
ora parto con i giochi e controllo se effettivamente i vrm hanno bisogno di essere raffreddati ..ti saprò dire
grazie di nuovo..

gianluca43
04-10-2007, 23:03
ed ora dopo 2 ore di gioco posso affermare con certezza che il vrm della mia peak non raggiunge temperature tali da "scottarsi "le dita" :D
tutto nella media ,anzi son piu calde le ram che il vrm .ma nulla di proccupante eh :)

Gabberino
05-10-2007, 12:38
ed ora dopo 2 ore di gioco posso affermare con certezza che il vrm della mia peak non raggiunge temperature tali da "scottarsi "le dita" :D
tutto nella media ,anzi son piu calde le ram che il vrm .ma nulla di proccupante eh :)

ma giochi a default? o con oc?
hai messo i dissipatorini perchè ne avevi bisogno e si spegneva o solo per "raffreddarla"?

Poi la differenza dove stanno tra queste 2 apparte prezzo e lunghezza? : http://cgi.ebay.it/Dissipatori-Xilence-VGA-8pz-Chipset-Ram-Video_W0QQitemZ120165964086QQihZ002QQcategoryZ131502QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-DISSIPATORI-PER-RAM-VGA-CHIPS-RAME-A1978_W0QQitemZ330169235455QQihZ014QQcategoryZ3762QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Lambo77
05-10-2007, 12:58
ma se la mia ex scheda (visto che ora non ho piu una 1950pro) misurava temperature di 62 o 67 gradi (sotto sforzo) ed andava in crash (ossi aschermo con righe viola o blu) non è colpa della temperatura vero?

gianluca43
05-10-2007, 16:23
ma giochi a default? o con oc?
hai messo i dissipatorini perchè ne avevi bisogno e si spegneva o solo per "raffreddarla"?

Poi la differenza dove stanno tra queste 2 apparte prezzo e lunghezza? : http://cgi.ebay.it/Dissipatori-Xilence-VGA-8pz-Chipset-Ram-Video_W0QQitemZ120165964086QQihZ002QQcategoryZ131502QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-DISSIPATORI-PER-RAM-VGA-CHIPS-RAME-A1978_W0QQitemZ330169235455QQihZ014QQcategoryZ3762QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

i dissipatorini li ho messi per sicurezza . La differenza tra un tipo e l'altro :
quelli neri sono più alti , e con la stessa superfice di contatto(più o meno )e specifici per ram da scheda video
quegli altri (thermaltake) sono più per i banchi di ram ddr /ddr2 o per schede video un po datate che hanno le ram rettangolari ,.

escono dalla superfice della ram della nostra scheda col rischio che si appoggino alle piccole resistenze che sono lì intorno
io gioco a default ,anzi ho abbassato un pò le frequenze perchè con quelle originali mi dava artefatti (uso 555/675) quindi l'overclock è da escludere completamente .
prima di andare a mettere le mani sulla scheda hai provato a giocare
a case aperto ?
poi tieni presente che avere un sistema pulito e deframmentato nei giochi è molto importante.

gianluca43
05-10-2007, 16:25
ma se la mia ex scheda (visto che ora non ho piu una 1950pro) misurava temperature di 62 o 67 gradi (sotto sforzo) ed andava in crash (ossi aschermo con righe viola o blu) non è colpa della temperatura vero?

credo proprio di no ,sono temperature nella norma , con la 66oogt raggiungevo i 90 gradi ..

blade9722
05-10-2007, 19:56
ed ora dopo 2 ore di gioco posso affermare con certezza che il vrm della mia peak non raggiunge temperature tali da "scottarsi "le dita" :D
tutto nella media ,anzi son piu calde le ram che il vrm .ma nulla di proccupante eh :)

Se dopo due ore a massimo carico puoi tranquillamente tenere le dita sui Power MOS senza scottarti allora non hai bisogno di raffreddarli. Però devi toccarli tutti, è probabile che quelli che fungono da Low Side si scaldino di più di quelli che fungono da High Side.

gianluca43
05-10-2007, 20:31
Se dopo due ore a massimo carico puoi tranquillamente tenere le dita sui Power MOS senza scottarti allora non hai bisogno di raffreddarli. Però devi toccarli tutti, è probabile che quelli che fungono da Low Side si scaldino di più di quelli che fungono da High Side.

oh eccoti qua!:mano: esprimo di nuovo la mia gratitudine per il chiarimento che mi hai dato .devi essere per forza un professionista nell'ambito dell'elettronica
non avrei potuto avere spiegazione migliore di quella che mi hai dato tu.
I power mos li ho proprio toccati tutti e nessuno scotta
ieri sera avevo posizionato il case senza le pareti a fianco del monitor
e li ho toccati proprio durante il gioco

e dire che questa estate dal case chiuso fuoriusciva l' odore tipico del
componente surriscaldato ......

Gabberino
06-10-2007, 15:16
i dissipatorini li ho messi per sicurezza . La differenza tra un tipo e l'altro :
quelli neri sono più alti , e con la stessa superfice di contatto(più o meno )e specifici per ram da scheda video
quegli altri (thermaltake) sono più per i banchi di ram ddr /ddr2 o per schede video un po datate che hanno le ram rettangolari ,.

escono dalla superfice della ram della nostra scheda col rischio che si appoggino alle piccole resistenze che sono lì intorno
io gioco a default ,anzi ho abbassato un pò le frequenze perchè con quelle originali mi dava artefatti (uso 555/675) quindi l'overclock è da escludere completamente .
prima di andare a mettere le mani sulla scheda hai provato a giocare
a case aperto ?
poi tieni presente che avere un sistema pulito e deframmentato nei giochi è molto importante.

Ho visto anche questi...costano un euro in meno dei tuoi http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-BGA-HEATSINK-ALLOY-DISSIPATORI-MEMORIE-VGA_W0QQitemZ150166774396QQihZ005QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
dici che non ci sono differenze tra questi o i tuoi neri?o proprio devo prendere i neri?ho provato a case aperto ma ha crashato,perchè in casa comunque ho temperature di 22-23 minimo...
Anche a sistema completamente pulito e deframmentato succedeva.:help:

gianluca43
06-10-2007, 17:06
Ho visto anche questi...costano un euro in meno dei tuoi http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-BGA-HEATSINK-ALLOY-DISSIPATORI-MEMORIE-VGA_W0QQitemZ150166774396QQihZ005QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
dici che non ci sono differenze tra questi o i tuoi neri?o proprio devo prendere i neri?ho provato a case aperto ma ha crashato,perchè in casa comunque ho temperature di 22-23 minimo...
Anche a sistema completamente pulito e deframmentato succedeva.:help:
dovrebbero andare bene pure questi ,
per crash intendi dire che ti si è spento o intendi dire che ti si è chiuso il gioco? il tuo è un sistema overcloccato o è a default? è a default che ti crasha?
nel primo post hai detto che hai provato ad overcloccare ,ma con quale programma?

gianluca43
06-10-2007, 17:12
Ho visto anche questi...costano un euro in meno dei tuoi http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-BGA-HEATSINK-ALLOY-DISSIPATORI-MEMORIE-VGA_W0QQitemZ150166774396QQihZ005QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
dici che non ci sono differenze tra questi o i tuoi neri?o proprio devo prendere i neri?ho provato a case aperto ma ha crashato,perchè in casa comunque ho temperature di 22-23 minimo...
Anche a sistema completamente pulito e deframmentato succedeva.:help:

anche il post di questo utente è interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19029028&postcount=46

Gabberino
07-10-2007, 21:22
dovrebbero andare bene pure questi ,
per crash intendi dire che ti si è spento o intendi dire che ti si è chiuso il gioco? il tuo è un sistema overcloccato o è a default? è a default che ti crasha?
nel primo post hai detto che hai provato ad overcloccare ,ma con quale programma?

il monitor diventa nero ma l'audio continua ad andare...oggi ho giocato tranquillamente a AOEIII 2 ore...
Il blocco succede quando un gioco richiede molta grafica come Fear,Dirt.
In fear da qualità massima ho provato a scendere a alta e nel punto dove si bloccava l'ho passato..poi sono uscito perchè nn avevo tempo e nn ho provato a stressarla.
Ho cambiato alcuni parametri dal bios ma dopo aver formattato e riprovato dirt con ancora quei fastidiosi blocchi allora ho pensato che fosse il sistema e l'ho ripristinato all'originale..ma niente..allora sono tornato com'ero(no aumento fsb o molti)solo voltaggi ram e processore per abbassare un po le temperature.
Il programma che ho usato x provare a oc la scheda è ATT...provando sia max core e max memory...sale...poi dopo 1 po si spegne come quando gioco.

gianluca43
07-10-2007, 21:57
il monitor diventa nero ma l'audio continua ad andare...oggi ho giocato tranquillamente a AOEIII 2 ore...
Il blocco succede quando un gioco richiede molta grafica come Fear,Dirt.
In fear da qualità massima ho provato a scendere a alta e nel punto dove si bloccava l'ho passato..poi sono uscito perchè nn avevo tempo e nn ho provato a stressarla.
Ho cambiato alcuni parametri dal bios ma dopo aver formattato e riprovato dirt con ancora quei fastidiosi blocchi allora ho pensato che fosse il sistema e l'ho ripristinato all'originale..ma niente..allora sono tornato com'ero(no aumento fsb o molti)solo voltaggi ram e processore per abbassare un po le temperature.
Il programma che ho usato x provare a oc la scheda è ATT...provando sia max core e max memory...sale...poi dopo 1 po si spegne come quando gioco.

a questo punto non so più che dire :boh: , a me att non faceva salire il core e la memoria perche dava artefatti gia a defalut ...me li ha abbassati ,
non ti resta che provare a raffreddare meglio la scheda ,magari controllando
anche lo stato della pasta termica del dissipatore (nella mia gliel'ho cambiata )
per i dissipatorini :non metterli se decidi di mandarla all'assistenza non vorrei che invalidassero la garanzia

Gabberino
07-10-2007, 22:27
Vorrei evitare di mandarla in assistenza anche perchè non dovrebbe neanche valere visto che l'ho presa con un impresa.
poi dovrei spendere 20euro circa per mandarla e farmela rimandare...e vorrei evitare...non la devo tenere tutta la vita questa...ma vorrei giocare al massimo.Forse il problema sta semplicemente nel raffreddare quei chip e basta.La pasta sotto la peak è biadesiva o pasta?penso che prenderò i dissipatorini,se ancora non funziona ci sparo un ventilatore.

gianluca43
07-10-2007, 23:27
Vorrei evitare di mandarla in assistenza anche perchè non dovrebbe neanche valere visto che l'ho presa con un impresa.
poi dovrei spendere 20euro circa per mandarla e farmela rimandare...e vorrei evitare...non la devo tenere tutta la vita questa...ma vorrei giocare al massimo.Forse il problema sta semplicemente nel raffreddare quei chip e basta.La pasta sotto la peak è biadesiva o pasta?penso che prenderò i dissipatorini,se ancora non funziona ci sparo un ventilatore.
tra la gpu ed il dissipatore c'è proprio pasta termoconduttiva tipo questa:http://cgi.ebay.it/ARCTIC-CERAMIQUE-PASTA-TERMOCONDUTTIVA-TERMICA-CPU_W0QQitemZ150168271273QQihZ005QQcategoryZ46322QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Sharkawe
08-10-2007, 12:26
Una domanda... Colin McRae Dirt ti gira in risoluzione massima?
Te lo chiedo perchè anch'io ho quella scheda ma al massimo arrivo alla risoluzione media!

Grazie in anticipo!

blade9722
08-10-2007, 14:02
oh eccoti qua!:mano: esprimo di nuovo la mia gratitudine per il chiarimento che mi hai dato .devi essere per forza un professionista nell'ambito dell'elettronica
non avrei potuto avere spiegazione migliore di quella che mi hai dato tu.
I power mos li ho proprio toccati tutti e nessuno scotta
ieri sera avevo posizionato il case senza le pareti a fianco del monitor
e li ho toccati proprio durante il gioco

e dire che questa estate dal case chiuso fuoriusciva l' odore tipico del
componente surriscaldato ......

Si, lavoro in STMicroelectronics e progetto VRM da 9 anni....

gianluca43
08-10-2007, 19:54
Si, lavoro in STMicroelectronics e progetto VRM da 9 anni....

:) complimenti ! sei una forza

Gabberino
08-10-2007, 22:08
Una domanda... Colin McRae Dirt ti gira in risoluzione massima?
Te lo chiedo perchè anch'io ho quella scheda ma al massimo arrivo alla risoluzione media!

Grazie in anticipo!

Quando riesco a giocare gira ben e anche abba fluido con

1024x768
Livello pers.
Multi 4x
vento off
ombre medio
eff speciali alto
Specchi on
pubblico alto
fogliame alto
Driver no(tanto si vedono solo nei replay o a fine gara):D
alberi alto
riflessi alto
sfumato no
segni ruote on

Prova cosi e vedi se funge,aggiorna i driver,e installa le ultime patch;)

P.s:cosa intendi che ti arriva massimo a medio?dopo che succede?crash oppure scatta?

Gabberino
08-10-2007, 22:24
Gianluca potresti farmi una foto della parte superiore come hai montanto i dissipatorini?perchè ho visto che quelli neri sono 4 alti e 4 + bassi e con fisionomia diversa.Se facessi delle foto saresti grato.
Non mi conviene prenderli direttamente tutti e 8 pari lunghezza e altezza?tipo gli ultimi della thermaltake per capirci.
Ma è famosa sta Xilence o c'è da fidarsi maggiormente della thermaltake nonostante prezzi + competitivi ma che fanno credere che siano prodotti di scarsa qualità?grazie 1000 come sempre:D

gianluca43
09-10-2007, 12:03
Gianluca potresti farmi una foto della parte superiore come hai montanto i dissipatorini?perchè ho visto che quelli neri sono 4 alti e 4 + bassi e con fisionomia diversa.Se facessi delle foto saresti grato.
Non mi conviene prenderli direttamente tutti e 8 pari lunghezza e altezza?tipo gli ultimi della thermaltake per capirci.
Ma è famosa sta Xilence o c'è da fidarsi maggiormente della thermaltake nonostante prezzi + competitivi ma che fanno credere che siano prodotti di scarsa qualità?grazie 1000 come sempre:D

http://img262.imageshack.us/img262/7471/p1010003qf9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1010003qf9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/3248/p1010002wv1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1010002wv1.jpg)
ecco qua ,fai click sopra queste piccole foto (una volta caricata l'immagine se la risoluzione del tuo monitor è a 1280x1024 o minore fai click sopra l'immagine stessa per l'ingrandimento)
i piu alti li ho messi nella parte dove non c'è la ventola (non ricordo se perchè troppo alti o perchè non essendovi ventilazione era meglio metterci i più alti )
se le misure te lo permettono puoi prenderli anche tutti alti uguali ,non credo che facci molta differenza ,io ho comprato quelli per caso ,non ho badato alla marca

Gabberino
09-10-2007, 13:27
http://img262.imageshack.us/img262/7471/p1010003qf9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1010003qf9.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/3248/p1010002wv1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1010002wv1.jpg)
ecco qua ,fai click sopra queste piccole foto (una volta caricata l'immagine se la risoluzione del tuo monitor è a 1280x1024 o minore fai click sopra l'immagine stessa per l'ingrandimento)
i piu alti li ho messi nella parte dove non c'è la ventola (non ricordo se perchè troppo alti o perchè non essendovi ventilazione era meglio metterci i più alti )
se le misure te lo permettono puoi prenderli anche tutti alti uguali ,non credo che facci molta differenza ,io ho comprato quelli per caso ,non ho badato alla marca

Pensavo i dissipatorini li avessi messi sui VRM o come si chiamano...invece li hai messi solo sui chip?quindi se ne prendessi 8 dovrei sacrificare o un chip o 4 VRM...il problema del crash è imputabile solo ai VRM o centrano anche i chip?

gianluca43
09-10-2007, 17:38
Pensavo i dissipatorini li avessi messi sui VRM o come si chiamano...invece li hai messi solo sui chip?quindi se ne prendessi 8 dovrei sacrificare o un chip o 4 VRM...il problema del crash è imputabile solo ai VRM o centrano anche i chip?
li ho messi sulle memorie ram perchè erano queste che scaldavano ,
i chip del vrm (Voltage Regulator Module) della mia scheda , come già scritto nel post precedente ,non scaldano molto (per questo avevo dubbi su quali fossero ,tutti dicevano che scaldano tanto da rischiare di scottarsi..)
ho letto in giro che il surriscaldamento delle memorie da artefatti
il riscaldamento della gpu invece provoca il blocco del pc ( "freeze" o come lo chiamano)se vi è la protezione , il blocco della gpu con conseguente schermo nero del monitor (mi correggano se sbaglio )
per raffreddre i chip del VRM forse sarebbe meglio optare per una ventolina aggiuntiva , ma i tuoi scaldano così tanto?

Gabberino
09-10-2007, 21:11
se mettessi 2 dissipatorini sui VRM e il restante sulle memorie dici che funzionerebbe?beh se si blocca il pc e alcune volte si riavvia vuol dire che un motivo cè e secondo me è perchè si scaldano abbastanza quei VRM.
Le memorie scottano parecchio dopo soli pochi minuti di ATT.
Perchè dici che è meglio se metto ventolina invece dei dissipatorini?
Dopo 2 min di ATT se tengo le dita sopra i VRM devo toglierle dopo 5 sec xkè inzia a bruciare,dici che allora sono quelli o la scheda è andata?
P.S:dici che i dissipatorini riescono a toccare tutti e 4 i VRM o sono troppo stretti da essere inutili?
La cosa che di + scotta sono le memorie..poi leggermente di meno(ma sempre scottano) i VRM...

blade9722
09-10-2007, 21:28
Pensavo i dissipatorini li avessi messi sui VRM o come si chiamano...invece li hai messi solo sui chip?quindi se ne prendessi 8 dovrei sacrificare o un chip o 4 VRM...il problema del crash è imputabile solo ai VRM o centrano anche i chip?

Se è presente un sensore di temperatura vicino ai Power MOS (i "chip del VRM") che ne rileva un eventuale surriscaldamento, allora in genere è previsto uno shutdown termico di protezione (di solito ti ritrovi il sistema in freeze con lo schermo pieno di artefatti, stile reset delle ROM dei Coin-Op anni 80).

Altrimenti gli unici artefatti che possono lasciare i Power MOS non sono sullo schermo, ma.....:eekk: sulla PCB :cry:

blade9722
09-10-2007, 21:31
se mettessi 2 dissipatorini sui VRM e il restante sulle memorie dici che funzionerebbe?beh se si blocca il pc e alcune volte si riavvia vuol dire che un motivo cè e secondo me è perchè si scaldano abbastanza quei VRM.
Le memorie scottano parecchio dopo soli pochi minuti di ATT.
Perchè dici che è meglio se metto ventolina invece dei dissipatorini?
Dopo 2 min di ATT se tengo le dita sopra i VRM devo toglierle dopo 5 sec xkè inzia a bruciare,dici che allora sono quelli o la scheda è andata?
P.S:dici che i dissipatorini riescono a toccare tutti e 4 i VRM o sono troppo stretti da essere inutili?
La cosa che di + scotta sono le memorie..poi leggermente di meno(ma sempre scottano) i VRM...

Purtroppo le dita sono un pessimo termometro, nel senso che oltre i 60C ti scotti e fatichi a distinguere le temperature.

Gabberino
09-10-2007, 21:31
Se è presente un sensore di temperatura vicino ai Power MOS (i "chip del VRM") che ne rileva un eventuale surriscaldamento, allora in genere è previsto uno shutdown termico di protezione (di solito ti ritrovi il sistema in freeze con lo schermo pieno di artefatti, stile reset delle ROM dei Coin-Op anni 80).

Altrimenti gli unici artefatti che possono lasciare i Power MOS non sono sullo schermo, ma.....:eekk: sulla PCB :cry:

io di artefatti non ne ho visti fin ora...solo spegnimento monitor e alcune volte se continuo a schiacciare un tasto...si riavvia..ma non lo fa sempre..sennò continua ad andare l'audio...
Se dici il sensore che hanno di solito le schede video la mia peak non ce l'ha:muro:

Ps:tu che sei un tecnico o che ne capisci parecchio..(non che li altri non ne capiscano) cosa mi consigli di fare?2 dissipatorini sulle VRM e il restante sui chip...o?potrei risolvere solo con questi dissipatorini..o devo cambiare anche dissipatore scheda video e fare altri sbattimenti?grazie

gianluca43
09-10-2007, 22:37
dire che la mia scheda va bene mi ha portato sfiga :( :schermo nero e audio in loop pure a me stasera è da questa estate che non mi succedeva

gianluca43
09-10-2007, 23:24
dire che la mia scheda va bene mi ha portato sfiga :( :schermo nero e audio in loop pure a me stasera è da questa estate che non mi succedeva

nel bios la ventola era tarata al 41%, l'ho messa al 100% l'aumento del rumore è accettabile ..vedremo se può fare la differenza

blade9722
10-10-2007, 00:00
io di artefatti non ne ho visti fin ora...solo spegnimento monitor e alcune volte se continuo a schiacciare un tasto...si riavvia..ma non lo fa sempre..sennò continua ad andare l'audio...
Se dici il sensore che hanno di solito le schede video la mia peak non ce l'ha:muro:

Ps:tu che sei un tecnico o che ne capisci parecchio..(non che li altri non ne capiscano) cosa mi consigli di fare?2 dissipatorini sulle VRM e il restante sui chip...o?potrei risolvere solo con questi dissipatorini..o devo cambiare anche dissipatore scheda video e fare altri sbattimenti?grazie

Sembra uno shutdown termico, ma potrebbe non essere la scheda video. Per essere sicuro prova ad undercloccare la scheda (10-15% l'ideale sarebbe anche accompagnarla da un voltmod verso il basso, ma non sempre è possibile), e verifica se il problema scompare.

Sul discorso che le peak non hanno il sensore, non è detto: potrebbero averlo (in genere le schede moderne ne hanno più di uno, la mia 8800GTS e la mia 6800GT ne hanno almeno 3: core, ambient, vrm) ma mancare dell'interfaccia SMBUS per comunicarlo ai vari hardware monitor. Lo shutdown termico è gestito direttamente da BIOS, in modo che intervenga anche se il sistema operativo è impallato.

Gabberino
10-10-2007, 13:27
Sembra uno shutdown termico, ma potrebbe non essere la scheda video. Per essere sicuro prova ad undercloccare la scheda (10-15% l'ideale sarebbe anche accompagnarla da un voltmod verso il basso, ma non sempre è possibile), e verifica se il problema scompare.

Sul discorso che le peak non hanno il sensore, non è detto: potrebbero averlo (in genere le schede moderne ne hanno più di uno, la mia 8800GTS e la mia 6800GT ne hanno almeno 3: core, ambient, vrm) ma mancare dell'interfaccia SMBUS per comunicarlo ai vari hardware monitor. Lo shutdown termico è gestito direttamente da BIOS, in modo che intervenga anche se il sistema operativo è impallato.


Scusa come lo faccio il voltmod?:rolleyes:
Per downcloccare vorrei prima mettere i dissipatorini e vedere se con quelli risolvo il problema.
Poi dici che con i dissipatorini riesco a coprire la superficie dei VRM o sono troppo distanti che il dissipatorino nn riesce a coprirlo tutto?

Gabberino
10-10-2007, 13:29
dire che la mia scheda va bene mi ha portato sfiga :( :schermo nero e audio in loop pure a me stasera è da questa estate che non mi succedeva

Per audio in loop cosa intendi?intendi che l'audio continuava ad andare ma lo schermo era nero?secondo me devi raffreddare a sto punto anche i VRM..magari erano caldi e han dato quel problema..

gianluca43
10-10-2007, 17:32
Per audio in loop cosa intendi?intendi che l'audio continuava ad andare ma lo schermo era nero?secondo me devi raffreddare a sto punto anche i VRM..magari erano caldi e han dato quel problema..

esattamente così:freeze poi schermo nero ed audio incantato... come spiegarti :come se si sentisse ripetuta velocemente una sillaba ,o una r...RRRRRRRR
comincio a pensare che il problema derivi dalla gpu per i seguenti motivi:
appena mi si è spento il monitor ho tastato tutte le parti della scheda video
e le temperature erano basse ,stavo giocando come tutte le sere a battlefield a 1280 x1024 tutto al max antialias 6x (max)e v-sinch attivato .
dopo aver aumentato i giri della ventola (ho qualche riserva sull'effettivo aumento perchè il rumore sembra quasi lo stesso non vorrei fosse una mia suggestione) ho fatto partire il renderizzatore di ati tray. Non immaginavo che spremesse così a fondo il pc ,:è con esso che ha cominciato veramente a scaldarsi ma tutta la scheda in generale (compresi i chip del VRM ) anche se dopo un 15 minuti le dita si potevano lasciarvele sopra senza scottarsi .
L'unica parte che non si può sentire la temp direttamente è la gpu perchè è coperta anche sotto
oggi ho comunque messo dei dissipatorini che avevo già in casa sopra i chip del VRM ed ho smontato il dissipatore della gpu spolverandolo. Questa sera lascio il renderizzatore aperto per un bel pò di tempo :vedremo i risultati

Gabberino
10-10-2007, 17:39
A me dopo 3-4 minuti i VRM inziano a scottare di brutto.
Potresti fare delle foto di come hai sistemato i dissipatorini sopra i VRM per vedere se coprono tutto e come sono stati sistemati?saresti molto gentile.
Comunque a me non si incanta proprio come se fosse impallato su una sola sillaba...ma tipo si continua a riprodurre quel suono..come ad esempio il motore,lo sfondo musicale ecc.Non che si incanti proprio su un singolo suono del motore.
Comunque strana come cosa perchè proprio te sei stato a dirmi che non dovrei avere problemi a giocare in questi tempi viste le temperature accettabili.:confused:
Forse facevi meglio a non scrivere in questo Thread e la tua scheda s'è inca**ata:sofico: :Prrr:

blade9722
10-10-2007, 20:23
Scusa come lo faccio il voltmod?:rolleyes:
Per downcloccare vorrei prima mettere i dissipatorini e vedere se con quelli risolvo il problema.
Poi dici che con i dissipatorini riesco a coprire la superficie dei VRM o sono troppo distanti che il dissipatorino nn riesce a coprirlo tutto?

Dipende dalla scheda, in alcune è possibile modificando il BIOS, in altre serve il saldatore. In entrambi i casi (soprattutto il secondo) rischi un futuro di pianto :cry: e stridor di denti:grrr: , quindi lascia perdere.

Gioca con il cubo di Atitool (scalda più di qualsiasi applicativo) e le frequenze per capire se veramente il problema è la temperatura della GPU.

Gabberino
10-10-2007, 20:34
Dipende dalla scheda, in alcune è possibile modificando il BIOS, in altre serve il saldatore. In entrambi i casi (soprattutto il secondo) rischi un futuro di pianto :cry: e stridor di denti:grrr: , quindi lascia perdere.

Gioca con il cubo di Atitool (scalda più di qualsiasi applicativo) e le frequenze per capire se veramente il problema è la temperatura della GPU.

Non ho capito come dovrei fare...giocare con il cubo mentre questo è in funziona?e con le frequenze che dovrei fare?secondo me sono le temperature perchè dopo pochi minuti del cubo diventa un inferno li sotto..:fagiano:

blade9722
10-10-2007, 20:52
Non ho capito come dovrei fare...giocare con il cubo mentre questo è in funziona?e con le frequenze che dovrei fare?secondo me sono le temperature perchè dopo pochi minuti del cubo diventa un inferno li sotto..:fagiano:

Avvii il cubo con screensaver e monitor blanking disattivato, aspetti fino a quando la temperatura si assesta al valore massimo e avvii il gioco (non è necessario che chiudi il cubo, si chiude automaticamente).

Il fatto che la scheda sia calda non implica necessariamente che sia la causa del malfunzionamento. Quest'estate le mie due 8800GTS in overclock superavano 100C, mai un crash o una incertezza nel rendering.

Gabberino
10-10-2007, 20:57
Avvii il cubo con screensaver e monitor blanking disattivato, aspetti fino a quando la temperatura si assesta al valore massimo e avvii il gioco (non è necessario che chiudi il cubo, si chiude automaticamente).

Il fatto che la scheda sia calda non implica necessariamente che sia la causa del malfunzionamento. Quest'estate le mie due 8800GTS in overclock superavano 100C, mai un crash o una incertezza nel rendering.

Scusa cos'è il monitor blanking?comunque non posso sapere quando arriva al limite della temperatura la mia perchè non possiede un sensore la mia scheda e io nn ho una sonda o qualcosa per misurarla...:help:

gianluca43
10-10-2007, 21:04
A me dopo 3-4 minuti i VRM inziano a scottare di brutto.
Potresti fare delle foto di come hai sistemato i dissipatorini sopra i VRM per vedere se coprono tutto e come sono stati sistemati?saresti molto gentile.
Comunque a me non si incanta proprio come se fosse impallato su una sola sillaba...ma tipo si continua a riprodurre quel suono..come ad esempio il motore,lo sfondo musicale ecc.Non che si incanti proprio su un singolo suono del motore.
Comunque strana come cosa perchè proprio te sei stato a dirmi che non dovrei avere problemi a giocare in questi tempi viste le temperature accettabili.:confused:
Forse facevi meglio a non scrivere in questo Thread e la tua scheda s'è inca**ata:sofico: :Prrr:

le foto le ho fatte ,ma per ora non riesco a caricarle comunque con un dissipatorino copro 4 chip :ho messo 2 dissipatori sui 8 chip poi ho tagliato a metà un dissi e una meta l'ho piazzata sui 2 chip che sono vicino alla presa di corrente l'atra metà l'ho ulteriormente tagliata e l'ho applicata al 9°chip che è da solo vicino agli altri 8
stasera dopo un'ora di ati tray non è successo nulla .
Infine confermo che trovo deludente il fatto di avere problemi con temperature ambiente sui 20 gradi ,a me non si spegneva da questa estate e che lo abbia rifatto ieri sera mi irrita parecchio


ps.ma tu usi ati tool oppure ati tray tool?

gianluca43
10-10-2007, 21:13
Avvii il cubo con screensaver e monitor blanking disattivato, aspetti fino a quando la temperatura si assesta al valore massimo e avvii il gioco (non è necessario che chiudi il cubo, si chiude automaticamente).

Il fatto che la scheda sia calda non implica necessariamente che sia la causa del malfunzionamento. Quest'estate le mie due 8800GTS in overclock superavano 100C, mai un crash o una incertezza nel rendering.

Ciao Blade scusami se abuso della tua conoscenza, in effetti nel mio caso non ho la certezza che raffreddando meglio la scheda arrivo alla soluzione del problema ,è per lo più una speranza ,ma credo comunque che non gli dia fastidio , secondo te potrebbe essere un problema legato al vpu recover?
potrebbe essere un problema legato ai driver?
grazie

gianluca43
10-10-2007, 21:19
ce l'ho fatta ecco le foto ,..sono un pò buie...
http://img228.imageshack.us/img228/2473/peak1wm4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=peak1wm4.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/4677/peakkv1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=peakkv1.jpg)

Gabberino
10-10-2007, 21:41
Grazie per le foto.
ma una domanda sorge subito spontanea.Non saranno mica 1.4mm anche quei dissipatorini vero?perchè io se dovessi comprare i dissipatorini userei quelli tipo quelli neri che hai te..che non credo coprano tutti e 4 i VRM..oppure questi sono leggermente + grandi ma che escono addirittura fuori dai VRM e che quindi con i quelli tipo che hai te dovrei riuscire a farcela?:mc:
Uso ATi Tool...comunque io di temperature ambientali ho minimo 22-23 gradi..ma tra poco partiranno i termosifoni..e saranno nuovamente guai...:rolleyes:

gianluca43
10-10-2007, 23:06
Grazie per le foto.
ma una domanda sorge subito spontanea.Non saranno mica 1.4mm anche quei dissipatorini vero?perchè io se dovessi comprare i dissipatorini userei quelli tipo quelli neri che hai te..che non credo coprano tutti e 4 i VRM..oppure questi sono leggermente + grandi ma che escono addirittura fuori dai VRM e che quindi con i quelli tipo che hai te dovrei riuscire a farcela?:mc:
Uso ATi Tool...comunque io di temperature ambientali ho minimo 22-23 gradi..ma tra poco partiranno i termosifoni..e saranno nuovamente guai...:rolleyes:

no quelli neri non coprono tutti e 4 i chip hanno la stessa superfice delle ram ,questi che ho usato io (quelli sul VRM)erano abbinati ad un kit che ho comprato per la 6600gt ,il caso ha voluto che fossero della giusta misura per la copertura dei 4 chip
forse per il tuo caso andrebbero bene quelli che avevi trovato tu su ebay ,
oppure usufruendo dei fori che vi sono negli angoli se hai voglia di smanettare un pò puoi fare un supporto per una ventolina da 4cm che soffi direttamente sui VRM ...

gianluca43
11-10-2007, 19:22
Gabberino ,hai notato se all'aumentare della temperatura della tua peak aumenta anche la velocità della ventola?
perchè ho provato a reimpostare il fan duty cicle a default ,poi di nuovo al max ,ma non noto nessuna differenza ,inoltre nel bios vi sono molti valori che regolano proprio la velocità della ventola in funzione della temperatura ma mi fà strano che non aumentino i decibel ..
http://img509.imageshack.us/img509/4858/biospeakjs9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=biospeakjs9.jpg)

Gabberino
11-10-2007, 21:22
Gabberino ,hai notato se all'aumentare della temperatura della tua peak aumenta anche la velocità della ventola?
perchè ho provato a reimpostare il fan duty cicle a default ,poi di nuovo al max ,ma non noto nessuna differenza ,inoltre nel bios vi sono molti valori che regolano proprio la velocità della ventola in funzione della temperatura ma mi fà strano che non aumentino i decibel ..
http://img509.imageshack.us/img509/4858/biospeakjs9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=biospeakjs9.jpg)

Oggi ho provato a smontare la scheda e ritagliare un pezzo di carta di 1,4mm per vedere se riuscirebbe a coprire i VRM...non li copre completamente però meglio di niente..o?o sennò devo comprare proprio i dissipatorini lunghi ma sui chip delle ram mi sa che non li copre neanche tutti perchè sono troppo lunghi e stretti rispetto al chip o?
Immagino che la nostra scheda abbia una determinata velocità di rotazione della ventola e credo rimanga quella anche perchè da bios non ho visto nessuna impostazione riguardo alla ventola della scheda video ma solo di quelle del case.Anche perchè credo serva un controller per aumentare o diminuire i giri della scheda video,poi non ti so dire perchè le ventole del case coprono i db della scheda video.

gianluca43
11-10-2007, 22:37
Oggi ho provato a smontare la scheda e ritagliare un pezzo di carta di 1,4mm per vedere se riuscirebbe a coprire i VRM...non li copre completamente però meglio di niente..o?o sennò devo comprare proprio i dissipatorini lunghi ma sui chip delle ram mi sa che non li copre neanche tutti perchè sono troppo lunghi e stretti rispetto al chip o?
Immagino che la nostra scheda abbia una determinata velocità di rotazione della ventola e credo rimanga quella anche perchè da bios non ho visto nessuna impostazione riguardo alla ventola della scheda video ma solo di quelle del case.Anche perchè credo serva un controller per aumentare o diminuire i giri della scheda video,poi non ti so dire perchè le ventole del case coprono i db della scheda video.
per bios intendo quello della scheda video ,la foto che ti ho postato è proprio il bios della scheda video ,e come vedi vi sono le impostazioni della velocità della ventola a seconda delle temperature ,(il punto è che non so se funzionino o meno )per leggerlo o modificarlo occorre salvarlo con ati tool
(ti crea un file .bin con i dati del bios ,poi con rabit leggi i dati e se ti pare li cambi ) ,

Gabberino
25-10-2007, 18:41
Ciao..son sempre io...ho montato 2dissipatorini tagliati sulle VRM o come si chiamano,altri 4 ne ho messi sulle memorie e altri 2 ne devo ancora sistemare...
CRASH!!!
tempo fa riuscivo a giocare tranquillamente a AgeIII poi pian piano anche quello crashava e da qualche giorno non riesco a entrare neanche nel menu principale perchè crasha prima...invece con unreal,tutto a palla e a 1400 niente!!!!
Ma come è possibile???che devo fare???

Ho montato la ventolina presente nell'asus p5bdeluxe wifi che soffia sulle vrm ma niente...non so se sapete com 'è fatto il dissipatore dell'asus.
Aiutatemi perchè mi girano e non poco!!

gianluca43
26-10-2007, 11:43
Ciao..son sempre io...ho montato 2dissipatorini tagliati sulle VRM o come si chiamano,altri 4 ne ho messi sulle memorie e altri 2 ne devo ancora sistemare...
CRASH!!!
tempo fa riuscivo a giocare tranquillamente a AgeIII poi pian piano anche quello crashava e da qualche giorno non riesco a entrare neanche nel menu principale perchè crasha prima...invece con unreal,tutto a palla e a 1400 niente!!!!
Ma come è possibile???che devo fare???

Ho montato la ventolina presente nell'asus p5bdeluxe wifi che soffia sulle vrm ma niente...non so se sapete com 'è fatto il dissipatore dell'asus.
Aiutatemi perchè mi girano e non poco!!
penso che oltre ad avere un problema di temperature (che dovresti avere risolto ) hai un problema software.
il problema ora ce l'hai solo con age? che ti fa?solo un ritorno al desktop o
un blocco pc o un riavvio?

Gabberino
26-10-2007, 14:26
sta di fatto che comunque i dissipatorini sono bollenti quando gioco(quelli sulle ram) gli altri nn riesco a sentirli.non ho raffreddato tutti i vrm..ne mancano 2 vicino all'alimentazione ma mi sembra che siano freddini,e quello singolo sopra gli altri 8..(quello da solo in pratica)
Prima di entrare nel menu principale si blocca.si spegne il monitor come se fosse in standby.Niente ritorno a windows.Provo a mettere il Vcore a uno step + alto?anche a default mi sembra che dava comunque blocchi(quando nn avevo i dissipatorini però.

gianluca43
26-10-2007, 17:51
sta di fatto che comunque i dissipatorini sono bollenti quando gioco(quelli sulle ram) gli altri nn riesco a sentirli.non ho raffreddato tutti i vrm..ne mancano 2 vicino all'alimentazione ma mi sembra che siano freddini,e quello singolo sopra gli altri 8..(quello da solo in pratica)
Prima di entrare nel menu principale si blocca.si spegne il monitor come se fosse in standby.Niente ritorno a windows.Provo a mettere il Vcore a uno step + alto?anche a default mi sembra che dava comunque blocchi(quando nn avevo i dissipatorini però.
cosa intendi per vcore ? prova piuttosto ad abbassare il clock sia della gpu sia delle ram mettili a 550/675 (tanto a livello di gioco non si nota la differenza ) poi vedi se scaldano ancora molto
ho visto che ageIII (spero sia age of empire)richiede poche risorse trovo strano che si scaldi con quel gioco
con colin e fear come va?

Gabberino
26-10-2007, 19:40
cosa intendi per vcore ? prova piuttosto ad abbassare il clock sia della gpu sia delle ram mettili a 550/675 (tanto a livello di gioco non si nota la differenza ) poi vedi se scaldano ancora molto
ho visto che ageIII (spero sia age of empire)richiede poche risorse trovo strano che si scaldi con quel gioco
con colin e fear come va?

Ho anche messo i 7.10 Catalyst ma niente.
Ho diminuito i filtri...uno l'ho messo a 2x invece che 4 e l'altro a 4 invece che 6 e riesco a giocare 5 minuti e poi si spegne anche quando magari voglio salvare...e che palle!!
Si age of empire.per vcore intendo il voltaggio della cpu..che avevo abbassato per diminuire un po la temperatura del procio che è molto alta.
Mi sembra + che altro strano che già dopo 30 sec(prima che m'appaia il menù principale) si spenga!!che fastidio!!!140euro buttati!!!
Che posso fare?provo a dimuire il clock?

gianluca43
26-10-2007, 20:38
Ho anche messo i 7.10 Catalyst ma niente.
Ho diminuito i filtri...uno l'ho messo a 2x invece che 4 e l'altro a 4 invece che 6 e riesco a giocare 5 minuti e poi si spegne anche quando magari voglio salvare...e che palle!!
Si age of empire.per vcore intendo il voltaggio della cpu..che avevo abbassato per diminuire un po la temperatura del procio che è molto alta.
Mi sembra + che altro strano che già dopo 30 sec(prima che m'appaia il menù principale) si spenga!!che fastidio!!!140euro buttati!!!
Che posso fare?provo a dimuire il clock?
ok ,ripartiamo .
mettendo tutto il sistema a default (il bios della scheda madre )
e abbassando il clock come ti ho detto (550/675)alla scheda video come si comporta?
per curiosità ..che temp hai sul procio...un E6600 non dovrebbe scaldare molto

Gabberino
26-10-2007, 20:44
Il problema che pensavo fossero le ram,qualche impostazione sbagliata del bios,ma appena formattato ho rimesso tutto a defaul e provato a giocare ma niente.ora che ho messo i dissipatorini non ho provato e farò domani pome che avrò tempo ma come temperature(a case aperto,con una temperatura 23-24) ho circa 45gradi con dissi stock ma punte anche di 50.Ora come ora 48...lasciando i vcore del procio su automatico da bios segna temperature anche di 55 gradi.
Lo so che sono alte ma la pasta è quel che è e il dissi anche.

gianluca43
26-10-2007, 21:14
Il problema che pensavo fossero le ram,qualche impostazione sbagliata del bios,ma appena formattato ho rimesso tutto a defaul e provato a giocare ma niente.ora che ho messo i dissipatorini non ho provato e farò domani pome che avrò tempo ma come temperature(a case aperto,con una temperatura 23-24) ho circa 45gradi con dissi stock ma punte anche di 50.Ora come ora 48...lasciando i vcore del procio su automatico da bios segna temperature anche di 55 gradi.
Lo so che sono alte ma la pasta è quel che è e il dissi anche.

sono più o meno le temp che ho io mentre gioco , penso che siano temperature accettabili (quando giro in internet il procio sta e 43 gradi ma nei giochi arrivo e a volte supero i 55 )
mi sono riletto tutti i post della discussione :la prova che ti ha detto di fare blade la hai fatta?(post 54 -57) cioè ti gira il cubo di ati tool senza spegnersi e senza artefatti?

Gabberino
27-10-2007, 12:42
sono più o meno le temp che ho io mentre gioco , penso che siano temperature accettabili (quando giro in internet il procio sta e 43 gradi ma nei giochi arrivo e a volte supero i 55 )
mi sono riletto tutti i post della discussione :la prova che ti ha detto di fare blade la hai fatta?(post 54 -57) cioè ti gira il cubo di ati tool senza spegnersi e senza artefatti?

Ho fatto girare il cubo x mezz'ora e neanche un minimo segno di cedimento!!!non riesco a capire proprio!!!che palle!:( dammi una mano!a te non da + problemi?

gianluca43
27-10-2007, 19:47
Ho fatto girare il cubo x mezz'ora e neanche un minimo segno di cedimento!!!non riesco a capire proprio!!!che palle!:( dammi una mano!a te non da + problemi?
allora a sto punto è sicuramente un problema di software :vai a vedere nel registro eventi (pannello di controllo /strumenti di amministrazione/visualizzatore di eventi/sistema ) controlla se vi è un errore corrispondente al crash ,se non riesci ad associarlo al momento in cui hai giocato prova a rigiocare ,e dopo il crash controlli se c'è l'errore, se c'è fai click sopra col tasto destro /proprietà ,leggi che cosa lo ha provocato ,se vi è il nome di un file fai una ricerca con google con quel tipo di errore (di solito è sufficente inserire in nome del file o servizio che ha provocato quell'errore )
una altra prova che farei :disinstalla i driver fai pulizia con driver cleaner ,poi con ccleaner (sono programmi semplici da usare ) poi reinstalla i driver ati (ho i 7.9 e a me vanno bene ) senza il control center .
un altra cosa che puoi controllare è in sistema /hardware /gestione periferiche/controlla se vi sono iconcine gialle che indicano conflitti o problemi
anche cliccando in alto a destra su visualizza e mettendo la spunta su "mostra periferiche nascoste"li vi ho trovato un conflitto (erano dei driver audio nel mio caso:ho dovuto disinstallare una scheda audio che avevo )
al mio vicino per esempio gli viene schermata blu se gioca a battlefield2 con skipe aperto ,senza skype il pc non gli si spegne ..nel recor degli errori suo vi è un problema con i driver ati ..

gianluca43
27-10-2007, 20:10
http://luciusv.wordpress.com/2006/04/

..che sia questo un caso simile al tuo?

Gabberino
28-10-2007, 18:29
allora a sto punto è sicuramente un problema di software :vai a vedere nel registro eventi (pannello di controllo /strumenti di amministrazione/visualizzatore di eventi/sistema ) controlla se vi è un errore corrispondente al crash ,se non riesci ad associarlo al momento in cui hai giocato prova a rigiocare ,e dopo il crash controlli se c'è l'errore, se c'è fai click sopra col tasto destro /proprietà ,leggi che cosa lo ha provocato ,se vi è il nome di un file fai una ricerca con google con quel tipo di errore (di solito è sufficente inserire in nome del file o servizio che ha provocato quell'errore )
una altra prova che farei :disinstalla i driver fai pulizia con driver cleaner ,poi con ccleaner (sono programmi semplici da usare ) poi reinstalla i driver ati (ho i 7.9 e a me vanno bene ) senza il control center .
un altra cosa che puoi controllare è in sistema /hardware /gestione periferiche/controlla se vi sono iconcine gialle che indicano conflitti o problemi
anche cliccando in alto a destra su visualizza e mettendo la spunta su "mostra periferiche nascoste"li vi ho trovato un conflitto (erano dei driver audio nel mio caso:ho dovuto disinstallare una scheda audio che avevo )
al mio vicino per esempio gli viene schermata blu se gioca a battlefield2 con skipe aperto ,senza skype il pc non gli si spegne ..nel recor degli errori suo vi è un problema con i driver ati ..

Secondo me non è un problema software ma può essere!
Come errori nel mese di ottobre mi segna:

-DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio ServiceLayer con gli argomenti "" per eseguire il server
{ACF50018-41F8-476D-85FD-CD953DAE4A49} (netevent.dll) tantissime volte

-System error (faultrep.dll) 4 volte

-PlugPlayManager
La periferica Root\LEGACY_TAT\0000 è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione. (umpnpmgr.dll) parecchie volte

-ati2mtag
Il driver ati2dvag della periferica display \Device\Video0 è bloccato in un loop infinito. Ciò potrebbe essere dovuto a un problema della periferica o del relativo driver che invia informazioni errate ai componenti hardware. Richiedere al produttore della periferica eventuali aggiornamenti del driver.
(IoLogMsg.dll) 6volte

-Service Control Manager
All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
atitray (netevent.dll) 6volte



Forse è una questione di driver che non sopporta gli ultimi perchè il problema ha iniziato a darmelo con l'installazione di dirt...e forse da li fino ad oggi ho installato sempre + driver che non vengono supportati per bene...
Ho formattato però 1 mesetto fa e messo i penultimi quindi devo riprovare con i 7.6 o 7.5 e vedere se cambia qualcosa...ora faccio andare per un bel po il cubo e vedo che succede.

(oggi pome ho giocato a Age 2 ore e durante il gioco mai un blocco ma stamattina prima di entrare nel menù 2 blocchi circa,forse 3)...poi contento ho provato fear...quando salvo si blocca...doh!!!

gianluca43
28-10-2007, 19:49
ok ..si va a tentativi
ho fatto una ricerca su google con l'errore Il driver ati2dvag della periferica display \Device\Video0 è bloccato in un loop infinito e sembra vi siano diverse cose che possono causare quel problema
conviene che ti armi di pazienza ti leggi i post che google ti scova e quindi che provi i vari consigli
che vi sono: qualcuno parla addirittura di incompatibilità di hardware
altri di aggiornare completamente windows xp poichè gli ultimi driver sono realizzati per funzionare sul sistema operativo aggiornato
ma a quanto letto sono pochi quelli che hanno risolto quell'errore cambiando driver

Gabberino
28-10-2007, 20:05
Appena ho un attimo di tempo mi metto a leggere.
Ho lasciato il cubo x 90minuti!!!NIENTE!!!
Fino a giugno nessun blocco...magari è colpa dei driver ma la vedo dura come cosa perchè sto leggendo il topic ufficiale della x1950 e molte persone a default avevano artefatti...quindi non credo sia problema di driver,sistema ecc ma semplicemente di sta scheda!!:confused: :confused: :confused:

gianluca43
28-10-2007, 20:57
Appena ho un attimo di tempo mi metto a leggere.
Ho lasciato il cubo x 90minuti!!!NIENTE!!!
Fino a giugno nessun blocco...magari è colpa dei driver ma la vedo dura come cosa perchè sto leggendo il topic ufficiale della x1950 e molte persone a default avevano artefatti...quindi non credo sia problema di driver,sistema ecc ma semplicemente di sta scheda!!:confused: :confused: :confused:
boh :boh: bisognerebbe che tu avessi la possibilità di provarla su un altro pc ..una scheda che va male non credo che resiste a 90 minuti di cubo senza artefatti .

Gabberino
30-10-2007, 12:10
Ricordo che ho ancora 3 chip Vrm e 4 ram non raffreddati forse è quello ma dubito perchè come dici anche te...non credo resisterebbe 90 minuti.
Può essere forse un problema con ultime directx?perchè ora ho messo quella di novembre e nemmeno mi entra nella schermata di gioco..cioè quando voglio caricare s'è spento.ho fatto una sola prova però. Age sempre =,prima di entrare nel menu s'è spento.

Ho provato a mettere i 7.5 7.6 7.9.7.10 e anche gli ultimi Omega.Niente..
forse se metto la direct x di mesi prima di agosto forse funzia ma non credo si possa tornare indietro con le direct x ma solo aggiornare.

Cosa dici che posso provare ancora? Non è possibile che tempo fa giocavo tutto al massimo con Rainbow six vegas e ora invece manco Age parte!!!!!!!

gianluca43
30-10-2007, 17:10
Ricordo che ho ancora 3 chip Vrm e 4 ram non raffreddati forse è quello ma dubito perchè come dici anche te...non credo resisterebbe 90 minuti.
Può essere forse un problema con ultime directx?perchè ora ho messo quella di novembre e nemmeno mi entra nella schermata di gioco..cioè quando voglio caricare s'è spento.ho fatto una sola prova però. Age sempre =,prima di entrare nel menu s'è spento.

Ho provato a mettere i 7.5 7.6 7.9.7.10 e anche gli ultimi Omega.Niente..
forse se metto la direct x di mesi prima di agosto forse funzia ma non credo si possa tornare indietro con le direct x ma solo aggiornare.

Cosa dici che posso provare ancora? Non è possibile che tempo fa giocavo tutto al massimo con Rainbow six vegas e ora invece manco Age parte!!!!!!!
la prova della ram?giocare prima solo con un banco poi con l'altro ..
(per giocare ad age non hai certo bisogno di 2 giga) ..per capire sei hai un banco che da errori..
c'è 'hai un altro hardisk per fare una nuova installazione provvisoria?ci carichi solo sistema operativo ,drivers e giochi dell'epoca in cui il pc funzionava bene per vedere cosa fà

mark88
31-10-2007, 15:10
Ciao, io ho un problema simile al vostro, ma non riesco a risolverlo...

pure io ho una PEAK x1950 pro, e il pc mi si riavvia dopo l'avvio di giochi con grafica "pesante"(come il demo di Crysis), mentre con giochi leggeri come PES 6 non da alcun problema. Ho letto che il problema potrebbe essere il raffreddamento scadente di alcune componenti, ma facendo partire un gioco e "tastando" per sentire le temperature non ho trovato alcuna parte calda, anzi, sembrava abbastanza fredda, ma nonostante tutto questo il pc mi si riavvia lo stesso... ho provato a far andare il cubo di ati tool, ma dopo 1 minuto e mezzo il pc si riavvia.... cosa può essere?

gianluca43
31-10-2007, 17:15
Ciao, io ho un problema simile al vostro, ma non riesco a risolverlo...

pure io ho una PEAK x1950 pro, e il pc mi si riavvia dopo l'avvio di giochi con grafica "pesante"(come il demo di Crysis), mentre con giochi leggeri come PES 6 non da alcun problema. Ho letto che il problema potrebbe essere il raffreddamento scadente di alcune componenti, ma facendo partire un gioco e "tastando" per sentire le temperature non ho trovato alcuna parte calda, anzi, sembrava abbastanza fredda, ma nonostante tutto questo il pc mi si riavvia lo stesso... ho provato a far andare il cubo di ati tool, ma dopo 1 minuto e mezzo il pc si riavvia.... cosa può essere?
se hai un vero riavvio e non solo il monitor spento vai in pannello di controllo /sistema , in "avanzate" alla voce avvio e ripristino
clicca su impostazioni poi alla voce "errore di sistema "togli la spunta a "riavvia automaticamente .
Al prossimo errore grave ti dovrebbe fare schermata blu con le indicazioni del problema riprova con crisys e vedi cosa succede (posta il risultato )
inoltre ,se hai il tempo prova a rileggerti tutte le 5 pagine ,può esserti di aiuto.
puoi indicare anche i componenti hardware del tuo pc magari mettendoli in firma? :)
grazie

Gabberino
01-11-2007, 23:59
Gianluca, visto che domani provo a vedere la mia scheda su 1 altro pc di 1 amico,devo disinstallare i suoi driver(ati) oppure basta che tolgo la sua scheda,inserisco la mia e provo a vedere se funziona un gioco?fammi sapere il prima possibile..grazie

gianluca43
02-11-2007, 06:30
Gianluca, visto che domani provo a vedere la mia scheda su 1 altro pc di 1 amico,devo disinstallare i suoi driver(ati) oppure basta che tolgo la sua scheda,inserisco la mia e provo a vedere se funziona un gioco?fammi sapere il prima possibile..grazie
se il tuo amico ha driver ati recenti non hai bisogno di disinstallare
per esperienza : scambiai la mia scheda con quella del mio vicino di casa che ha una ati x700 pro senza disinstallare nulla
anche con il pc di mio figlio: doppio scambio di scheda senza alcuna disinstallazione (la mia nel suo pc ,la sua nel mio pc poi dopo il test rimesse al loro posto ,in questo caso una nvidia 6600gt con una nvidia 5900xt)

Gabberino
02-11-2007, 17:15
sempre io!
Son andato dall'amico.messa la mia scheda e ho dovuto togliere i driver e rimetterli per farla vedere(quando ho rifatto cambio alla fine non ho dovuto rieseguire l'operazione,bho).
Fifa 2008...giocato 5 minuti...tutto ok...
Nba 2007 giocato anche per pochi minuti ma + volte..e niente...nessun problema...
Ora...non so se funzionava perchè sn giochi che richiedono poca grafica oppure se funzionava e basta.la scheda era molto fresca e anche i vrm e le ram che di solito da me scottano(giocando a giochi pesanti).
Quindi ora non so che fare...può essere che andava come è andata anche da me quei giorni che riuscivo a giocare,oppure se proprio andava e basta.
I problemi semmai potrebbero essere infiniti!!!!
Potrebbe essere il monitor,le ram,i driver,la scheda audio augigy 2zs moddata a 4 che magari va in conflitto,driver chipset ecc...
Potrebbero essere milioni i problemi!!!

Gianluca...damme una mano!!!Magari è un problema della peak e basta,visto che anche da te è crashata un po di volte!:muro: :muro:

gianluca43
02-11-2007, 20:26
sempre io!
Son andato dall'amico.messa la mia scheda e ho dovuto togliere i driver e rimetterli per farla vedere(quando ho rifatto cambio alla fine non ho dovuto rieseguire l'operazione,bho).
Fifa 2008...giocato 5 minuti...tutto ok...
Nba 2007 giocato anche per pochi minuti ma + volte..e niente...nessun problema...
Ora...non so se funzionava perchè sn giochi che richiedono poca grafica oppure se funzionava e basta.la scheda era molto fresca e anche i vrm e le ram che di solito da me scottano(giocando a giochi pesanti).
Quindi ora non so che fare...può essere che andava come è andata anche da me quei giorni che riuscivo a giocare,oppure se proprio andava e basta.
I problemi semmai potrebbero essere infiniti!!!!
Potrebbe essere il monitor,le ram,i driver,la scheda audio augigy 2zs moddata a 4 che magari va in conflitto,driver chipset ecc...
Potrebbero essere milioni i problemi!!!

Gianluca...damme una mano!!!Magari è un problema della peak e basta,visto che anche da te è crashata un po di volte!:muro: :muro:
una mano te la darei volentieri ,:mano: se abitassimo vicino ,anche prestandoti la mia scheda ma purtroppo più che ripetere i consigli che ti ho gia dato non posso fare . Comunque dovresti trovare il modo di non avere errori nel visualizzatore eventi
il problema con quel driver ce l'hai ancora?
hai fatto il test dei banchi di ram ?
hai fatto il memtest?
riguardo la prova col pc del tuo amico: forse è stata un po corta (ideale se vi foste scambiato le schede per un paio di giorni )
il mio vicino giocò tutto medal of honor hairborne con la mia scheda ed io con la sua ho continuato a giocare a battlefield2
(senza che nessuno dei 2 riscontrasse problemi )
alla fine se non vuoi impazzire ti conviene rivolgerti ad un centro specializzato
se puoi stare senza pc per un pò.
Non ti dico di cambiare scheda perchè cercando in internet ho visto molti che hanno o hanno avuto lo stesso problema anche con schede video di marche diverse (ma potrebbe essere la soluzione finale ).
Nel mio caso non mi pongo più di tanto dei problemi perchè tutto il mio pc è composto da componenti ultra economici :una crashata ogni tanto gliela concedo ,per di più so di avere delle ram che danno errore al mem test quindi ..(e bada bene che se danno errore te le devono sostituire in garanzia sia che il problema provenga dalle ram sia che provenga dalla cattiva gestione delle stesse da parte della scheda madre)
fammi sapere gli eventuali sviluppi ,sai ..tutto quanto fa esperienza .;)

lellux87
03-11-2007, 10:16
Sto per comprare una peak pure io, ora investo 10 euro sui dissipatorini aggiuntivi oppure vado sulla sapphire che dicono essere una marca migliore? però costa 40 euro in più..

gianluca43
03-11-2007, 10:56
Sto per comprare una peak pure io, ora investo 10 euro sui dissipatorini aggiuntivi oppure vado sulla sapphire che dicono essere una marca migliore? però costa 40 euro in più..
mmah.. la ultima revisione sapphire sembra non abbia problemi di surriscaldamento come la prima , inoltre se un domani la vuoi rivendere sicuramente un parte di soldi spesi in più ora li recupererai
la sapphire ha il sensore di temp mentre la peak non ce l'ha scegli tu in base anche all'uso che ne farai (se overclocchi senz'altro è meglio sapphire).
Quando la acquistai mi allettò il prezzo
personalmente se tornassi indietro a 99 euro la ricomprerei ..

lellux87
03-11-2007, 11:10
512 ddr3 oppure 256 ddr3??cambia molto?mi interessa solo giocare a pes 2008..

gianluca43
03-11-2007, 12:38
512 ddr3 oppure 256 ddr3??cambia molto?mi interessa solo giocare a pes 2008..
nei requisiti consigliati di pes dicono 256
se non vi è tanta differenza di prezzo prendi 512 ..almeno per un pò sei sicuro che non sei scarso di memoria video

lellux87
04-11-2007, 00:32
ma ci vuole un alimentazione esterna che io nn ho??xke non mi pare di avere un cavo del genere, dall'alimentatore ho solo molex a 4 pin liberi, devo prendere una cosa del genere?
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-da-2-Molex-4-pin-a-1-Pci-Express_W0QQitemZ120176692685QQihZ002QQcategoryZ41993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

gianluca43
04-11-2007, 07:41
ma ci vuole un alimentazione esterna che io nn ho??xke non mi pare di avere un cavo del genere, dall'alimentatore ho solo molex a 4 pin liberi, devo prendere una cosa del genere?
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-da-2-Molex-4-pin-a-1-Pci-Express_W0QQitemZ120176692685QQihZ002QQcategoryZ41993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

quel cavo è in dotazione alla scheda .. se hai solo un molex libero forse hai tante cose collegate e quindi ti può far comodo questo link : è un calcolatore di consumo ( a grandi linee ..non darlo per scontato al 100% )
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

gianluca43
04-11-2007, 13:16
X Gabberino
i 2 molex del cavo menzionato qui sopra li hai collegati tutti e 2?
sai ..io davo per scontato che fosse sdoppiato per non perdere un collegamento
invece a seguito della domanda di lellux mi è venuto il dubbio :ho controllato e vanno collegati tutti e 2 ...

lellux87
04-11-2007, 13:27
deve ancora arrivare, io l'ho comprato xke nn so se dentro al bundle peak sia compreso, cmq credo che dovrò sacrificare etrambi i molex per alimentare la mia 1950 pro..

lellux87
04-11-2007, 13:28
nei requisiti consigliati di pes dicono 256
se non vi è tanta differenza di prezzo prendi 512 ..almeno per un pò sei sicuro che non sei scarso di memoria video

tu quanta memoria hai gian? cmq ho preso anche già dei dissipatori per la scheda...li metto in tutti gli 8 chip x precauzione visto che ho letto in tanti forum di questo problema..

lellux87
04-11-2007, 13:34
no quelli neri non coprono tutti e 4 i chip hanno la stessa superfice delle ram ,questi che ho usato io (quelli sul VRM)erano abbinati ad un kit che ho comprato per la 6600gt ,il caso ha voluto che fossero della giusta misura per la copertura dei 4 chip
forse per il tuo caso andrebbero bene quelli che avevi trovato tu su ebay ,
oppure usufruendo dei fori che vi sono negli angoli se hai voglia di smanettare un pò puoi fare un supporto per una ventolina da 4cm che soffi direttamente sui VRM ...o se vi è lo spazio nello slot sotto la tua scheda puoi applicare una ventola pci tipo questa(se hai uno slot pci libero)
http://cgi.ebay.it/CSM-Sistema-Cooler-Case-Ventola-Titan-TTC-003-PCI_W0QQitemZ120168061627QQihZ002QQcategoryZ42003QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

puoi dirmi le dimensioni dei dissi che hai montato sui vrm? se compro quelli per la ram accostandone 2 li copro tutti e 4?? e poi meglio i dissi o la ventolina pci?xke guardacaso ho uno slot libero proprio sotto la scheda video..

gianluca43
04-11-2007, 14:29
tu quanta memoria hai gian? cmq ho preso anche già dei dissipatori per la scheda...li metto in tutti gli 8 chip x precauzione visto che ho letto in tanti forum di questo problema..

ne ho 512 .
prima di attaccarli prova se vai bene senza ,altrimenti ti decade la garanzia

gianluca43
04-11-2007, 14:59
puoi dirmi le dimensioni dei dissi che hai montato sui vrm? se compro quelli per la ram accostandone 2 li copro tutti e 4?? e poi meglio i dissi o la ventolina pci?xke guardacaso ho uno slot libero proprio sotto la scheda video..

i dissipatori che coprono i 2 gruppi di 4 chip (o mosfet) hanno i lati di 19 mm x 19mm
poi ne ho tagliato a metà 1 con una metà ho coperto i 2 , ho poi tagliato ulteriormente il mezzo rimasto e applicato al singolo i dissipatori li ho incollati con pasta incollante termo conduttiva bicomponente (non mi fidavo del loro adesivo)
per la ventola pci : penso di aver sbagliato a consigliarla poiche estrae l'aria
(credevo soffiasse sulla scheda) anzi giacchè ci sono modifico il post

gianluca43
04-11-2007, 16:00
puoi dirmi le dimensioni dei dissi che hai montato sui vrm? se compro quelli per la ram accostandone 2 li copro tutti e 4?? e poi meglio i dissi o la ventolina pci?xke guardacaso ho uno slot libero proprio sotto la scheda video..
questi dalle misure sembra vadano bene per il vrm
http://www.crazypc.com/products/5112.html pure su ebay a 3 euro circa

lellux87
04-11-2007, 16:07
per la ventola pci : penso di aver sbagliato a consigliarla poiche estrae l'aria
(credevo soffiasse sulla scheda) anzi giacchè ci sono modifico il post

beh basta metterla sopra invece che sotto no?
cmq un'info di carattere generale, ma è melgio rame o alluminio per i dissi?

Gabberino
04-11-2007, 16:24
una mano te la darei volentieri ,:mano: se abitassimo vicino ,anche prestandoti la mia scheda ma purtroppo più che ripetere i consigli che ti ho gia dato non posso fare . Comunque dovresti trovare il modo di non avere errori nel visualizzatore eventi
il problema con quel driver ce l'hai ancora?
hai fatto il test dei banchi di ram ?
hai fatto il memtest?
riguardo la prova col pc del tuo amico: forse è stata un po corta (ideale se vi foste scambiato le schede per un paio di giorni )
il mio vicino giocò tutto medal of honor hairborne con la mia scheda ed io con la sua ho continuato a giocare a battlefield2
(senza che nessuno dei 2 riscontrasse problemi )
alla fine se non vuoi impazzire ti conviene rivolgerti ad un centro specializzato
se puoi stare senza pc per un pò.
Non ti dico di cambiare scheda perchè cercando in internet ho visto molti che hanno o hanno avuto lo stesso problema anche con schede video di marche diverse (ma potrebbe essere la soluzione finale ).
Nel mio caso non mi pongo più di tanto dei problemi perchè tutto il mio pc è composto da componenti ultra economici :una crashata ogni tanto gliela concedo ,per di più so di avere delle ram che danno errore al mem test quindi ..(e bada bene che se danno errore te le devono sostituire in garanzia sia che il problema provenga dalle ram sia che provenga dalla cattiva gestione delle stesse da parte della scheda madre)
fammi sapere gli eventuali sviluppi ,sai ..tutto quanto fa esperienza .;)

Allora...i cavetti con i molex li avevo già attaccati entrambi da sempre.
Da un po mi da un errore diverso:
ati2mtag
Display is not active
categoria: DAL
ma non quando gioco ma quando accendo il pc mi sembra.
Ho letto in internet che spesso la gente non ha riscontrato l'errore perchè windows non fa in tempo a scrivere l'errore nel registro.
Sono con i driver 7.4 mi sembra ora ma niente..ieri ho giocato 1 oretta a age e poi s'è spento!!!
Non ne posso +!
Comunque ho fatto il test di un baco intanto su tutti e 4 gli slot ma niente.
Ora con il secondo baco ho provato 2 slot intanto ma niente.
Dovrò provare a mettere i 7.10 solo driver però senza il CCC.
Io i dissipatorini ho usato quelli da 14mm mi pare e l'ho tagliato in 2 e metto rispettivamente sopra i VRM ma non ho fatto come gianluca che ha usato quelli + grandi che li coprono contemporaneamente entrambi.
Forse sarebbe stato meglio.

gianluca43
04-11-2007, 16:28
beh basta metterla sopra invece che sotto no?
cmq un'info di carattere generale, ma è melgio rame o alluminio per i dissi?

la differenza è minima ma è meglio rame

gianluca43
04-11-2007, 16:31
Allora...i cavetti con i molex li avevo già attaccati entrambi da sempre.
Da un po mi da un errore diverso:
ati2mtag
Display is not active
categoria: DAL
ma non quando gioco ma quando accendo il pc mi sembra.
Ho letto in internet che spesso la gente non ha riscontrato l'errore perchè windows non fa in tempo a scrivere l'errore nel registro.
Sono con i driver 7.4 mi sembra ora ma niente..ieri ho giocato 1 oretta a age e poi s'è spento!!!
Non ne posso +!
Comunque ho fatto il test di un baco intanto su tutti e 4 gli slot ma niente.
Ora con il secondo baco ho provato 2 slot intanto ma niente.
Dovrò provare a mettere i 7.10 solo driver però senza il CCC.
Io i dissipatorini ho usato quelli da 14mm mi pare e l'ho tagliato in 2 e metto rispettivamente sopra i VRM ma non ho fatto come gianluca che ha usato quelli + grandi che li coprono contemporaneamente entrambi.
Forse sarebbe stato meglio.
lo hai disattivato il vpu recover vero?

Gabberino
04-11-2007, 16:34
si,è disattivato...:mc: :cry:

Gabberino
07-11-2007, 21:37
si,è disattivato...:mc: :cry:

ecco...m'hanno già abbandonato nella disperazione :cry:

gianluca43
07-11-2007, 22:02
ecco...m'hanno già abbandonato nella disperazione :cry:
perchè scusa ,aggiorna ..a che punto sei con i test
nel tuo penultimo post non ho capito bene cosa intendevi con la parola niente..niente nel senso che non si spegneva? o niente di buono?

Gabberino
07-11-2007, 22:12
grandissimo che è tornato!;)


comunque l'altro giorno ho giocato tipo 15 min a fear a livello medio mi sembra e poi s'è bloccato!ieri ho fatto 2 partite,lasciato nel menu principale la demo del nuovo need e non ha dato segni di cedimento!!bho!non riesco a capire,comunque ho visto altri utenti con problemi del genere.quindi se anche cambiassi scheda forse non succederebbe niente...

Ho provato un test di stabilità con everest e l'ho fatto andare per mi sembra mezz'ora se non di +,un oretta,e non ha dato problemi.

gianluca43
07-11-2007, 22:38
grandissimo che è tornato!;)


comunque l'altro giorno ho giocato tipo 15 min a fear a livello medio mi sembra e poi s'è bloccato!ieri ho fatto 2 partite,lasciato nel menu principale la demo del nuovo need e non ha dato segni di cedimento!!bho!non riesco a capire,comunque ho visto altri utenti con problemi del genere.quindi se anche cambiassi scheda forse non succederebbe niente...

Ho provato un test di stabilità con everest e l'ho fatto andare per mi sembra mezz'ora se non di +,un oretta,e non ha dato problemi.

ok , allora che hai intenzione di fare? ... i test ti vanno bene ma con i giochi i problemi rimangono quindi sei sicuro che tutto il resto del tuo sistema sia stabile non è che il problema risieda in un altro componente dell 'hardware?
hai fatto il memtest(sai cosa è ? o come si fà?) le ram che usi non sono tra le ufficialmente supportate dalla tua scheda madre

io resto del parere che devi trovare il modo di non avere errori nel registro eventi
a me quel ati2mtag che ti da errore non mi piace proprio
quando hai disinstallato i drivers prima di reinstallarli hai fatto la pulizia
con driver cleaner?
hai fatto la installazione dei driver solo con i 2 componenti (dd e xcode)?
senza il control center ? ..
non hai proprio nessuno che ti possa prestare per un paio di giorni o scambiare la scheda con la tua? quella sarebbe la prova del nove

raffaele1978
08-11-2007, 13:20
Ciao, anche io ho una peak e da qualche giorno (sopratutto da quando ho installato The Witcher), quando gioco, sia che lo faccia da 30 secondi che da 30 minuti, il monitor diventa nero, appare la frase "no signal" e devo riavviare il pc:muro:
Leggendo i post precedenti, ho controllato in Gestione Periferiche e ho trovato questo:
http://img48.imageshack.us/my.php?image=rafxi2.jpg
Inoltre, andando su Strumenti di aministrazione->visualizza eventi ho trovato questo:
http://img137.imageshack.us/my.php?image=raf2mj7.jpg
http://img292.imageshack.us/my.php?image=raf1hq3.jpg
Potrebbe stare lì il problema ma non so che fare!

Gabberino
08-11-2007, 13:38
ok , allora che hai intenzione di fare? ... i test ti vanno bene ma con i giochi i problemi rimangono quindi sei sicuro che tutto il resto del tuo sistema sia stabile non è che il problema risieda in un altro componente dell 'hardware?
hai fatto il memtest(sai cosa è ? o come si fà?) le ram che usi non sono tra le ufficialmente supportate dalla tua scheda madre

io resto del parere che devi trovare il modo di non avere errori nel registro eventi
a me quel ati2mtag che ti da errore non mi piace proprio
quando hai disinstallato i drivers prima di reinstallarli hai fatto la pulizia
con driver cleaner?
hai fatto la installazione dei driver solo con i 2 componenti (dd e xcode)?
senza il control center ? ..
non hai proprio nessuno che ti possa prestare per un paio di giorni o scambiare la scheda con la tua? quella sarebbe la prova del nove

Non son sicurissimo che il sistema sia stabile,dovrei provare orthos ecc per parecchie ore e vedere.Memtest da windows l'avevo provato per un po di tempo ma un utente mi aveva detto che devo farlo da boot,quindi dovrò creare un disco bootabile e provare a lasciarlo per tanto tempo,magari prima di allenamento lo faccio partire.per la scheda forse prossima settimana faccio cambio con un amico e vedo se da lui va e se da me va la sua.magari dopo rimetto apposto le ram e provo a fare memtest da bios e vedrò...

gianluca43
08-11-2007, 18:56
Ciao, anche io ho una peak e da qualche giorno (sopratutto da quando ho installato The Witcher), quando gioco, sia che lo faccia da 30 secondi che da 30 minuti, il monitor diventa nero, appare la frase "no signal" e devo riavviare il pc:muro:
Leggendo i post precedenti, ho controllato in Gestione Periferiche e ho trovato questo:
http://img48.imageshack.us/my.php?image=rafxi2.jpg
Inoltre, andando su Strumenti di aministrazione->visualizza eventi ho trovato questo:
http://img137.imageshack.us/my.php?image=raf2mj7.jpg
http://img292.imageshack.us/my.php?image=raf1hq3.jpg
Potrebbe stare lì il problema ma non so che fare!
non riesco a caricare le immagini ...

gianluca43
09-11-2007, 00:13
Ciao, anche io ho una peak e da qualche giorno (sopratutto da quando ho installato The Witcher), quando gioco, sia che lo faccia da 30 secondi che da 30 minuti, il monitor diventa nero, appare la frase "no signal" e devo riavviare il pc:muro:
Leggendo i post precedenti, ho controllato in Gestione Periferiche e ho trovato questo:
http://img48.imageshack.us/my.php?image=rafxi2.jpg
Inoltre, andando su Strumenti di aministrazione->visualizza eventi ho trovato questo:
http://img137.imageshack.us/my.php?image=raf2mj7.jpg
http://img292.imageshack.us/my.php?image=raf1hq3.jpg
Potrebbe stare lì il problema ma non so che fare!
OK visto!basta fare una ricerca su google...
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=9961 quindi ..questo errore non c'entra con la scheda video
riguardo il driver atitray molti hanno quell'errore ,questo ne è un esempio
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=26697&highlight=&sid=ffa7ae814c9dad874078aa7896114767

superstoppino
09-11-2007, 10:18
ciao, ho la stessa peak x1950pro e lo stesso problema degli altri amici

innanzitutto l'hardware

gigabyte p965 ds4 rev3.3
core2duo E4300 con dissi zalman 9700CU led
ram corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP
ali enermax infinity 720W (ho puntato sulla longevità)
hdd samsung spinpoint 200Gb 7200 s-ata2
hdd western digital WD2000J 200Gb 7200 s-ata1
la scheda audio l'ho tolta ed uso quella integrata nella mobo

ho cambiato tutto l'hardware tranne hard disk e case tra fine ed inizio anno e ho sempre avuto quel tipo di problema, sia con X3 che con oblivion, poi successivamente con two world e adesso con the witcher

in origine pensavo fosse un problema di driver e/o di codec, dato che in X3 sono stati riconosciuti già quei tipi di problemi, ed avevo aggiornato windows media player all'11 e aggiornato i catalyst alla versione 7.4 (o 7.2 non ricordo), poi ho installato l'ATT e settato auto 2d/3d, dopodichè apparentemente il sistema funzionava bene con tutti i dettagli al massimo

quando ho messo two worlds si è ripresentato il problema, non ricordo se avevo formattato, ho smanettato un pò con i driver ed il software ma non ho avuto fortuna, indi ho smanettato un pò con il bios (il procio e4300 andava a 2400MHz senza problemi) aumentando leggermente il voltaggio del fsb, della ram e del northbridge (di 0,10v l'avevo letto in questo forum), e mettendo i fix al video (che mi ero dimenticato) e sono riuscito a giocare, senza l'ausilio dell'ATT

arrivato the witcher, ho dovuto formattare per una stupidata e ne ho combinate altre 2 per colpa di wxp che non indirizza bene gli hard disk superiori a ... 187G mi pare, tagliando l'ultima partizione e danneggiandone la tabella dei file, quindi ho attribuito l'errore prima di tutto a problemi di software ed hard disk, ma una volta tornato sistemati i problemi agli hdd il gioco continuava a piantarsi, allora ho smontato la sch.video ed ho notato che la ventola era piena di polvere (forse non girava affatto), così l'ho pulita e messa sullo slot 4x e lì il gioco ha funzionato ma la ventola faceva rumore, come se l'elica battesse sulle alette di raffreddamento, così ho provato a rimetterlo sullo slot 16x e il gioco si ripiantava, quindi ho dedotto che il problema fosse o nel surriscaldamento della scheda o nei settaggi del bios, ho piallato tutti i settaggi del bios a default, velocità del procio compresa, ma si piantava lo stesso, ho cambiato il dissi con uno zalman vp1000 (che apparentemente mi dava più fiducia), poi montandolo ho notato che lo stampato della peak non corrispondeva a nessuno schema di fissaggio e quindi l'ho dovuto adattare, morale della favola il dissi tocca bene la gpu ma è montato leggermente di traverso :doh: ... e comunque non mi sembra che copra i vrm

a posteriori mi sono accorto che il dissi video non usa i connettori della scheda video (2 pin) ma uno disponibile della mobo (3 pin) e il problema è che sulla ds4 ce ne sono solo 3, power, cpu e sys e sono tutti impegnati, quindi ho usato quello power, escludendo quindi la ventola frontale che soffia sugli hdd e lasciando quella posteriore estrattrice (che sta davanti al dissi della cpu e quindi è più utile)

purtroppo sono arrivato a questo articolo dopo aver già cambiato il dissi altrimenti avrei ordinato subito altri dissipatori per i vrm, ora dovrò fare un altro ordine, dato che non oso tagliare il dissi originale anche e soprattutto perchè sulla basetta non ci sono altri buchi per altre viti e con certi lavori sono un pò imbranato

se nel frattempo avete qualche aggiornamento/suggerimento sarò felice di leggerlo :stordita:

raffaele1978
09-11-2007, 12:02
Ragazzi, ho fatto diverse prove co altri giochi (anche più esosi graficamente) e la scheda non mi ha mai abbandonato...ergo, ritengo che non sia un problema hardware ma software:rolleyes:
Quanto al problema di "atitray", si tratta di un driver associato all'utility Ati Tray Tool, problema che ho risolto installando di nuovo il programma:p

gianluca43
09-11-2007, 12:06
purtroppo sono arrivato a questo articolo dopo aver già cambiato il dissi altrimenti avrei ordinato subito altri dissipatori per i vrm, ora dovrò fare un altro ordine, dato che non oso tagliare il dissi originale anche e soprattutto perchè sulla basetta non ci sono altri buchi per altre viti e con certi lavori sono un pò imbranato

se nel frattempo avete qualche aggiornamento/suggerimento sarò felice di leggerlo :stordita:

ok ma non v'è ancora la certezza che i dissipatorini risolvano il problema.
:confused: la mia mobo ha solo il pc-e a 4x (in relazione al post qui sopra dove dice che i problemi li ha a 16 x ma non a 4x)


ed anch'io comincio ad avere la ventola sboccolata (alla partenza sembra che sfreghi contro le alette poi ridiventa silenziosa
ma c'è qualcun'altro che ha gli stessi problemi con altre marche ?
e c'è qualcuno che ha una peak che gli gira bene ?
Per la cronaca :Ieri sera mi son fatto 4 ore di bioshock senza problemi :coffee:


.

gianluca43
09-11-2007, 12:09
Ragazzi, ho fatto diverse prove co altri giochi (anche più esosi graficamente) e la scheda non mi ha mai abbandonato...ergo, ritengo che non sia un problema hardware ma software:rolleyes:
Quanto al problema di "atitray", si tratta di un driver associato all'utility Ati Tray Tool, problema che ho risolto installando di nuovo il programma:p
ah ecco ..meno male :) almeno in questo caso la marca è scagionata
cominciavo ad avvilirmi

raffaele1978
09-11-2007, 12:20
ah ecco ..meno male :) almeno in questo caso la marca è scagionata
cominciavo ad avvilirmi
Pensi che potrei risolvere seguendo la procedura del link, anche se no ho capito bene come fare?

superstoppino
09-11-2007, 12:26
Ragazzi, ho fatto diverse prove co altri giochi (anche più esosi graficamente) e la scheda non mi ha mai abbandonato...ergo, ritengo che non sia un problema hardware ma software:rolleyes:
Quanto al problema di "atitray", si tratta di un driver associato all'utility Ati Tray Tool, problema che ho risolto installando di nuovo il programma:p

ne sarei felicissimo anche io, solo che nel mio caso la reinstallazione di driver e ATT non ha risolto nulla, però dovrei reinstallare i vecchi giochi con cui avevo problemi per vedere se continuano ad averli

cmq il dato di fatto è che leggo di questi problemi solo su schede peak x1950pro :doh:

quello che mi pizzica le orecchie è che sul 4x vada (anche se poi si inchioda passando dalla grafica media a quella tutto a palla con filtri al massimo e ris.1280x1024 dopo qualche minuto di gioco, segno che aumentando le richieste aumenti anche lo sforzo e la temperatura della scheda), invece sul 16x non fa affatto, quindi "potrebbe" essere più surriscaldamento che software, però solo andando per prove ed errori si può arrivare alla soluzione

intanto ho ordinato un altro paio di set di dissipatori d'alluminio, sia quadrati che rettangolari, e pasta termica adesiva da infomaniak, uno di questi deve andare bene per forza per i vrm e poi si vedrà, spero solo che arrivino entro domani, sennò sbrocco :fagiano:

io attualmente ho installato solo il SO con sp1 (funzia perfettamente con the witcher anche se giurano serva la sp2), dx9c ultima versione, office 2003, winzip, winrar, firefox e mediaplayer11, l'ATT e un software per il recupero dei dati da partizioni rovinate, non ho messo altro, quindi corruzione di .dll o codec non ne ho, al massimo può mancare qualcosa che però non dovrebbe essere fondamentale ai fini del gioco ...

boh ai posteri .... :rolleyes:

superstoppino
09-11-2007, 12:33
ok ma non v'è ancora la certezza che i dissipatorini risolvano il problema.
:confused: la mia mobo ha solo il pc-e a 4x (in relazione al post qui sopra dove dice che i problemi li ha a 16 x ma non a 4x)


ed anch'io comincio ad avere la ventola sboccolata (alla partenza sembra che sfreghi contro le alette poi ridiventa silenziosa
ma c'è qualcun'altro che ha gli stessi problemi con altre marche ?
e c'è qualcuno che ha una peak che gli gira bene ?
Per la cronaca :Ieri sera mi son fatto 4 ore di bioshock senza problemi :coffee:


.

è esattamente il rumore che mi faceva, però si azzittava dopo 10' almeno, non proprio subito

sia con il vecchio dissipatore che con il nuovo a 16x si piantava subito, mentre a 4x dopo un pò, questo secondo me è un dato più valido del fatto che con altri giochi non si pianta, tutto sembra collegarsi al tipo di richiesta hardware del gioco stesso e alla possibilità che al momento le condizioni climatiche siano leggermente diverse tra le varie sessioni di gioco

ad esempio ieri stavo col case aperto durante le prove ed andava, poi ho chiuso tutto e dato che il gioco andava ancora ho provato ad aumentare i dettagli grafici da medio a ottimo e continuava ad andare, poi preso da esaltazione ho messo l'AA e l'anisotropico a palla ed ho cambiato la risoluzione da 1024x768 a 1280x1024 (che è quella nativa del monitor da 19") e dopo 5' si è piantato, segno quasi inequivocabile che aumentando le prestazioni richieste aumenti il calore prodotto e la mancanza di smaltimento dello stesso sui vrm potrebbe essere appunto quello che fa crashare tutto

gianluca43
09-11-2007, 16:22
Pensi che potrei risolvere seguendo la procedura del link, anche se no ho capito bene come fare?

se parli dell'errore "general purpose..etc" più che postare link con varie soluzioni non posso fare poichè non ho modem usb
questo è un altro link con la spiegazione esatta su come risolverlo
http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?t=34014

gianluca43
09-11-2007, 16:31
è esattamente il rumore che mi faceva, però si azzittava dopo 10' almeno, non proprio subito

sia con il vecchio dissipatore che con il nuovo a 16x si piantava subito, mentre a 4x dopo un pò, questo secondo me è un dato più valido del fatto che con altri giochi non si pianta, tutto sembra collegarsi al tipo di richiesta hardware del gioco stesso e alla possibilità che al momento le condizioni climatiche siano leggermente diverse tra le varie sessioni di gioco

ad esempio ieri stavo col case aperto durante le prove ed andava, poi ho chiuso tutto e dato che il gioco andava ancora ho provato ad aumentare i dettagli grafici da medio a ottimo e continuava ad andare, poi preso da esaltazione ho messo l'AA e l'anisotropico a palla ed ho cambiato la risoluzione da 1024x768 a 1280x1024 (che è quella nativa del monitor da 19") e dopo 5' si è piantato, segno quasi inequivocabile che aumentando le prestazioni richieste aumenti il calore prodotto e la mancanza di smaltimento dello stesso sui vrm potrebbe essere appunto quello che fa crashare tutto

se tutto si risolvesse solo con 6 euro di dissipatori ne sarei felice :stordita: ..sperem

superstoppino
09-11-2007, 18:40
se tutto si risolvesse solo con 6 euro di dissipatori ne sarei felice :stordita: ..sperem

mmmmh ehm io veramente tra dissipatore centrale e doppia serie di dissipatori piccoli sto quasi a 100 ... :stordita:

quasi quasi facevo prima a cambiare scheda ... :muro:

gianluca43
09-11-2007, 18:58
mmmmh ehm io veramente tra dissipatore centrale e doppia serie di dissipatori piccoli sto quasi a 100 ... :stordita:

quasi quasi facevo prima a cambiare scheda ... :muro:

:eek: 100? ma che dissi hai comprato?

superstoppino
10-11-2007, 09:41
:eek: 100? ma che dissi hai comprato?

l'ho scritto prima, il zalman vp1000 per 40 euri più le spese e ulteriori 2 serie di mini dissipatori (una quadrata di zalman e l'altra rettangolare, per coprire tutte le possibilità), più la pasta termoconduttiva adesiva e le altre spese di invio

se avessi fatto tutto insieme avrei risparmiato le seconde spese, cmq sempre quasi a 80 stavo, l'importante è venirne a capo, non vorrei dover vendere tutto (dando una sola) a qualcuno per comprarmi un pc assemblato (e rosicare come un matto per non essere riuscito a sistemare i miei problemi dopo anni di onorata carriera da assemblatore casalingo) :stordita:

qualche novità sul fronte software/driver?

lellux87
10-11-2007, 10:26
raga ho installato anche io ieri una peak x1950pro 512 ddr3. disinstallato i driver della vecchia scheda, spento e montato la nuova, installato i driver nuovi. tutto lisco. xò...NN RIESCO A FAR GIRARE FLUIDO PES 6 Nè PES 2008 possibile? va a scatti, ho sbagliato qualcosa?ho provato ad aggiornare i driver dal sito nvidia ma quando lo faccio mi succede un casino sembra che mi disinstalli tutto e vedo a 16 colori 400x600..quindi ho dovuto rimettere i driver dal cd...

gianluca43
10-11-2007, 11:28
raga ho installato anche io ieri una peak x1950pro 512 ddr3. disinstallato i driver della vecchia scheda, spento e montato la nuova, installato i driver nuovi. tutto lisco. xò...NN RIESCO A FAR GIRARE FLUIDO PES 6 Nè PES 2008 possibile? va a scatti, ho sbagliato qualcosa?ho provato ad aggiornare i driver dal sito nvidia ma quando lo faccio mi succede un casino sembra che mi disinstalli tutto e vedo a 16 colori 400x600..quindi ho dovuto rimettere i driver dal cd...

perchè dal sito nvidia?

gianluca43
10-11-2007, 11:44
l'ho scritto prima, il zalman vp1000 per 40 euri più le spese e ulteriori 2 serie di mini dissipatori (una quadrata di zalman e l'altra rettangolare, per coprire tutte le possibilità), più la pasta termoconduttiva adesiva e le altre spese di invio

se avessi fatto tutto insieme avrei risparmiato le seconde spese, cmq sempre quasi a 80 stavo, l'importante è venirne a capo, non vorrei dover vendere tutto (dando una sola) a qualcuno per comprarmi un pc assemblato (e rosicare come un matto per non essere riuscito a sistemare i miei problemi dopo anni di onorata carriera da assemblatore casalingo) :stordita:

qualche novità sul fronte software/driver?

da parte mia nessuna .
ieri ho finito bioshock senza problemi stamattina ho installato moha airborne ,,vediamo come si comporta con questo gioco
è già da un pò che il pc gira bene senza problemi ...strano
rispetto a tempo fà è cambiato solo il fatto che non ho errori nel visualizzatore eventi e ho i dissi sul vrm
ho il procio a 3,8 e le ram con i soliti errori come al solito (memtest :errori sempre quelli e nella stessa posizione )
sta a vedere che i dissi funziano sul serio

lellux87
10-11-2007, 15:53
perchè dal sito nvidia?
corregggo dal sito ati, abitudine..cmq ho risolto i problemi di aggiornamento driver ma nn riesco lo stesso a far girare pes 2008 fluido a dettagli alti...mi sembra assurdo..nn dovrebbe essere un gioco pesante..

gianluca43
10-11-2007, 17:06
corregggo dal sito ati, abitudine..cmq ho risolto i problemi di aggiornamento driver ma nn riesco lo stesso a far girare pes 2008 fluido a dettagli alti...mi sembra assurdo..nn dovrebbe essere un gioco pesante..
leggi i post nella prima pagina del thread ufficiale
( questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586505 )
è più un problema del gioco , non della scheda video

lellux87
10-11-2007, 18:21
leggi i post nella prima pagina del thread ufficiale
( questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586505 )
è più un problema del gioco , non della scheda video

grazie

Hyunkel01
10-11-2007, 19:27
L'ho appena ordinata....ma leggendo qua e la per il thread mi è quasi passata la voglia... :D
comunque lunedì prenderò i dissipatori per i chip sulla scheda...

avrei 1 paio di domande da fare ai possessori:
1. per quanto riguarda le prestazioni...sono simili alla scheda video della sapphire?

2. qualcuno ha provato la demo di crysis??? come va??

superstoppino
11-11-2007, 07:09
L'ho appena ordinata....ma leggendo qua e la per il thread mi è quasi passata la voglia... :D
comunque lunedì prenderò i dissipatori per i chip sulla scheda...

avrei 1 paio di domande da fare ai possessori:
1. per quanto riguarda le prestazioni...sono simili alla scheda video della sapphire?

2. qualcuno ha provato la demo di crysis??? come va??

1 - non saprei, la differenza tecnica principale sta nella velocità del core di 575 invece che 600 della sapphire, in quanto a dissipazione pare che la sapphire sia meglio ma non saprei fino a che punto, bisognerebbe averle entrambe per fare un raffronto, io però non ne prendo davvero un'altra, tuttalpiù cambio la peak con una nvidia se proprio devo :stordita:

2 - non ce l'ho, sorry

avevo ordinato i dissipatorini venerdì ore 13 e speravo arrivassero ieri ma niente da fare, per 13 euro di spedizione potevano fare qualcosa di meglio suppongo :mad:

una domanda agli esperti:

se metto i settaggi bios tutto a default, senza nessun tipo di overclock, compresi i settaggi del pci-ex, comunque dovrebbe funzionare tutto dal punto di vista hardware (a scanso di incompatibilità e/o rotture hardware ovviamente), giusto?

se quindi un gioco non funzia a quel punto è un problema software, o no?

gianluca43
11-11-2007, 08:24
una domanda agli esperti:

se metto i settaggi bios tutto a default, senza nessun tipo di overclock, compresi i settaggi del pci-ex, comunque dovrebbe funzionare tutto dal punto di vista hardware (a scanso di incompatibilità e/o rotture hardware ovviamente), giusto?

se quindi un gioco non funzia a quel punto è un problema software, o no?
non sono un esperto ma il mio parere in questo caso vorrei esprimerlo : se è solo un gioco che non funziona ed altri della stessa pesantezza invece vanno è per forza un problema software
riguardo alla differenza di prestazioni rispetto alle altre marche : penso che il risparmio usando componenti di qualità minore ,(nel mio caso con il clock della fabbrica dava artefatti) e in minore numero , (non ha il sensore di temperatura,non ha la ventola tachimetrica ), oltre a dare maggiore problemi di dissipazione , escluda il guadagno che si può ottenere con l' overclock

superstoppino
11-11-2007, 16:05
dopo aver finalmente recuperato dei dati persi per errore sul 2 hdd ho risolto anche i problemi di coerenza del file system ed ho downgradato i driver catalyst a 7.6

il gioco è finalmente partito e durato per una mezz'ora, senza artefatti visivi, poi ho dovuto spengere perchè era tardi

ho riacceso da poco ed ha funzionato bene per circa un'altra mezz'ora poi si è bloccato di nuovo, stavolta riavviandosi dopo un pò che l'audio andava e dandomi lo stesso errore citato da altri sul driver di ati

a questo punto aspetto l'arrivo dei dissipatorini e risposto definitivamente la scheda sullo slot 16x, dopodichè deve funzionare per forza a meno di incompatibilità sconosciute nel mio hardware, altrimenti vendo tutto e mi compro un assemblato di marca, che diavolo :muro:

cmq ora provo gli omega, c'è qualcuno che può suggerire un driver stabile con la x1950pro pci-ex? denghiu

gianluca43
11-11-2007, 16:14
dopo aver finalmente recuperato dei dati persi per errore sul 2 hdd ho risolto anche i problemi di coerenza del file system ed ho downgradato i driver catalyst a 7.6

il gioco è finalmente partito e durato per una mezz'ora, senza artefatti visivi, poi ho dovuto spengere perchè era tardi

ho riacceso da poco ed ha funzionato bene per circa un'altra mezz'ora poi si è bloccato di nuovo, stavolta riavviandosi dopo un pò che l'audio andava e dandomi lo stesso errore citato da altri sul driver di ati

a questo punto aspetto l'arrivo dei dissipatorini e risposto definitivamente la scheda sullo slot 16x, dopodichè deve funzionare per forza a meno di incompatibilità sconosciute nel mio hardware, altrimenti vendo tutto e mi compro un assemblato di marca, che diavolo :muro:

cmq ora provo gli omega, c'è qualcuno che può suggerire un driver stabile con la x1950pro pci-ex? denghiu
boh.. sto usando i 7.9 da quando sono usciti ,ho appena finito di giocare a moh airborne :nessun problema con le impostazioni grafiche al massimo

superstoppino
13-11-2007, 08:24
aggiornamento

ieri mi sono arrivati finalmente i dissipatorini ma ho un problema: non riesco ad individuare i VRM sulla mia scheda, purtroppo ste schede sono tutte diverse tra marche ed anche tra modelli diversi della stessa marca :(

qualche animo gentile (ed esperto) potrebbe dare un'occhiata a queste foto ed aiutarmi ad inviduare sti benedetti VRM?

http://digidownload.libero.it/superstoppino/immagini/peak%20avanti.jpg

http://digidownload.libero.it/superstoppino/immagini/peak%20dietro.jpg

http://digilander.libero.it/superstoppino/immagini/peak%20avanti%20inclinato.JPG

http://digidownload.libero.it/superstoppino/immagini/peak%20laterale%201.JPG

http://digidownload.libero.it/superstoppino/immagini/peak%20laterale%202.JPG

le foto sono in alta risoluzione, si dovrebbero vedere bene (spero)

alle brutte e dato che ho 8 dissipatori quadrati e 4 rettangolari, li metto tutti su tutto quello che sporge, magari riesco a pigliarli a caso :stordita:



edit:

scusate non mi ero accorto di questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19005580&postcount=19

quindi dato che la mia scheda è uguale, la parte che mi interessa sta sulla sinistra della prima immagine che ho linkato (è girata di 180°) e le parti da raffreddare sono quei 2 gruppi da 4 chiamati power mos in package d-pak neri, giusto?

siamo sicuri che l'altro gruppetto situato dalla parte opposta non sia da raffreddare? sai com'è, mejus abundare quam deficere eheheh :D

gianluca43
13-11-2007, 11:48
quindi dato che la mia scheda è uguale, la parte che mi interessa sta sulla sinistra della prima immagine che ho linkato (è girata di 180°) e le parti da raffreddare sono quei 2 gruppi da 4 chiamati power mos in package d-pak neri, giusto?

siamo sicuri che l'altro gruppetto situato dalla parte opposta non sia da raffreddare? sai com'è, mejus abundare quam deficere eheheh :D

post n.60 a pag 3 vi sono le foto dei mosfet coperti da dissipatori (tutti).
aggiornamento sui drivers:avevo appena finito di scrivere " nessun problema con airborne ed ecco che durante il gioco dopo circa mezz'ora, solito monitor spento ed audio in loop .Son ripartito col gioco e continuato a giocare per un'altra oretta senza problemi (ed è per questo che non sono così convinto che sia un problema di dissipazione )
e qui siamo a domenica .
ieri sera ho disinstallato i driver 7.9 e installato i driver omega basati sui 7.10
il vpu recover stavolta l'ho lasciato attivato.
Ebbene dopo un pò che giocavo ho si riavuto il monitor spento , ma il tutto si è riattivato da solo ed il gioco è ripartito dall'ultimo checkpoint salvato .
è la prima volta che mi capita ....

superstoppino
13-11-2007, 12:27
post n.60 a pag 3 vi sono le foto dei mosfet coperti da dissipatori (tutti).
aggiornamento sui drivers:avevo appena finito di scrivere " nessun problema con airborne ed ecco che durante il gioco dopo circa mezz'ora, solito monitor spento ed audio in loop .Son ripartito col gioco e continuato a giocare per un'altra oretta senza problemi (ed è per questo che non sono così convinto che sia un problema di dissipazione )
e qui siamo a domenica .
ieri sera ho disinstallato i driver 7.9 e installato i driver omega basati sui 7.10
il vpu recover stavolta l'ho lasciato attivato.
Ebbene dopo un pò che giocavo ho si riavuto il monitor spento , ma il tutto si è riattivato da solo ed il gioco è ripartito dall'ultimo checkpoint salvato .
è la prima volta che mi capita ....

azz il problema continua, hai notato se il ricircolo di aria nel case è buono?

superstoppino
13-11-2007, 15:44
anche il mio problema continua, ho ricoperto la scheda di dissipatori ma the witcher si continua a piantare

comincio a sospettare che la gigabyte ds4 mi stia giocando qualche scherzo, a sto punto dato che in passato sono riuscito a giocarci per un pò (circa una mezz'oretta non di più prima di ogni crash) va a finire che è arrivato il momento di dare una regolata a qualche settaggio nel bios, ma cosa? :confused:

gianluca43
13-11-2007, 17:12
azz il problema continua, hai notato se il ricircolo di aria nel case è buono?
ambiente a venti gradi, case aperto ,senza paratie da ambo le parti
sono tentato di dare 12volt alla ventola al posto dei soli 5volt collegandola direttamente all'ali :stordita: ...... mi prende il volo la scheda? :sofico: ..ma prima devo trovare una ventolina di ricambio ...e non è così facile senza dissipatore ...tempo fà ne furono messe in vendita su ebay,
ma non ho approfittato dell'occasione

raffaele1978
13-11-2007, 22:47
anche il mio problema continua, ho ricoperto la scheda di dissipatori ma the witcher si continua a piantare

comincio a sospettare che la gigabyte ds4 mi stia giocando qualche scherzo, a sto punto dato che in passato sono riuscito a giocarci per un pò (circa una mezz'oretta non di più prima di ogni crash) va a finire che è arrivato il momento di dare una regolata a qualche settaggio nel bios, ma cosa? :confused:
Anche io ho lo stesso problema con The Witcher e, a questo punto, credo sia il gioco buggato:cry:
Dove ti si pianta?

superstoppino
14-11-2007, 08:41
Anche io ho lo stesso problema con The Witcher e, a questo punto, credo sia il gioco buggato:cry:
Dove ti si pianta?

ho qualche sospetto diverso, pensandoci un pò, perchè il gioco la prima volta ha funzionato ma si piantava ad capocchiam, poi durante il caricamento di un save poco prima che la riga rossa finisse la sua corsa, poi reinstallando il SO ho commesso lo stupidissimo errore di usare un cd di windowx xp semplice ed i due dischi da 200G sono stati rovinati (in senso lato) perchè l'indirizzamento a 32 bit non consentiva di leggere tutti i 200G e quindi winzoz troncava l'ultima partizione rovinando il mbr e gli indici dei file, quindi ho proceduto a reinstallare wxp sp1 saltando lo scandisk e provvedendo poi a salvare i dati persi usando stellar recovery (per questo non ho potuto formattare entrambi i dischi)

usando partition magic ho visto che il 1 disco era ben riconosciuto mentre il 2 compariva come bad su unica partizione, sebbene il SO lo vedesse perfettamente con tutte le sue partizioni

ho installato la recovery console di windows e l'ho usata su entrambi fixando l'mbr e tutte le partizioni, riavviando però trovo ancora il problema con partition magic

dopo essere riuscito a sistemare il 2 disco bootando tramite cd con acronis disk director suite 9 e modificando le partizioni, mi sono trovato i dischi apparentemente funzionanti ma usando di nuovo partition magic ora il bad stava sul 1 disco, usando invece lo scandisk di disk director trovo alcuni errori negli indici della seconda partizione ma non riesco a sistemarla in nessun modo a me conosciuto

nel frattempo, quando l'errore era sul 2 disco the witcher apparentemente funzionava per una mezz'oretta poi si piantava, se usavo ATT mi corrompeva le texture del terreno, sia con catalyst 7.6, 7.8 e 7.10, sia con gli omega driver fixati, quindi ho disinstallato ATT e messo la scheda sul 2 slot pci-ex per vedere se fosse un problema di bios o surriscaldamento della scheda (che cmq potrebbe essere una concausa)

poi ho cambiato il dissipatore stock usando uno zalman vp1000 (peccato per la non perfetta compatibilità dei fori con la staffa saldata) e poi ho tappezzato la scheda di dissipatori passivi, anche sui temibili VRM, ma continua a piantarsi, stavolta sul caricamento iniziale

oggi cercherò di formattare il 1 disco con un cd di windows xp sp2 su unica partizione disattivando il 2 disco, vediamo se così mi sistema il problema, poi sposto i dati del 2 disco sul 1 e provvedo a formattare anche il secondo su unica partizione, dopodichè se non trovo più errori reinstallo il gioco e incrocio le dita :stordita:

scusate la lunghezza del post ma in questo forum non mi sembra il caso di lesinare sulle descrizioni :p

raffaele1978
14-11-2007, 21:22
ho qualche sospetto diverso, pensandoci un pò, perchè il gioco la prima volta ha funzionato ma si piantava ad capocchiam, poi durante il caricamento di un save poco prima che la riga rossa finisse la sua corsa, poi reinstallando il SO ho commesso lo stupidissimo errore di usare un cd di windowx xp semplice ed i due dischi da 200G sono stati rovinati (in senso lato) perchè l'indirizzamento a 32 bit non consentiva di leggere tutti i 200G e quindi winzoz troncava l'ultima partizione rovinando il mbr e gli indici dei file, quindi ho proceduto a reinstallare wxp sp1 saltando lo scandisk e provvedendo poi a salvare i dati persi usando stellar recovery (per questo non ho potuto formattare entrambi i dischi)

usando partition magic ho visto che il 1 disco era ben riconosciuto mentre il 2 compariva come bad su unica partizione, sebbene il SO lo vedesse perfettamente con tutte le sue partizioni

ho installato la recovery console di windows e l'ho usata su entrambi fixando l'mbr e tutte le partizioni, riavviando però trovo ancora il problema con partition magic

dopo essere riuscito a sistemare il 2 disco bootando tramite cd con acronis disk director suite 9 e modificando le partizioni, mi sono trovato i dischi apparentemente funzionanti ma usando di nuovo partition magic ora il bad stava sul 1 disco, usando invece lo scandisk di disk director trovo alcuni errori negli indici della seconda partizione ma non riesco a sistemarla in nessun modo a me conosciuto

nel frattempo, quando l'errore era sul 2 disco the witcher apparentemente funzionava per una mezz'oretta poi si piantava, se usavo ATT mi corrompeva le texture del terreno, sia con catalyst 7.6, 7.8 e 7.10, sia con gli omega driver fixati, quindi ho disinstallato ATT e messo la scheda sul 2 slot pci-ex per vedere se fosse un problema di bios o surriscaldamento della scheda (che cmq potrebbe essere una concausa)

poi ho cambiato il dissipatore stock usando uno zalman vp1000 (peccato per la non perfetta compatibilità dei fori con la staffa saldata) e poi ho tappezzato la scheda di dissipatori passivi, anche sui temibili VRM, ma continua a piantarsi, stavolta sul caricamento iniziale

oggi cercherò di formattare il 1 disco con un cd di windows xp sp2 su unica partizione disattivando il 2 disco, vediamo se così mi sistema il problema, poi sposto i dati del 2 disco sul 1 e provvedo a formattare anche il secondo su unica partizione, dopodichè se non trovo più errori reinstallo il gioco e incrocio le dita :stordita:

scusate la lunghezza del post ma in questo forum non mi sembra il caso di lesinare sulle descrizioni :p

Il tuo excursus è molto interessante, ma io credo che siano bug del gioco, per i quali occorre attendere una nuova patch:doh:

superstoppino
15-11-2007, 13:14
guarda, in questo forum http://www.multiplayer.it/forum/rpg-player/324505-the-witcher-critiche-discussioni.html ci giocano una marea di utenti che hanno una marea di configurazioni diverse

in un apposito 3d da me creato (che per colpa di una stupidata dell'amministratore è andato perso per il caricamento di un save precedente) avevo chiesto notizia a tutti del loro hardware, c'era di tutto e di più, quindi ne deduco che è un problema tutto nostro

ieri sono riuscito a finire la pulitura del SO reinstallandolo ex-novo e sistemando l'errore sul disco primario, stai a vedere che era questo, cmq più tardi posto le mie impressioni, siete pregati tutti di fare una qualche danza propiziatoria :p

gianluca43
15-11-2007, 20:46
almeno medal of honor l'ho fiinito senza più blocchi
gabberino se ci sei batti un colpo
mi piacerebbe conoscere i risultati dei test....

superstoppino
16-11-2007, 07:39
premesso che ancora devo provare il sistema fresco di reinstallazione e sistemazione di hdd problems con altri giochi, ieri ho provato i driver base della peak x1950pro (mi pare 6.8 anche se sul cd c'è scritto 7.1)

il gioco si carica bene, quindi sono entrato in una casa, ho smanettato 1', sono uscito e nel caricamento dell'esterno si è bloccato come al solito, ho tolto il cd e il pc si è riavviato

sostituito i driver con i 7.2 non si è nemmeno caricato, si è bloccato poco prima della fine del caricamento, ho tolto il cd ma il pc non si è riavviato

oggi provo a sostituire i driver andando sempre più su fino al 7.10, nel frattempo installo il codec pack per windows xp, hai visto mai :mc:

non avesse mai funzionato sarei propenso a pensare ad un problema di hardware, ma avendoci giocato per diverse ore a questo punto deve per forza essere un problema software

entro natale esce la patch 2.0, che dovrebbe risolvere vari problemi tra cui la lentezza e lunghezza di caricamento, speriamo risolva anche il mio anche se mi piacerebbe sistemare le cose prima :stordita:

alle brutte, dopo aver provato tutti i driver, proverò la soluzione nocd ma preferirei evitare :mbe:

ai posteri ...

raffaele1978
16-11-2007, 12:05
premesso che ancora devo provare il sistema fresco di reinstallazione e sistemazione di hdd problems con altri giochi, ieri ho provato i driver base della peak x1950pro (mi pare 6.8 anche se sul cd c'è scritto 7.1)

il gioco si carica bene, quindi sono entrato in una casa, ho smanettato 1', sono uscito e nel caricamento dell'esterno si è bloccato come al solito, ho tolto il cd e il pc si è riavviato

sostituito i driver con i 7.2 non si è nemmeno caricato, si è bloccato poco prima della fine del caricamento, ho tolto il cd ma il pc non si è riavviato

oggi provo a sostituire i driver andando sempre più su fino al 7.10, nel frattempo installo il codec pack per windows xp, hai visto mai :mc:

non avesse mai funzionato sarei propenso a pensare ad un problema di hardware, ma avendoci giocato per diverse ore a questo punto deve per forza essere un problema software

entro natale esce la patch 2.0, che dovrebbe risolvere vari problemi tra cui la lentezza e lunghezza di caricamento, speriamo risolva anche il mio anche se mi piacerebbe sistemare le cose prima :stordita:

alle brutte, dopo aver provato tutti i driver, proverò la soluzione nocd ma preferirei evitare :mbe:

ai posteri ...

Attendo con impazienza i tuoi risultati:io le ho provate tutte senza esito:rolleyes: :rolleyes:

superstoppino
16-11-2007, 12:29
Attendo con impazienza i tuoi risultati:io le ho provate tutte senza esito:rolleyes: :rolleyes:

cmq che il gioco abbia dei bug è un dato di fatto, solo che a tanti funziona e pure bene, quindi dato che anche a me ha funzionato a singhiozzo, deve essere il software, what else?

tu sei riuscito ad escludere qualcosa, almeno? del tipo hdd con problemi, ram funzionante, etc

una cosa: ti è mai partito il gioco? se si, ti ricordi con quali driver?

ho rimediato da amici un disco di tools completissimo, hiren's bootcd, oggi lo provo e vediamo che ne esce fuori, magari la diagnostica mi dice che il procio è cotto, sai che risate (per modo di dire) :stordita:

superstoppino
16-11-2007, 17:19
aggiornamento:
niente dal punto di vista hardware, sono salito coi driver fino a 7.6 ma non va ancora, quindi ho smanettato col bios e portato di nuovo il procio (in sign) a 2400 e dato un overvolt alla ram ma ancora niente, quindi ho ricominciato una nuova partita ed è andato bene per circa mezz'ora, poi si è piantato di nuovo durante un movimento :doh:

a me pare un problema del gioco unito a qualche cosa che non va con i driver, ma non ne sono certo, cmq ora provo a mettere i 7.8, poi i 7.10 e poi mi tiro una pistolettata :muro:

qualcuno mi sa suggerire una versione degli omega driver stabile con certezza per la peak 1950 pro pci-ex?

adarkar
17-11-2007, 00:56
aggiornamento:
niente dal punto di vista hardware, sono salito coi driver fino a 7.6 ma non va ancora, quindi ho smanettato col bios e portato di nuovo il procio (in sign) a 2400 e dato un overvolt alla ram ma ancora niente, quindi ho ricominciato una nuova partita ed è andato bene per circa mezz'ora, poi si è piantato di nuovo durante un movimento :doh:

a me pare un problema del gioco unito a qualche cosa che non va con i driver, ma non ne sono certo, cmq ora provo a mettere i 7.8, poi i 7.10 e poi mi tiro una pistolettata :muro:

qualcuno mi sa suggerire una versione degli omega driver stabile con certezza per la peak 1950 pro pci-ex?

Io ho da maggio 2007 una Peak 1950pro da 512mb PCIExpress, mai avuto un singolo problema che dipendesse dalla sk. video; gli ultimi Omega che trovi sul sito Omega vanno benissimo.
Lo dico giusto per far presente che alcune Peak vanno davvero bene ;)

Giocato anche d'estate con 35°C in stanza a Fear, Prey, Half Life 2 ed altri, mai problemi.

superstoppino
17-11-2007, 09:30
Io ho da maggio 2007 una Peak 1950pro da 512mb PCIExpress, mai avuto un singolo problema che dipendesse dalla sk. video; gli ultimi Omega che trovi sul sito Omega vanno benissimo.
Lo dico giusto per far presente che alcune Peak vanno davvero bene ;)

Giocato anche d'estate con 35°C in stanza a Fear, Prey, Half Life 2 ed altri, mai problemi.

difatti a questo punto son quasi certo che non sia la scheda, piuttosto qualche problemuccio sorto dall'intreccio tra driver, memoria virtuale e file di swap, i quali intersecandosi in maniera particolare si scontrano con i bachi che comunque questo gioco ha

chissà se non ci sia l'eventualità che il buco creato dalla memoria virtuale in vista non possa in qualche modo essere ricondotto a particolari configurazioni hardware con wxp .... chi se la sente di negare del tutto questa possibilità? :mbe:

gianluca43
17-11-2007, 12:03
Io ho da maggio 2007 una Peak 1950pro da 512mb PCIExpress, mai avuto un singolo problema che dipendesse dalla sk. video; gli ultimi Omega che trovi sul sito Omega vanno benissimo.
Lo dico giusto per far presente che alcune Peak vanno davvero bene ;)

Giocato anche d'estate con 35°C in stanza a Fear, Prey, Half Life 2 ed altri, mai problemi.
grazie per la tua testimonianza ..qualche punto a favore della peak

superstoppino
17-11-2007, 18:56
mi sono arreso, non va in nessun modo, con qualsiasi driver o impostazione del bios, default ed overclock

ho provato a reiniziare una nuova partita ed è durato un pochetto ma si pianta dopo circa 30' (come al solito), poi non si carica più, evidentemente c'è qualcosa che collide con l'hardware

aspetterò la patch 2.0 e se non va neanche quella mi rivolgerò ad un centro specializzato di assistenza, può anche darsi che abbia qualche problema hardware non localizzabile con i miei strumenti da profano

raffaele1978
18-11-2007, 09:23
A me il gioco parte (catalyst 7.10), ma crasha e sempre nello stesso punto:muro:
Avendole provate tutte, ma proprio tutte, a questo punto credo che si tratti di bugs del gioco: attendo l'uscita dei nuovi catalyst (7.11) per vedere se con quelli va, e la patch nuova:rolleyes:
Credo che non sia affatto un problema hardware;)

superstoppino
18-11-2007, 11:24
probabile, però quello che non capisco è come mai funzioni a tanta gente, con le più diverse configurazioni?

che differenza c'è tra la nostra e la loro che permette il funzionamento?

io ancora non sono sicuro al 100% che non possa essere un problema combinato tra bug dell'hardware e bug del gioco

oggi ho provato a caricare la nuova partita che avevo iniziato l'altro giorno e la carica, poi però dopo due secondi si pianta

ho provato a caricare un vecchio save in una fase un pò più avanzata e non parte affatto, allora ho messo di default la visuale in isometrica e parte perfettamente, però dopo aver percorso neanche 3 metri si pianta lo stesso, penso proprio che non sia solo un problema del gioco, bensì un problema del gioco che si scontra con qualche cosa del mio hardware

tempo fa ci sono riuscito a giocare per parecchio, adesso ci sono diverse impostazioni che purtroppo non riesco più a riportare indietro a quando funzionava, pertanto devo procedere a tastoni ma non so di preciso in quale settore

adesso provo a smanettare con i settaggi bios della ram (che balls però) :muro:

mark88
20-11-2007, 15:07
Ciao, torno a scrivere qui, dato che anche io ho la peak 1950pro che ha qualche problema (ossia quando faccio partire un gioco con grafica "seria" il pc mi si riavvia).

Per provare a risolvere il mio problema ho provato a disattivare il riavvio automatico del pc dal pannello di controllo e il vpu recover dai driver, e così in un primo momento la situazione sembrava essersi risolta: il cubo di ati tools, che prima reggevo per qualche minuto prima del riavvio, riuscivo a reggerlo anche per ore. Tutto contento ho fatto così partire un gioco(nello specifico il demo di Crysis) e sembrava andare tutto bene finchè, dopo circa un'ora, il pc mi si è riavviato. Ma com'è possibile, dato che ho disabilitato il riavvio automatico:mbe: ?
Da allora ho provato altri giochi: con quelli con poca grafica, tipo pes 6 e warcraft 3 non succede nulla, tutto va normale anche dopo ore di gioco; con giochi con grafica pesante, quali Far Cry e FEAR, il pc si riavvia dopo 3-5 minuti(sempre con il riavvio disabilitato).
Nessuno sa aiutarmi? Sono disperato:cry:

PS: penso che non c'entrino le temperature, dato che ho fatto partire il cubo di ati tools, e "tastando" la scheda non ho trovato zone calde, ma il pc si riavviava lo stesso. E sono abbastanza sicuro sia un problema solo della scheda video, dato che il visualizzatore di eventi non mi segnala errori nè prima nè dopo il riavvio, e dato anche che per quache tempo ho scambiato con mio amico la sv, e questi problemi non li ho riscontrati (mi ha prestato una 7600 gs, e con quella ho giocato parecchie ore filate a FEAR, senza problemi di sorta).

gianluca43
20-11-2007, 15:35
Ciao, torno a scrivere qui, dato che anche io ho la peak 1950pro che ha qualche problema (ossia quando faccio partire un gioco con grafica "seria" il pc mi si riavvia).

Per provare a risolvere il mio problema ho provato a disattivare il riavvio automatico del pc dal pannello di controllo e il vpu recover dai driver, e così in un primo momento la situazione sembrava essersi risolta: il cubo di ati tools, che prima reggevo per qualche minuto prima del riavvio, riuscivo a reggerlo anche per ore. Tutto contento ho fatto così partire un gioco(nello specifico il demo di Crysis) e sembrava andare tutto bene finchè, dopo circa un'ora, il pc mi si è riavviato. Ma com'è possibile, dato che ho disabilitato il riavvio automatico:mbe: ?
Da allora ho provato altri giochi: con quelli con poca grafica, tipo pes 6 e warcraft 3 non succede nulla, tutto va normale anche dopo ore di gioco; con giochi con grafica pesante, quali Far Cry e FEAR, il pc si riavvia dopo 3-5 minuti(sempre con il riavvio disabilitato).
Nessuno sa aiutarmi? Sono disperato:cry:

PS: penso che non c'entrino le temperature, dato che ho fatto partire il cubo di ati tools, e "tastando" la scheda non ho trovato zone calde, ma il pc si riavviava lo stesso. E sono abbastanza sicuro sia un problema solo della scheda video, dato che il visualizzatore di eventi non mi segnala errori nè prima nè dopo il riavvio, e dato anche che per quache tempo ho scambiato con mio amico la sv, e questi problemi non li ho riscontrati (mi ha prestato una 7600 gs, e con quella ho giocato parecchie ore filate a FEAR, senza problemi di sorta).

saresti cosi gentile da fare questa prova?:togli ati tool disinstalli i driver che usi e , previa pulizia registro e una passata di driver cleaner installi gli ultimi omega driver con ati tray tool lasciando le impostazioni dei driver a default
poi posti il risultato ,infine giusto per vedere se si riesce a provare una qualche incompatibilità hardware puoi scrivere quali sono i componenti del tuo pc?
grazie

mark88
20-11-2007, 15:45
saresti cosi gentile da fare questa prova?:togli ati tool disinstalli i driver che usi e , previa pulizia registro e una passata di driver cleaner installi gli ultimi omega driver con ati tray tool lasciando le impostazioni dei driver a default
poi posti il risultato ,infine giusto per vedere se si riesce a provare una qualche incompatibilità hardware puoi scrivere quali sono i componenti del tuo pc?
grazie

Ok, posso anche farlo, ma mi ci vorrà tempo, dato che ora scrivo da un pc non mio, perchè che momentaneamente sono senza internet (maledetta infostrada!:muro: )...

cmq appena posso provo, e poi ti dico!

superstoppino
22-11-2007, 08:47
se qualcuno con la peak x1950pro e problemi con the witcher volesse aggiungere la propria testimonianza al mio post nel forum del gioco

http://www.thewitcher.com/forum/index.php?topic=5900.0

sarebbe cosa gradita, così vedono che non sono matto e non sono il solo peak ada vere problemi, denghiu :rolleyes:

mi raccomando, prima provate a seguire tutte le possibilità suggerite nelle faq, così scongiurate eventuali altri problemi esterni al gioco

raffaele1978
22-11-2007, 11:34
se qualcuno con la peak x1950pro e problemi con the witcher volesse aggiungere la propria testimonianza al mio post nel forum del gioco

http://www.thewitcher.com/forum/index.php?topic=5900.0

sarebbe cosa gradita, così vedono che non sono matto e non sono il solo peak ada vere problemi, denghiu :rolleyes:

mi raccomando, prima provate a seguire tutte le possibilità suggerite nelle faq, così scongiurate eventuali altri problemi esterni al gioco
Ho scaricato i catalyst 7.11: adesso provo a vedere se funziona:muro:

superstoppino
22-11-2007, 12:01
Ho scaricato i catalyst 7.11: adesso provo a vedere se funziona:muro:

ieri sono riuscito a giocare per circa 15/20 minuti poi ho dovuto sospendere per dare retta alla bimba e al ritorno l'ho trovato freezato

avevo fatto questi cambiamenti: ultimi omega driver con ATT (7.10) ma senza lanciare l'ATT nel tray e senza impostare niente di speciale nell'ottimizzazione dell'overclock

inserito dvd s-ata pioneer, dato alimentazione alla scheda usando un plug dedicato extra dell'alimentatore (ce ne sono due dedicati solo pci-ex oltre a quello del cavo principale) e inserito anche l'alimentazione supplementare sulla MoBo per la seconda scheda video (per l'SLI)

messa la frequenza della scheda a automatico sul bios

disinstallato il gioco e rimosso tutte le tracce con regedit e regscrub (o come se chiama)
reinstallato sulla 2 partizione del disco di sistema e provato senza patch, freeze subito, quindi messa solo la prima patch (1.1) e provato a 800x600, freeze subito, messo a 1280x1024 e ha funzionato per un pò e sono riuscito a superare la cava dei ghoul, il dialogo e tutto quello che ne consegue (filmati compresi) con la guardia di vizima e superato anche il primo flashback del gioco, poi lasciando in sospeso per un pò l'ho trovato freezato, forse sono tornato al vecchio limite della mezz'ora di gioco, cmq oggi pomeriggio lo riprovo, aspettando i tuoi risultati e la risposta di uno degli admin del forum di the witcher al quale ho mandato il dxdiag e un altro report che mi ha fatto fare

ovviamente, prima avevo seguito alla lettera tutte le raccomandazioni elencate nel forum stesso, che consiglio comunque di fare a tutti quelli che hanno problemi con the witcher

raffaele1978
22-11-2007, 12:19
ieri sono riuscito a giocare per circa 15/20 minuti poi ho dovuto sospendere per dare retta alla bimba e al ritorno l'ho trovato freezato

avevo fatto questi cambiamenti: ultimi omega driver con ATT (7.10) ma senza lanciare l'ATT nel tray e senza impostare niente di speciale nell'ottimizzazione dell'overclock

inserito dvd s-ata pioneer, dato alimentazione alla scheda usando un plug dedicato extra dell'alimentatore (ce ne sono due dedicati solo pci-ex oltre a quello del cavo principale) e inserito anche l'alimentazione supplementare sulla MoBo per la seconda scheda video (per l'SLI)

messa la frequenza della scheda a automatico sul bios

disinstallato il gioco e rimosso tutte le tracce con regedit e regscrub (o come se chiama)
reinstallato sulla 2 partizione del disco di sistema e provato senza patch, freeze subito, quindi messa solo la prima patch (1.1) e provato a 800x600, freeze subito, messo a 1280x1024 e ha funzionato per un pò e sono riuscito a superare la cava dei ghoul, il dialogo e tutto quello che ne consegue (filmati compresi) con la guardia di vizima e superato anche il primo flashback del gioco, poi lasciando in sospeso per un pò l'ho trovato freezato, forse sono tornato al vecchio limite della mezz'ora di gioco, cmq oggi pomeriggio lo riprovo, aspettando i tuoi risultati e la risposta di uno degli admin del forum di the witcher al quale ho mandato il dxdiag e un altro report che mi ha fatto fare

ovviamente, prima avevo seguito alla lettera tutte le raccomandazioni elencate nel forum stesso, che consiglio comunque di fare a tutti quelli che hanno problemi con the witcher

Quindi hai provato anche fermando quei processi elencati e disabilitando i servizi riportati nel post del forum ufficiale?
Anche a te da problemi quando sta per partire il dialogo con la guardia di Vizima?

raffaele1978
22-11-2007, 12:36
Aggiornamento (mi scuso per il doppio post): anche con i 7.11 il gioco crasha e sempre nello stesso punto (all'inizio del dialogo con la guardia di Vizima):muro:
A questo punto, sono proprio disperato!

superstoppino
22-11-2007, 13:08
si, sono riuscito a parlarci sia prima che dopo, ho parlato con tutti e tre i tizi da cui mi manda il reverendo e ho svolto tutte le quest, compreso il finale di quella missione, i filmati successivi ed il flashback (che ancora non conosci perchè non puoi andare avanti), il freeze è avvenuto mentre il gioco era sospeso subito prima di andarmene dal portone di vizima (esc) e non so in quale preciso momento sia capitato, cioè se subito o dopo un pò, oggi spero di avere tempo per rimetterci le mani, nel frattempo che aspetto notizie dal forum del gioco

superstoppino
22-11-2007, 13:11
Aggiornamento (mi scuso per il doppio post): anche con i 7.11 il gioco crasha e sempre nello stesso punto (all'inizio del dialogo con la guardia di Vizima):muro:
A questo punto, sono proprio disperato!

hai fatto tutte le prove suggerite nel forum? metti anche gli ATT

un tizio mi ha suggerito di spostare dalla cartella system il .ini del gioco per far si che se lo ricrei in start, boh non credo che farà niente, ma tentar non nuoce

perchè non fai la prova dell'alimentazione anche te?

raffaele1978
22-11-2007, 13:11
si, sono riuscito a parlarci sia prima che dopo, ho parlato con tutti e tre i tizi da cui mi manda il reverendo e ho svolto tutte le quest, compreso il finale di quella missione, i filmati successivi ed il flashback (che ancora non conosci perchè non puoi andare avanti), il freeze è avvenuto mentre il gioco era sospeso subito prima di andarmene dal portone di vizima (esc) e non so in quale preciso momento sia capitato, cioè se subito o dopo un pò, oggi spero di avere tempo per rimetterci le mani, nel frattempo che aspetto notizie dal forum del gioco
Non ho capito bene come hai fatto a risolvere il crash che si verifica quando provo a parlare con la guardia:rolleyes:
Comunque, attendo tue notizie, spero buone;)

superstoppino
22-11-2007, 13:29
Non ho capito bene come hai fatto a risolvere il crash che si verifica quando provo a parlare con la guardia:rolleyes:
Comunque, attendo tue notizie, spero buone;)


ma per farti dare la missione o dopo che l'hai risolta? io non ho mai avuto crash in quel punto (beh ci sono arrivato solo ieri)

raffaele1978
22-11-2007, 14:36
ma per farti dare la missione o dopo che l'hai risolta? io non ho mai avuto crash in quel punto (beh ci sono arrivato solo ieri)
Allora, il gioco mi crashava quando arrivavo al villaggio, dove c'è la casa di Vesna e della nonna, proprio nel momento in cui mi accingevo ad avvicinarmi alle guardie della milizia:rolleyes:
Ora è successa una cosa molto strana: dopo che ho salvato Vesna dai banditi (cosa che prima non avevo ancora fatto) e dopo che l'ho accompagnata a casa, il gioco...non mi è più crashato!:mbe: :mbe: :mbe:
E' come se, per evitare il crash, dovessi compiere delle missioni prima di arrivare in quel preciso punto e, se non lo facessi, il gioco crasherebbe:rolleyes:
Ora mi chiedo: è possibile una cosa simile?

superstoppino
22-11-2007, 16:48
Allora, il gioco mi crashava quando arrivavo al villaggio, dove c'è la casa di Vesna e della nonna, proprio nel momento in cui mi accingevo ad avvicinarmi alle guardie della milizia:rolleyes:
Ora è successa una cosa molto strana: dopo che ho salvato Vesna dai banditi (cosa che prima non avevo ancora fatto) e dopo che l'ho accompagnata a casa, il gioco...non mi è più crashato!:mbe: :mbe: :mbe:
E' come se, per evitare il crash, dovessi compiere delle missioni prima di arrivare in quel preciso punto e, se non lo facessi, il gioco crasherebbe:rolleyes:
Ora mi chiedo: è possibile una cosa simile?



azz ... beh tutto è possibile, certo il fatto che tu hai una dfi ed io una gigabyte mi permette di escludere un difetto proprio della gigabyte, seppure il problema potrebbe essere lo stesso e dovuto ai settaggi troppo automatici

cmq io sto vagando a casaccio, oramai non ho più novità da testare, tranne quella del file .ini da spostare, spero sempre nella patch risolutoria

ora vado a fare qualche altra prova, che balls però :muro:

Gabberino
22-11-2007, 17:42
Toc toc Gianluca...:D

é tornato il fondatore di questo topic di disperati...:cool:

Allora:

Fear: avevo smanettato da bios settando quasi tutto e default e ero riuscito a giocare anche per ore senza blocchi quasi tutto al massimo se non tutto.Verso fine gioco è tornato a dare blocchi salendo su un ascensore o quando ci sono quei flashback ecc.continuato abbassare risoluzione dettagli fino a media mi sembra e l'ho finito(mancavano pochi min).

Finito 2 volte demo di Call of duty modern warfighter:0problemi.

Oggi giocato 4 ore al nuovo need e nessun problema tutto al massimo 1280...:banned:

gianluca43
22-11-2007, 18:20
Toc toc Gianluca...:D

é tornato il fondatore di questo topic di disperati...:cool:

Allora:

Fear: avevo smanettato da bios settando quasi tutto e default e ero riuscito a giocare anche per ore senza blocchi quasi tutto al massimo se non tutto.Verso fine gioco è tornato a dare blocchi salendo su un ascensore o quando ci sono quei flashback ecc.continuato abbassare risoluzione dettagli fino a media mi sembra e l'ho finito(mancavano pochi min).

Finito 2 volte demo di Call of duty modern warfighter:0problemi.

Oggi giocato 4 ore al nuovo need e nessun problema tutto al massimo 1280...:banned:
grande!! :yeah: quindi sarebbero stati settaggi sbagliati a crearti i problemi?
almeno la scheda video non ha tutte le colpe ...cosa ne dici ...
nel frattempo anch'io ho finito la demo di cal of duty 4 ,finito airborne e continuo a giocare a bf2 senza problemi
a parte una schermata nera ripristinata immediatamente tanto che ho continuato il gioco.
aspetto di trovare la demo di crysis ..penso che sarà la prova del nove per la peak

superstoppino
22-11-2007, 18:51
bah, io aspetto sempre che qualcuno co sta peak riesca a giocare con the witcher :rolleyes:

Gabberino
22-11-2007, 19:38
grande!! :yeah: quindi sarebbero stati settaggi sbagliati a crearti i problemi?
almeno la scheda video non ha tutte le colpe ...cosa ne dici ...
nel frattempo anch'io ho finito la demo di cal of duty 4 ,finito airborne e continuo a giocare a bf2 senza problemi
a parte una schermata nera ripristinata immediatamente tanto che ho continuato il gioco.
aspetto di trovare la demo di crysis ..penso che sarà la prova del nove per la peak

Diciamo che i settaggi hanno contribuito in parte ma non va ancora la scheda visto che a colin riesco a giocare a malapena 10min poi si blocca con tutti i filtri disattivati.M'ha sempre dato problemi quel gioco e è il primo gioco con cui è iniziato tutto.
Mi sembra strano che con Need riesco a giocare ma con Age manco caricava il menù principale...ero giunto alla conclusione che con giochi non recentissimi dava prob tipo age,fear ecc ma c'è sempre colin che da anch'esso problemi.
I 7.11 qualcuno ha un link per i soli driver??
Quando proverò a giocare per ore a call of duty anche quella sarà la prova del 9 anche se il problema in fin dei conti mica sappiam dove sta.

Domanda:quelli a cui si blocca,hanno un monitor recente?tipo io gioco con un 19 del 96 tipo se non prima.a qualcuno da problemi con lcd?
Qualcuno che può provare colin e vedere come si comporta??

gianluca43
22-11-2007, 20:35
bah, io aspetto sempre che qualcuno co sta peak riesca a giocare con the witcher :rolleyes:
se trovo la demo ci provo pure io ...so ccurioso:sperem:

gianluca43
22-11-2007, 20:42
I 7.11 qualcuno ha un link per i soli driver??
ecchite qqua:

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp

(option 2 o individual driver download packages )

Gabberino
22-11-2007, 22:00
Come sempre gentilissimo!;)
Qualcuno ha notato miglioramenti,meno scatti con alcuni giochi o altro?Tnx

superstoppino
23-11-2007, 08:48
anche io ho un monitor nuovo nuovo, anche se non gioco con i vostri giochi ma con the witcher

m'era venuto in mente di provare un altro cavo ma se fosse un problema di monitor, si ripeterebbe con altri giochi pesanti, invece questo è l'unico con cui non sono riuscito a risolvere aggiornando i driver o patchando il gioco

ho avuto problemi di freeze con X3, oblivion e shivering isles, spaceforce:rogue universe, starshatter e freelancer (questo era ancora non patchato e non riconosceva la scheda)

oggi pomeriggio proverò ad abbassare la frequenza della ram della scheda video con ATT, perchè non ci prova anche qualcun altro, così mettiamo a confronto i risultati?

nel frattempo, ho il dito pronto su accetta acquisto nvidia xfx 8800gts :stordita:

Gabberino
23-11-2007, 10:29
Quindi non si direbbe che sia un problema di monitor,altri che mi possano dire se hanno problemi con monitor recenti?


P.S:ma non ti conviene prendere una 8800gt o aspettare le nuove gts che sono nettamente superiori alla gts che vuoi prendere te?:confused:

superstoppino
23-11-2007, 10:34
Quindi non si direbbe che sia un problema di monitor,altri che mi possano dire se hanno problemi con monitor recenti?


P.S:ma non ti conviene prendere una 8800gt o aspettare le nuove gts che sono nettamente superiori alla gts che vuoi prendere te?:confused:

ah si certo, avevo scritto quel modello giusto per dire che ero pronto a cambiare la scheda :stordita:

solo che mi fa inc...are come un toro infuriato cambiare una scheda che ha 6 mesi di vita e che ha sempre fatto questi scherzi :muro:

tra l'altro, dopo averla ricoperta di dissipatori passivi, non penso che riuscirò a toglierli senza nemmeno un graffietto, pertanto un RMA è da escludersi e cmq di sicuro troverebbero qualcosa in contrario, dopo 6 mesi è quasi inutile fare un RMA :rolleyes:

sto aspettando proprio l'uscita dei nuovi nvidia però non vorrei spendere più di 250 euros, speriamo bene :mbe:

raffaele1978
23-11-2007, 11:56
Io non credo che sia un problema della scheda, quanto piuttosto un bug del gioco, risolvibile solo con una futura patch (almeno si spera):D
Infatti, ho provato a caricare un altro salvataggio e mi è crashato sempre nello stesso punto!:rolleyes:
Ad ogni modo, sono in attesa di una fiammante hd3870 e proverò con questa:)

superstoppino
23-11-2007, 15:39
con ATT ho abbassato la frequenza della ramvideo a 600 ed ha funzionato per 20' almeno, poi di nuovo freeze

ora provo con 550 e poi con 500 ma penso proprio che hanno ragione quelli del forum di the witcher: la mia scheda si è cotta con il surriscaldamento

il 3dmark06 è andato a buon fine ma non significa nulla

perchè non provi anche tu ad abbassare la frequenza della ram? due prove sono meglio di una :stordita:

azz stai aspettando una scheda niente male, io penso proprio che domani mi farò un giro in cerca di una 8800 di buona marca, ovviamente che abbia un dissipatore a tutta superficie :rolleyes:

superstoppino
23-11-2007, 18:18
mmmh ho abbassato la frequenza della ramvideo a 550 (il minimo possibile tramite ATT) e sono riuscito a giocare per 2 ore senza nessuna interruzione :confused:

a questo punto non so più che fare, domani ci riprovo e cercherò di aumentare i dettagli, se crasha sarà il segno finale

raffaele1978
24-11-2007, 08:22
mmmh ho abbassato la frequenza della ramvideo a 550 (il minimo possibile tramite ATT) e sono riuscito a giocare per 2 ore senza nessuna interruzione :confused:

a questo punto non so più che fare, domani ci riprovo e cercherò di aumentare i dettagli, se crasha sarà il segno finale
Attendo tue notizie...intanto provo anche io abbassando la frequenza delle ram, anche se dubito che sia quello il problema:rolleyes:

Dimenticavo: novità dal forum ufficiale?

superstoppino
24-11-2007, 11:22
Attendo tue notizie...intanto provo anche io abbassando la frequenza delle ram, anche se dubito che sia quello il problema:rolleyes:

Dimenticavo: novità dal forum ufficiale?

un sacco di cazz.. ehm di cose inutili :rolleyes:

dopo avermi fatto fare di tutto e di più alla fine il responso è stato troppa polvere, alimentatore insufficiente o surriscaldamento

quindi l'opinione migliore (unica) è che il troppo calore abbia cotto qualcosa, penso più qualche modulo ram, dato che abbassandone la frequenza riesco a giocare ma se alzo qualche dettaglio o metto l'AA si pianta di nuovo

cmq l'ATT dice che la scheda va a 1.9 volt, ma non sono troppi, considerato che di default dovrebbero essere 1.8 e non ho overvoltato? :confused:

tra poco vado a farmi un giro per la tele nuova e mi cerco anche la scheda, se non la trovo la ordino, ho aspettato tanto che un'altra settimana non mi cambia niente (che incazzatura però) :mad:

gianluca43
24-11-2007, 12:03
un sacco di cazz.. ehm di cose inutili :rolleyes:

dopo avermi fatto fare di tutto e di più alla fine il responso è stato troppa polvere, alimentatore insufficiente o surriscaldamento

quindi l'opinione migliore (unica) è che il troppo calore abbia cotto qualcosa, penso più qualche modulo ram, dato che abbassandone la frequenza riesco a giocare ma se alzo qualche dettaglio o metto l'AA si pianta di nuovo

cmq l'ATT dice che la scheda va a 1.9 volt, ma non sono troppi, considerato che di default dovrebbero essere 1.8 e non ho overvoltato? :confused:

tra poco vado a farmi un giro per la tele nuova e mi cerco anche la scheda, se non la trovo la ordino, ho aspettato tanto che un'altra settimana non mi cambia niente (che incazzatura però) :mad:
ma la causa della bruciatura quale sarebbe? hai esagerato nell'oveclock?

superstoppino
24-11-2007, 12:55
ma la causa della bruciatura quale sarebbe? hai esagerato nell'oveclock?

no, semplice scarsità qualitativa penso, mai fatto un overclock video

raffaele1978
24-11-2007, 13:13
un sacco di cazz.. ehm di cose inutili :rolleyes:

dopo avermi fatto fare di tutto e di più alla fine il responso è stato troppa polvere, alimentatore insufficiente o surriscaldamento

quindi l'opinione migliore (unica) è che il troppo calore abbia cotto qualcosa, penso più qualche modulo ram, dato che abbassandone la frequenza riesco a giocare ma se alzo qualche dettaglio o metto l'AA si pianta di nuovo

cmq l'ATT dice che la scheda va a 1.9 volt, ma non sono troppi, considerato che di default dovrebbero essere 1.8 e non ho overvoltato? :confused:

tra poco vado a farmi un giro per la tele nuova e mi cerco anche la scheda, se non la trovo la ordino, ho aspettato tanto che un'altra settimana non mi cambia niente (che incazzatura però) :mad:

Allora, il discorso di un problema hardware regge qualora lo stesso si verifichi dopo che giochi tipo da 20-30 minuti. ma se, come nel mio caso, il problema si verifica anche solo dopo 2 minuti e sempre nello stesso punto, allora credo che il problema harware non c'entri:rolleyes:
Che ne dite?

vincenzo-1981
24-11-2007, 17:23
Mi chiamo Vincenzo e sono nuovo, mi sono iscritto oggi in quanto non riesco a risolvere un problem,a con la mia "nuova" scheda video...
Issomma ecco cosa mi è successo:
Avevo una ati radeon x1600 256mb agp che dopo un anno di onorato servizio è decetuta da un giorno all'altro...
La mando in assistenza e dopo 2 MESI mi dicono che SONO SPIACENTI MA LA SCHEDA NON è SOSTITUIBILE IN QUANTO HANNO AVUTO UN PROBLEMA CON QUEL MODELLO E MI HANNO RIMBORSATO CON UN BUONO DA 120€ DA SPENDERE PER UNA NUOVA SCHEDA VIDEO...
Allora contento vado al negozio e prendo una NUOVA ati radeon HD2600 pro 512mb AGP 8X e la installo..
Appena installato tutto ok gioco a call of duty, ege of empire 3 ecc e sempre tutto ok...
il giorno dopo avvio e tiè: schermata blu all'avio di windows appena finisce di caricare, prima di farmi vedere in nome utente per l'accesso a windows...
tutto cio' a ripetizione di continuo e non riesco più ad avviare il pc e non faccio in tempoi a leggere che c'è scritto sulla famosa schermata blu!!!
Sono riuscito a farlo partire solo in un modo:
-accendo il pc
- schermata blu e riavvio
- carico in modalità provvisoria
- carica tutto ok
-riavvio di nuovo il pc
e FUNZIONA!!!!!
tutto va ok.. giochi, app, Boooooo
saranno incompatibili alla dx10.00 alcuni componenti del mio pc???
HELP NON SO COME RISOLVERE!!!!

ma ATI cosa sta combinando??

raffaele1978
24-11-2007, 17:26
Mi chiamo Vincenzo e sono nuovo, mi sono iscritto oggi in quanto non riesco a risolvere un problem,a con la mia "nuova" scheda video...
Issomma ecco cosa mi è successo:
Avevo una ati radeon x1600 256mb agp che dopo un anno di onorato servizio è decetuta da un giorno all'altro...
La mando in assistenza e dopo 2 MESI mi dicono che SONO SPIACENTI MA LA SCHEDA NON è SOSTITUIBILE IN QUANTO HANNO AVUTO UN PROBLEMA CON QUEL MODELLO E MI HANNO RIMBORSATO CON UN BUONO DA 120€ DA SPENDERE PER UNA NUOVA SCHEDA VIDEO...
Allora contento vado al negozio e prendo una NUOVA ati radeon HD2600 pro 512mb AGP 8X e la installo..
Appena installato tutto ok gioco a call of duty, ege of empire 3 ecc e sempre tutto ok...
il giorno dopo avvio e tiè: schermata blu all'avio di windows appena finisce di caricare, prima di farmi vedere in nome utente per l'accesso a windows...
tutto cio' a ripetizione di continuo e non riesco più ad avviare il pc e non faccio in tempoi a leggere che c'è scritto sulla famosa schermata blu!!!
Sono riuscito a farlo partire solo in un modo:
-accendo il pc
- schermata blu e riavvio
- carico in modalità provvisoria
- carica tutto ok
-riavvio di nuovo il pc
e FUNZIONA!!!!!
tutto va ok.. giochi, app, Boooooo
saranno incompatibili alla dx10.00 alcuni componenti del mio pc???
HELP NON SO COME RISOLVERE!!!!

ma ATI cosa sta combinando??

Scusa, ma che c'entra il tuo posto in questo thread?:rolleyes:

vincenzo-1981
24-11-2007, 17:59
:doh:

raffaele1978
24-11-2007, 18:28
:doh:
:Prrr:

superstoppino
26-11-2007, 07:33
dopo parecchie ore di gioco continuativo senza freeze (una sola volta dopo 1 ora), posso confermare che era un problema delle ramvideo, di che tipo però non lo so, so solo che lavorando ad una frequenza inferiore (550) il gioco va a meraviglia, solo che devo giocare con i dettagli al minimo

appena trovo una 8800gt la prendo, peak con me ha chiuso, mi dispiace di non aver seguito prima le discussioni di questo forum, non penso che ripeterò l'errore :stordita:

raffaele1978
26-11-2007, 07:39
dopo parecchie ore di gioco continuativo senza freeze (una sola volta dopo 1 ora), posso confermare che era un problema delle ramvideo, di che tipo però non lo so, so solo che lavorando ad una frequenza inferiore (550) il gioco va a meraviglia, solo che devo giocare con i dettagli al minimo

appena trovo una 8800gt la prendo, peak con me ha chiuso, mi dispiace di non aver seguito prima le discussioni di questo forum, non penso che ripeterò l'errore :stordita:
Buon per te!:)
Io continuo a credere che non sia, almeno il mio, un problema della scheda ma del gioco:muro:
Ad ogni modo, quando mi arriverà (spero presto) la nuova vga, avrò la controprova!:)

Gabberino
26-11-2007, 12:43
Anche a me con Age,Fear e colin si bloccava.Tutt'ora con Colin.

Need for speed pro street gioco tranquillamente.anche 4ore di filato.

Call of duty:tutto al massimo 1280 per ora nessun tipo di problema.
Testato con 2 ore di gioco.


Vi tengo informati.

Comunque può essere che anche con una scheda nuova vi troviate nello stesso problema perchè molti utenti con ultime ati e nvidia han avuto problemi.Parlo di 8800gts ecc....:mbe:

superstoppino
26-11-2007, 13:02
Buon per te!:)
Io continuo a credere che non sia, almeno il mio, un problema della scheda ma del gioco:muro:
Ad ogni modo, quando mi arriverà (spero presto) la nuova vga, avrò la controprova!:)



scusa ma perchè non provi ad abbassare la frequenza anche te? non ti costa niente e ti permette di escludere almeno un problema

devi solo lanciare l'ati tray tools, andare nella sezione overclock e abbassare a mano la frequenza della ram fino al minimo possibile, che dovrebbe essere attorno ai 550MHz, poi salvi il profilo e lo applichi e lanci il gioco

metti la visuale a medio, erba a zero, texture a medio, luci a minimo, 1280x1024 e togli la profondità di visuale, niente EAX e non ricordo se c'è altro :stordita:

ultimate_sayan
01-12-2007, 12:17
Mi unisco ahimé a questo thread...

Dopo 2 mesi senza l'ombra di un problema (la scheda l'ho acquistata ad inizio ottobre) ho iniziato ad avere gli stessi problemi già elencati nel thread: spegnimento del monitor, audio in loop...
La strana coincidenza è che tutto questo è iniziato poche sere fa, quando ho reinstallato Far Cry per giocare e ho effettuato la deframmentazione del disco. Fino al giorno precedente ho giocato a HL2 Ep.2 e Quake4 senza l'ombra di un problema.

Ieri ho sostituito il dissi originale con lo zalman vf-900, utilizzando anche i dissipatori per le ram... ma utilizzando il test di ATI tray tools è andato cmq in blocco. Per verificare che non si tratti di un problema software proverò tra poco ad installare ATI Tray Tools su un'altra partizione e vedrò se il risultato è lo stesso.

E' veramente un problema inspiegabile...
Dovesse essere davvero un danneggiamento dovuto al surriscaldamento (ovviamente la scheda l'ho comprata nuova e non ho mai fatto oc) pretenderò la sostituzione. Qualcuno di voi ha agito in questa direzione?
Grazie

superstoppino
03-12-2007, 18:23
aggiornamento:

oggi è arrivata finalmente la 8800GT gainward, ho messo gli ultimi driver beta per wxp e the witcher è andato benissimo, quindi ho messo tutti gli effetti al massimo ed adesso godo come un riccio :p

non vorrei dirlo ma quando cominciano a dare questi problemi sono già in punto di morte, peccato non averla cambiata prima, ste peak fanno proprio schifo :cool:

Gabberino
04-12-2007, 12:46
Allora è tempo di cambiare la firma ora che hai preso la 8800gt:)
A proposito,che ne hai fatto della x1950?


Comunque a me invece,al contrario tuo,girano le palle a manetta!!!!

Call of duty: FINITO! senza neanche un problema.

Need For speed Pro Street:Neanche un segno di cedimento

Crysis: :banned: Neanche carica il primo schema!!!!!

superstoppino
04-12-2007, 13:26
Allora è tempo di cambiare la firma ora che hai preso la 8800gt:)
A proposito,che ne hai fatto della x1950?


Comunque a me invece,al contrario tuo,girano le palle a manetta!!!!

Call of duty: FINITO! senza neanche un problema.

Need For speed Pro Street:Neanche un segno di cedimento

Crysis: :banned: Neanche carica il primo schema!!!!!

:p hai ragione, è ora di cambiare firma eheheh, cmq anche a me girano le palle ma almeno sono contento di essere arrivato alla fine del tunnel

di sicuro the witcher ha delle pretese grafiche enormi, difatti mettendo tutti i dettagli al massimo il gioco cambia dalla notte al giorno, quello che mi fa incazzare è vedere tanti problemi a schede peak con vari chipset, tutti radeon, segno che questa casa ha delle colpe enormi nella scelta di materiali scadenti per tenere basso il prezzo

ma hai provato ad abbassare la frequenza delle ram e del core per vedere se così funzia? a me così funzionava discretamente, grafica penosa ma almeno potevo giocare nell'attesa :rolleyes:

la scheda l'ho messa nella scatola della gainward, non so cosa farci :confused:

raffaele1978
04-12-2007, 14:29
A me domani dovrebbe arrivare la hd3870 e spero anche io di risolvere i problemi con the witcher:)

ale2011
09-12-2007, 16:46
scheda video 1950 XT
dissi artic cooling accelero x2
temp gpu ottima..
temperatura VRM oltre i 90 in game, mi si frezza tutto l'audio continua ad andare ma devo x forza riavviare...
ho provato di tutto tranne comprare i dissi da mettere sui chipset vrm..che dite? cmq strano 90° non mi sembrano cosi tanti..

adarkar
09-12-2007, 21:39
scheda video 1950 XT
dissi artic cooling accelero x2
temp gpu ottima..
temperatura VRM oltre i 90 in game, mi si frezza tutto l'audio continua ad andare ma devo x forza riavviare...
ho provato di tutto tranne comprare i dissi da mettere sui chipset vrm..che dite? cmq strano 90° non mi sembrano cosi tanti..

insomma.. 90°... ma tu che case hai? quante ventole dentro?

ale2011
10-12-2007, 08:12
case cooler master centurion 534, una ventola frontale da 12 e una posteriore da 12, le temp allì'interno son buone difatti anche la temp ambiente che mi segnala la mi ati buona in game arrivo al max a 65°..il problema è sto cavolo di vrm..tra l'altro non sapre neppure dove metterli i dissy..voi sapreste dove metterli? sopra sotto? boh.. non so piu dove sbattrere la testa !!!!! helppppp
grazie mille

adarkar
10-12-2007, 10:37
fai una prova con il software, prova ad abbassare prima le frequenze della RAM video. Se non risolvi, abbassa le freq. della GPU.

Se no, prova ad abbassare entrambe. Diciamo 500MHz per la GPU e 600MHz (cioè 1200 ddr) per la VRAM.

Giusto per escludere problemi hardware uno alla volta.

I problemi li hai con tutti i giochi o solo con uno?

ale2011
10-12-2007, 12:58
allora: se gioco utilizzando le frequenze 2d ati (500 gpu e 600 mem) nessun problema con nessun gioco. attivando invece lo switch 2d/3d (in game 621 gpu e 900 mem) con alcuni giochi no problem con altri crash dopo 5 min cioè appena il vrm mi sale a 90° (tutto questo nonostante la gpu e l'ambient non salgano dopra i 68° a prescindere dal clock.)
esempio cof4 tutto ok anche con le freqaunze alte.
Crysis si pianta tutto dopo 5 min.. ci posso giocare solo se metto le frequanze 2d..pero' perdo un bel po di fps naturalemnte..
posso risolvere con dei dissy aggiuntivi? premetto che di default la 1950xt nasce con un dissy rosso posizionato su quello che credo sia il vrm.

adarkar
10-12-2007, 20:01
direi di sì, però scegli un dissipatore in RAME ed una buona pasta termica.

Io 2 anni fa avevo una 9800PRO della Power Color che dava un pò di problemi a freq. default, era solo un problema di VRAM, da 680MHz (340 ddr) le ho portate a 600MHz (300ddr).

La GPU invece non dava nessun problema (anche salendo un pò).

Non avevo pensato ai VRM.

Prova col dissipatore sui VRM per adesso. Che tipo di dissipatore monta la GPU? Alcuni mandano poca aria sui VRM.

ale2011
12-12-2007, 21:17
RAGA MAGARI INTERESSA...
HO PIAZZATO UNA VENTOLINA DA 6 SULLA SCHEDA IN PROSSIMITA DEL VRM... PER ORA APPOGGIATO POI TORVERO IL MODO DI FISSARLA RISULTATO: MAI UN CRASH IN GAME...ANZI ..ORA POSSO QUASI PERMETTERMI DI OCCARE UN PO LA MIA SCHEDINA!!! HO ABBASSATO DI 10° E PASSA LA TEMP DEL VRM..