Gle89
03-10-2007, 19:47
Da Repubblica.it
E' un trucco vecchio ma, con tutta evidenza, ancora efficace. Quello di infettare i computer promettendo agli utenti immagini hot delle attrici più belle. La conferma arriva dai ricercatori Sophos che hanno pubblicato la top ten di settembre dei principali malware trasmessi via mail e via web. Al primo posto si è piazzato un trojan, noto con il nome di Pshdo, che alletta gli ignari utenti con la promessa di mostrare le immagini di Angelina Jolie senza veli.
Un trojan capace di infettare il computer delle vittime e di renderlo controllabile da remoto. Sfruttando la tentazione di vedere immagini esclusive di una delle donne più belle del mondo.
Secondo i ricercatori, prendendo come riferimento un ciclo di 24 ore preso dell'ultima settimana di settembre, si calcola che il virus fosse contenuto in almeno 4 mail infette su 5. "Il trucco evidenzia come i criminali informatici non abbiano smesso do utilizzare le email come vettore d'attacco" dice Carole Theriault, senior consultan a Sophos. "Il trojan Pushdo è stato sguinzagliato in grandi quantità ogni mercoledì a partire da marzo 2007", spiega Valter Narisoni, security consultant di sophos Italia, "ma di recente il martellamento è aumentato arrivando a ogni ora e ogni giorno della settimana".
Per l'articolo intero: http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/sicurezzaweb/jolie-virus/jolie-virus.html
E' un trucco vecchio ma, con tutta evidenza, ancora efficace. Quello di infettare i computer promettendo agli utenti immagini hot delle attrici più belle. La conferma arriva dai ricercatori Sophos che hanno pubblicato la top ten di settembre dei principali malware trasmessi via mail e via web. Al primo posto si è piazzato un trojan, noto con il nome di Pshdo, che alletta gli ignari utenti con la promessa di mostrare le immagini di Angelina Jolie senza veli.
Un trojan capace di infettare il computer delle vittime e di renderlo controllabile da remoto. Sfruttando la tentazione di vedere immagini esclusive di una delle donne più belle del mondo.
Secondo i ricercatori, prendendo come riferimento un ciclo di 24 ore preso dell'ultima settimana di settembre, si calcola che il virus fosse contenuto in almeno 4 mail infette su 5. "Il trucco evidenzia come i criminali informatici non abbiano smesso do utilizzare le email come vettore d'attacco" dice Carole Theriault, senior consultan a Sophos. "Il trojan Pushdo è stato sguinzagliato in grandi quantità ogni mercoledì a partire da marzo 2007", spiega Valter Narisoni, security consultant di sophos Italia, "ma di recente il martellamento è aumentato arrivando a ogni ora e ogni giorno della settimana".
Per l'articolo intero: http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/sicurezzaweb/jolie-virus/jolie-virus.html