PDA

View Full Version : 200 € e foto in notturna: cosa compro????


causeperse
03-10-2007, 19:42
Come da oggetto, ho un budget di circa 200 euro e vorrei comprare una compatta che vada bene anche per le foto con poca luce e quindi in notturna.
Naturalmente che faccia belle foto anche con luce normale. ;)

Cosa mi consigliate????
Thks.

causeperse
04-10-2007, 07:16
Come da oggetto, ho un budget di circa 200 euro e vorrei comprare una compatta che vada bene anche per le foto con poca luce e quindi in notturna.
Naturalmente che faccia belle foto anche con luce normale. ;)

Cosa mi consigliate????
Thks.

Nessuno che mi illumina?????
;)

dave4mame
04-10-2007, 08:48
una scorsa alle ultime 2-3 pagine del forum? :read:

causeperse
04-10-2007, 10:11
Ho adocchiato la fuji f40fd oppure la più evoluta f50fd.
Che ne pensate???

newreg
04-10-2007, 10:26
Ho adocchiato la fuji f40fd oppure la più evoluta f50fd.
Che ne pensate???
Purtroppo spesso le sigle confondono, la f40 è inferiore sia alla f31 che alla nuova f50, quindi direi una di queste due. Se fai una ricerca e dai un'occhiata o agli ultimi thread troverai altre discussioni.

:)

causeperse
04-10-2007, 11:10
Purtroppo spesso le sigle confondono, la f40 è inferiore sia alla f31 che alla nuova f50, quindi direi una di queste due. Se dai un'occhiata o fai una ricerca agli ultimi thread troverai altre discussioni.

:)

Ma tenendo conto che uso la fotocamera solo in auto e per fare anche foto con poca luce non sarebbe meglio la f40???
Oppure mi consigliate lo stesso di indirizzarmi sulla f31 o f50????
Thks.

causeperse
04-10-2007, 16:57
Ho deciso.
Prendo la nuova FUJI F50.
Speriamo bene.....
;)

continuiamocosì
04-10-2007, 17:11
fare foto corrette con poca luce e completamente in automatico è spesso questione di culo.
Bisogna sempre quantificare il significato di "poca luce", da che tipo di luce è presente (se solare o artificiale), a che distanza sono i soggetti, ecc....
In queste condizioni abbastanza critiche, non sempre la fotocamera in automatico da una giusta interpretazione dei dati letti e spesso utilizza il flash quando non serve oppure calcola un'esposizione errata.

Non conosco le Fuji quindi non dico nulla sulla qualità ma quello che tu devi cercare è una macchina che ti permetta di avere i comandi manuali (fin qui ci siamo) e un rumore contenuto almeno fino a ISO400.
Il treppiede o cmq un'appoggio poi in certi casi è fondamentale.
E per finire un po' di voglia nel capire cosa stai facendo.

AarnMunro
05-10-2007, 17:01
Tenendo conto cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere, direi che puoi prendere un ottimo cavalletto.

causeperse
05-10-2007, 18:37
Tenendo conto cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere, direi che puoi prendere un ottimo cavalletto.

Per il cavaletto ok, ma quale macchina devo prendere???

AarnMunro
05-10-2007, 21:13
Per il cavaletto ok, ma quale macchina devo prendere???

...Un' ottimo cavalletto vien quasi 200€! La fotocamera te la fai regalare!
Io avrei avuto cieca fiducia solo nella F30 che ho provato ed ammirato...

AarnMunro
05-10-2007, 22:55
post doppio!

Halavisi
06-10-2007, 02:10
Premetto, sono un neofita. Mi dici le differenze tra un cavalletto da 200 euro e quelli da 10 euro che vendono su ebay?

AarnMunro
06-10-2007, 08:08
Premetto, sono un neofita. Mi dici le differenze tra un cavalletto da 200 euro e quelli da 10 euro che vendono su ebay?

Allora, io sono alto e non mi piace chinarmi. Quindi ho bisogno di un cavalletto alto. Più sarà alto, più soffrirà di microspostamenti ed in una foto di n secondi ciò si vedra immediatamente...ergo ci vuole un cavalletto rigido pensato e costruito bene (ed ahimè, pagato bene!). Ricordati che in molte cose chi più spende meno spende...ed il cavalletto ti durerà una vita!

Comunque la mia è una provocazione: compatta e foto notturne non vanno d'accordo...puoi trovare una D50 od una 350D usate a meno di 350€!