PDA

View Full Version : Ultimo consiglio su scheda video AGP


flok2000
03-10-2007, 15:24
Come avevo già postato sul forum, la mia X800 in firma comincia a fare strani rumori con (a volte, non sempre) schermata blu dove si evidenzia che è proprio lei la responsabile (scritte a video riferiscono che i driver ATI non hanno risposto per un determinato tempo causando l'errore). A tal proposito mi è stato detto che molto probabilmente la causa dei rumori (e quindi dei problemi sorti) è da attribuire al cuscinetto del dissipatore che si è deteriorato, pertanto ho deciso di sostituire il dissipatore stesso. Ora, in attesa che mi arrivi (2 o 3 giorni) mi è sorto un dubbio. E se non fosse il dissipatore ma la stessa scheda che mi sta abbandonando. Quindi, con i debiti scongiuri, ma prendendo in considerazione questa eventualità ed in attesa di comprare un nuovo PC (quando le finanze me lo permetteranno) vi chiedo, con quale altra scheda AGP potrei sostituirla degnamente senza spendere cifre esorbitanti, insomma intorno ai 100 euro o poco più.

atomicfabio
03-10-2007, 18:22
una x850, o una 660gt oppure la serie 7 geforce...o anche la serie x1600

mircocatta
03-10-2007, 18:44
allora, prima di fare l'acquisto del dissipatore, dovevi controllare le temperature, perchè, se sono alte, allora gli artefatti o altro erano da imputare ad una scarsa dissipazione, quindi cambiano la ventola dovrebbe tornare ok, se invece le temperature sono ok, allora è la scheda che incomincia a perdere colpi.

una degna sostituta, tra le migliori agp,
c'è la 7600gt (come la mia http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564943)

ps: con sta scheda, io attualmente, gioco con tutto al max un gioco del calibro di rfactor, molto bello

flok2000
03-10-2007, 18:55
allora, prima di fare l'acquisto del dissipatore, dovevi controllare le temperature, perchè, se sono alte, allora gli artefatti o altro erano da imputare ad una scarsa dissipazione, quindi cambiano la ventola dovrebbe tornare ok, se invece le temperature sono ok, allora è la scheda che incomincia a perdere colpi.

una degna sostituta, tra le migliori agp, c'è a mia 7600gt che è appositamente in vendita nel mercatino,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564943

ps: con sta scheda, io attualmente, gioco con tutto al max un gioco del calibro di rfactor, molto bello

Grazie della proposta, la terrò in considerazione qualora fosse la scheda e non il dissipatore ad avere problemi. Il dissipatore l'ho acquistato perchè l'ho trovato a 10 euro ed anche perchè già mi era stato detto che molto probabilmente il rumore della scheda (soprattutto all'avvio del PC, poi, piano piano diminuisce fino quasi a sparire) è dovuto ad un cuscinetto. Niente artefatti e niente alte temperature (38° o 45°). Solo rumore e (qualche volta) schermata blu.

mircocatta
03-10-2007, 18:58
Grazie della proposta, la terrò in considerazione qualora fosse la scheda e non il dissipatore ad avere problemi. Il dissipatore l'ho acquistato perchè l'ho trovato a 10 euro ed anche perchè già mi era stato detto che molto probabilmente il rumore della scheda (soprattutto all'avvio del PC, poi, piano piano diminuisce fino quasi a sparire) è dovuto ad un cuscinetto. Niente artefatti e niente alte temperature (38° o 45°). Solo rumore e (qualche volta) schermata blu.

schermate blu di solito è la ram del sistema, ma se tu dici che ci sono blocchi dei driver, o sono i driver installati male (cancaellali con driver cleaner e reinstalla) o è la vga rotta!

flok2000
03-10-2007, 19:12
schermate blu di solito è la ram del sistema, ma se tu dici che ci sono blocchi dei driver, o sono i driver installati male (cancaellali con driver cleaner e reinstalla) o è la vga rotta!

Ho già provato a reinstallare e cambiare i driver senza successo. Penso sia la scheda video poiche nella schermata blu l'errore è imputabile al driver ATI, stiamo a vedere col dissipatore nuovo cosa succede. Se non è attivato il VPU recover, quando si impalla, anzichè schermata blu, si spegne il video (no imput video)

mircocatta
03-10-2007, 19:15
Ho già provato a reinstallare e cambiare i driver senza successo. Penso sia la scheda video poiche nella schermata blu l'errore è imputabile al driver ATI, stiamo a vedere col dissipatore nuovo cosa succede

tu hai detto ke le temp erano basse quelle del core,......ma quelle delle ram?

ke non siano le ram della vga?

flok2000
03-10-2007, 19:19
tu hai detto ke le temp erano basse quelle del core,......ma quelle delle ram?

ke non siano le ram della vga?

Dove vedo le temperature delle ram?
La temperatura che ti ho detto l'ho visualizzata sul pannello dei catalyst. Ati overdrive - Graphics processor status

mircocatta
03-10-2007, 19:32
Dove vedo le temperature delle ram?
La temperatura che ti ho detto l'ho visualizzata sul pannello dei catalyst. Ati overdrive - Graphics processor status
ehehhe, quelle delle ram non si vedono, è un mistero!

flok2000
03-10-2007, 19:35
ehehhe, quelle delle ram non si vedono, è un mistero!

Ecco dov'era il mistero.....
Vabbè, aspetto di montare il dissipatore x fugare ogni dubbio

mircocatta
03-10-2007, 19:36
Ecco dov'era il mistero.....
Vabbè, aspetto di montare il dissipatore x fugare ogni dubbio
potrebbero anche essersi rotti i chip delle ram, non solo surriscaldati

flok2000
03-10-2007, 19:41
potrebbero anche essersi rotti i chip delle ram, non solo surriscaldati


Ma se fosse una cosa del genere, i malfunzionamenti non dovrebbero essere molto molto frequenti? Dico questo perchè allo stato attuale, il problema dello schermo blu o dello spegnimento del monitor si verifica abbastanza di rado.

mircocatta
03-10-2007, 20:58
allora non so!:stordita:

blade9722
03-10-2007, 21:25
allora, prima di fare l'acquisto del dissipatore, dovevi controllare le temperature, perchè, se sono alte, allora gli artefatti o altro erano da imputare ad una scarsa dissipazione, quindi cambiano la ventola dovrebbe tornare ok, se invece le temperature sono ok, allora è la scheda che incomincia a perdere colpi.

una degna sostituta, tra le migliori agp, c'è a mia 7600gt che è appositamente in vendita nel mercatino,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564943

ps: con sta scheda, io attualmente, gioco con tutto al max un gioco del calibro di rfactor, molto bello


Guarda che i post in stile mercatino in questa sezione sono vietati.

Inoltre una Ati X1950GT si trova a 120€ nuova ed è significativamente più performante della tua 7600GT usata alla stessa cifra, quindi stai anche dando un cattivo consiglio.

mircocatta
03-10-2007, 21:27
modificato, ora non è esplicita la cosa direi ;), scusate, avevo tralasciato quella parte di regolamento!

flok2000
03-10-2007, 21:46
Guarda che i post in stile mercatino in questa sezione sono vietati.

Inoltre una Ati X1950GT si trova a 120€ nuova ed è significativamente più performante della tua 7600GT usata alla stessa cifra, quindi stai anche dando un cattivo consiglio.

Questo mi interessa.....
dove trovo una X1950GT a 120 euro?
Molto gradito link in privato. Grazie

P.S.: a proposito, come alimentatore va bene quello che ho e che sorregge senza problemi la X800XTPE?

blade9722
03-10-2007, 21:51
Questo mi interessa.....
dove trovo una X1950GT a 120 euro?
Molto gradito link in privato. Grazie

P.S.: a proposito, come alimentatore va bene quello che ho e che sorregge senza problemi la X800XTPE?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1950gt_agp.aspx

Per quanto riguarda l'Ali, dovresti scrivere le caratteristiche. La X800XTPE non è indicativa in quanto divide la potenza fra il 5V e il 12V:

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/ati-powercons/t1.gif&1=1

flok2000
03-10-2007, 22:06
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1950gt_agp.aspx

Per quanto riguarda l'Ali, dovresti scrivere le caratteristiche. La X800XTPE non è indicativa in quanto divide la potenza fra il 5V e il 12V:

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/ati-powercons/t1.gif&1=1

Grazie. Questi sono i "numeri" che ho rilevato sul mio alimentatore da 350W

115/230V 8/4A 60/50 Hz
+3,3V +5V +12V -12V -5V +5VSB
28A 35A 16A 0,8A 0,3A 2A

Io non ci capisco niente:D

ciusky
03-10-2007, 22:33
Grazie. Questi sono i "numeri" che ho rilevato sul mio alimentatore da 350W

115/230V 8/4A 60/50 Hz
+3,3V +5V +12V -12V -5V +5VSB
28A 35A 16A 0,8A 0,3A 2A

Io non ci capisco niente:D

non bastano :rolleyes: , metti in preventivo di acquistare un ali da almeno 500w se vuoi usare senza problemi la x1950gt che abbia almeno due linee +12V , se posso ti consiglio il mio che poi è quello che usano molti utenti qui :D ossia l' LC POWER Silent Giant 550w con due linee +12v una da 16A e l'altra 18A ottimo , economico (sui 50 euri ) e strasilenziosissimo nonostante l'enorme ventole da 14cm ;)

flok2000
04-10-2007, 06:32
non bastano :rolleyes: , metti in preventivo di acquistare un ali da almeno 500w se vuoi usare senza problemi la x1950gt che abbia almeno due linee +12V , se posso ti consiglio il mio che poi è quello che usano molti utenti qui :D ossia l' LC POWER Silent Giant 550w con due linee +12v una da 16A e l'altra 18A ottimo , economico (sui 50 euri ) e strasilenziosissimo nonostante l'enorme ventole da 14cm ;)

Grazia. A questo punto, mi indirizzo su qualcosa di meno potente tipo X1650 o GF7600, perchè, come detto, a breve voglio cambiare completamente PC e se malaguratamente la mia scheda video mi abbandonerà, la sostituzione con un'altra sarebbe una cosa, diciamo, transitoria. Quindi non mi va di spendere soldi anche per l'alimentatore.