PDA

View Full Version : Athlon Xp 3000+ a 1750mhz!!!!


masmonty
03-10-2007, 16:24
Ciao ragazzi, mi date una mano a capire? Allora, ho messo una nuova cpu nel pc in questione (non il mio in sign....), da un xp 2800+barton ad un xp 3000+ barton....Mi sono accorto che me lo riconosce come Xp 3000 ma ad una frequenza di 1750 mhz anzichè i 2100 mhz che dovrebbero essere i valori normali, corretto?....la cpu in questione ha il fsb a 400..le ram del PC sono 2 da 256mb PC2700 ddr 333 ed una da 512mb pc 3200 ddr 333....la mobo è un Asus a7v8x-x.....ho provato a smanettare nel bios, modificando la "CPU SPEED" da auto a manuale alzandola da 1750mhz a 2100mhz...ma dopo ho grossi problemi di istabilità, il pc mi si riavvia improvvisamente...:muro: ..ho provato a farlo manualmente dal "CPU FREQUENCY MULTIPLE" portando a 10.5x200..idem, riavvii continui...ho anche provato a "fare finta" che la cpu sia un xp3000 con fsb a 333, mettendo il fsb a 166x13.....niente da fare, riavvia...rimettendo il tutto a 1750mhz l'instabilità sparisce...vi chiedo, dal "basso" della mia ignoranza in materia, da cosa dipende, dalle ram, dalla mobo, ....da qualche settaggio sbagliato nel bios...magari devo aggiornare il bios (a proposito , come faccio a capire se è da aggiornare o va bene...che versione è, etc....)
:mc: :mc:

Efic
03-10-2007, 16:44
Ciao ragazzi, mi date una mano a capire? Allora, ho messo una nuova cpu nel pc in questione (non il mio in sign....), da un xp 2800+barton ad un xp 3000+ barton....Mi sono accorto che me lo riconosce come Xp 3000 ma ad una frequenza di 1750 mhz anzichè i 2100 mhz che dovrebbero essere i valori normali, corretto?....la cpu in questione ha il fsb a 400..le ram del PC sono 2 da 256mb PC2700 ddr 333 ed una da 512mb pc 3200 ddr 333....la mobo è un Asus a7v8x-x.....ho provato a smanettare nel bios, modificando la "CPU SPEED" da auto a manuale alzandola da 1750mhz a 2100mhz...ma dopo ho grossi problemi di istabilità, il pc mi si riavvia improvvisamente...:muro: ..ho provato a farlo manualmente dal "CPU FREQUENCY MULTIPLE" portando a 10.5x200..idem, riavvii continui...ho anche provato a "fare finta" che la cpu sia un xp3000 con fsb a 333, mettendo il fsb a 166x13.....niente da fare, riavvia...rimettendo il tutto a 1750mhz l'instabilità sparisce...vi chiedo, dal "basso" della mia ignoranza in materia, da cosa dipende, dalle ram, dalla mobo, ....da qualche settaggio sbagliato nel bios...magari devo aggiornare il bios (a proposito , come faccio a capire se è da aggiornare o va bene...che versione è, etc....)
:mc: :mc:

azz il suo moltiplicatore è 10.5 quindi non puoi cambiarlo (13)... tranne se avevi una versione Mobile

la scheda madre supporta tutte le cpu a FSB 166 MHz
ASUS A7V8X-X
Generale

MPN: ASU543

Tipo prodotto: Scheda madre

Fattore di forma: ATX

Larghezza: 30.5 cm

Profondità: 24.5 cm

Processori compatibili: Athlon, Duron, Athlon XP

Socket processore: Socket A

Tipo chipset: VIA Apollo KT400

Max velocità bus: 333 MHz

Tipo BIOS: Award

Storage Controller: ATA-133


quindi al max 166*10.5=1743

masmonty
03-10-2007, 16:51
Scusa la mia ignoranza in materia....ma dipende dalla mobo o dalla CPU?..prima, con l'XP 2800+ barton la frequenza che riconosceva era a 2085 mhz, ovvero 166 Mhz pari ad un FSB di 333...166.66 x 12.5 = 2083 Mhz circa....com'è che ora , mettendo un xp 3000+ devo downgradare di frequenze a 1743mhz ????

Er Monnezza
03-10-2007, 16:53
Scusa la mia ignoranza in materia....ma dipende dalla mobo o dalla CPU?..prima, con l'XP 2800+ barton la frequenza che riconosceva era a 2085 mhz, ovvero 166 Mhz pari ad un FSB di 333...166.66 x 12.5 = 2083 Mhz circa....com'è che ora , mettendo un xp 3000+ devo downgradare di frequenze a 1743mhz ????

il problema a quanto pare è che la scheda madre che non supporta processori con bus a 400Mhz

se fosse stato l'athlon xp 3000 con bus a 333mhz non avresti avuto nessun problema

masmonty
03-10-2007, 16:54
Ho capito...ho trovato in un forum questo msg...:

"scusa se te lo diko ma hai fatto una kazzata enorme comprando il 3000+

avresti dovuto documentarti prima sulle capacita' della skeda madre e sulle velocita' del 3000+

in pratika adesso hai un processore ke viaggia alla stessa frequenza di quello ke avevi prima solamente con 256kb di cache in piu' ke nei gioki nn servono a niente..

l'a7v8x-x ha come chipset il via kt400 ke supporta il fsb x i processori fino a 333mhz (166x2) e x le ram frequenze di 400mhz (200x2) in asincrono con il processore.

anke se volessi overclockare il tuo 3000+ con questa skeda madre nn arriveresti oltre i 178 mhz di bus.

se vuoi overclockare il 3000 devi prendere una skeda madre con chipset nforce2 ultra...solo allora potresti iniziare a fare overclock un po' + seri e magari con un po' di fortuna e delle ram a 400mhz portare il fsb del processore a 400 (200x2)"

bene....considerando che , anche se l'XP 3000 l'ho trovato usato a 50 euri..., considerato che gioco tantissimo ai videogames......che consiglio mi dai per un chipset nforce2 ultra???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Er Monnezza
03-10-2007, 16:58
Ho capito...ho trovato in un forum questo msg...:

"scusa se te lo diko ma hai fatto una kazzata enorme comprando il 3000+

avresti dovuto documentarti prima sulle capacita' della skeda madre e sulle velocita' del 3000+

in pratika adesso hai un processore ke viaggia alla stessa frequenza di quello ke avevi prima solamente con 256kb di cache in piu' ke nei gioki nn servono a niente..

l'a7v8x-x ha come chipset il via kt400 ke supporta il fsb x i processori fino a 333mhz (166x2) e x le ram frequenze di 400mhz (200x2) in asincrono con il processore.

anke se volessi overclockare il tuo 3000+ con questa skeda madre nn arriveresti oltre i 178 mhz di bus.

se vuoi overclockare il 3000 devi prendere una skeda madre con chipset nforce2 ultra...solo allora potresti iniziare a fare overclock un po' + seri e magari con un po' di fortuna e delle ram a 400mhz portare il fsb del processore a 400 (200x2)"

bene....considerando che , anche se l'XP 3000 l'ho trovato usato a 50 euri..., considerato che gioco tantissimo ai videogames......che consiglio mi dai per un chipset nforce2 ultra???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

o ti rivendi il processore e ti procuri dal mercatino dell'usato un athlon xp 3000 con bus a 333mhz, o cambi scheda madre, anche questa cercandola nel mercatino dell'usato

non vedo altre soluzioni

masmonty
03-10-2007, 16:59
Che caratteristiche di mobo devo cercare? Com'è questa?

http://cgi.ebay.it/Mainboard-DFI-Infinity-NForce2-ultra-socket-A-raid_W0QQitemZ130159557857QQihZ003QQcategoryZ31496QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Er Monnezza
03-10-2007, 17:02
Che caratteristiche di mobo devo cercare? Com'è questa?

http://cgi.ebay.it/Mainboard-DFI-Infinity-NForce2-ultra-socket-A-raid_W0QQitemZ130159557857QQihZ003QQcategoryZ31496QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

si, quella dovrebbe andare molto bene

masmonty
05-10-2007, 17:04
Ciao, ho la possibilità di prendere (su Ebay) una fra queste quattro motherboard Socket A con l'FSB a 400:

- MSI KT6 Socket A Chipset VIA® KT600 a 57 euro
- GIGABYTE GA7VT600 RZ a 52 euro
- ASUS A7N8X Deluxe a 64,90 euro
- ASUS A7N8X-E Deluxe a 80 euro ..che poi non capisco la differenza fra quest'ultime 2.....cmq...che mi consigliate????
:confused:

isomen
05-10-2007, 18:47
Se vuoi cambiare mobo ti consiglio di prendere una delle 2 ASUS A7N8X, ma metti in conto anche le ram a 400MHz... é troppo penalizzante su sckt A tenerle in asincrono, oppure modifichi il procio a mobile (se ha il molti bloccato, ma mi é sembrato di capire che lo é) e lasciando fsb e ram a 166 alzi il molti da win, la mod@mobile funziona benissimo sui chipset via.

PS
questo avresti potuto farlo anche con il barton 2800+

;) CIAUZ

Dumah Brazorf
05-10-2007, 19:34
Via @Mobile e amen, hai già speso fin troppo denaro per un socket morto e sepolto.

anselmo160454
05-10-2007, 20:13
Io ho una a7n8x2 con un barton 2500+ portato a 3000+
la ram e' da 166 MHz ma l'ho tirata a 200 cosi' da avere una ddr400.
Per tirare il processore ho seguito il sito di tom's hardware guide
perche' occorre ponticellare due piedini del processore.
Unica accortezza occhio alla versione della MB i primi tipi non supportavano le ddr400 ma solo le ddr333.

Mino

isomen
05-10-2007, 20:52
Io ho una a7n8x2 con un barton 2500+ portato a 3000+
la ram e' da 166 MHz ma l'ho tirata a 200 cosi' da avere una ddr400.
Per tirare il processore ho seguito il sito di tom's hardware guide
perche' occorre ponticellare due piedini del processore.
Unica accortezza occhio alla versione della MB i primi tipi non supportavano le ddr400 ma solo le ddr333.

Mino

Puoi spiegarmi, per favore, cosa hai ottenuto ponticellando i 2 pin del procio con una mobo nforce2?

;) CIAUZ

GT82
05-10-2007, 21:41
Per sbloccare il tuo Barton devi vedere se è un superlocked (prodotto cioè dalla 39° settimana del 2003 in poi) o un locked normale

nel primo caso per sbloccare il moltiplicatore devi fare la mod@Mobile, nel secondo basta smanettare sugli L3

siete sicuri che il KT400 non supporti FSB a 400 mhz?? già il KT333 supportava l'FSB a 333...

Dumah Brazorf
06-10-2007, 00:29
Se ricordo bene serve il 400A per il supporto ai 200MHz, senza A il 400 è riferito alla DDR...

isomen
06-10-2007, 00:32
Per sbloccare il tuo Barton devi vedere se è un superlocked (prodotto cioè dalla 39° settimana del 2003 in poi) o un locked normale

nel primo caso per sbloccare il moltiplicatore devi fare la mod@Mobile, nel secondo basta smanettare sugli L3

siete sicuri che il KT400 non supporti FSB a 400 mhz?? già il KT333 supportava l'FSB a 333...

Il chipset nforce2 sblocca in automatico i proci prodotti prima di quella data e per quelli prodotti dopo... la mod@mobile nn funziona con questo chipset, quindi anche l'unione dei 2 pin mi risulta essere inutile

anche il KT400 sblocca in automatico i locked normali e supporta la mod@mobile per gli altri; questo chipset supporta le ram a 400 (come é stato già detto sopra)... ma FSB fino a 333, il KT400A dovrebbe supportarlo a 400... ma nn sempre in maniera ufficiale.

;) CIAUZ

anselmo160454
07-10-2007, 12:25
Puoi spiegarmi, per favore, cosa hai ottenuto ponticellando i 2 pin del procio con una mobo nforce2?

;) CIAUZ

Serve a sbloccare dei moltiplicatori di FSB.
In pratica il Barton 2500+ arriva con 4 bit destinati al moltiplicatore
da 5.0 a 12.5.
Per arrivare a 3000+ occorre il 13.0. Ponticellando i due
pin si forza il processore a considerare il 5.0 come 13.0 e cosi' via.
In pratica rimappa i moltiplicatori.
Con questi nuovi per 200 Mhz si arriva cosi a 3000+.
Considera che lo si puo' tirare anche di piu' senza surriscaldamenti.
Mino

isomen
07-10-2007, 13:05
In pratica il tuo procio é precedente la 39^ settimana del 2003 e forzi il molti a 13 per ottenere la frequenza del 3000+ con FSB a 166, perchè 200*13=2600 MHz, cioé ben oltre il 3000+

;) CIAUZ

anselmo160454
08-10-2007, 17:05
Si, perbacco, hai ragione.

13.0 * 166 = 2158 Mhz che viene riconosciuto come 3000+.