View Full Version : GUIDA PC SILENZIOSO E MODIFICA VENTOLA ALI
Giorgiuz
03-10-2007, 15:11
Penso di non essere l'unico ad avere il pc in camera e tenerlo acceso durante la notte, solo che il rumore e' uno dei principali problemi e nel mio caso anche la luce. In questa semplice guida vi spieghero' passo passo quali saranno delle facili operazioni da fare per poter ottenere il giusto compromesso tra rumore e prestazioni...
Il mio obiettivo e' riuscire a mantere il sistema a temperature piu che sufficienti al fine di ottenere anche un buon margine di overclock.
Partiamo dal sistema in questione:
- cpu: am2 x2 4200 @ 2400mhz
- ram: 2gb ddr2 corsair 667
- mb: asus m2n-e
- vga: 8800gts 320 xfx XT ed. frequenze 700-2000
- hd: maxtor 250gb 16mb
- ali: tagan 430w easycon
- masterizzatore dvd
- regolatore ventole zalman ZM fc1
Per quanto riguarda il case e' un semplice case da 50 euro. Per il raffreddamento ho scelto:
- cpu: zalman 9500 am2
- vga: thermalright hr-03 plus
- hd: silentmaxx rev.2
- ventola da 8 frontale e posteriore
Giorgiuz
03-10-2007, 15:12
Dunque partiamo con la vga. Dopo aver smontato il dissi originale ho montato il thermalright hr-03 plus ed i suoi relativi dissipatori...
http://img261.imageshack.us/img261/7935/vgaxh8.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/7139/vga31qa6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/7610/vga32is7.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/5421/vga3dy9.jpg
Come molti sapranno gli ali anche se definiti silent... producono sempre rumore soprattutto se inseriti in una configurazione che punta al silenzio. Per risolvere questo problema ho deciso di inserire un potenziometro per ridurre la velocita' di rotazione della ventola. Ho deciso anche di "amputare un cavo del quale non vi era necessita' di utilizzo da parte mia. (segnato in rosso) Il minor numero di cavi in giro sono sicuramente un vantaggio a discapito del flusso d'aria e quindi della temperatura globale.
Sono quindi passato all'apertura e all'inserimento del potenziometro sul cavo della ventola e al posizionamento sulla parte posteriore.
http://img516.imageshack.us/img516/1221/ali1jb6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/446/ali2db0.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/7830/ali3es0.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/3639/0133gj7.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/3485/ali6ql6.jpg
Ecco qua il potenziometro montato:
http://img504.imageshack.us/img504/2048/ali7qx5.jpg
Il controllo delle ventole e' stato affidato allo zalman ZM-mfc1. Da notare l'inserimento lungo ogni cavo di ogni ventola di una resistenza di 3v in modo tale da ottenere un'alimentazione massima di 9v e minima di 2v... cosa piu che sufficiente al fine di mantenere l'areazione discreta e una silenziosita' praticamente totale:
http://img261.imageshack.us/img261/7073/2503071616yc0.jpg
Giorgiuz
03-10-2007, 15:24
Avevo anche parlato del problema della luce... b'e' la ventola verde del 9500 non mi piace molto, ed e' per questo che sono passato alla realizzazione di un "9500 Black Edition" :D Ho passato piu mani di pittura nera sulla ventola dopo averla smontata al fine di evitare propagazioni di luce su di essa... Ho dovuto fare cosi' dato che i led erano all'interno e non sul frame esterno della ventola.
Ho inserito nel case pannelli fonoassorbenti e messo l'hd nel silentmaxx rev.2. sitemato i fili e posto una ventola da 12 verso la scheda video... soluzione da rivedere, ma al quanto efficace sia per eliminazione delle vibrazioni che per il rumore.
http://img261.imageshack.us/img261/1729/2503071615xv8.jpg
Ho poi posto un pannello di fonoassorbente su un foglio di plastica rigido e ho inserito un neon bianco sulla parte superiore del case al fine di facilitare le operazioni all'interno in caso di operazioni in "notturna" (ovviamente e' munito di interruttore. Ecco qua il risultato:
http://img515.imageshack.us/img515/4289/2503071618sf7.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9238/2503071619ay1.jpg
Sistemati i cavi e pitturato di nero la parte grigia del case che non mi piaceva.
http://img515.imageshack.us/img515/9963/2503071617jy5.jpg
Ora il silenzio e' praticamente totale... penso si attesti sui 6-7db che a 3 metri di distanza sono praticamente inudibili. Appena posso vi posto qualche screen delle temperature che sono inaspettatamente BASSE: 40° l'hd, vga in idle 47° e full max 58° (frequenze 700-2000), Cpu 38° idle, full 44°. (temperatura stanza a 26-27°)
Spero che questa semplice guida vi possa essere stata di aiuto. :D accetto ulteriori consigli, e critiche.
Bravonera2
03-10-2007, 15:27
secondo me verso l'estate, con temperature esterne pių calde, potresti avere problemi di surriscaldamento...
Giorgiuz
03-10-2007, 15:29
Sono queste le temperature di quest'estate. Qui da me fa ancora caldo.
bel lavoro, soprattutto per l'ali ho il tuo stesso problema : la ventola del mio maledetto Tagan U35 quando č al massimo (praticamente sempre) emette un rumore assurdo, praticamente č il componente pių rumoroso che ho :muro: :muro: :muro: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.