PDA

View Full Version : Macbook, quale win affiancare a macosx?


kikkofrio
03-10-2007, 14:57
Considerando che per usi di office e posta elettronica devo necessariamente utilizzare anche win, oltre che mac osx, cosa consigliate su un macbook nero 2nd generazione? xp o vista?

Avevo xp, al momento ho vista, ma non so, non im scompiffera piu di tanto, anche perkè secondo me, perdo qlcs in autonomia (ma non ne sono sicuro).

Voi, li avete provati?come vi siete trovati? cosa consigliate?

lollo_rock
03-10-2007, 15:35
di autonomia perdi con qualunque win...non hanno la gestione delle risorse che ha os x...io consiglio xp, meno pesante e più valido di vista per le cose che devi fare tu

se poi hai altre esigenze non so:D

BK-201
03-10-2007, 16:37
Considerando che per usi di office e posta elettronica devo necessariamente utilizzare anche win...

Scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma esattamente perché devi usare anche win?

corrysan
03-10-2007, 16:42
bootcamp e winxp (al minimo delle impostazioni) per me è l'ideale

l'ho dovuto installare per forza maggiore e devo dire che gira meglio che su un normale PC.

jpiero
03-10-2007, 16:47
Io ho installato Vista per provarlo un pò e ti posso garantire che gira benissimo.

Aero è attivato (con un indice di prestazioni inferiori a 3 Aero è disattivato).

Poi dipende da cosa lo devi usare. In ogni caso tieni conto che io ho 2GB di ram, non so come sei messo tu. Se ne hai 1 escludi vista secondo me.

corrysan
03-10-2007, 16:51
Io ho installato Vista per provarlo un pò e ti posso garantire che gira benissimo.

Aero è attivato (con un indice di prestazioni inferiori a 3 Aero è disattivato).

Poi dipende da cosa lo devi usare. In ogni caso tieni conto che io ho 2GB di ram, non so come sei messo tu. Se ne hai 1 escludi vista secondo me.

non ho dubbi, ma io odio Vista.:D

sirus
03-10-2007, 18:32
di autonomia perdi con qualunque win...non hanno la gestione delle risorse che ha os x...
Il motivo non è questo.
Tornando in topic, Windows XP è tecnicamente inferiore a Windows Vista, ma poiché non esistono differenze sostanziali tra nessuno dei sistemi operativi esistenti e diffusi per le operazioni che devi svolgere tu direi che è bene utilizzare la versione di Windows di cui hai una licenza. Se non hai nessuna licenza di Windows allora il mio consiglio è quello di prendere Windows Vista dato che ha qualche anno di supporto davanti al contrario di Windows XP che di sicuro verrà abbandonato a breve.

lollo_rock
03-10-2007, 18:36
Il motivo non è questo.


qui nel forum dicono che sia questo...da che dipende allora?

sirus
03-10-2007, 18:46
qui nel forum dicono che sia questo...da che dipende allora?
Tutte le informazioni che riguardano il risparmio energetico dei PC tradizionali vengono definite da un layer chiamato ACPI che dipende strettamente dal BIOS (che ne fornisce un'implementazione).
Sui Mac il BIOS non esiste e viene "emulato" da EFI che non fornisce un'implementazione adeguata di ACPI - a dire il vero anche l'implementazione del BIOS è un po' deficitaria; ecco spiegato perché Windows non è in grado di comportarsi come si deve quando viene installato sui Mac, perché non ha tutte le informazioni e le procedure necessarie per farlo.

lollo_rock
03-10-2007, 18:48
Tutte le informazioni che riguardano il risparmio energetico dei PC tradizionali vengono definite da un layer chiamato ACPI che dipende strettamente dal BIOS (che ne fornisce un'implementazione).
Sui Mac il BIOS non esiste e viene "emulato" da EFI che non fornisce un'implementazione adeguata di ACPI - a dire il vero anche l'implementazione del BIOS è un po' deficitaria; ecco spiegato perché Windows non è in grado di comportarsi come si deve quando viene installato sui Mac, perché non ha tutte le informazioni e le procedure necessarie per farlo.

grazie=D

kikkofrio
03-10-2007, 20:13
Devo usa per forza win perkè faccio uso di file excel molto pesanti e complessi, impensabile usare office per mac, e qualsiasi altro programma che non sia office.

Oltre tutto uso un programmino per giocare a carte Magic workstation, di cui spero ne facciano la versione per mac, ma ancora nulla, e con cross over non sono mai riuscito ad usarlo.

Il mio è un macbook nero seconda generazione. 1gb di ram. In questo momento ho vista sopra, ed è molto bello, ma tanto non sarai mai come usare mac osx, e allora ho pensato a win xp, che ha meno fronzoli forse e magari succhia meno risorse. Ma sinceramente, non mi sento di dire che vista giri male.

Da quello che mi dite cmq, mi sto orientando nel tenere vista, nella speranza che esca una versione di office per mac all'altezza di quella di win, e una versione di magic workastion per mac (o un emulatore che lo faccia girare) allora, potrò abbandonare definitivamente win.

Grazie mille

erikka69
03-10-2007, 20:21
Tutte le informazioni che riguardano il risparmio energetico dei PC tradizionali vengono definite da un layer chiamato ACPI che dipende strettamente dal BIOS (che ne fornisce un'implementazione).
Sui Mac il BIOS non esiste e viene "emulato" da EFI che non fornisce un'implementazione adeguata di ACPI - a dire il vero anche l'implementazione del BIOS è un po' deficitaria; ecco spiegato perché Windows non è in grado di comportarsi come si deve quando viene installato sui Mac, perché non ha tutte le informazioni e le procedure necessarie per farlo.

però la gestione di vista a detta di microsoft sul risparmio energetico sarà migliorata con il sevice bug....no pack 1.
adesso ripetto a xp fà un pò schifo (provato su un hp portatile in dualboot) con vista le ventole girano forte senza fare niente mentre in xp no infatti ho notato temperature a riposo abbastanza diverse tra i 2 os, il consumo della batteria è più ridotto in xp.
sul mac x essere in regola ho preso una licenza oem di vista....tanto ormai di xp non si trovano, poi a parte gli scherzi preferisco e devo tenermi aggionato sul mondo M$

sirus
03-10-2007, 21:08
però la gestione di vista a detta di microsoft sul risparmio energetico sarà migliorata con il sevice bug....no pack 1.
adesso ripetto a xp fà un pò schifo (provato su un hp portatile in dualboot) con vista le ventole girano forte senza fare niente mentre in xp no infatti ho notato temperature a riposo abbastanza diverse tra i 2 os, il consumo della batteria è più ridotto in xp.
sul mac x essere in regola ho preso una licenza oem di vista....tanto ormai di xp non si trovano, poi a parte gli scherzi preferisco e devo tenermi aggionato sul mondo M$
Che fa schifo non direi, in generale sui PC più vecchi la situazione è leggermente peggiorata, sui PC più recenti (Core 2 Duo e successivi) invece è migliorata poiché Windows Vista è in grado di gestire alcuni stadi di risparmio energetico che Windows XP non è in grado di utilizzare.
Tecnicamente sui Mac le cose dovrebbero andare meglio utilizzando Windows Vista invece di Windows XP, purtroppo la pessima implementazione ACPI di Apple vanifica tutti i vantaggi, è inutile incolpare Windows (qualsiasi versione), sui Mac non può nulla.