MToscan
03-10-2007, 11:55
Salve a tutti. Ho un problema con un portatile con installato windows XP nella mia azienda.
Forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma la questione è questa: nel portatile è presente una sola scheda di rete. In Windows, nella finestra delle connessioni, ho associato alla scheda di rete in questione le impostaizoni della LAN interna, con indirizzi IP e DNS specifici (non abbiamo un DHCP).
La persona che possiede il portatile però, lavora anche in un altro studio, dove la impostazioni della rete vengono fornite automaticamente dal server.
La domanda è: devo cambiare tutte le volte le impostazioni a mano, entrando nella finestra della connessione e impostare manualmente IP e DNS ogni volta, o posso creare due connessioni LAN sulla stessa scheda e abilitare una o l'altra a seconda?
Forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma la questione è questa: nel portatile è presente una sola scheda di rete. In Windows, nella finestra delle connessioni, ho associato alla scheda di rete in questione le impostaizoni della LAN interna, con indirizzi IP e DNS specifici (non abbiamo un DHCP).
La persona che possiede il portatile però, lavora anche in un altro studio, dove la impostazioni della rete vengono fornite automaticamente dal server.
La domanda è: devo cambiare tutte le volte le impostazioni a mano, entrando nella finestra della connessione e impostare manualmente IP e DNS ogni volta, o posso creare due connessioni LAN sulla stessa scheda e abilitare una o l'altra a seconda?