View Full Version : Problema con HP psc 1310
*artemis*
03-10-2007, 12:52
un mio amico ha un problema con questa stampante... ovvero da quando ha cambiato el cartucce ogni volta che accende la stampante o collega il cavo usb, parte in automatico una sorta di stampa di prova (quella dell'allineamento).
ho cercato qualsiasi cosa in sospeso o altro ma niente... cosa posso fare?
GRAZIE!
alexpiranha
03-10-2007, 13:05
E' chiaro che dopo il cambio cartucce la macchina abbia bisogno di allineare le testine.
Potrebbe essere che l'allineamento non viene mai completato, cioe' dopo la stampa devi settare i risultati migliori oppure qualche modello simile vuole che il foglio stampato venga scannerizzato in maniera da autosettarsi.
prova a farlo far tu l'allineamento cartucce seguendo tutte le procedure del software.
*artemis*
03-10-2007, 13:33
nn ho provato a fare la scansione (figuratevi che questo amico nn ha mai usato lo scanner) cmq avevo già provato a fare la pulizia delle testine e stampare la pagian di prova... ma nn è cambiato niente. posso provare questa cosa della scansione anche se nn me la chiede da nessuna parte!:rolleyes: :eek:
alexpiranha
03-10-2007, 15:06
ripeto : l'allineamento delle cartucce hai provato a farlo tu ?
la scansione e' solo una dlle opzioni per allineare, oppure devi farlo manulamente dopo aver stampato la pagina allineamento.
E' stata cambiata solo una cartuccia (quale?) ma l'altra ha inchiostro?
Se entrambe le cartucce hanno inchiostro sufficiente, la pagina di allineamento DEVE essere così (nota i rettangoli gialli oppure azzurri!):
http://http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00163814.jpg
Se la pagina è OK:
1) stacca cavo USB
2) Spegni e riaccendi la PSC
3) Viene stampata la pagina di allineamento
4) Posizionala sullo scanner (come indicato sul foglio stampato :read: ) e premi il tasto SCANSIONE, sentirai la lampada dello scanner muoversi e leggere (finalmente) la pagina di allineamento
5) Ricollega il cavo USB e voilà!
E' normale che questa PSC stampi la pagina di allineamento se si cambiano una o entrambe le cartucce. L'allineamento è semi-automatico (o manuale se vuoi :) ) poichè non ha un sensore che automaticamente legge e calibra le cartucce durante la stampa della pagina.
Cheers
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00163814.jpg
alexpiranha
03-10-2007, 16:18
e' quello che tentavo di scoprire, se ha mai completato l'allineamento !!
*artemis*
03-10-2007, 19:36
grazie ragazzi risolto.. nn avevo notato che nella pagina c'era la figura che indicava di scannerizzare il foglio (nn ho mai avuto stampanti multifunzione)
però ora c'è un altro problema (diciamo che c'è sempre stato) questo mio amico ha un altro problema, ovvero mi ha detto che lo scanner nn ha mai funzionato ed effettivamente quando rpemo il pulsante SCANSIONE nn si avvia nessuna scansione e nn si apre nessuna finestra di anteprima (cosa che dovrebbe accadere, ho letto il libretto) se apro paint e clicco su scansione mi dice che nn c'è nessuna periferica collegata...
ps: ora che ci sto ragionando forse devo mettere lo scanner come predefinito nel pannello di controllo?
pps: faccio una rivelazioen l'amico che ha problemi è il portiere del mio condominio :D
:D :D Scusa ma...
nn ho provato a fare la scansione (figuratevi che questo amico nn ha mai usato lo scanner)
Riesci a stampare dal computer?
Prova spegnere computer e multifunzione. Riaccendi poi solo la multifunzione e collega il cavo USB in un'altra porta del computer. Infine accendi anche il PC.
Guarda se nella finestra Risorse del Computer vedi l'icona della PSC e prova a fare una scansione selezionandola.
Se stampa ma non scansiona...
QUOTE=*artemis*;18981797]nn ho provato a fare la scansione (figuratevi che questo amico nn ha mai usato lo scanner) [/QUOTE]
Ciaoo
*artemis*
03-10-2007, 23:14
se stampa ma nn scansiona? nn mi lasciare sulle spine... cmq questa prova la potrò fare solo domani (devo aspettare che il portiere apra).. se avete altri consigli li ascolterò volentieri ;)
grazie ancora!
*artemis*
04-10-2007, 13:27
se stampa ma nn scansiona? nn mi lasciare sulle spine... cmq questa prova la potrò fare solo domani (devo aspettare che il portiere apra).. se avete altri consigli li ascolterò volentieri ;)
grazie ancora!
quoto per mantenere alto questo topic... solo perchè vorrei liberarmi dalle grinfie del mio portiere al più presto :D
Ciao *artemis*,
Prova a spegnere computer e multifunzione. Riaccendi poi solo la multifunzione e collega il cavo USB in un'altra porta del computer. Infine accendi anche il PC.
...se ancora stampa ma non scansiona da PC da nessun applicativo e non c'è l'icona della PSC 1300 in Risorse del Computer:
1) se ne ha uno prova un altro cavo USB < 2 metri (non è detto che se stampa sia perfettamente funzionante...)
2) con la PSC accesa e collegata apri Gestione Periferiche e, se vedi un'icona con un punto di domanda, cliccaci col tasto destro del mouse, vai a Proprietà, seleziona la scheda Driver e clicca su Aggiorna Driver. A questo punto viene chiesto di indicare dove si trova il driver da installare: inserisci il cd-rom di installazione HP per completare l'operazione.
3) disinstalla e reinstalla disabilitando antvirus e firewall
P.S.: il software HP era stato installato. Nell'elenco dei programmi installati vedi HP Director (è il programma HP di gestione della multifunzione)
Ciaoo
Ciao *artemis*,
prima prova a ...
Prova a spegnere computer e multifunzione. Riaccendi poi solo la multifunzione e collega il cavo USB in un'altra porta del computer. Infine accendi anche il PC.
...se ancora stampa ma non scansiona da PC da nessun applicativo e non c'è l'icona della PSC 1300 in Risorse del Computer:
1) se ne ha uno prova un altro cavo USB < 2 metri (non è detto che se stampa sia perfettamente funzionante...)
2) con la PSC accesa e collegata apri Gestione Periferiche e, se vedi un'icona con un punto di domanda, cliccaci col tasto destro del mouse, vai a Proprietà, seleziona la scheda Driver e clicca su Aggiorna Driver. A questo punto viene chiesto di indicare dove si trova il driver da installare: inserisci il cd-rom di installazione HP per completare l'operazione.
3) disinstalla e reinstalla disabilitando antvirus e firewall
P.S.: il software HP era stato installato. Nell'elenco dei programmi installati vedi HP Director (è il programma HP di gestione della multifunzione)
Ciaoo
*artemis*
04-10-2007, 19:40
ho fatto tutti questi procedimenti (tranne cambiare cavo usb) ma ho notato che nn funziona l'installazione dal cd... da un errore... e nel pc nn è mai stato installato l'hp director e nn sono neanche riuscito ad installarlo.. che sia un problema del cd?
ps: quando installo l'errore che esce è di accesso negato e dil file che nn si apre è PHZPRl01.exe
:) :) :) mmmmm non penso il CD sia difettoso.
Quale sistema operativo ha il computer??
Non è che è un computer HP con già dei progammi installati??
L'errore di accesso negato per caso riporta anche la voce Preloadproductdrivers come nella figura sotto??
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00230308.gif
;)
*artemis*
06-10-2007, 09:27
non ne sono sicurissimo ma mi sa di si.. :mbe:
ps: ma è possibile che nel pc nn vi sia neanche un programma HP?
*artemis*
08-10-2007, 15:44
non ne sono sicurissimo ma mi sa di si.. :mbe:
ps: ma è possibile che nel pc nn vi sia neanche un programma HP?
mi quoto perchè ancora non ho risolto e nn ho avuto altre risposte :(
scusate ancora se rompo!
Ciao *Artemis*,
se non sei sicuro se l'errore è lo stesso puoi rilanciare l'installazione e verificarlo. Dopo di che:
1) Scaricati questo e salvalo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=oj-24444-2&lc=it&cc=it&dlc=it&product=374568&os=228&lang=it
2) Stacca il cavo USB e inserisci il cd della HP
3) Esplora il contenuto del cd fino a raggiungere il percorso \util\ccc\
4) Esegui il file unistall.bat Questo programma di disintallazione funziona per livelli. La prima volta che viene utilizzato, viene eseguito il primo livello. La volta successiva, viene eseguito il secondo. Vi sono quattro livelli. Eseguili tutti e 4 e riavvia il PC ogni volta che viene richiesto.
5) Al termine dei 4 livelli esegui il file hposcrl.bat (si trova sempre nel cd in E:\util\ccc\)
6) Adesso esegui l'utility del punto 1)
Ora c'è il bivio
7a) Se (purtroppo perchè non è ancora finita :D ) l'errore è quello del post del 4/10:
- Accertati che vengano visualizzati file e cartelle nascosti
- Apri la cartella c:\windows\inf
- Fai clic su Visualizza, quindi scegliere Dettagli .
- Scorri verso il basso e individuare i file oem (ad es oem1.inf)
- Apri ciascun file oem con Notepad e individua Hewlett-Packard Converged DOT4 oppure Hewlett-Packard AiO Division
- Una volta individuato il file oem contenente le voci sopra indicate, chiudilo e cancella questo e il corrispondente file PNF. Per ogni file INF c'è un file PNF. Inoltre, se vengono individuati file OEM vuoti, è possibile cancellarli.
- Riavvia il computer e installa nuovamente il software
Guarda in fondo a questa pagina (Errore di precaricamento driver) se vuoi info maggiori a riguardo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&docname=c00262998&dlc=it&product=421635
7b) Se invece non era quello l'errore puoi partire con la reinstallazione del software
Ciaoo
alexpiranha
08-10-2007, 16:06
secondo me il tuo e' un problema di driver, male installati o non installati per lo scanner.
Questo giustifica un'altra cosa che hai detto "possibile che nel pc non ci sia nessun programma hp ?" : no, se hai installato un mf hp DEVe esserci anche il software di supporto.
Ti consiglio di disinstallare il driver esistente e di reinstallare tutto il cd, comprese le applicazioni ed il software.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.