View Full Version : Monitor WUXGA per portatile...dubbio
Spidermanno
03-10-2007, 10:15
Salve,
ho appena ordinato un portatile con uno schermo
TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1900 x 1200) da 17" con TrueLife
l'alternativa era questo
TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17"
Ora mi sono assaliti un pò di dubbi, e il sospetto di aver fatto una cavolata si fa sempre più grande :what:
Nella scelta mi sono fatto abbagliare dalla maggiore risoluzione, ma volendo
usare il nb anche a scopo videoludico mi chiedo quale sarà la risoluzione che dovrò usare con i giochi, e ovviamente più questa sarà alta, più la scheda video ne risentirà.
Inoltre successivamente all'acquisto mi hanno fatto notare che il TrueLife non porta grandi vantaggi e invece alla lunga può diventare fastidioso.
L'effetto scia su quale dei due è più evidente?
Vorrei un chiarimento sui punti precedenti e alla fine vi chiedo:
quale dei due monitor avreste scelto per un uso ludico?
Configurazione:
Core 2 duo T7250
2 g RAM
Nvidia GeForce 8600M GT
Grazie
Spidermanno
03-10-2007, 14:26
Up...nessuno ?
Salve,
ho appena ordinato un portatile con uno schermo
TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1900 x 1200) da 17" con TrueLife
l'alternativa era questo
TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17"
Ora mi sono assaliti un pò di dubbi, e il sospetto di aver fatto una cavolata si fa sempre più grande :what:
Nella scelta mi sono fatto abbagliare dalla maggiore risoluzione, ma volendo
usare il nb anche a scopo videoludico mi chiedo quale sarà la risoluzione che dovrò usare con i giochi, e ovviamente più questa sarà alta, più la scheda video ne risentirà.
Inoltre successivamente all'acquisto mi hanno fatto notare che il TrueLife non porta grandi vantaggi e invece alla lunga può diventare fastidioso.
L'effetto scia su quale dei due è più evidente?
Vorrei un chiarimento sui punti precedenti e alla fine vi chiedo:
quale dei due monitor avreste scelto per un uso ludico?
Configurazione:
Core 2 duo T7250
2 g RAM
Nvidia GeForce 8600M GT
Grazie
Ciao, io ho ordinato oggi il Vostro 1700 con schermo TrueLife, se mi ricordo :Prrr: appena mi arriva ti faccio sapere com'è anche sul game.
starscream
08-10-2007, 22:00
idem come sopra, lunedi prox mi arriva l'hp 8719w, con 17" 1920x1200, ma con schermo non glare.
ti farò sapere la week prox!!!
all'inizio anke io ero intimorito dalla risoluzione, ma dato l'uso che ne devo fare, cioè cad, 3ds max, photoshop, cinema 4d e via discorrendo mi hanno fermamente consigliato questo x la maggiore area di lavoro che offre!!!
idem come sopra, lunedi prox mi arriva l'hp 8719w, con 17" 1920x1200, ma con schermo non glare.
ti farò sapere la week prox!!!
all'inizio anke io ero intimorito dalla risoluzione, ma dato l'uso che ne devo fare, cioè cad, 3ds max, photoshop, cinema 4d e via discorrendo mi hanno fermamente consigliato questo x la maggiore area di lavoro che offre!!!
hai fatto bene anche xkè con 3ds e photoshop con le basse risoluzioni nn si lavora molto bene :), soprattutto sul cad...
Ciao ragazzi, ho appena aperto un altro thread chiedendo lumi su quali potessero essere le differenze tra una risoluzione 1920x1200 e 1440x900 su un notebook 17".
Mi sono accorto solo ora di questa discussione, spero che i moderatori non mi bacchettino... :p
Volevo chiedervi, visto che voi avete già fatto l'acquisto e che anche io dovrei usare il notebook in primis per CAD e Photoshop e qualche volta per la visione di DivX, come vi trovate con il 1900x1220?!?
Mi consigliate di prendere il portatile con questa risoluzione o un 1440x900 è sufficiente?
La differenza sarebbe di un centinaio di euro...
Ciao e grazie! :help:
Ciao ragazzi, ho appena aperto un altro thread chiedendo lumi su quali potessero essere le differenze tra una risoluzione 1920x1200 e 1440x900 su un notebook 17".
Mi sono accorto solo ora di questa discussione, spero che i moderatori non mi bacchettino... :p
Volevo chiedervi, visto che voi avete già fatto l'acquisto e che anche io dovrei usare il notebook in primis per CAD e Photoshop e qualche volta per la visione di DivX, come vi trovate con il 1900x1220?!?
Mi consigliate di prendere il portatile con questa risoluzione o un 1440x900 è sufficiente?
La differenza sarebbe di un centinaio di euro...
Ciao e grazie! :help:
Ciao, io ho fatto prendere i notebooks della dell anche ai miei clienti che utilizzano AutoCad e SolidWork per lavoro, ho notato la differenza tra le due risoluzioni e secondo me è meglio che prendi quella a 1920x1200 se non vuoi stare stretto, in quanto con l'altra sembra di lavorare con un 14".
Giustamente spendi qualcosa in più, rispetto i monitor 1440x900.
Io, con il mio "vostro 1700", ci lavoro e anche lo utilizzo per game e devo dire che nn è male con la risoluzione a 1920x1200 anche se odio gli schermi che tendono ai 16/10 e quelli widescreen, preferisco i 4/3.
PS:
- se acquisti dell, fatti togliere tutto ciò che non ti serve e che puoi acquistare da te...
-
- La mia conf. è:
-
- CPU T7500 2,2Ghz
- 4 Gb RAM - (Win Vista come Win XP mi sembra che ne veda solo 3 Gb, io uso Linux quindi no problem)
- Schermo TrueLife 1920x1200 + Webcam
- Intel Wireless 3945abg
- 1x HD 120Gb 5400 rpm -> poi cambiato con HD 250Gb 7200RPM + secondo disco da 250GB.
- Windows Vista Bussiness -> che me lo hanno cambiato con Windows Vista Home (risparmi circa 80 Euro+IVA sul prezzo)
- Garanzia Dell 3 anni -> che mi ho fatto cambiare ad 1 anno (risparmi circa 200+IVA)
- nVidia GeForce 8600M GT 256Mb (è possibile portarla a 512Mb o sup, utilizzando la memoria del pc)
Perfetto grazie, opterò per il 1920x1200 allora.
Per quanto riguarda il farmi togliere le cose che non mi servono non c'è problema in quanto io acquisto come privato e tante cose come ad esempio Vista Businness e assistenza 3 o 4 anni già non sono previste di default...
Procederò presto all'acquisto, grazie ancora...
Scusa... avrei un'altra domanda.
Il disco da 7200 rpm ti è sembrato tanto più rumoroso di quello da 5400?
Scusa... avrei un'altra domanda.
Il disco da 7200 rpm ti è sembrato tanto più rumoroso di quello da 5400?
no, la differenza quasi non si nota, poi i dischi che monta dell sono i Seagate Momentus che di per se sono già molto silenziosi... La differenza si nota tra 1 disco da 5400 e 2 dischi da 7200, ma è sopportabile :p
PS: fa più rumore il lettore/mast DVD :eek:
OK!
Visto che mi prendo un portatile da 17" che in realtà sarà un desktop replacement il disco da 7200 ci sta alla grande! ;)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.