PDA

View Full Version : Contractors USA in IRAQ: killer o mercenari?


LUVІ
03-10-2007, 09:11
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/esteri/iraq-119/guardie-private/guardie-private.html

Non ho parole.
Oltre all'esercito, per le cose più sporche c'è la Blackwater :rolleyes:

Rapporto shock sulla compagnia Blackwater
quasi 200 conflitti a fuoco in meno di due anni
"Così le guardie private Usa
uccidevano i civili di Bagdad"
L'ultimo caso: spari sulle auto, 11 morti tra i quali un bimbo
dal nostro corrispondente MARIO CALABRESI

NEW YORK - "La diplomazia dei cowboy: i mercenari che uccidono in tuo nome". Questo il titolo della storia di copertina dell'inserto di domenica del New York Post, tabloid conservatore di proprietà di Rupert Murdoch, che raccontava le gesta della più grande compagnia di sicurezza privata che lavora in Iraq per il governo americano: la Blackwater.

Da anni le società che gestiscono le quasi cinquemila guardie del corpo occidentali sono accusate per le violenze e gli incidenti causati, e per l'impunità di cui godono, ma solo da domenica 16 settembre è cominciata a crescere anche negli Stati Uniti l'indignazione per alcuni loro comportamenti. Quel giorno un convoglio della Blackwater, che stava scortando un gruppo di funzionari dell'ambasciata americana nel quartiere Mansour di Bagdad, temendo un'imboscata ha aperto il fuoco su un gruppo di automobili civili uccidendo 11 persone tra cui un bambino di nove anni.

Una strage che ha scatenato la rabbia irachena: il governo dello sciita Al Maliki ha espulso la società dal Paese revocandole la licenza. E l'Amministrazione Usa ora ha deciso di inviare una squadra speciale dell'Fbi a Bagdad per investigare il caso e riferire se ci sono gli estremi per un'inchiesta penale da parte di un tribunale americano. L'indagine dei federali andrà ad aggiungersi a quella del governo iracheno e alle inchieste già in corso del Pentagono e del Dipartimento di Stato.

Ma a gettare benzina sul fuoco lunedì è arrivato un rapporto di 15 pagine della Commissione di controllo sulle attività del governo, guidata dal democratico Henry Waxman, in cui si sostiene che dal 2005 a oggi la Blackwater - il principale contractor privato americano in Iraq, che garantisce la sicurezza ai diplomatici dello State Department - è stata coinvolta in almeno 195 conflitti a fuoco e che i suoi uomini hanno sparato per primi in più dell'ottanta per cento dei casi.

Nel rapporto inoltre si accusa il Dipartimento di Stato di non aver chiesto conto alla società dei troppi incidenti ma anzi di averla coperta ogni volta che accadevano: "La prima preoccupazione del Dipartimento - si legge - sembra essere sempre stata quella di chiedere alla Blackwater di indennizzare economicamente le vittime degli incidenti anziché cercare le responsabilità per l'accaduto o indagare se c'erano stati comportamenti criminali".

Così si scopre che alla vigilia di Natale dell'anno scorso uno degli uomini della compagnia, tornando da una festa completamente ubriaco, uccise uno degli agenti di scorta del vice presidente iracheno Adil Abd-Al-Mahdi. Immediatamente l'uomo venne rimpatriato e la Blackwater se la cavò con soli 15mila dollari di risarcimento alla famiglia della vittima.

Ma non solo, si scopre ora che la compagnia, che impiega soprattutto ex uomini dei reparti speciali americani e li addestra in un campo in North Carolina, ha dovuto licenziare 122 persone - un settimo delle sue forze in Iraq - per comportamenti violenti e perché sparavano ubriachi o drogati.

Per i suoi servizi la Blackwater è costata al governo americano, solo in Iraq, oltre un miliardo di dollari: negli ultimi due anni ha preso 832 milioni di dollari dal Dipartimento di Stato, la metà dei quali senza neanche una gara d'appalto. Soldi ben spesi secondo il fondatore e presidente, l'ex incursore della Marina, Erik Prince, che ieri è stato sentito al Congresso: "Nessun individuo, diplomatico, funzionario del governo o parlamentare in visita, è stato mai ucciso o ferito e l'area in cui operiamo è la più pericolosa dell'Iraq, mentre noi abbiamo perso 30 uomini e ne abbiamo avuti 125 gravemente feriti. Dall'inizio dell'anno abbiamo fatto 1873 servizi di scorta fuori dalla green zone di Bagdad e solo 56 volte, meno del tre per cento dei casi, è stato aperto il fuoco. Gli esseri umani fanno errori, e se hai mille persone sul terreno può capitare che ogni tanto qualcuno faccia cose stupide".

Gigantesco, capelli rasati con la sfumatura alta, Prince - al centro dell'attenzione anche per i suoi rapporti e per i suoi finanziamenti al partito repubblicano - ha rifiutato la ricostruzione della strage di domenica 16 settembre: "Vi sono stati giudizi affrettati basati su informazioni non accurate: i miei uomini hanno solo risposto al fuoco per sfuggire ad un'imboscata preparata con un autobomba guidata da un kamikaze e da un gruppo di ribelli armati con i fucili automatici Ak 47".

Quasi contemporaneamente però la Cnn mandava in onda le interviste a due testimoni oculari: il primo è un poliziotto iracheno, Sarhan, il secondo è un uomo di affari di 37 anni, padre del bambino ucciso. Secondo Sarhan il convoglio di quattro veicoli della Blackwater guidava nella direzione sbagliata: "Un vigile ha fermato il traffico per farli passare, le guardie private hanno sparato cinque o sei colpi per allontanare la gente, ma uno di questi ha colpito un'auto uccidendo un ragazzo che viaggiava con la madre". A questo punto secondo alcune versioni l'auto colpita bloccava il passaggio, secondo altre i poliziotti iracheni spararono verso gli uomini della Blackwater: "Gli americani cominciarono a sparare pesantemente in tutte le direzioni uccidendo tutti quelli che erano nelle macchine davanti a loro e chi era per strada. Nessuno ha sparato verso di loro".

L'uomo d'affari aggiunge: "C'eravamo fermati per far passare il convoglio ed eravamo tranquilli perché stavamo in una zona sicura, ma un attimo dopo hanno cominciato a sparare su tutte le auto e mio figlio Alì, che era seduto dietro di me, è stato colpito alla testa. Chiunque abbia cercato di scendere è stato ucciso. Era l'inferno. Ora non voglio soldi ma che dicano la verità".

Ieri, all'inizio della seduta al Congresso, Waxman ha chiesto alla Commissione: "La Blackwater sta aiutando o danneggiando i nostri sforzi in Iraq?". A guardare i giornali e le televisioni sembra che la risposta comune cominci ad essere la seconda e che il clima sia cambiato lo dimostra anche il fatto che oggi la Camera voterà una legge che stabilisce che tutti i contractor che operano all'estero potranno essere processati dai tribunali penali americani e - se approvata - darà all'Fbi i poteri per investigarli e perseguirli.

(3 ottobre 2007)

brown
03-10-2007, 09:17
stanno facendo il loro lavoro ... insegnano come si esporta la democrazia anche loro:D :D

zuper
03-10-2007, 09:19
oggi la Camera voterà una legge che stabilisce che tutti i contractor che operano all'estero potranno essere processati dai tribunali penali americani e - se approvata - darà all'Fbi i poteri per investigarli e perseguirli.

(3 ottobre 2007)[/COLOR][/B][/I]

mi chiedo come possa essere stato diverso fino ad adesso...

se dai a qualche PIRLA carta bianca per fare quello che vuole..beh poi non bisogna lamentarsi se lo fanno!!!

ma poi nn capisco a PRIORI sta storia dei mercenari...

vuoi fare il soldato? fai il soldato!

non ha senso avere un esercito PARAmilitare...che ha gli stessi poteri dei soldati ma non gli stessi obblighi...e nella maggior parte dei casi guadagna cifre esagerate!!!!

via tutti sti mercenari prezzolati!!!

Hebckoe
03-10-2007, 09:19
non c'è limite al peggio

zuper
03-10-2007, 09:20
stanno facendo il loro lavoro ... insegnano come si esporta la democrazia anche loro:D :D

ma è così difficile mantenere una discussione seria senza flammare a caso al primo post??????

Froze
03-10-2007, 09:20
oggi la Camera voterà una legge che stabilisce che tutti i contractor che operano all'estero potranno essere processati dai tribunali penali americani e - se approvata - darà all'Fbi i poteri per investigarli e perseguirli.


per regolamentare bene la cosa, dal momento in cui si assume l'incarico, dovrebbero sottostare al codice penale militare.
ma avere qualcuno che faccia il lavoro sporco al posto dell'esercito regolare e poter cosi' salvare la faccia, fa molto comodo...

brown
03-10-2007, 09:24
ma è così difficile mantenere una discussione seria senza flammare a caso al primo post??????
la verita' fa male?

zuper
03-10-2007, 09:27
la verita' fa male?

ma sai parlare solo per frasi fatte?

argomentare qualcosa?

la verità cosa sarebbe? le due faccine lollose che hai messo??

:rolleyes:

brown
03-10-2007, 09:34
ma sai parlare solo per frasi fatte?

argomentare qualcosa?

la verità cosa sarebbe? le due faccine lollose che hai messo??

:rolleyes:

ah si scusa .. sono io quello che parla a frasi fatte .. :eek: :eek:
ma ti mi sai che guardi solo le faccine .. :D :D
argomentare cosa? .. leggi l'articolo .. se nn ci arrivi da solo io nn ti posso aiutare .. i miracoli ancora nn lo so fare :D :D

zuper
03-10-2007, 09:35
ah si scusa .. sono io quello che parla a frasi fatte .. :eek: :eek:
ma ti mi sai che guardi solo le faccine .. :D :D
argomentare cosa? .. leggi l'articolo .. se nn ci arrivi da solo io nn ti posso aiutare .. i miracoli ancora nn lo so fare :D :D

bla bla.....il tuo apporto al 3d è stato davvero utile...

GRAZIE

brown
03-10-2007, 09:36
bla bla.....il tuo apporto al 3d è stato davvero utile...

GRAZIE

ah si scusa ... il tuo e' stato fondamentale .. :D :D

zuper
03-10-2007, 09:37
ah si scusa ... il tuo e' stato fondamentale .. :D :D

magari non fondamentale....

ma sicuramente sono riuscito a mettere insieme 2 parole argomentate....

senza dover fare copia incolla di qualche frase a caso

Nevermind
03-10-2007, 09:40
Contractors è il nome politicamente corretto dei mercenari moderni.

brown
03-10-2007, 09:41
magari non fondamentale....

ma sicuramente sono riuscito a mettere insieme 2 parole argomentate....

senza dover fare copia incolla di qualche frase a caso

mah ..
io nn ho copia incollato nulla tranne le faccine che ti danno tanto fastidio
cmq nn ti rispondo altro perche' stai inzozzando il topic

Marco83_an
03-10-2007, 09:48
Sicuramente fanno comodo al Governo tanto quanto all'esercito .
Questi delinuenti strapagati sono l'esempio di come la guerra sia sempre di più una delle più sicure fonti di guadagno .

Senza Fili
03-10-2007, 09:56
la verita' fa male?

Esatto...comunque sempre più :Puke:

sider
03-10-2007, 10:04
Al tempo su Quattrocchi ci fu una autentica battaglia qui nel forum
Il termine mercenario non era accettato, e si proponevano medaglie al valore.
Adesso pian piano le cose vengono fuori in via ufficiale
1)Niente armi di distruzione di massa
2)Si va per il petrolio
3)Le "bodyguards" sono qualcosina di più di semplici guardie del corpo, di sicuro non sono "eroi"

Marco83_an
03-10-2007, 10:06
Al tempo su Quattrocchi ci fu una autentica battaglia qui nel forum
Il termine mercenario non era accettato, e si proponevano medaglie al valore.
Adesso pian piano le cose vengono fuori in via ufficiale
1)Niente armi di distruzione di massa
2)Si va per il petrolio
3)Le "bodyguards" sono qualcosina di più di semplici guardie del corpo, di sicuro non sono "eroi"

Medaglia a Quattrocchi ?????
Solo rispetto x una persona scomparsa , ma le medaglie mi sembra una grossa strunzet (scusate il francesismo)

Nevermind
03-10-2007, 10:16
Medaglia a Quattrocchi ?????
Solo rispetto x una persona scomparsa , ma le medaglie mi sembra una grossa strunzet (scusate il francesismo)

Sai com'è quando una guerra è vista male un po' da tutti e si sono raccontate un sacco di cazzate per reggerla in piedi servono eroi che tengano alto lo spirito nazionalista.

Onisem
03-10-2007, 10:26
mi chiedo come possa essere stato diverso fino ad adesso...

se dai a qualche PIRLA carta bianca per fare quello che vuole..beh poi non bisogna lamentarsi se lo fanno!!!

ma poi nn capisco a PRIORI sta storia dei mercenari...

vuoi fare il soldato? fai il soldato!

non ha senso avere un esercito PARAmilitare...che ha gli stessi poteri dei soldati ma non gli stessi obblighi...e nella maggior parte dei casi guadagna cifre esagerate!!!!

via tutti sti mercenari prezzolati!!!

Son d'accordo. Ma questi fanno comodo perchè sfuggono al controllo ed ai vincoli a cui sono sottoposte normali truppe regolari, inoltre sono ancor più al soldo e comando diretto delle corporations. C'è chi li chiama eroi, ma personalmente li considero nel migliore dei casi dei soldati di ventura.

Fil9998
03-10-2007, 10:58
perchè "killers O mercenari" ??

E mi pare la congiunzione più corretta.

Del resto, fanno il loro lavoro.

Trovo sempre molto bigotto sto cascare dal pero del buonismo.

Secondo voi un'arma può realmente faer del bene ?
Chi usa armi può creare con la forza situazioni di pace ?

imho NO

di PACIFICAZIONE, al massimo, ma non appena la coercizione data dall 'uso della forza viene interrotta ... si ritorna a più violenza di prima.




ora: abbiamo scelto come occidentali di prenderci il petrolio con la forza?

bene!

lo facciamo faer ai mercenari perchè i soldati dell'esercito regolare hanno troppo poco pelo sullo stomaco?

benissimo!
ma almeno non facciamo i buonisti che cascano dal pero ...

per pietà ... almeno qusto insulto all'intelligenza evitatelo.

dididj
03-10-2007, 11:03
Lo scrittore interviene al programma Truthdig per parlare del suo nuovo libro intitolato "Blackwater: The Rise of the World’s Most Powerful Mercenary Army" ["Blackwater: l'ascesa dell'esercito mercenario più potente del mondo"], la privatizzazione in America e all'estero e la nostra democrazia menomata.

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=11855

Intervista molto interessante imho.

Cfranco
03-10-2007, 11:24
Bush: "Io sono guidato da un senso di responsabilità storico, ... Quando tra alcuni anni la Storia ci giudicherà non voglio che la gente si domandi perché Bush, o Aznar, o Blair non fecero fronte alle proprie responsabilità."
"Sono ottimista perché credo di essere nel giusto. Sono in pace con me stesso. Ci è toccato affrontare una grave minaccia contro la pace. "


http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/bush-verbali/bush-verbali/bush-verbali.html
:O

Fil9998
03-10-2007, 11:27
bhè mi pare evidente che eserciti sempre più di professionisti delle armi -

siano essi -statali- o -privati- porteranno sempre più a favorire l'uso delle armi.

se non ci son guerre, sta gente deve cambiare lavoro, ergo faranno di tutto per aver lavoro e perchè sia ben pagato.

nel caso si tratti di società mercenarie è imho evidente che queste tendano al profitto economico piuttosto che a un salvaguiardia, seppur anche solo nominale, di un qualche principio di giustizia e legalità...
è normale che una società privata tenda ad acquisire profitto e potere.

in questo caso hanno anceh il potere della forza militare, quindi, fra diciamo 50 anni... chi li fermerà ??

i politici ??