PDA

View Full Version : Usa, un omicidio ogni mezz'ora


IpseDixit
03-10-2007, 08:58
Picco record di crimini e violenze nell’America di Bush e della tolleranza zera: nel 2006 criminalità e malavita hanno continuato a dilagare negli Stati Uniti, confermando quanto già avvenuto l’anno precedente. Lo rivela il consueto rapporto dell’Fbi secondo cui i crimini violenti sono aumentati dell’1,9% nel Paese, superando a sorpresa le peggiori previsioni degli esperti. Nel 2006 sono stati più di 1,4 milioni gli episodi di omicidio, rapine, aggressioni e furti aggravati commessi in America, mediamente un caso ogni 22 secondi o 473,5 casi ogni 100 mila abitanti. Nel 2005 l’aumento era stato dell’1,8%, pari a circa 15 mila episodi in più rispetto all’anno precedente, quando le denunce furono circa un milione e 360 mila. Dominano la classifica le aggressioni, con il 60,7% dei casi, seguite da furti e rapine con il 31,6% e rapine violente con il 6,5%. Chiudono gli omicidi, che nel 2006 sono stati pari all’1,2% dei casi denunciati.

«Su base nazionale sono stati 1.417.745 i crimini violenti riportati alla polizia nel corso del 2006», spiega il Federal Bureau of Investigation nella versione definitiva del rapporto annuale sui «Crimini negli Stati Uniti». Il numero di vittime è stato equivalente all’intera popolazione dell’Estonia o del Gabon. I casi risolti e archiviati dalle forze dell’ordine sono stati meno della metà, ovvero il 44,3% del totale.

L’aumento più pronunciato è stato quello di furti e rapine, cresciuti nel 2006 del 7,2%, causando circa 450 mila vittime. Il 44,5% degli episodi è avvenuti per la strada o sulle autostrade, mentre il valore della refurtiva è stato stimato complessivamente in 567 milioni di dollari. In media ogni colpo ha fruttato agli autori un bottino di 1.268 dollari, con le banche che si confermano obiettivi più appetibili, con una media di 4.330 dollari per ogni furto messo a segno.

I casi di omicidio sono stati 17.034 unità, l’1,8% in più rispetto al 2005, e pari all’1,2% sul totale dei crimini violenti commessi negli Stati Uniti. Il 90,6% dei casi è stato registrato nelle aree metropolitane mentre a livello nazionale la media è di 5,7 omicidi ogni 100 mila persone. I furti aggravati sono diminuiti del 2% a 92.455 unità, mentre le aggressioni sono scese dello 0,2% a 860.853 casi; in quest’ultimo caso il 21,9% delle volte sono state utilizzate armi da fuoco, ovvero il 2,8% in più del 2005.

E’ proprio l’uso dilagante della armi da fuoco, riscontrato in quasi tutte le categorie di crimini violenti, a preoccupare maggiormente la cittadinanza e le autorità, riproponendo un dibattito in corso da anni sulla libertà nella vendita di fucili e pistole. Nel 2006 l’America a mano armata è stata autrice del 67,9% dei casi di omicidio, del 42,2% delle rapine e del 21,9% delle aggressioni. La divisione per categoria rivela che sono stati risolti il 60,7% degli omicidi, il 40,9% delle rapine aggravate, il 25,5% dei furti e delle rapine, e il 54% delle aggressioni. Ben inferiore il numero di casi archiviati dalla polizia per le violazioni di proprietà: in media il 17,4% delle denunce. Gli arresti sono stati complessivamente 14.380.370, di cui però 611.523 sono stati relativi a crimini violenti, con uno spiccato aumento di fermi di persone sotto i 18 anni di età, cresciuti del 3,4% per gli omicidi e del 18,9% negli altri casi.

Sono gli abitanti delle grandi città ad avere la propensione più spiccata a diventare criminali violenti, con due volte mezzo di probabilità in più di delinquere rispetto agli abitanti dei centri più piccoli. Secondo l’Fbi, nelle aree metropolitane i casi sono stati 514 ogni 100 mila abitanti contro i 199 delle zone rurali. E’ il Sud degli Stati Uniti ad avere il triste primato di regione più violenta, con 547,5 casi ogni 100 mila persone, contro i 473,5 dell’Ovest, i 419,1 del Midwest e i 391,9 del Nordest. Nella divisione per Stati, il Distretto di Columbia, cioè la capitale, è l’area dove questo tipo di reati sono stati commessi con più frequenza, con 1.508,4 casi su 100 mila abitanti, seguito da Carolina del Sud con 765,5 casi, Nevada 741, Florida 712 e Lousisiana con 698 casi. Al fondo della graduatoria troviamo invece Utah, Hawaii e Nebraska con poco più di 200 casi ciascuna, mentre Dakota del Nord e del Sud chiudono la classifica rispettivamente con 128 e 170 casi ogni 100 mila abitanti. In un quadro dalle tinte fosche infine spicca l’esempio positivo di Adamstown, cittadina della Pennsylvania di 1.300 abitanti, dove lo scorso anno non è stato denunciato nessun crimine violento.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200710articoli/26312girata.asp

FabioGreggio
03-10-2007, 09:26
ma la pena di morte non dovrebbe essere un micidiale deterrente?

fg

zuper
03-10-2007, 09:30
ma la pena di morte non dovrebbe essere un micidiale deterrente?

fg

deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml

Senza Fili
03-10-2007, 10:06
deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml

Quoto.

E di quest'altro vergognoso episodio vi ricordate? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/04_Aprile/30/izzo.shtml

Marco83_an
03-10-2007, 10:12
deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml

Bhè , certo , allora come mai aumentano i crimini nell'Ammerigga con la pena di morte ???
Diciamo che la pena di morte sia giusta xche nn dà la libertà di rifare il gesto (imho una cosa senza senso) , però vediamo che aumenta lo stesso la delinquenza ; come fare ? magari facciamo delle "esecuzioni preventive" , prendiamo la media dei detenuti nel braccio della morte ed estrapoliamo dei dati : età media , ceto sociale , colore della pelle , istruzione ; poi arrestiamo e giustiziamo un tot. di persone con queste caratteristiche almeno siamo sicuri che il fatto nn lo faranno !!!!! :doh:
Ovviamente stò parlando per assurdo ed enfatizzando una frase (la tua) che mi sembra un bieco modo di difendere ancora la pena di morte anche di fronte a dati che inconfutabilmente la bocciano dal punto di vista dell'utilità .

Nevermind
03-10-2007, 10:20
ma la pena di morte non dovrebbe essere un micidiale deterrente?

fg

Al tempo dei faraoni se rubavi in una tomba ammazzavano te e tutta la tua famiglia tra atroci sofferenze, ciò nonostante qualche pazzo che lo faceva c'era sempre.

Evidentemente non esiste alcun deterrente in grado di azzerare i crimini.

Rimane del tutto da dimostrare se senza pena di morte le cose migliorerebbero, o rimarrebbero uguali...tenendo conto che negli ultimi anni la tendenza è proprio di non ammazzare quasi + nessuno....sembrerebbe quasi viceversa a dire il vero.

greasedman
03-10-2007, 10:20
ma la pena di morte non dovrebbe essere un micidiale deterrente?I numeri dicono di no, ciò che semmai si dovrebbe fare per impedire ciò è limitare il facile accesso alle armi e alla circolazione delle stesse di cui "godono" negli usa... :rolleyes:

Senza Fili
03-10-2007, 10:25
Grazie al cavolo che ci sono tanti omicidi, lì comprare una pistola è facile come comprare un litro di latte.

greasedman
03-10-2007, 10:28
Grazie al cavolo che ci sono tanti omicidi, lì comprare una pistola è facile come comprare un litro di latte.allora invece che continuare a perorare la pena di morte, che tra l'altro dati alla mano non riduce il numero di omicidi...... :rolleyes:

Nevermind
03-10-2007, 10:35
allora invece che continuare a perorare la pena di morte, che tra l'altro dati alla mano non riduce il numero di omicidi...... :rolleyes:

Come se in america si condannassero chissà quante persone, inoltre solo pochi stati oramai ancora la usano.

La pena di morte in America è come fosse abolita in pratica. Tutta questa energia per salvare qualche caino dalla forca proprio non ha senso.

Marco83_an
03-10-2007, 10:42
I numeri dicono di no, ciò che semmai si dovrebbe fare per impedire ciò è limitare il facile accesso alle armi e alla circolazione delle stesse di cui "godono" negli usa... :rolleyes:

:O parole sante ! :(

Fil9998
03-10-2007, 10:44
ma la pena di morte non dovrebbe essere un micidiale deterrente?

fg


bhè in teoria legalizzando al massimo le armi, dandole nelle patatine e legalizzando lo sparare per legittima difesa saltando il processo dovrebe risolvere qualche milione di problemi.

reptile9985
03-10-2007, 10:48
deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml

non da' neache la possibilità di riportare in vita il condannato in caso si scoprisse fosse innocente
basterebbe avere una giustizia che funziona :muro:

greasedman
03-10-2007, 10:48
Come se in america si condannassero chissà quante persone, inoltre solo pochi stati oramai ancora la usano.

La pena di morte in America è come fosse abolita in pratica. Tutta questa energia per salvare qualche caino dalla forca proprio non ha senso.mica tanto abolita, 53 esecuzioni ancora nel 2006. E se sono diminuite, è solo merito di chi ha combattuto il fenomeno.

Se poi consideri appunto che è in vigore solo in alcuni stati e fai le proporzioni tra il numero di abitanti del texas e le esecuzioni... :rolleyes:

Fil9998
03-10-2007, 10:53
Grazie al cavolo che ci sono tanti omicidi, lì comprare una pistola è facile come comprare un litro di latte.

esempio concreto di democrazia.

mmm

mmm

uno stealth a mutuo ventennale quanto verrebbe di rata mensile?

magari lo affitto e me lo trovo pagato in vent'anni

Nevermind
03-10-2007, 10:54
...
Ovviamente stò parlando per assurdo ed enfatizzando una frase (la tua) che mi sembra un bieco modo di difendere ancora la pena di morte anche di fronte a dati che inconfutabilmente la bocciano dal punto di vista dell'utilità .

I dati i dati ma cosa proverebbero quei dati e cosa dovrebbero provare?

E' come dire Dio esiste perchè non puoi dimostrare che non esiste.

Quei dati l'unica cosa che provano è che in america i crimini aumentano, punto. Cercare di portare avanti una battaglia contro la pena di morte sfruttando questi dati è pretenzioso.

Io potrei dire in italia i crimini sono aumentati quindi è necessario re introdurre la pena capitale....ha senso tale discorso ?? NO mi sembra oltremodo ovvio.

DA come ne parlate pare che in america ogni giorno venga giustiziato qualcuno...negli ultimi 40anni se va bene saranno stati giustiziati meno di 1000 delinquenti, si stima che solo nel 2% ~ dei casi di omicidi si arrivi ad uccidere. E inoltre +di 1/3 delle condanne sono solo nel texas.

Capirai che grande e terribile mattanza!!!

Nevermind
03-10-2007, 10:57
mica tanto abolita, 53 esecuzioni ancora nel 2006. .:

Ben 56 delinquenti uccisi (ne sei sicuro?nell'altro 3d si diceva un altro numero) cacchio una vera emergenza!!!!

federuko
03-10-2007, 10:59
deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml

Evidentemente però fa venir voglia di compiere il primo:D

Northern Antarctica
03-10-2007, 10:59
I dati i dati ma cosa proverebbero quei dati e cosa dovrebbero provare?

E' come dire Dio esiste perchè non puoi dimostrare che non esiste.

Quei dati l'unica cosa che provano è che in america i crimini aumentano, punto. Cercare di portare avanti una battaglia contro la pena di morte sfruttando questi dati è pretenzioso.

Io potrei dire in italia i crimini sono aumentati quindi è necessario re introdurre la pena capitale....ha senso tale discorso ?? NO mi sembra oltremodo ovvio.

DA come ne parlate pare che in america ogni giorno venga giustiziato qualcuno...negli ultimi 40anni se va bene saranno stati giustiziati meno di 1000 delinquenti, si stima che solo nel 2% ~ dei casi di omicidi si arrivi ad uccidere. E inoltre +di 1/3 delle condanne sono solo nel texas.

Capirai che grande e terribile mattanza!!!

Quoto, sono d'accordo: anche per me l'aumento del crimine è scollegato dall'applicazione o meno della pena di morte.

Marco83_an
03-10-2007, 11:07
I dati i dati ma cosa proverebbero quei dati e cosa dovrebbero provare?

E' come dire Dio esiste perchè non puoi dimostrare che non esiste.

Quei dati l'unica cosa che provano è che in america i crimini aumentano, punto. Cercare di portare avanti una battaglia contro la pena di morte sfruttando questi dati è pretenzioso.

Io potrei dire in italia i crimini sono aumentati quindi è necessario re introdurre la pena capitale....ha senso tale discorso ?? NO mi sembra oltremodo ovvio.

DA come ne parlate pare che in america ogni giorno venga giustiziato qualcuno...negli ultimi 40anni se va bene saranno stati giustiziati meno di 1000 delinquenti, si stima che solo nel 2% ~ dei casi di omicidi si arrivi ad uccidere. E inoltre +di 1/3 delle condanne sono solo nel texas.

Capirai che grande e terribile mattanza!!!

Qualcuno ha parlato di mattanza ????:confused: Per caso io ho parlato di mattanza , ho parlato del fatto che , da contrario alla pena di morte , porto come esempio il fatto che in un paese dove vige da sempre i crimini aumentano anzicchè diminuire !! cioè sò benissimo che nn è una mattanza , e si porta l'america come esempio per condannare la pena di morte in toto (dato che l'america dovrebbe essere tra gli stati che ancora adottano questo metodo il più democraticizzato). Però è da polli parlare di mattanza americana fattostà che i crimini aumentano e questo è un dato certificato , poi che in italia ci sono tanti crimini e che si risolverebbero con la pena di morte (tuo esempio che riprendo) lo si può solo ipotizzare ;) mi sembra ben diverso che avere dei numeri.

Nevermind
03-10-2007, 11:13
Qualcuno ha parlato di mattanza ????:confused: Per caso io ho parlato di mattanza , ho parlato del fatto che , da contrario alla pena di morte , porto come esempio il fatto che in un paese dove vige da sempre i crimini aumentano anzicchè diminuire !! cioè sò benissimo che nn è una mattanza , e si porta l'america come esempio per condannare la pena di morte in toto (dato che l'america dovrebbe essere tra gli stati che ancora adottano questo metodo il più democraticizzato). Però è da polli parlare di mattanza americana fattostà che i crimini aumentano e questo è un dato certificato , poi che in italia ci sono tanti crimini e che si risolverebbero con la pena di morte (tuo esempio che riprendo) lo si può solo ipotizzare ;) mi sembra ben diverso che avere dei numeri.

Ripeto perchè mi pare di non essere capito...quei numeri non dimostrano alcun collegamento tra aumento dei crimini e pena di morte!!!

Qui si cerca di dimostrare l'indimostrabile.

Sulla pena di morte si può parlare e argomentare in mille modi ma utilizzare dei dati che non dimostrano nulla non ha senso.

Senza Fili
03-10-2007, 11:42
allora invece che continuare a perorare la pena di morte, che tra l'altro dati alla mano non riduce il numero di omicidi...... :rolleyes:

No, per far diminuire gli omicidi, imho dovrebbero semplicemente proibire la vendita di armi a cani e porci.

matrizoo
03-10-2007, 14:05
Questo si riferisce al Brasile, ma credo sia una lettura abbastanza esaustiva...

http://www.disarmo.org/rete/articles/art_12730.html

LoneRunner
03-10-2007, 20:23
Ma non era il paese più democratico del mondo?

marco.r
03-10-2007, 21:23
I dati i dati ma cosa proverebbero quei dati e cosa dovrebbero provare?

Provano che negli stati uniti muoiono circa 15-20'000 persone all'anno per omicidio.
Contro i 450'000 circa che muoiono per il fumo, e poco meno per obesita' o problemi di alimentazione. E i circa 80-90'000 per l'alcool.
Fa conto che sono piu' o meno quelli che muoiono in italia per incidente stradale (ma noi siamo un quarto di loro).
Tutto sta a decidere il punto di vista.

odracciR
04-10-2007, 12:35
Provano che negli stati uniti muoiono circa 15-20'000 persone all'anno per omicidio.
Contro i 450'000 circa che muoiono per il fumo, e poco meno per obesita' o problemi di alimentazione. E i circa 80-90'000 per l'alcool.
Fa conto che sono piu' o meno quelli che muoiono in italia per incidente stradale (ma noi siamo un quarto di loro).
Tutto sta a decidere il punto di vista.
Esatto!

Con 2 rapidi calcoli:
U.S.A. un morto ammazzato ogni 17500 persone
Napoli: un morto ammazzato ogni 13000 persone.

Guardiamo casa nostra che siamo messi peggio ;)

greasedman
04-10-2007, 12:55
Esatto!

Con 2 rapidi calcoli:
U.S.A. un morto ammazzato ogni 17500 persone
Napoli: un morto ammazzato ogni 13000 persone.

Guardiamo casa nostra che siamo messi peggio ;)o fai paragone italia-usa o lo fai napoli-bronx o al massimo napoli-chicago.


Certo che di problemi ne abbiamo anche noi

odracciR
04-10-2007, 13:06
o fai paragone italia-usa o lo fai napoli-bronx o al massimo napoli-chicago.


Certo che di problemi ne abbiamo anche noi

E' qui il punto! "Un omicidio ogni mezz'ora" è un titolo sbagliato. Perchè a parità di omicidi, mettiamo il caso 1 ogni 1000 persone, se confrontiamo Lussemburgo e Cina verrà fuori un omicidio al giorno per il Lussemburgo e 2 omicidi al minuto per quel che riguarda la Cina. Che detta così sembra che si può morire da un momento all'altro se si abita in Cina, mentre invece le probabilità sono uguali per tutti e due i paesi.

Quindi il dato corretto sarebbe stato appunto dire un omicidio ogni X abitanti, altrimenti è un titolo che serve a far clamore e a fomentare sempre brutti pensieri verso gli USA.


EDIT:

Non sto difendendo gli USA, non voglio passare per quello che li difende sempre e comunque. Mi dava solo fastidio il titolo e quelli che qualunque cosa succede è colpa di Bush.

greasedman
04-10-2007, 13:37
E' qui il punto! "Un omicidio ogni mezz'ora" è un titolo sbagliato. Perchè a parità di omicidi, mettiamo il caso 1 ogni 1000 persone, se confrontiamo Lussemburgo e Cina verrà fuori un omicidio al giorno per il Lussemburgo e 2 omicidi al minuto per quel che riguarda la Cina. Che detta così sembra che si può morire da un momento all'altro se si abita in Cina, mentre invece le probabilità sono uguali per tutti e due i paesi.

Quindi il dato corretto sarebbe stato appunto dire un omicidio ogni X abitanti, altrimenti è un titolo che serve a far clamore e a fomentare sempre brutti pensieri verso gli USA.


EDIT:

Non sto difendendo gli USA, non voglio passare per quello che li difende sempre e comunque. Mi dava solo fastidio il titolo e quelli che qualunque cosa succede è colpa di Bush.appunto, fai un morto ammazzato ogni "tot" persone, ma farlo tra una nazione intera e scampìa è fallace.

Col tuo metodo potresti dimostrare che c'è una media più alta ad Erba che in colombia... :fagiano:


Con questo non voglio difendere l'italia che ha storicamente grossi problemi di malavita organizzata, ma già il fatto che per gli usa si prenda come paragone napoli...

E non dico nemmeno che sia tutta colpa di Bush (o meglio: per il texas gran parte della colpa ce l'ha secondo me), ma anzi che emergono 2 dati: primo che la pena di morte non funziona come deterrente, secondo che la facilità di accesso alle armi e la mancanza di adeguata regolamentazione sul loro porto sono elementi che evidentemente non contribuiscono alla sicurezza.

E a questo ci aggiungo anche un problema di mentalità, chi ha visto Bowling A Columbine e ha seguito il paragone fatto col Canada mi avrà capito.

Nevermind
04-10-2007, 13:42
....a anzi che emergono 2 dati: primo che la pena di morte non funziona come deterrente.

Questo ripeto non ha senso come paragone perchè non hai dati con cui confrontarli, il fatto che siano in aumento non prova nulla perchè potrebbe benissimo essere che senza sarebbero aumentati di +.

Non possiamo saperlo quindi sono solo illazioni pretenziose.

greasedman
04-10-2007, 14:06
Questo ripeto non ha senso come paragone perchè non hai dati con cui confrontarli, il fatto che siano in aumento non prova nulla perchè potrebbe benissimo essere che senza sarebbero aumentati di +basta fare i paragoni dove c'è, dove non c'è, dove c'era e non c'è più o viceversa, cosa di cui si era parlato in altre discussioni. I dati non dimostrano una sensibile differenza.

Nevermind
04-10-2007, 14:17
basta fare i paragoni dove c'è, dove non c'è, dove c'era e non c'è più o viceversa, cosa di cui si era parlato in altre discussioni. I dati non dimostrano una sensibile differenza.

L'unico dato che può avere senso sarebbe nello stesso stato nello stesso periodo ma ovviamente non è possibile così sono solo "ipotesi" e andrebbe benissimo se uno le considerasse come tali.

A parte il fatto che ancora non comprendo perchè il fine ultimo della pena di morte dovrebbe essere far da deterrente.

Secondo me il punto + a sfavore della pena di morte è che è una soluzione troppo comoda per certe bestie, è troppo clemente sarebbe molto meglio una vita da reclusi ai lavori forzati in modo che ogni giorno che passano in prigione maledicano il giorno in cui si macchiarono del sangue di innocenti.

greasedman
04-10-2007, 14:27
L'unico dato che può avere senso sarebbe nello stesso stato nello stesso periodo ma ovviamente non è possibile così sono solo "ipotesi" e andrebbe benissimo se uno le considerasse come talioppure nello stesso stato, prima-dopo e normalizzato al benchmark nazionale o degli stati attigui.

E visto che le statistiche non danno mai la matematica certezza, danno almeno quel che serve: l'indicazione che non ci sono differenze.
Dall'altro lato la pena di morte non riesce nemmeno a dare queste indicazioni di massima a suo "favore", quindi tra le 2 soluzioni....

Nevermind
04-10-2007, 15:06
Si ma io continuo a non capire perchè la pena di morte dovrebbe far diminuire gli omicidi, secondo me questo è una pretesa assurda.

Io non ho mai sentito nessuno pro pena di morte dire "la pena di morte fa diminuire i crimini" perchè ci sono troppe variabili da prendere in considerazione.

francoisk
04-10-2007, 17:04
Si ma io continuo a non capire perchè la pena di morte dovrebbe far diminuire gli omicidi, secondo me questo è una pretesa assurda.

Io non ho mai sentito nessuno pro pena di morte dire "la pena di morte fa diminuire i crimini" perchè ci sono troppe variabili da prendere in considerazione.

appunto, i contrari alla pena di morte fanno sempre leva sul fatto che la pena di morte non è un deterrente, beh non lo è nemmeno l'eragostolo se è per questo... piuttosto io non capisco perchè la rai debba trasmettere uno spot contro la pena di morte, è come se trasmettessero un spot tv : vota tizio, senza farne un altro vota caio.

Kharonte85
04-10-2007, 18:10
Picco record di crimini e violenze nell’America
Per fortuna che vivo in italia...:fagiano:

fabio80
04-10-2007, 22:14
appunto, i contrari alla pena di morte fanno sempre leva sul fatto che la pena di morte non è un deterrente, beh non lo è nemmeno l'eragostolo se è per questo... piuttosto io non capisco perchè la rai debba trasmettere uno spot contro la pena di morte, è come se trasmettessero un spot tv : vota tizio, senza farne un altro vota caio.

perchè l'italia ha deciso grazie al cannaiolo che si deve fare promotrice della moratoria contro la pena di morte.

:rolleyes:

continuiamo a pensare a caino, e che abele si fotta.

greasedman
04-10-2007, 22:25
perchè l'italia ha deciso grazie al cannaiolo che si deve fare promotrice della moratoria contro la pena di morte.

:rolleyes:no, perchè il rifiuto della pena di morte è condizione necessaria anche a livello europeo, e inoltre è una soluzione non gode di maggioranza all'interno di nessuna delle 2 coalizioni.

Che dici, in una democrazia, quando la maggioranza è schiacciantemente a favore di una soluzione, non è un motivo valido per perorarla?


C'è anche gente favorevole al pedofilismo, quindi dovremmo evitare di condannare la pedofilia senza contradditorio?

Ser21
04-10-2007, 22:40
Dovrebbe essere in regola con la frequenza di morti in iraq....missione completata,democrazia esportata :cool:

svarionman
04-10-2007, 23:17
appunto, i contrari alla pena di morte fanno sempre leva sul fatto che la pena di morte non è un deterrente, beh non lo è nemmeno l'eragostolo se è per questo... piuttosto io non capisco perchè la rai debba trasmettere uno spot contro la pena di morte, è come se trasmettessero un spot tv : vota tizio, senza farne un altro vota caio.

Sinceramente non ho mai visto nessuna fazione portare nel proprio programma il ripristino della pena capitale.......è soltanto uno spot a favore della civiltà.

Nevermind
05-10-2007, 08:08
appunto, i contrari alla pena di morte fanno sempre leva sul fatto che la pena di morte non è un deterrente, beh non lo è nemmeno l'eragostolo se è per questo... piuttosto io non capisco perchè la rai debba trasmettere uno spot contro la pena di morte, è come se trasmettessero un spot tv : vota tizio, senza farne un altro vota caio.

Questo non lo sapevo, l'utilità mi sfugge. :mbe:

Nevermind
05-10-2007, 08:11
Sinceramente non ho mai visto nessuna fazione portare nel proprio programma il ripristino della pena capitale.......è soltanto uno spot a favore della civiltà.

Che sia civiltà essere contro è tutto da dimostrare. Che sia inutile nel nostro apese è palese visto che:

- in italia è da anni che è stata abolita

- abbiamo pure tolto la possibilità di riadottarla


E' interessante come si perdano soldi e tempo per salvare il culo a Caino e di Abele qui ci ne fottiamo sempre.

Bell'esempio di civiltà proprio siamo. :rolleyes:

svarionman
05-10-2007, 11:08
Che sia civiltà essere contro è tutto da dimostrare. Che sia inutile nel nostro apese è palese visto che:

- in italia è da anni che è stata abolita

- abbiamo pure tolto la possibilità di riadottarla


E' interessante come si perdano soldi e tempo per salvare il culo a Caino e di Abele qui ci ne fottiamo sempre.

Bell'esempio di civiltà proprio siamo. :rolleyes:

Io davvero non capisco come tiriate sempre i ballo frasi fatte del genere, che non vogliono dire nulla e non racchiudono il pensiero di nessuno. Se ammazziamo Caino, Abele resusciterà, si sentirà meglio?
Non c'è nessuno che abbia detto di non punire i crimini, ci vuole certezza della pena, lavori forzati, ma uno stato che toglie una vita ha fallito in pieno.
Dimmi chi ha scritto che si vuole salvare il culo ai criminali.

Nevermind
05-10-2007, 11:58
Io davvero non capisco come tiriate sempre i ballo frasi fatte del genere, che non vogliono dire nulla e non racchiudono il pensiero di nessuno. Se ammazziamo Caino, Abele resusciterà, si sentirà meglio?
Non c'è nessuno che abbia detto di non punire i crimini, ci vuole certezza della pena, lavori forzati, ma uno stato che toglie una vita ha fallito in pieno.
Dimmi chi ha scritto che si vuole salvare il culo ai criminali.

In italia la pena di morte non c'è e oramai non può proprio esserci.

Che senso ha sprecare tempo e risorse per farci portavoce della campagna contro la pena di morte? Poi mi tocca pure scoprire che si spendono soldi pure per spot pubblicitari.

Da noi il "problema" pena di morte non esiste proprio manco lontanamente, quindi è lecito incazzarsi se, con tutti i casini che ha la nostra giustizia, si pensa alla pena di morte.

dantes76
05-10-2007, 13:41
deterrente o no....

almeno non da la libertà di rifare il reato....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_02/br_rapinatore_siena.shtml


vuoi dire questa notizia....

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_05/brown_arrestati_usa_tasse.shtml


magari...una certa idea di politica, starebbe in carcere...

Negadrive
05-10-2007, 14:15
Boh, in pratica con la pena di morte si ha un omicidio legale, a cui potete dare il valore morale che volete, ma da un punto di vista educativo (leggi: prevenzione) la pena di morte, in quanto ammessa da uno stato, è da intendersi per i suoi cittadini come un modo lecito di fare giustizia: cosa succede se qualcuno, con questa mentalità, per vari motivi "decidesse" di farsi giustizia da sé e magari la pistola la può comprare nel negozio vicino a casa?

A parte questo, vero: chi è stato condannato a questa pena, certamente non ripeterà più il delitto, però:
1) la giustizia può sbagliare e ha sbagliato varie volte... se sbagli, poi non puoi più neanche tirarlo fuori dalla tomba (di prigione sì: gli butterai nel cesso settimane, mesi o anni di vita, ma almeno è una "parentesi").
2) che la giustizia sia "uguale per tutti", più leggo i giornali, più dubbi mi vengono. Forse non è solo nella fattoria degli animali che "la legge è uguale per tutti ma per qualcuno è più uguale che per altri".

svarionman
05-10-2007, 14:23
Infatti secondo me, se cade anche la motivazione della deterrenza, come detto qui anche da chi è favorevole, rimane solo una forma di vendetta brutale legalizzata.

Nevermind
05-10-2007, 14:42
Infatti secondo me, se cade anche la motivazione della deterrenza, come detto qui anche da chi è favorevole, rimane solo una forma di vendetta brutale legalizzata.

E' un punizione esattamente come lo è incarcerare. Da quel punto di vista non vi è alcuna differenza, la differenza la vede solo chi la vuole vedere chi pur di tirare avanti una lotta contro la pena di morte non sa più su cosa attaccarsi.

E tra le due ripeto per me è pure - bastarda la pena di morte che non il carcere a vita. (e per questo trovo sia preferibile il carcere anche se ha indubbi problemi).

Nevermind
05-10-2007, 14:45
Un cane lo si abbatte senza tanti saluti.

L'unica differenza è che si tratta di un uomo e per definizione noi siamo gli esseri + importanti del pianeta e nessuno può permettersi di sopprimerci manco se siamo il demonio in terra.

Ecco la differenza, finiamola di prenderci per il culo.

lo_straniero
05-10-2007, 14:46
poveri sti americanoncini dal grilletto troppo facile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


tutta colpa del cibo che mangiano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

svarionman
05-10-2007, 14:49
Un cane lo si abbatte senza tanti saluti.

L'unica differenza è che si tratta di un uomo e per definizione noi siamo gli esseri + importanti del pianeta e nessuno può permettersi di sopprimerci manco se siamo il demonio in terra.

Ecco la differenza, finiamola di prenderci per il culo.

E chi ha mai sostenuto il contrario?

francoisk
05-10-2007, 16:06
Io davvero non capisco come tiriate sempre i ballo frasi fatte del genere, che non vogliono dire nulla e non racchiudono il pensiero di nessuno. Se ammazziamo Caino, Abele resusciterà, si sentirà meglio?

abele non resusciterà, ma si eviterà con certezza che qualche altro abele muoia

la pena di morte dovrebbe essere utilizzata solo in determinati casi, e solo quando caino faccia del male ad abele, ma quando caino non fa nulla, di certo non gli sarebbe inflitta la pena di morte, non vedo dove sia il problema...

faccio un banale esempio: madre al figlio: figlio, se rompi il vaso, ti picchio, se non lo rompi, nessuno ti picchia.


pari pari la pena di morte: se tu ammazzi qualcuno, (chiaramente si dovrebbe tener conto delle attenuanti e di tante altre cose) io stato ti condanno alla pena capitale, ma se tu non ammazzi nessuno, io stato di certo non ti ammazzo, quindi non vedo dove sarebbe il problema.

invece per chi è contro la pena di morte, una persona è libera di uccidere, ma non di esser uccisa, infatti c'è tanta gente che per aver ammazzato qualcuno, ha scontato si e no 7 anni di carcere.

francoisk
05-10-2007, 16:12
no, perchè il rifiuto della pena di morte è condizione necessaria anche a livello europeo, e inoltre è una soluzione non gode di maggioranza all'interno di nessuna delle 2 coalizioni.

Che dici, in una democrazia, quando la maggioranza è schiacciantemente a favore di una soluzione, non è un motivo valido per perorarla?


C'è anche gente favorevole al pedofilismo, quindi dovremmo evitare di condannare la pedofilia senza contradditorio?

cosa c'entra la pedofilia con la pena di morte, la prima è un reato, la seconda, un tipo di pena....

e poi vorrei proprio vedere i risultati se mai si facesse un referendum a livello europeo sulla pena di morte ...

greasedman
05-10-2007, 19:45
e poi vorrei proprio vedere i risultati se mai si facesse un referendum a livello europeo sulla pena di morte ...convinto tu... :ciapet:

francoisk
05-10-2007, 20:17
convinto tu... :ciapet:

non sono convinto, ma di sicuro non ci sarebbero percentuali del tipo:

90% contrari

10% a favore