View Full Version : . : E A T E N . by . the . F O R E S T : . : oltre la fine della civiltà : .
code010101
03-10-2007, 08:57
.
antiche rovine perdute nel tempo
affondando pazienti radici
un nuovo regno emerge
. 1 .
http://img364.imageshack.us/img364/5743/eatenbytheforest01pt1.jpg
. 2 .
http://img528.imageshack.us/img528/2613/eatenbytheforest02lm6.jpg
. 3 .
http://img525.imageshack.us/img525/893/eatenbytheforest03sz1.jpg
. 4 .
http://img364.imageshack.us/img364/1549/eatenbytheforest04dp1.jpg
. 5 .
http://img528.imageshack.us/img528/499/eatenbytheforest05yh1.jpg
. 6 .
http://img528.imageshack.us/img528/2054/eatenbytheforest06ex2.jpg
. 7 .
http://img171.imageshack.us/img171/3811/eatenbytheforest07is1.jpg
. bonus shot #1 .
http://img254.imageshack.us/img254/3544/eatenbytheforest08wp0.jpg
. bonus shot #2 .
http://img521.imageshack.us/img521/5583/eatenbytheforest09qi2.jpg
buona giornata a tutti
Stefano
consigli, commenti, facezie, OT... sono benvenuti ;)
.
PS - potete visualizzare in full-screen con F11 (Internet Explorer) ;)
.
Chi ha scattato le foto Lara Croft?!?
Immagini eloquenti di quanto la natura possa cancellare in poco tempo le opere dell'ingegno umano, la natura alla fine vince sempre sull'uomo.
Bellissimo reportage, fatto da uno che ha un occhio attento per i particolari e una grande maestria compositiva, complimenti!
quoto stezan, tranne forse la prima tutte sono efficaci e impressionanti. ottima la padronanza dell'esposizione soprattutto in condizioni critiche come le foreste :)
Quoto i predecessori...Bellissime, bellissimi colori, ottime composizioni..
Preferite 5 e 6 in qui le radici assumono quasi una consistenza liquida...
Anche a me la prima non fa impazzire...
complimentoni Ste..:)
code010101
03-10-2007, 09:49
Chi ha scattato le foto Lara Croft?!?
Immagini eloquenti di quanto la natura possa cancellare in poco tempo le opere dell'ingegno umano, la natura alla fine vince sempre sull'uomo.
Bellissimo reportage, fatto da uno che ha un occhio attento per i particolari e una grande maestria compositiva, complimenti!
grazie, era un luogo davvero suggestivo (Cambogia),
rispetto alla Croft mi mancano solo un paio di cose tonde e mobide... :D
quoto stezan, tranne forse la prima tutte sono efficaci e impressionanti. ottima la padronanza dell'esposizione soprattutto in condizioni critiche come le foreste :)
esposizione, e bilanciamento del bianco! in realtà le ho tutte ribilanciate con LR
Quoto i predecessori...Bellissime, bellissimi colori, ottime composizioni..
Preferite 5 e 6 in qui le radici assumono quasi una consistenza liquida...
Anche a me la prima non fa impazzire...
complimentoni Ste..:)
grazie per le "ottime composizioni", sono leggeri crop, detto da te
lo prendo davvero come un complimentone :)
OK, la prima é quella che piace meno, ne prendo atto...
grazie, Ste
grazie, era un luogo davvero suggestivo (Cambogia),
rispetto alla Croft mi mancano solo un paio di cose tonde e mobide... :D
solo quelle proprio eh :D
a 'ndiana gionz, aripijate! :O :D
azz ... stefano..!
la 5 e la 6 ... DA PAURA..:eek:
sembrano giganti che sopprimono inutili scarti di civiltà....:rolleyes:
molto interessanti, luoghi fuori dal comune.
bravo come sempre
cialbus
Fotografie molto belle, località indubbiamente affascinanti.
Sulla tecnica non mi sbilancio perchè ne so' poco nulla, a gusto personale avrei preferito il fogliame leggermente più carico, giusto per evidenziare l'ingegno dell'uomo e quello della natura, ma non ho idea se cio' fosse possibile in quelle che, credo, fossero condizioni di luce critiche
Complimenti, ciao
Brenta987
03-10-2007, 10:37
Spettacolari è dire poco...:eek:
complimenti...
Impressionanti! Certo che ad Angkor Vat sono buoni tutti... :O
No, non è vero, non molti sarebbero capaci. Bilanciare l'esposizione anche nei boschi nostrani non è affatto semplice, chissà nella jungla!
1 e 2 mi danno l'idea di piante che "trattengono" antiche pietre che altrimenti fuggirebbero... Viceversa, 3 e 7 (un po' caotiche, forse le più deboli) sono meno dinamiche e mostrano una "normale" crescita vegetale. 4, 5 e 6 sono le migliori, quelle nelle quali la Natura cala dall'alto come un gigante ad imporre le sue forme liquide sulle misere geometrie create dall'uomo, che nulla possono fare per opporsi.
P.S.: Indovinato, Angkor Vat?
code010101
03-10-2007, 11:09
azz ... stefano..!
la 5 e la 6 ... DA PAURA..:eek:
sembrano giganti che sopprimono inutili scarti di civiltà....:rolleyes:
molto interessanti, luoghi fuori dal comune.
bravo come sempre
cialbus
grazie albe, é davvero sorprendente e, per certi versi, rassicurante,
come la natura travolga tutto, assolutamnete incurante degli sforzi
millenari di noi umani
(hai presente la canzone dei Nomadi "noi non ci saremo"?)
a presto :)
Fotografie molto belle, località indubbiamente affascinanti.
Sulla tecnica non mi sbilancio perchè ne so' poco nulla, a gusto personale avrei preferito il fogliame leggermente più carico, giusto per evidenziare l'ingegno dell'uomo e quello della natura, ma non ho idea se cio' fosse possibile in quelle che, credo, fossero condizioni di luce critiche
Complimenti, ciao
si, forse un verde più carico non avrebbe guastato, ma ho avuto il mio bel
daffare a bilanciare il bianco in PP, la luce era davvero difficile, anche per
rendere la stessa cromia nei differenti scatti. Come un pirla avevo tentato
diversi settaggi del WB tra i vari scatti, cosa da NON fare, altrimenti poi
per sistemarle di diventa scemi... :doh:
Spettacolari è dire poco...:eek:
complimenti...
thanks! :)
Impressionanti! Certo che ad Angkor Vat sono buoni tutti... :O
No, non è vero, non molti sarebbero capaci. Bilanciare l'esposizione anche nei boschi nostrani non è affatto semplice, chissà nella jungla!
1 e 2 mi danno l'idea di piante che "trattengono" antiche pietre che altrimenti fuggirebbero... Viceversa, 3 e 7 (un po' caotiche, forse le più deboli) sono meno dinamiche e mostrano una "normale" crescita vegetale. 4, 5 e 6 sono le migliori, quelle nelle quali la Natura cala dall'alto come un gigante ad imporre le sue forme liquide sulle misere geometrie create dall'uomo, che nulla possono fare per opporsi.
P.S.: Indovinato, Angkor Vat?
:nonsifa: non è Angkor Wat (dove c'é anche una centrale dell'ENEL... :rolleyes: ),
li è tutto ripulito, questo è un tempio (anzi due), immerso nella foresta e
lasciato - giustamente - ad esempio di come la prepotente natura tropicale
agisca nel tempo...
la mia idea era partire dai particolari e poi mostrare squarci più ampi
si, sono daccordo la 7 è la meno incisiva, anche se mi piaceva per dare
un'idea del disfacimento delle strutture edificate dall'uomo,
la 3a a me piace, tutto sommato...
grazie a tutti ragazzi/e, Stefano
Radeon_1001
03-10-2007, 11:36
Bellissime Ste!!! Che suggestione!!!!
Difetti (se cosi vogliamo chiamarli.....): un pò più contrasto le prime 3 e una, sulla 6 una bruciaturina sui rami (mi vergogno solo a rileggermi!!!!!)
Pregi: Potenza simbolica, tagli e l'omino dietro alla fotocamere:D :D
Ciao;) .
Gandalf_BD
03-10-2007, 11:52
belle!! :eek: :eek:
La 5 e la 6 sono le mie preferite :)
nella 5, le radici sembrano quasi parte di un qualche mostro fantastico :)
Marinelli
03-10-2007, 12:18
Davvero impressionanti! :eek:
Le mie preferite sono la 5 e la 6, quelle in cui c'è un po' più di spazio.
Ciao :)
code010101
03-10-2007, 12:49
Bellissime Ste!!! Che suggestione!!!!
Difetti (se cosi vogliamo chiamarli.....): un pò più contrasto le prime 3 e una, sulla 6 una bruciaturina sui rami (mi vergogno solo a rileggermi!!!!!)
Pregi: Potenza simbolica, tagli e l'omino dietro alla fotocamere:D :D
Ciao;) .
grazie Marco, probabilemente un poco + di contrasto non avrebbe guastato,
anche se così tendono ad evidenziarsi le zone bruciate o al limite...
di solito preparo le foto con LR a casa (monitor glossy moolto luminoso),
poi prima di postarle ritocco luminosità e contrasto usando come riferimento
il monitor del lavoro (+ scuro), generalmente uso +10/+5 (lux/contr)...
belle!! :eek: :eek:
La 5 e la 6 sono le mie preferite :)
nella 5, le radici sembrano quasi parte di un qualche mostro fantastico :)
verissimo, sembra una gigantesca piovra che affonda i suoi tentacoli!
Davvero impressionanti! :eek:
Le mie preferite sono la 5 e la 6, quelle in cui c'è un po' più di spazio.
Ciao :)
beh, mi sembra che 5 e 6 siano le più gettonate ;)
a me piace molto anche la 4a, sembra che il mostro stia squarciando
la volta di quel corridoio per vedere se dentro c'è qualcosa di buono da mangiare :eek: :D
grazie ancora! Ste
Blitzkrieg_Bop
03-10-2007, 13:01
Quoto i predecessori...Bellissime, bellissimi colori, ottime composizioni..
Preferite 5 e 6 in qui le radici assumono quasi una consistenza liquida...
Anche a me la prima non fa impazzire...
complimentoni Ste..:)
Quoto Peppa in tutto e per tutto,
Ma solo io le vedo leggermente sovraesposte ( ma poco eh ) ?
( Soprattutto 2 e 6 )
Bellissime
as usual ;)
code010101
03-10-2007, 13:14
Quoto Peppa in tutto e per tutto,
Ma solo io le vedo leggermente sovraesposte ( ma poco eh ) ?
( Soprattutto 2 e 6 )
Bellissime
as usual ;)
ciao Bop! per la luminosità penso sia normale, come dicevo sopra a Radeon,
io le sistemo a casa, poi, visto che all'inizio tutti mi dicevano che le mie foto
erano scure, le ri-correggo (+lux/+contr) utilizzandlo il monitor che ho in
ufficio (- luminoso) come riferimento. Per la media degli utenti del forum
pare così sia OK. Tu prob. hai un monitor luminoso (come il mio di casa)...
grazie, Ste
Blitzkrieg_Bop
03-10-2007, 13:25
ciao Bop! per la luminosità penso sia normale, come dicevo sopra a Radeon,
io le sistemo a casa, poi, visto che all'inizio tutti mi dicevano che le mie foto
erano scure, le ri-correggo (+lux/+contr) utilizzandlo il monitor che ho in
ufficio (- luminoso) come riferimento. Per la media degli utenti del forum
pare così sia OK. Tu prob. hai un monitor luminoso (come il mio di casa)...
grazie, Ste
Probabilmente hai ragione, provo a guardarle sto pomeriggio al lavoro, lì il monitor va a candela.. :p
Che dirti, ti hanno gia fatto tutti i complimenti possibili ma visto che non sono mai abbastanza aggiungo anche i miei, bellissime.
A me la prima non dispiace la trovo molto "rapace" ma la preferita è sicuramente la 6 per la dimostrazione di potenza annientante della natura e anche perchè il groviglio di radici è bellissimo, mentre la 7 non dice tantissimo se non la si guarda all'interno della serie.
ciao e grazie
code010101
03-10-2007, 14:56
Che dirti, ti hanno gia fatto tutti i complimenti possibili ma visto che non sono mai abbastanza aggiungo anche i miei, bellissime.
A me la prima non dispiace la trovo molto "rapace" ma la preferita è sicuramente la 6 per la dimostrazione di potenza annientante della natura e anche perchè il groviglio di radici è bellissimo, mentre la 7 non dice tantissimo se non la si guarda all'interno della serie.
ciao e grazie
grazie a te cara malja,
mi confermi che la 7 ... :banned:
indubbiamente è quella di minor impatto, una volta viste le altre ;)
Ste
orlando_b
03-10-2007, 18:08
aridaje con il titolo in inglese :muro: :rolleyes:
mi rifiuto di guardare queste foto e non dirò mai che la 2 ha troppe foglie bruciate e che la 5 è spettacolare
St1ll_4liv3
03-10-2007, 18:46
Molto molto belle soprattutto la 5 e la 6, per un attimo ho pensato all'arca perduta di indiana jones.
Foto dal fascino unico, complimenti :)
AarnMunro
03-10-2007, 19:07
Foto molto pensate e composte di conseguenza.
Ti han già detto tutto...anche di una pacata, larvata e strisciante tendenza al chiaro...niente di grave, solo il cielo ne risente!
Mi rimane da chiederti come fossero da dentro questi templi.
...io invece sarei curiosa di vedere come erano appena uscite dalla macchinetta...:)
Bellissime!
Nella 5 la pianta sembra in realtà la mano di un albero gigante che afferra il tempio :gluglu: :D
Spettacolo
Ciao
DIDAC
code010101
03-10-2007, 20:07
aridaje con il titolo in inglese :muro: :rolleyes:
mi rifiuto di guardare queste foto e non dirò mai che la 2 ha troppe foglie bruciate e che la 5 è spettacolare
ci son due tipi di anglofobi, i francesi e ... gli abruzzesi, a quanto pare :D
mi rifiuto di ringraziare anche te :ciapet:
quoto
Molto molto belle soprattutto la 5 e la 6, per un attimo ho pensato all'arca perduta di indiana jones.
Foto dal fascino unico, complimenti :)
lascia perdere jones! qui il posto è reale non un set di Ollivùd :D
lo scrivo così sennò Orlando mi cazzia :rolleyes:
Foto molto pensate e composte di conseguenza.
Ti han già detto tutto...anche di una pacata, larvata e strisciante tendenza al chiaro...niente di grave, solo il cielo ne risente!
Mi rimane da chiederti come fossero da dentro questi templi.
le ho tirate su parecchio, prima dicevate sempre che le mie eran scure...
il cielo spesso ha saturato, ma era impossibile fare altrimenti, il contrasto
tra i ruderi in penombra ed il sole tropicale a picco era troppo elevato :fagiano:
...io invece sarei curiosa di vedere come erano appena uscite dalla macchinetta...:)
come dissi innanzi, ho dovuto essenzialmente correggere il WB :oink:
quando ho un attimo ti posto qualche sample degli originali.
grazie a todos! Ste
St1ll_4liv3
03-10-2007, 20:39
lascia perdere jones! qui il posto è reale non un set di Ollivùd :D
lo scrivo così sennò Orlando mi cazzia :rolleyes:
E vabbè, è la prima cosa che mi è venuta in mente :asd:
orlando_b
03-10-2007, 20:51
lascia perdere jones! qui il posto è reale non un set di Ollivùd :D
lo scrivo così sennò Orlando mi cazzia :rolleyes:
si ma si scrive gions non jones :mbe:
Oh... Finalmente riesco a commentare queste foto, che tanto furore hanno fatto oggi qui nel forum ;)
A parte qualche difettuccio di carattere tecnico, che ti hanno gia' abbondantemente sottolineato, e su cui non mi sembra giusto calcare ancora la mano per non infierire sulla tua autostima :Perfido:, sono tutte foto particolari, con cui sei riuscito a rendere l'atmosfera di un luogo affascinante.
Concordo con quanti hanno indentificato nella 5 quella piu' bella, davvero! :eek:
2 e 3 immediatamente dopo, per il groviglio dei rami.
Inquietante la 6, con tutto quel moccio colato sui ruderi... 'mazza di raffreddore! :D
... peccato per tutti quegli alberi tagliati! :Perfido:
Queste tue foto mi hanno riportato alla mente un luogo che ho visto di recente, di qui conservo foto come questa:
http://img167.imageshack.us/img167/6176/headdi0.jpg
Perdona la bassa qualita', ma in quell'occasione avevo una misera compattina da pochi megapixel (e questo e' d'altronde un crop)... :fiufiu:
angelodn
03-10-2007, 21:56
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Kophangan
04-10-2007, 06:45
Sono tutte molto belle.
Esposizione perfetta e composizione curata davvero con maestria.
In particolare:
molto bella la 2.
rende molto l'idea della velocità con cui la foresta si mangia tutto cio che si abbandona al suo interno.
La 5 è la mia preferita, sembra quasi che l'albero si muova camminando verso chi osserva.
(Barbalbero e gli Ent?)
Molto azzeccata anche la 6, la struttura in pietra da veramente l'idea di essere schiacciata in maniera inesorabile e senza scampo dall'albero che la sovrasta.
Molto belle complimenti, bel viaggio e belle foto!
Grande Stefano!
in alcune vedo i bianchi sono bruciati, a parte questo tranne la 1 e 7 che mi dicono poco, trovo belle le altre, 5 e 6 in modo perticolare.
una curiosità: non ne hai anche con qualche persona/bimbo intergate nel contesto? Credo che accentuino ancora di più le proporzioni.
p.s. c'era afa:) ?
ciao
Faio
code010101
04-10-2007, 10:29
Bellissime!
Nella 5 la pianta sembra in realtà la mano di un albero gigante che afferra il tempio :gluglu: :D
Spettacolo
:)
Oh... Finalmente riesco a commentare queste foto, che tanto furore hanno fatto oggi qui nel forum ;)
A parte qualche difettuccio di carattere tecnico, che ti hanno gia' abbondantemente sottolineato, e su cui non mi sembra giusto calcare ancora la mano per non infierire sulla tua autostima :Perfido:, sono tutte foto particolari, con cui sei riuscito a rendere l'atmosfera di un luogo affascinante.
Concordo con quanti hanno indentificato nella 5 quella piu' bella, davvero! :eek:
2 e 3 immediatamente dopo, per il groviglio dei rami.
Inquietante la 6, con tutto quel moccio colato sui ruderi... 'mazza di raffreddore! :D
tench-iù!
dov'era il posto che hai fotografato? mica l'ho capito :fagiano:
Sono tutte molto belle.
Esposizione perfetta e composizione curata davvero con maestria.
In particolare:
molto bella la 2.
rende molto l'idea della velocità con cui la foresta si mangia tutto cio che si abbandona al suo interno.
La 5 è la mia preferita, sembra quasi che l'albero si muova camminando verso chi osserva.
(Barbalbero e gli Ent?)
Molto azzeccata anche la 6, la struttura in pietra da veramente l'idea di essere schiacciata in maniera inesorabile e senza scampo dall'albero che la sovrasta.
son contento che sia a te che a Luca sia piaciuta anche la 2a,
mi piaceva molto l'effetto delle radici che abbracciano i blocchi
di pietra :)
Grande Stefano!
in alcune vedo i bianchi sono bruciati, a parte questo tranne la 1 e 7 che mi dicono poco, trovo belle le altre, 5 e 6 in modo perticolare.
una curiosità: non ne hai anche con qualche persona/bimbo intergate nel contesto? Credo che accentuino ancora di più le proporzioni.
p.s. c'era afa:) ?
ciao
Faio
il cielo è sempre bruciato, impossibile fare altrimenti, a meno di non fare
degli HDR. Ne ho alcune con persone, però mi piaceva rendere l'idea della
natura che regna incontrastata (di fatto è così a parte i momenti in cui
arriva quanche gruppetto di turisti)
caldo? stiamo scherzando? umidità al 90% e temperature sopra i 30°...
dire solo caldo non rende!
Stefano
il cielo è sempre bruciato, impossibile fare altrimenti, a meno di non fare
degli HDR. Ne ho alcune con persone, però mi piaceva rendere l'idea della
natura che regna incontrastata (di fatto è così a parte i momenti in cui
arriva quanche gruppetto di turisti)
Stefano
Ecco il vero spirito di Indiana J.!
A quando le foto di Bayon e Angkor?
ciao
Faio
code010101
04-10-2007, 16:48
Ecco il vero spirito di Indiana J.!
A quando le foto di Bayon e Angkor?
ciao
Faio
in realtà un po' avventuroso lo era, bisognava arrampicarsi
sulle rovine coperte di muschietto scivoloso, o su per qualche
scaletta di legno pericolante...
di foto ne ho tante, è il tempo per sistemarle che manca :stordita:
per intanto aggiungo due scatti alla serie in prima pagina (n.8 e n.9)
bye, Ste
MAMMA MIA SEMPRE PEGGIO! quelle della 9 sono proprio dita che sventrano l'edificio. Straordinario reportage!
dov'era il posto che hai fotografato? mica l'ho capito :fagiano:
Eeeeh guarda, non ti sto a di', e' stata un'avventura che non si puo' raccontare. C'era con noi un tizio per nulla rassicurante che ci faceva (eravamo in due) da guida, che alla fine, pero', se l'e' squagliata e non l'abbiamo piu' visto.
Comunque, ho una scansione della mappa cha abbiamo usato per quell'escursione:
http://img216.imageshack.us/img216/1387/middleearthyd7.jpg
in particolare, quella statua si trova nella zona qui sotto evidenziata:
http://img338.imageshack.us/img338/5770/middleearthdetailst8.jpg
fra due posti chiamati Osgiliath e Minas Morgul (eravamo diretti li).
:rotfl:
homeless in rome
04-10-2007, 18:24
ciao pingù!!!! http://img223.imageshack.us/img223/7576/animali225ek7.gif (http://imageshack.us)
i commenti alle foto li lascio agli altri anche perche ti hanno ormai detto tutto...
per te invece ho qualche domanda, sono rimasta allibita da questa cosa, è incredibile, l'albero sembra colare verso il basso, mentre razionalmente dovrebbe crescere verso l'alto, ciò significa che nasce come pianta rampincante.....immagino (a dire il vero sono un po confusa), ma puoi crea un fusto, quindi una pianta rampicante con il fusto??? :confused: oh gesù!!!! ti prego dimmi come si chiamano e come funzionano....:muro:
poi un altra cosa, nella crescita l'albero immagino che eserciti un certo peso sul tempio, nella 4 si nota che il peso ha finito per sfondare il tetto, andrà quindi tutto perduto??? (nelle 4 zontas mi ha fatto notare anche un altra cosa a dir poco impressionante)
e poi...ho cercato anche altre immagini di questi luoghi nel web....le entrate dei templi sono sempre libere dalle radici, viene fatta una botatura specifica perche l'albero non cresca lì.....tipo bonsai, solo che sono l'esatto contrario di un bonsai :D
comunque dirti quali sono le più belle è davvero difficile, 5 e 8 per l'imponenza, 1 e 2 per la maestria di intrecci, tutto legato assieme, come se le pietro volessero fugire.
inoltre..scusa, ma lara croft nu me dì che ce le aveva morbide, sembravano di marmo....:D :D :D
code010101
04-10-2007, 18:59
MAMMA MIA SEMPRE PEGGIO! quelle della 9 sono proprio dita che sventrano l'edificio. Straordinario reportage!
come sempre peggio? :( io speravo sempre meglio! :D
grazie cara malja :)
Eeeeh guarda, non ti sto a di', e' stata un'avventura che non si puo' raccontare...
:rotfl:
ah, per lu'cullo mi prendi! te stacco i braccini e te ce meno :huh:
(ma non mi dovevi chiamare...? :rolleyes:)
ciao pingù!!!! http://img223.imageshack.us/img223/7576/animali225ek7.gif (http://imageshack.us)
i commenti alle foto li lascio agli altri anche perche ti hanno ormai detto tutto...
per te invece ho qualche domanda, sono rimasta allibita da questa cosa, è incredibile, l'albero sembra colare verso il basso, mentre razionalmente dovrebbe crescere verso l'alto, ciò significa che nasce come pianta rampincante.....immagino (a dire il vero sono un po confusa), ma puoi crea un fusto, quindi una pianta rampicante con il fusto??? :confused: oh gesù!!!! ti prego dimmi come si chiamano e come funzionano....:muro:
bella domanda! non so molto di botanica, credo che sia un mix di entambe
le cose: alcune crescono verso l'alto con le radici che camminano verso
il basso cercando la terra (quando la piantina iniziale stava sopra qualche
rovina), altre invece hanno delle radici aeree che scendono dall'alto,
immagino che siano piante parassite che avvolgono gli alberi...
poi un altra cosa, nella crescita l'albero immagino che eserciti un certo peso sul tempio, nella 4 si nota che il peso ha finito per sfondare il tetto, andrà quindi tutto perduto??? (nelle 4 zontas mi ha fatto notare anche un altra cosa a dir poco impressionante)
e poi...ho cercato anche altre immagini di questi luoghi nel web....le entrate dei templi sono sempre libere dalle radici, viene fatta una botatura specifica perche l'albero non cresca lì.....tipo bonsai, solo che sono l'esatto contrario di un bonsai :D
si, in genere i templi più belli sono stati liberati dalla vegetazione,
ma alcuni ne sono ancora completamente invasi e credo che vogliano
lasciarli così. Tra l' altro va tenuto conto che la Cambogia ha sofferto
decenni di guerra e tutto il territorio è ricoperto di mine (proprio
di fianco ad uno dei due siti delle foto c'era un'area da poco sminata
grazie all'aiuto di alcuni paesi europei), c'è quindi ancora molto lavoro
da fare per recuperare il partimonio artistico.
comunque dirti quali sono le più belle è davvero difficile, 5 e 8 per l'imponenza, 1 e 2 per la maestria di intrecci, tutto legato assieme, come se le pietro volessero fugire.
grazie per i commenti cari homeless e zontas! :)
inoltre..scusa, ma lara croft nu me dì che ce le aveva morbide, sembravano di marmo....:D :D :D
non so, ma mi piacerebbe poter controllare di persona :D
Kophangan
05-10-2007, 06:19
La bonus shot #1 !!!
2 alberi che si riposano stando gomito a gomito seduti su una panchina non li avevo ancora visti.....
Se le altre eran belle, questa ......di +!!
A ma c'è un'aggiunta! Bellissime pure queste due...Ste sei bravissimo...:)
code010101
05-10-2007, 07:56
La bonus shot #1 !!!
2 alberi che si riposano stando gomito a gomito seduti su una panchina non li avevo ancora visti.....
Se le altre eran belle, questa ......di +!!
grazie! in realtá é un solo albero, anche se dal taglio in effetti
puó far pensare che siano due tronchi, simpatica l'idea della
panchina non mi era venuta in mente :)
A ma c'è un'aggiunta! Bellissime pure queste due...Ste sei bravissimo...:)
troOoppo gentile :vicini:
belle le 2 nuove.
.... sono rimasta allibita da questa cosa, è incredibile, l'albero sembra colare verso il basso, mentre razionalmente dovrebbe crescere verso l'alto, ciò significa che nasce come pianta rampincante.....immagino (a dire il vero sono un po confusa), ma puoi crea un fusto, quindi una pianta rampicante con il fusto??? :confused: oh gesù!!!! ti prego dimmi come si chiamano e come funzionano....:muro:
... credo che sia un mix di entambe
le cose: alcune crescono verso l'alto con le radici che camminano verso
il basso cercando la terra (quando la piantina iniziale stava sopra qualche
rovina), altre invece hanno delle radici aeree che scendono dall'alto,
immagino che siano piante parassite che avvolgono gli alberi...
Nella 6 e un pò nella 2 si vede che l'albero cresciuto sul muro è avvolto da un "fico strangolatore" (un nome che la dice lunga...). Questa pianta rampicante e ovviamente parassita, ed è quella che sembra che coli dall'alto. Avvolge in un abbraccio affettuoso la pianta "supporto" in certi casi fino a farlo morire.
Se non erro Eiffel si è ispirato anche a questa struttura leggera e robusta per progettare la famosa torre.
Prova a immaginare la 6 dove il tronco centrale morto è stato divorato dalle termiti. Rimane così una struttura portante molto simile alla torre di Parigi.
ciao
Faio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.