PDA

View Full Version : Wimax sui cellulari: a breve una realtà


Redazione di Hardware Upg
03-10-2007, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/wimax-sui-cellulari-a-breve-una-realta_22755.html

L'ennesima dimostrazione della possibilità di integrare la connetività Wimax sui cellulari in mostra al Ceatec

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-10-2007, 08:29
il problema da noi è di tariffazione, non "tecnico": finchè non faranno - come giustamente fa notare Colombo - una tariffa flat decente non ci sarà margine per queste tecnologie wireless...

tarek
03-10-2007, 08:31
se non fanno la tariffa flat è certamente per l'insufficienza delle strutture e per gli scarsi investimenti in quel senso fatti negli ultimi anni..

Redvex
03-10-2007, 08:36
Secondo me il digital divide resterà in ogni caso. Io ci credo poco al fatto che non riescano a passare un cavo per l'adsl. Più che altro non avrebbero abbastanza guadagni per sobbarcarsi le spese, e temo che il WiMax se e quando arriverà risentirà dello stesso problema :(

xes666
03-10-2007, 08:46
Solita Italia. Il problema principale e' che Telecom non è una societa' fornitrice di servizi ma e' solo una societa' quotata in borsa, ovvero una societa' cha fa solo i propri interessi. Se fosse una societa' di servizi porterebbe o proverebbe a portare adsl a tutti (in un modo o nell'altro). Invece ci troviamo di fronte una societa' che non porta adsl nemmeno a 2km da una citta' come Bologna. A San Lazzaro, paese attaccato a Bologna (nel senso che non si interrompe la città) hanno dovuto sobbarcarsi a livello comunale le spese per una centrale aggiornata in quanto non arrivava dappertutto la copertura e molte aziende subivano danni da questo disservizio. Poi basta che qualcuno stia appena fuori da un centro abitato che e' gia' tagliato fuori dal mondo...
Ovviamente tutto cio' avviene in Italia ma negli altri paesi no, o almeno si danno piu' da fare...ma siamo sempre i piu' c******i?

Asterion
03-10-2007, 09:00
il problema da noi è di tariffazione, non "tecnico": finchè non faranno - come giustamente fa notare Colombo - una tariffa flat decente non ci sarà margine per queste tecnologie wireless...

se non fanno la tariffa flat è certamente per l'insufficienza delle strutture e per gli scarsi investimenti in quel senso fatti negli ultimi anni..

Quoto tutti e due. Il problema delle infrastrutture deve essere superato. Solo la flat può aprire la strada a dei servizi evoluti.

Matrixbob
03-10-2007, 09:26
Ma dai su che a Telecom x WiMax capiscono "We are the max" ovvero che loro sono il massimo.
Secondo me siamo senza speranze. :O

MisterG
03-10-2007, 09:35
Il wimax è una tecnologia davvero rivoluzionaria, per me rappresenta davvero il futuro prossimo. L'unico vero problema che si porta dietro è quello degli interessi che va a toccare, telecom è sicuramente tra i primi interessati ma anche altri operatori come vodafone e H3g & c.
A mio parere è solo questione di tempo ma il percorso è segnato. Probabile che in Italia ci vorranno degli anni ma prima o poi anche qui sarà una realtà diffusa e capillare.

Salut

Matrixbob
03-10-2007, 09:42
Il wimax è una tecnologia davvero rivoluzionaria, per me rappresenta davvero il futuro prossimo. L'unico vero problema che si porta dietro è quello degli interessi che va a toccare, telecom è sicuramente tra i primi interessati ma anche altri operatori come vodafone e H3g & c.
A mio parere è solo questione di tempo ma il percorso è segnato. Probabile che in Italia ci vorranno degli anni ma prima o poi anche qui sarà una realtà diffusa e capillare.

Salut

A beh, è 1 po' come dire che prima o poi il nostro sistema solare sparirà, tanto probabilmente NON ci saremo nemmeno + xkè c'è ne interessi qualcosa.

La strada si è affossatta, + che segnata....

MisterG
03-10-2007, 09:57
Direi che il paragone è quantomai improprio tecnologia ed astrofisica non hanno avuto mai tempistiche paragonabili.

Affossata perchè? Che argomentazioni hai per sostenere una tesi cosi definitiva? Lo sai che questa tecnologia è sotto esame da parte di molte organizzazioni a vario livello in tutto il mondo, Italia compresa (industrie, governi, autorevoli testate giornalistiche)?

Io dico che è vero che ci sono delle realtà già citate che stanno mettendo il bastone tra le ruote ma lo stanno facendo consapevoli che stanno solo rallentando lo tsunami che inevitabilmente raggiungerà i loro lidi paradisiaci. Possono solo scegliere tra cavalcare l'onda o lasciarsi travolgere.

Salut

Matrixbob
03-10-2007, 10:04
Direi che il paragone è quantomai improprio tecnologia ed astrofisica non hanno avuto mai tempistiche paragonabili.

Affossata perchè? Che argomentazioni hai per sostenere una tesi cosi definitiva? Lo sai che questa tecnologia è sotto esame da parte di molte organizzazioni a vario livello in tutto il mondo, Italia compresa (industrie, governi, autorevoli testate giornalistiche)?

Io dico che è vero che ci sono delle realtà già citate che stanno mettendo il bastone tra le ruote ma lo stanno facendo consapevoli che stanno solo rallentando lo tsunami che inevitabilmente raggiungerà i loro lidi paradisiaci. Possono solo scegliere tra cavalcare l'onda o lasciarsi travolgere.

Salut

Come vuoi tu, tanto la data su questo post rimane.
Vedremo da qui a quando e come il tutto sarà fatto.
W l'Italia.

Ducati 998
03-10-2007, 13:03
Ma dopo che Telecom, Wind, H3G, Vodafone hanno pagato cifre altissime per l'assegnazione delle frequenze UMTS, credete che non metteranno un bastone tra le ruote per utilizzare la rete WiMax per la telefonia??
Ovviamente delle 4 le uniche che potrebbero utilizzare il WiMax anche per estendere il range della banda larga per pc, sarebbe Telecom e Wind (fornendo anche servizi di ISP per utenza domestica), ma poi potrebbero trovarsi in casa la tecnologia che manda a pallini il traffico voce e dati sulla più renumerativa rete GSM-UMTS... quindi non penso che abbiano grande volontà di investimento nel settore.

Gli altri operatori di telefonia e/o servizi non hanno il potere e/o la forza di imporre da zero una tecnologia così potente e quindi per me qui in Italia il processo sarà difficoltoso e lungo...

HostFat
03-10-2007, 13:53
Speriamo che invece che il materiale per mettere su una rete WiMax sia veramente più economico e semplice da usare.
La metteremo su noi una rete WiMax :)

xeal
03-10-2007, 14:26
Guarda che il wimax NON è come il wifi, nel senso che sarà regolamentato diversamente: con il wifi puoi farti la tua bella rete privata, non solo in casa, ma, presentando opportuna domanda e certificazione tecnica, puoi anche "attraversare" il suolo pubblico e collegare degli apparati in proprietà (tue) distanti tra di loro, e attualmente in genere non sono previsti costi per la concessione; con il wimax invece non puoi fare niente di tutto questo, nè in casa, nè fuori, semplicemente perchè non sarà consentito dalla legge. Altro che mettere su noi una rete wimax...

-----

Venendo al discorso del paragone tecnologia/astronomia: diciamo che è un'enfasi notevole, diciamo pure che è un'esagerazione bella e buona, ma diciamo anche che il paragone regge eccome, perchè i benefici di una tecnologia come questa servono "dall'altro ieri", mentre se tutto va bene, dati gli interessi contrari in ballo, li vedremo solo "dopo domani". La strada sarà anche segnata... però "oggi è già tardi"

Lanfi
03-10-2007, 14:56
Il problema e' che il bando per la gara per le assegnazioni delle frequenze wimax doveva essere pronto prima dell'estate e ad oggi ancora e' fermo dentro il ministero delle tlc. La vedo un po' dura...comunque una copertura wimax ben fatta e' molto meglio di hdspa umts et cetera. E visto che su queste cose qualcuno ci sta investendo soldi grossi....boh, se ci sara' prevedo un wimax un po' castrato (anche se sarebbe proprio un peccato).

Lud von Pipper
03-10-2007, 15:34
Potremmo sempre fare una petizione e chiedere ad NTT di entrare nel mercato italiano della telefonia... ;)

xeal
03-10-2007, 16:47
Tu metteresti un dito nella vasca dei piragna? :D ;) :cry:

vinck05
03-10-2007, 19:44
la forma è bruttissima

RICKYL74
04-10-2007, 16:59
Ben venga questa tecnologia sarebbe anche l'ora in belgio già la usano da tempo dove il costo di collegamento e molto inferiore rispetto agli attuali accessi a banda larga e decisamente più veloce dell'aDSL, in Italia ci stanno lavorando e sono molte le aziende già impegnate nella progettazione di dispositivi Wimax, esperti del settore prevedono entro il 2009 un giro d'affari da ben oltre 2 milioni di dollari ..

comunque non esiste solo il Wimax ma altre tecnologie simili, ad esempio la 800.20 MBWA "Mobile Broadband Wireless Access forse anche più veloce del Wimax ma ancora sperimentale..

http://grouper.ieee.org/groups
http://grouper.ieee.org/groups/802/mbwa/Documents.htm

marlon_branzo
10-10-2007, 08:08
ragazzi bisogna fare il massimo firmare la petizione mandare mail al ministero delle telecomunicazioni e forse ancora piu' importante sarebbe appendere manifesti in sttrada cosicchè tutti capiscano quanto importante è sto wimax c è l hanno ovunque adesso andate a vedere gli spot su yutube, MI SON ROTT IL CAZZO DI PAGARE PER TELEFONARE QUANDO CON WIMAX NON PAGHEREMI UNA MINKIA ED è ANCHE UNA TECNOLOGIA ECONOMICA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marlon_branzo
10-10-2007, 08:21
BUTTARCI GIU I RIPETITORI E METTERE SU WIMAX SE NON GRATIS A PREZZI CONTENUTI STANNO METTENDO RETI OVUNQUE SUD AMERICA, ORIENTE ADDIRITTURA IN AFRICA CONGO MESSICO PURE GRATURITE SU YOU TUBE SI VEDENO TROPPI POSTI E QUI FANNO GLI NORRI SOLO PER LE FREQUENZE ??!!!!??!?!??!?!?!?
INTERNET è TROPPO IMPORTANTE PERCHè VENGA FRENATO E OSTACOLATO DA STI BASTARDI DI MONOPOLIZZATORI DELLE COMPAGNIE IN QUEI PAESI NON AVENDO STE COMPAGNIE HANNO O STANNO METTENDO STE MITICHE RETI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

leoneazzurro
11-10-2007, 18:24
BUTTARCI GIU I RIPETITORI E METTERE SU WIMAX SE NON GRATIS A PREZZI CONTENUTI STANNO METTENDO RETI OVUNQUE SUD AMERICA, ORIENTE ADDIRITTURA IN AFRICA CONGO MESSICO PURE GRATURITE SU YOU TUBE SI VEDENO TROPPI POSTI E QUI FANNO GLI NORRI SOLO PER LE FREQUENZE ??!!!!??!?!??!?!?!?
INTERNET è TROPPO IMPORTANTE PERCHè VENGA FRENATO E OSTACOLATO DA STI BASTARDI DI MONOPOLIZZATORI DELLE COMPAGNIE IN QUEI PAESI NON AVENDO STE COMPAGNIE HANNO O STANNO METTENDO STE MITICHE RETI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sinceramente, si può parlare a favore del Wimax senza questi toni e senza consigliare atti di vandalismo. Considerati anche gli altri 6 messaggi dello stesso tenore, sono 5 gg di sospensione. E alla prossima si esce.