PDA

View Full Version : TESI DI LAUREA SU GNU GPL


XPERT2000
02-10-2007, 23:18
Ciao ragazzi era tempo che non postavo nel forum!
Sto per laurearmi in economia e commercio (Vecchio ordinamento) a giorni dovrò parlare col prof. per la tesi che voglio fare in diritto industriale materia che tratta oltre al diritto antitrust della concorrenza sleale e dei marchi anche la tutela del diritto d'autore.
E' ovvio che nel programma si parla della tutela del copyright e non anche delle licenze di copyleft vedi Gnu GPL o Creative Commons per altre opere artistiche.
Io vorrei incentrare la tesi proprio sul copyleft ovviamente sotto il profilo giuridico dedicando gran parte proprio alla general public license di GNU/Linux secondo voi è il caso di proporre un argomento del genere? Si trova in rete materiale a sufficienza?

eclissi83
03-10-2007, 10:08
uah diciamo che un membro del mio lug ha scritto una tesi sugli impatti economici del software libero... credo che sia una buona cosa discutere di questa cosa "nuova" in un mondo quasi sempre chiuso come le universita'...

in bocca al lupo! :)

adalucio
03-10-2007, 10:57
secondo me è un ottima tesi... l'argomento è valido, molto tosto e direi geniale :D

forse come la gpl stessa, potresti incontrare qualche problema di incomprensione, ma sta a te proporla al meglio

in bocca al lupo anche da parte mia!

:D :D :D

W.S.
03-10-2007, 11:30
questo link potrebbe tornarti comodo :)
http://www.ictlex.it/

in bocca al lupo!

--ale--
03-10-2007, 11:59
Ottima idea, l'argomento sembra veramente buono, soprattutto se fai un discorso più ampio che comprende anche le varie licenze Open (dalla GPL alla BSD o la Creative Commons) :)

XPERT2000
03-10-2007, 13:14
grazie x l'incoraggiamento! venerdi ne parlerò con il prof. speriamo mi dia il benestare.
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della cosa.

XPERT2000
05-10-2007, 14:38
ragazzi oggi ho parlato con il prof. non mi ha dato il nulla osta :rolleyes:
però in fin dei conti piango con un solo occhio visto che l'argomento alla fine è il seguente: "Diritto d'autore e musica in rete tra pirateria e uso personale"
Mi sono fotocopiato la sentenza della cassazione del gennaio 07 e debbo studiarla e approfondirla con i testi delle varie dottrine.
Direi alla fine che anche se una tesi sull'open source sarebbe stato l'optimum alla fine questa non la disprezzo e sono contento alla fine che sia finità cosi.
Che ne pensate?

darkbasic
05-10-2007, 17:15
Sarebbe interessante sapere per quale motivo non ti ha dato il nulla osta, a me sembrava un argomento molto interessante, attuale e per niente banale.

XPERT2000
05-10-2007, 17:24
di quello sarei curioso anch'io....
Ma si vede che per lui era un argomento tabù! :cry:

mic.ele
06-10-2007, 04:20
Sarebbe interessante sapere per quale motivo non ti ha dato il nulla osta, a me sembrava un argomento molto interessante, attuale e per niente banale.

Te lo spiego io perche'. la nostra economia e' basata sul consumismo. significa, banalizzando, che bisogna spendere soldi (anche e soprattutto inutilmente). La filosofia dell'open source e' nemica del consumismo perche' si basa sulla condivisione gratuita delle proprie creazioni al fine di favorire il progresso per tutti. non c'e' circolazione di denaro con l'open source (questo poi e' da dimostrare) e quindi per l'economia moderna e' come se non esistesse anzi, e' inutile e dannosa perche' tutto il tempo dedicato all'open source e' sottratto all'economia "vera", quella che invece fa circolare i soldi. il tuo prof ti deve "educare" a questo principio e quindi non ti ha concesso di parlarne nella tua tesi.

AnonimoVeneziano
06-10-2007, 10:58
In effetti se ti laurei in ECONOMIA una tesi sulla libertà dalle proprietà intellettuali non mi sembra una gran mossa .... :asd:

mindwings
06-10-2007, 11:09
In effetti se ti laurei in ECONOMIA una tesi sulla libertà dalle proprietà intellettuali non mi sembra una gran mossa .... :asd:

:asd: