PDA

View Full Version : Ventola CoolerMaster...come modificarla?


andreamang
02-10-2007, 23:14
Ragazzi possiedo una ventola per l'immissione di aria nel case da 8x8 della CoolerMaster...
Il problema e che ha due fili che escono:
1. il connettore che va alla scheda madre;
2. e come una lenticchia verde che se viene scaldata la ventola comincia a girare piu velocemente.....

Allora:
1° a cosa servono questo tipo di ventole e dove va applicata questa lenticchia verde?:)
2° esisterebbe un modo per modificare la ventola eliminando questa funzionalita e far girare la ventola a pieno regime?
Grazie!

andreamang
03-10-2007, 15:13
:help:

andreamang
03-10-2007, 19:23
Cioe praticamente andrebbero tagliati i 2 fili ai quali e attaccato il sensore ed unirli?

andreamang
03-10-2007, 19:36
Eh in effetti si avresti ragione...in effetti cosi mi gira intorno ai 1100 rpm...e siccome deve immettere aria nel case, anche se c'e la paratia anteriore l'aria entra anche se poca ma almeno non fa casino...altrimenti bisognerebbe attaccare il sensore al dissipatore del chipset ma non so come fissarglielo...
Ma cosi poi girerebbe a 3000 rpm credo

fabri00
03-10-2007, 19:46
o utilizzare un potenziometro in parallelo


Magari in serie: in parallelo non può funzionare.

fabri00
03-10-2007, 20:02
:boh: può darsi, anzi è probabile, per questo l'avevo indirizzato verso qualcuno più esperto...

...diciamo che è sicuro, più che probabile...?

fabri00
04-10-2007, 05:38
Sì se mi spieghi il perchè (:p così imparo qualcosa)

Perchè per ridurre la corrente che scorre in un circuito bisogna inserire in serie una resistenza nel circuito stesso.

fabri00
04-10-2007, 09:43
Sè é vero se il sensore fa da potenziometro direttamente sull'alimentazione.
però ci sono ventole (come ne ho io due da un vecchio compaq col sensore sul motore) che funzionano al contrario. infatti quando aumentavo la resistenza (cortocircuitando) del sensore la ventola andava al massimo.
se fai la serie mi pare che la velocità della ventola sarà in ogni modo subordinata al massimo che il sensore consentirà, il che mi pare non sia quello che andreamang vuole; lui vuole che la ventola giri più velocemente, che è fattibile diminuendo la resistenza....a meno che il sensore non funga da potenziometro...

Si discuteva su come inserire una resistenza sull'alimentazione, in modo da ridurla, e non si come modificare l'ntc che ne regola la velocità.

Se si vuole inserire una resistenza sull'alimentazione, o potenziometro, và in serie, non c'è storia.

Se si vuole sostituire l'ntc con un potenziometro è un altro discorso, del tutto diverso, ed in ogni modo mi sembra più utile sostiruire la ntc stessa con un potenziometro di pari valore, o un pelo maggiore.
A quel punto che aumenti la velocità all'aumentare o dminuire della resistenza, ti cambia solo nel verso nel quale devi girare il potenziometro.

fabri00
04-10-2007, 10:40
:rolleyes: :eh: penso che stiamo dicendo le stesse cose in modo diverso. ciao

a me sembra di no, in ogni modo non è importante......