View Full Version : Configurazione USR 9112+SITECOM WL535
maxstudio
02-10-2007, 23:03
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum,e mi presento con un problemino, problemone.
Ho comprato recentissimamente un router adsl della US Robotics il modello è il 9112. In più mi hanno regalato un SITECOM Wireless, solo router, il modello è il WL-535.
Orbene, non riesco a configurarli entrambi.
Ovvero: come noto ai più esperti il sitecom ha una porta wan, che dovrebbe andare attaccata alla porta ethernet del USR, in modo da collegarsi entrambi.
Al sitecom, vanno attaccati i cavi di rete dei pc, esistenti in casa (tre, per la precisione).
Ciò premesso, pur avendo provato centinai di configurazioni, (dhcp su USR si, DHCP su SITECOM, no, e viceversa; cambiando gli indirizzi di entrambi (come sapete di defalut l'USR porta 192.168.2.1, mentre il sitecom, porta 192.168.0.1; li ho portati, rispettivamente a 192.168.1.1 e 192.168.1.10); ciò premesso, con entrambi collegati non riesco a collegarmi ad internet, anche se entro nella configurazione dell'USR, mi dice che è connesso. Mentre se attacca il cavo di rete del mio pc direttamente all'USR invece si collega. Sto impazzendo, perchp mi piacerebbe sfruttare la rete wirelesse che il SITECOM offre, per il mio 4 PC (un portatile), ma dopo ore, ed ore, mi sono arreso.
Pertanto, concludo, implorando un Vs. aiuto.
Grazie a tutti coloro che mi vorranno dare una mano.
Ciao.
Alfonso78
02-10-2007, 23:21
l'usr va configurato in bridge RFC1483 Bridged IP LLC diventando così modem puro
il sitecom invece va configurato in pppoe con parametri di accesso per la connessione
maxstudio
02-10-2007, 23:28
l'usr va configurato in bridge RFC1483 Bridged IP LLC diventando così modem puro
il sitecom invece va configurato in pppoe con parametri di accesso per la connessione
Saresti, così gentile da spiegarti meglio?
Alfonso78
02-10-2007, 23:31
devi entrare nel pannello di controllo dell'usr è settarlo in bridge
poi vai sul sitecom è lo setti in pppoe ed inserisci nome utente e password della tua connessione ad internet
ovviamente l'usr lo devi collegare alla porta wan del router
maxstudio
02-10-2007, 23:44
devi entrare nel pannello di controllo dell'usr è settarlo in bridge
poi vai sul sitecom è lo setti in pppoe ed inserisci nome utente e password della tua connessione ad internet
ovviamente l'usr lo devi collegare alla porta wan del router
Vediamo se ho capito bene:
Nella masche dell'USR, ho lapossibilità di inserire diversi ATM Interface. Il primo ovviamente se l'è creato lui automaticamente, quindi inserisco manualmente il secondo.
Alla voce PROTOCOL inserisco 1483 Bridging (giusto?)
Alla voce VPI/VCI inserisco 8/35 (giusto?)
Alla voce ENCAPSULATION cosa inserisco? (VC MUX oppure LLC?)
Alla voce Qos Class cosa inserisco? (CBR/VBR/UBR?)
Alla voce PCR/SCR/MBS di default mi da 4000/4000/10: lascio questi?
Grazie in anticipo per la tua disponibilità
Alfonso78
02-10-2007, 23:49
Vediamo se ho capito bene:
Nella masche dell'USR, ho lapossibilità di inserire diversi ATM Interface. Il primo ovviamente se l'è creato lui automaticamente, quindi inserisco manualmente il secondo.
Alla voce PROTOCOL inserisco 1483 Bridging (giusto?)
Alla voce VPI/VCI inserisco 8/35 (giusto?)
Alla voce ENCAPSULATION cosa inserisco? (VC MUX oppure LLC?)
Alla voce Qos Class cosa inserisco? (CBR/VBR/UBR?)
Alla voce PCR/SCR/MBS di default mi da 4000/4000/10: lascio questi?
Grazie in anticipo per la tua disponibilità
Alla voce PROTOCOL inserisco 1483 Bridging (giusto?) OK
Alla voce VPI/VCI inserisco 8/35 (giusto?) OK
Alla voce ENCAPSULATION cosa inserisco? (VC MUX oppure LLC?) LLC
lascia tutto com'è poi......
maxstudio
03-10-2007, 11:30
Alla voce PROTOCOL inserisco 1483 Bridging (giusto?) OK
Alla voce VPI/VCI inserisco 8/35 (giusto?) OK
Alla voce ENCAPSULATION cosa inserisco? (VC MUX oppure LLC?) LLC
lascia tutto com'è poi......
Grazie della celerità e della competenza.
Ho risolto il problema grazie ai tuoi suggerimenti.
Complimenti siete una comunità fantastica.
Saluti.
Alfonso78
03-10-2007, 13:25
Grazie della celerità e della competenza.
Ho risolto il problema grazie ai tuoi suggerimenti.
Complimenti siete una comunità fantastica.
Saluti.
;) grazie
maxstudio
06-10-2007, 00:21
;) grazie
Sono di nuovo io.
Grazie ai tuoi suggerimenti, come dicevo prima, ho risolto il problema.
Ma purtroppo, sono un po' di giorni che me ne è sorto un altro.
Non riesco più a fare entrare in internet gli altri pc, collegati.
Ho provato di tutto, credimi. Non sono proprio un novellino di reti, ma forse di router.
Sui pc, gira in tutti XP.
Mi potresti aiutare?.
Te ne ringrazio.
Ciao.
Alfonso78
06-10-2007, 12:07
devi riepilogarmi gli indirizzi ip di tutti i dispositivi compreso gateway e dns impostati
maxstudio
06-10-2007, 13:21
devi riepilogarmi gli indirizzi ip di tutti i dispositivi compreso gateway e dns impostati
primo pc
192.168.1.11
255.255.255.0
192.168.1.10
secondo pc
192.168.1.12
255.255.255.0
192.168.1.10
terzo e quarto di seguito
192.168.1.13 e 14
dns automatici, sia primario che secondario.
router modem 192.168.1.1
router wireless AP 192.168.1.10
Il primo PC si collega ad internet regolarmente, ma gli altri no.
se vado su risorse di rete i pc si vedono
se provo a fare il ping dal secondo, dal terzo e così via del 192.168.1.1, non riesce a pingare.
ma pinga perfettamente sull'AP (192.168.1.10).
Non so più, proprio, cosa provare.
Grazie per la tua attenzione.
ciao.
maxstudio
07-10-2007, 15:36
primo pc
192.168.1.11
255.255.255.0
192.168.1.10
secondo pc
192.168.1.12
255.255.255.0
192.168.1.10
terzo e quarto di seguito
192.168.1.13 e 14
dns automatici, sia primario che secondario.
router modem 192.168.1.1
router wireless AP 192.168.1.10
Il primo PC si collega ad internet regolarmente, ma gli altri no.
se vado su risorse di rete i pc si vedono
se provo a fare il ping dal secondo, dal terzo e così via del 192.168.1.1, non riesce a pingare.
ma pinga perfettamente sull'AP (192.168.1.10).
Non so più, proprio, cosa provare.
Grazie per la tua attenzione.
ciao.
Nessuno in grado di aiutarmi?
pegasolabs
07-10-2007, 18:13
Metti 151.1.1.1 come dns ai pc e riprova. Normale che non pinghi 192.168.1.1.
Nel router senza modem verifica che sia connesso (abbia un ip pubblico)
maxstudio
07-10-2007, 20:08
Metti 151.1.1.1 come dns ai pc e riprova. Normale che non pinghi 192.168.1.1.
Nel router senza modem verifica che sia connesso (abbia un ip pubblico)
Purtroppo la prova non è riuscita.
Elenco alcune cose che non mi quadrano.
Se attacco il cavo dalla presa ethernet del modem USR, alla presa Wan del Sitecom, non riesco a navigare.
Se invece, come in questo momento, lo attacco ad una presa lan del sitecom, riesco tranquillamente.
La prova che mi dicevi di fare, ovvero di controllare sel sul sitecom si collegava, ed usciva un ip pubblico, non è riuscita.
Brevemente le configuarazioni di entrambi:
USR: Indirizzo 192.168.1.1
DHCP: Abilitato
Collegato in bridge sul sitecom.
SITECOM: Indirizzo 192.168.1.2
DHCP Abilitato (range 192.168.1.100 - 192.168.1.254)
Default Gateway: 192.168.1.1
Il primo PC è configurati in DHCP Automatico
Per il secondo PC, ho provato con il DHCP in automatico, ma non riesce a rilasciare l'indirizzo; mentre se lo configuro in manuale, i due PC si vedono, ma il secondo PC, non entra in Internet.
Non so più cosa provare, ho configurato entrambi in centinaia di modi diversi. Credo che non sia un malfunzionamento, altrimenti non riuscivo, proprio a navigare. E non credo neanche che la scheda lan del secondo pc, non funzioni, altrimenti, quando faccio la configurazione manuale, i due pc, non si sarebbero visti.
L'unica cosa strana che ho notato, che non ha un indirizzo MAC: ovvero è tutto a 0.
pegasolabs
07-10-2007, 20:32
Secondo me hai fatto un pò di casino, segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
maxstudio
07-10-2007, 21:48
Secondo me hai fatto un pò di casino, segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Niente da fare.
Ho seguito passo passo la guida, ma il problema permane.
Il problema si presenta appena metto il cavo ethernet sulla presa wan del sitecom.
pegasolabs
07-10-2007, 21:49
E che non sono convito che l'altro sta in bridge...
L'autenticazione pppoe la fa il sitecom?
maxstudio
07-10-2007, 21:55
E che non sono convito che l'altro sta in bridge...
L'autenticazione pppoe la fa il sitecom?
Questo è quello che si vede dallo status dell'USR in Bridge.
maxstudio
07-10-2007, 21:59
Questo è quello che si vede dallo status dell'USR in Bridge.
Questo è quello che c'è sul SITECOM
Come vedi dove dice WAN, quando collego il cavo sulla porta wan, mi dice che deve ottenere l'indirizzo.
Ho provato anche per mezz'ora aspettando...ma niente.
pegasolabs
07-10-2007, 22:01
ehm non vedo niente, cmq lato wan il sitecom deve avere tutti i parametri in auto
maxstudio
07-10-2007, 22:08
ehm non vedo niente, cmq lato wan il sitecom deve avere tutti i parametri in auto
Scusa ma pensavo di averli messi gli allegati.
http://www.villarondinella.com/doc1.doc
http://www.villarondinella.com/doc3.doc
Prova adesso.
pegasolabs
07-10-2007, 22:13
Prova a non creare un'altra vc devi modificare la vc1 sul usr, e le altre le cancelli
maxstudio
07-10-2007, 22:24
Prova a non creare un'altra vc devi modificare la vc1 sul usr, e le altre le cancelli
Niente da fare.
Questa è la configurazione della lan sul sitecom. secondo te va bene?
192.168.1.12 è l'indirizzo ip del sitecom
l'usr sta invece su 192.168.1.1
http://www.villarondinella.com/statuslansitecom.gif
pegasolabs
07-10-2007, 22:28
L'usr non dovrebbe contare nulla una volta in bridge. Io farei una prova.
Resetta entrambi i router come suggerito nella guida e rifai la config da capo come da guida. Deve funzionare per forza. Cerca di seguirla per benino. Procedura ultra assestata, la guida è stata fatta per questo. good night ;)
maxstudio
07-10-2007, 22:30
L'usr non dovrebbe contare nulla una volta in bridge. Io farei una prova.
Resetta entrambi i router come suggerito nella guida e rifai la config da capo come da guida. Deve funzionare per forza. Cerca di seguirla per benino. Procedura ultra assestata, la guida è stata fatta per questo. good night ;)
Ok lo proverò domani sera e ti farò sapere.
adesso vado anch'io a ninna, altrimenti domani chi si alza.
Ciao e grazie ancora.
Alfonso78
07-10-2007, 23:21
avrà incasinato qualcosa sui dispositivi
pochi giorni fa riuscii a fargli settare il modem in bridge sulla wan del router
pegasolabs
08-10-2007, 14:03
avrà incasinato qualcosa sui dispositivi
pochi giorni fa riuscii a fargli settare il modem in bridge sulla wan del router
Si proprio per escludere questo ho proposto una bella tabula rasa :D
maxstudio
10-10-2007, 22:13
Ok lo proverò domani sera e ti farò sapere.
adesso vado anch'io a ninna, altrimenti domani chi si alza.
Ciao e grazie ancora.
Dopo due giorni di prove interminabili, sono di nuovo quì a scrivervi ed a dire, che purtroppo il collegamento mediante porta wan, non funziona.
L'unico modo per accedere ad internet, e solo da un PC rimane quello di collegare il cavo, dalla porta ethernet del modem router (settato in bridge) ad una porta qualsiasi delle porte ethernet del router wi-fi (sitecom).
Ho seguito passo passo la guida da Voi suggerita, ma nulla da fare.
Altre idee?
pegasolabs
10-10-2007, 22:16
Al momento no, comincerei a pensare a qualche problema della porta wan...:boh:
Alfonso78
10-10-2007, 22:36
Brevemente le configuarazioni di entrambi:
USR: Indirizzo 192.168.1.1
DHCP: Abilitato
Collegato in bridge sul sitecom.
SITECOM: Indirizzo 192.168.1.2
DHCP Abilitato (range 192.168.1.100 - 192.168.1.254)
Default Gateway: 192.168.1.1
potrebbe essere il conflitto di dhcp anche qui?
Pegasolabs dovrebbe ricordarselo....qualche thread recente.....
pegasolabs
10-10-2007, 22:43
potrebbe essere il conflitto di dhcp anche qui?
Pegasolabs dovrebbe ricordarselo....qualche thread recente.....
Hai ragione potrebbe provare a mettere i range senza intersezioni oppure a disabilitarli.
maxstudio
10-10-2007, 22:46
potrebbe essere il conflitto di dhcp anche qui?
Pegasolabs dovrebbe ricordarselo....qualche thread recente.....
Ho già provato a disattivare anche sul sitecom il dhcp, impostando manualmente i parametri.
Ho provato anche a mettere il gateway diverso.
Un'ulteriore prova che cmq farò nel fine settimana, sarà cambiare la scheda di rete nel secondo pc.
Non vorrei che si fosse sputtanata la scheda di rete integrata nella MOBO.
Vi farò sapere.
Se cmq avete altri consigli sono tutto orecchie.
Grazie cmq per il Vs. interesse.
Ciao.
Alfonso78
10-10-2007, 22:46
io proverei a disabilitarli completamente....
vediamo cosa dice lui....
Alfonso78
10-10-2007, 22:47
Ho già provato a disattivare anche sul sitecom il dhcp, impostando manualmente i parametri.
devi disabilitarlo sull'usr
non sul sitecom
maxstudio
10-10-2007, 22:52
devi disabilitarlo sull'usr
non sul sitecom
Sull'USR sono sempre stati disabilitati.
Sul modem è tutto disabilitato.
Alfonso78
10-10-2007, 23:00
allora non ho parole :boh:
potresti farti prestare un router con porta wan da qualcuno per vedere se il problema è appunto sulla porta wan
maxstudio
24-10-2007, 23:21
allora non ho parole :boh:
potresti farti prestare un router con porta wan da qualcuno per vedere se il problema è appunto sulla porta wan
Ad rimedi estremi, estremi rimedi....
Ho cambiato il modem router, comprandone uno wireless, che avesse anche 4 porte, e finalmente ho risolto.
Ho solo un info da chiedervi ed un problema.
L'info è questa.
Di solito quando si installa un modem a mezzo porta usb, si crea un icona, che una lancia, dove ci sono inseriti username e password del collegamento adsl del vs. provider.
Sul modem router in questione, la username e la password sono state inserite lì.
Il problema è questo, appena acceso il collegamento ad internet parte, ed avendo la alice night e weekend, rischio ogni qualvolta accendo il computer, ad un orario tipo alle 20:00, di far partire la connessione ad internet, con quindi costi esosi ( 2 euro l'ora).
Fatta questa premessa, non si può creare un icona come quella descritta in precedenza, che farà partire la connessione solo quando voglio io?
Il secondo quesito che è più un problema è questo.
Ho un pc collegato in rete che fino a prima che cambiassi modem, funzionava correttamente collegandosi ad internet, etcc.... da allora il silenzio più assoluto. ovvero si vede in rete con gli altri pc, ma il collegamento ad internet non ne vuole sapere. Premesso che gli altri pc, dislocati in casa, si collegano regolarmente ad internet.
Suggerimenti, consigli?
grazie in anticipo per le info che mi vorrete dare.
saluti a tutti.
pegasolabs
25-10-2007, 07:03
1)Ti conviene togliere l'alimentazione al router (anche montando un interruttore o qualcosa di simile, vedi primo post dei thread Netgear).
Tornare all'icona della connessione si può fare, ma in pratica trasformi il router in modem e quindi non ti ci colleghi con tutti i pc in contemporanea.
2) Devi postare un ipconfig /all di quel PC. Però per questo qui siamo oramai Off Topic ;)
Alfonso78
25-10-2007, 07:52
1)Ti conviene togliere l'alimentazione al router (anche montando un interruttore o qualcosa di simile, vedi primo post dei thread Netgear).
o cambiare tariffa....
per quello che costano le flat.......;)
pegasolabs
25-10-2007, 07:59
o cambiare tariffa....
per quello che costano le flat.......;)
In effetti è una ipotesi da non trascurare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.