PDA

View Full Version : Recupero dati hard disk con r-studio


Gnappoide
02-10-2007, 18:54
Ciao a tutti
Sto provando a recuperare dei dati molto importanti da un hard disk che è stato formattato con una formattazione veloce..
A tale scopo sto provando ad utilizzare r-studio.. però onde evitare di fare ulteriori danni all'hd, quelli che l'hanno usato, mi potrebbero consigliare cosa fare punto per punto?
Cosa rischio se come opzione di salvataggio gli dico di scrivere i dati sullo stesso hd da cui li sta estraendo?
Dato che avevo già fatto un tentativo, sono riuscito a recuperare dei file, ma erano tutti danneggiati ed illegibili, c'è qualcosa che posso fare per ovviare a tale problema?

Angelus88
02-10-2007, 19:49
Dovevi informarti prima...

Il recupero lo devi fare sempre su drive diversi rispetto a quello che stai recuperando... altrimenti ti esce tutto illeggibile!!! Adesso puoi riprovare a fare un'altra ricerca...

MM
02-10-2007, 19:53
A dire il vero mi pare che impedisca di salvare sullo stesso disco
In ogni caso se comunque i dati sono corrotti, prova con un altro programma
Se pooi hai lo stesso problema vuol dire che i dati sono effettivamente corrotti e ci si può fare ben poco

Gnappoide
02-10-2007, 20:00
Dovevi informarti prima...

Il recupero lo devi fare sempre su drive diversi rispetto a quello che stai recuperando... altrimenti ti esce tutto illeggibile!!! Adesso puoi riprovare a fare un'altra ricerca...

Infatti il recupero l'ho sempre fatto su un secondo hd ;)
Solo che mi dava come possibilità anche quella di scrivere sullo hd..

A dire il vero mi pare che impedisca di salvare sullo stesso disco
In ogni caso se comunque i dati sono corrotti, prova con un altro programma
Se pooi hai lo stesso problema vuol dire che i dati sono effettivamente corrotti e ci si può fare ben poco

Mi dava come scelta anche quella di scriverci sopra, ovviamente con ultra mega disclaimer :D
Di corrotti alcuni file pdf, jpg e doc.. dici che sono andati per sempre?

Ma per avere un risultato sicuro, quali potrebbero essere i passaggi da fare?

Io facevo prima uno scan, poi selezionavo la partizione e gli davo recover..
Ho visto che c'è la possibilità di fare l'immagine del drive, oppure di salvare determinati tipi di file che scegli da una lista..

Angelus88
02-10-2007, 20:02
Non cambia molto ma ti consiglio di cambiare proprio programma... Get Data Back è il migliore secondo me

Gnappoide
02-10-2007, 20:20
OK, domani lo provo ;)
Grazie 1000

MM
02-10-2007, 20:21
Non esiste il programma migliore, anzi R-Studio2 è uno dei migliori, ma a seconda della situazione a volte uno riesce dove un altro fallisce
Quello considerato il più valido (pur con le limitazioni espresse prima ) è Stellar Phoenix, uno dei più semplici e pratici da usare è Easy Recovery

Fare l'immagine del disco srve a niente visto che ti ricopia pari pari il casino da un disco all'altro

HDV
12-04-2021, 14:56
:read: :help:
ciao ragazzi io sono alle prese con r-studio network 8.18 per recuperare il contenuto di un hard disk toshiba da 3tb che a causa di una rottura di una dockstation sata usb e' visibile solamente nel bios e nel disk management all'interno del pannello di controllo , ma non nelle risorse del computer .
qualcuno di voi potrebbe darmi una mano con teamviewer per aiutarmi a configurarlo per lanciare il backup ??
vi mostro il video in oggetto relativo allo scan dello stesso e l'identificazione delle numerose partizioni in fat 32
guardate qui :

https://sendvid.com/e6zgqwce
fatemi sapere vi ringrazio moltissimo
ciao hdv

HDDaMa
14-04-2021, 01:14
Fai doppio clic su recognized3 e poi estrai i dati su un secondo hdd.
Questo è fondamentale, altrimenti se salvi sullo stesso hdd perderai gran parte dei dati a causa della sovrascrittura dei cluster dello stesso.
Avrai bisogno di acquistare una licenza, altrimenti con la demo potrai recuperare solo i files che non superano i 256 KB

HDV
14-04-2021, 15:43
Quello considerato il più valido (pur con le limitazioni espresse prima ) è Stellar Phoenix, uno dei più semplici e pratici da usare è Easy Recovery

Fare l'immagine del disco srve a niente visto che ti ricopia pari pari il casino da un disco all'altro

ciao nel mio caso specifico stellar apparentemente sembrava dalle dimensioni dei files aver recuperato il tutto, pero era l'apparenza moltissimi files relativi alle foto jpeg e raw non erano leggibili, quindi penso anch'io che dove non arriva uno possa arrivare un altro.
anch'io sono sulla stessa linea di pensiero che fare l'immagine servi a poco visto che di fatto il backup non si fara' mai sullo stesso disco incriminato ma su un altro intonso destinato al backup

;)

HDV
14-04-2021, 15:45
Fai doppio clic su recognized3 e poi estrai i dati su un secondo hdd.
Questo è fondamentale, altrimenti se salvi sullo stesso hdd perderai gran parte dei dati a causa della sovrascrittura dei cluster dello stesso.
Avrai bisogno di acquistare una licenza, altrimenti con la demo potrai recuperare solo i files che non superano i 256 KB

ciao hddama ti ho inviato un msg pvt confiso nel tuo aiuto e di qualcun'altro in ascolto per l'ottimizzazione in remoto dei settaggi di ripristino del mio r-studio
grazie infinite hdv
;)

HDV
18-04-2021, 18:03
ciao ragazzi, ritorno sul mio post , ho provato ad usare photorec con interfaccia grafica e il risultato e' stato molto deludente , ha recuperato parecchie foto in formato jpeg e raw orf olympus ma e' risultato di una lentezza disarmante in pratica dopo piu' di due settimane di recupero files il recupero andava lentissimo tipo 2/4 files al giorno e in percentuale negli untimi 4 giorni perennemente al 29% , sicuramente dei settori danneggiati o corrotti fanno allungare i tempi in modo dirarmante, insomma e' un programma che vale quello che costa... probabilmente per altri utilizzi o casistiche magari e' fantastico non lo discuto.
ora vorrei provare il recupero con dei sw a pagamento tipo r-studio e getdatabackup pro 5.55 64 bit magari con la speranza di poter recuperare i files abbattendo anche i tempi.
ho appena lanciato getdatabackup e selezionato l'opzione level 4 quella con lo scan approfondito con tempi piu' lunghi mi ha stimato 24 ore
volevo chiedervi se qualcuno ha utilizzato questi due sw che vi ho menzionato ??
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv

in allegato il video relativo alla schermata di ripristino dati di getdatabackup pro 5.5.0
https://sendvid.com/im2vpe4t

;)

HDV
19-04-2021, 06:30
vi segnalo questo aggiornamento :read:
come avevo gia scritto all'inizio del tread avevo inizialmente provato ad usare proprio stellar data recovery, che pero' non e' riuscito a recuperare molte foto, anche se sembrava averlo fatto per i le dimensioni dei files recuperati identici per dimensioni a quelli originari, ma poi di fatto erano illeggibili..
condivido con te che i tempi di attesa siano cosi lunghi ma nel mio caso con photorec considerato gli ultrimi 4 giorni presumo che il sw ci avrebbe messo qualche mese , cosa per me assolutamente insostenibile, da quello che si evince sia in r-studio ed ora in modo molto piu' approfondito con getdatabackup pro sebrerebbe che la struttura delle cartelle e dei files non sia stata alterata almeno cosi sembrerebbe , vedremo come questi sw riuscirano nell'intento.
ora vi racconto una cosa interessante in questi tentativi di recupero fatti con photorec che ho bloccato al 29% e con rstudio per prova solo con i files in formato jpg e raw orf olympus, i files recuperati su un secondo hard disk li ho poi confrontati con il sw double killer che identifica qualsiasi tipo di doppione , la cosa curiosa che tramite crc32 il sw mi ha rilevato in moltissimi casi 3 foto con crc32 identica ma con nome files foto differente all'interno di oltre un centinaio di folder nominate recup_dir
il nome del file recuperato da r-studio era corretto mentre quello dei files proveniente da photorec in due folder distinti hanno nome files differente, quindi per eliminare i doppioni ho utilizzato il programma double killer pro per eliminare i doppioni esclusivamente tramite crc32 e nel criterio di eliminazione gli ho detto di eliminare un infinita' di files compresi nel range da o a 60kb che ha creato photorec nella sua ricostruzione files, ma di fatto dei files assolutamente inservibili perche dei piccolissimi francobolli presumo anteprime aventi dimensione di 160x120 pixel e peso in tantissimi casi inferiore ai 20 kb non potete immaginare le centinaia di migliaia di files .....ripeto assolutamente inservibili
vi terro' informati su tutti i miei test
un saluto hdv

HDV
19-04-2021, 06:36
se qualcuno si vuole unire alle mie ricerche sara' ben accetto, perche' ho in mente di creare uno script particolare per effettuare diverse operazioni di recupero nell'utilizzo di piu' programmi e anche nella sincronizzazione in cloud su accont amazon photo per chi ha a disposizione un accont di questo tipo, e cosi altre idee che ho in mente , ma che vorrei condividere con chi si unira' alle mie ricerche e studi creare una sorta di workflow , con la creazione di tutorial mirati tramite accesso remoto.
lo script / programma dovrebbe effeettuare tutta una serie di operazioni in relazione ai log rilevati con dei meccanismi trigger capaci di innescare azioni e operazioni mirate , del tipo fai questo se vedi questo ecc ecc ecc
che ne pensate ?
saluti hdv ;)

HDV
30-04-2021, 06:25
:read: :D
getdatabackup pro 5.5.0 :sofico: ha surclassato photorec alla fine in poco piu' di 24 ore e' riuscito a trovarmi TUTTI I FILES anche parecchi addirittura doppi e se avessi voluto pure quelli cancellati , poi di seguito ho usato disk cleaner pro per eliminare i doppioni anche attraverso l'analisi checksum.
Devo dire che sono rimasto contentissimo dalla notevolissima capacita' di getdatabackup pro 5.5.0 di recuperare i files persi dalla tabella delle partizioni oramai compromessa.
photorec in questo caso specifico non e' stato assolutamente in grado , ha creato un numero impressionante di anteprime francobollo vedi immagini da 160x120 pixel sotto i 10 mb e di fatto non riusciva piu' a rilevare nuovi files se non al ritmo di 2/3 al giorno sono convinto che di questo passo per leggere tutti i settori rimasti con avanzamento fermo al 29 % ci avrebbe messo diversi mesi ... una follia allo stato puro.
avevo anche contattato il progettista di photorec mostrando le mie perplessita' sull'effettiva capacita' di recupero del programma per il discorso anteprime e per i tempi lunghissimi di recupero, la risposta che ho ricevuto "devi solamente aspettare"......
pero' mi piacerebbe poter rifare l'operazione pure con r-studio, che avevo provato per alcuni tipi di files tipo jpeg e raw olympus e che mi e' sembrato all'altezza della situazione , i files recuperati erano tutti visualizzabili , mentre ricordo che con il sw stellar phoenix recovery che avevo usato la primissima volta dopo 77 ore di lavoro , moltissimi jpeg e raw non erano utilizzabili anche se all'apparenza le dimensioni dei files erano all'apparenza perfetti.
ora mi piacerebbe poter tentare un recupero/ ripristino diretto della tabella delle partizioni del hard disk compromesso con test disk , visto che sono riuscito a fare il backup dello stesso, cosa che non mi sono sentito di fare prima, per non compromettere tutto...
magari alla fine si scopre che disk test magari e' capace di riprestinare le partizioni direttamente magari in brevissimo tempo...non mi dispiacerebbe poter tentare un operazione di recupero con altri tools sw tipo linux ecc ecc anche per analisi forense , solo cosi potrei avere un quadro importante della situazione.
getdatabackup pro 5.5.0 merita l'acquisto di una licenza a vita , mi pare a 77 euro se non ci saranno opzioni meno costose
questo e' tutto fatemi sapere cosa ne pensate ??
secondo voi la potenza di un pc puo' aiutare a diminuire le tempistiche sui tempi di recupero ??
tenete conto che io ho usato un pc basato su una scheda madre asrock minitx con gpu integrata se non ricordo male il nome itx1900q con 4 gb ram scheda video integrata ssd 120gb
l'hard disk compromesso e quello di backup per il recupero su dockstation e usb esterni
saluti HDV
;)

Perseverance
30-04-2021, 15:01
Rifacciamo il punto della situazione: l'hardisk è da 3TB ed aveva un'unica partizione NTFS giusto? Hai recuperato tutti i file che ti interessavano col software di Easeus Runtime.org ed adesso vuoi divertirti a provare ad interagire col disco incriminato per recuperarlo direttamente?

Beh allora con 3TB avrà sicuramente una partizione GPT. Questo tipo di partizioni sò che hanno delle copie di se stesse in varie parti del disco cosicché possono essere recuperate se accidentalmente sovrascritte. Analogamente anche NTFS dovrebbe avere delle copie della tabella MFT da qualche parte.

Penso che prima di tutto dovrai verificare e recuperare la partizione GPT e poi eventualmente la tabella MFT. Sotto ambiente linux, possibilmente una live, puoi provare ad usare gdisk per vedere se si può fare qualcosa con la partizione GPT, qui una guida vecchiotta ma valida https://www.rodsbooks.com/gdisk/repairing.html

Per recuperare l'MFT in teoria chkdsk dovrebbe funzionare, se fallisce prova testdisk seguendo qualche guida specifica. Sò che è molto difficile avere successo nel fare questa operazione.

tallines
01-05-2021, 10:33
:read: :D
getdatabackup pro 5.5.0 :sofico: ha surclassato photorec .............
Buonanotte.....è a pagamento..........:mbe:

Fin li ci arrivano tutti penso, poi..........:D