View Full Version : Ottiche vecchie per reflex digitale?
mr.patata
02-10-2007, 13:30
ciao a tutti!
Da qualche settimana sto pensando di passare dalla mia coolpix a una macchina più performante. Stavo per comprarmi la fuji6500, ma andando in giro per negozi ho visto che vi erano delle reflex a prezzi assai competitivi (la nikon d40 mi pare).
Vengo al punto: per 15 anni sono andato in giro a far foto con una reflex canon tradizionale, volevo sapere se gli obiettivi che utilizzo per quella macchina possono essere montati anche su una reflex digitale. Sarebbe un bel risparmio, anche perchè pure essendo un po' vecchiotta, sono delle ottiche spettacolari!
:fagiano:
Palermox
02-10-2007, 13:31
vecchia quanto ?
EOS o no ??
mr.patata
02-10-2007, 13:36
Il modello non me lo ricordo, ma calcola che la macchina è degli inizi anni 90 e gli obiettivi avranno più o meno quell'età, cioè comprati via via dalla metà degli anni 80 fino alla metà degli anni 90. Se potessi utilizzarli sarebbe ottimo, visto che è un set completo (normale, grandangolo, tele)
Palermox
02-10-2007, 14:31
fuoco manuale o autofocus ?
Il modello non me lo ricordo, ma calcola che la macchina è degli inizi anni 90 e gli obiettivi avranno più o meno quell'età, cioè comprati via via dalla metà degli anni 80 fino alla metà degli anni 90. Se potessi utilizzarli sarebbe ottimo, visto che è un set completo (normale, grandangolo, tele)Se l'analogica era della serie Eos li puoi utilizzare, devi però considerare il fattore di conversione dovuto al formato del sensore che è più piccolo rispetto alla pellicola, per cui gli obiettivi che hai "diventeranno" più "lunghi", ad es. su una 400d che ha un fattore di conversione di 1,6 il 50mm "diventerà" un 90mm.
:)
Palermox
02-10-2007, 14:38
Okkio che esiste anche la mitica Canon EF-M accettava solo ottiche eos...ma non aveva l'autofocus......:D
molti ma molti saluti
Palermox
Okkio che esiste anche la mitica Canon EF-M accettava solo ottiche eos...ma non aveva l'autofocus......:D
molti ma molti saluti
Palermox
Allora diciamo che gli obiettivi devono avere l'attacco EF.
:)
mr.patata
02-10-2007, 14:51
Gli obiettivi non sono quelli compresi con la macchina - tranne l'obiettivo normale - ma comprati separatamente e di varie marche (non ricordo quali, scusate, non li ho sottomano ora). Non hanno nulla di automatico solo che funzionano perfettamente sulla canon che poteva essere utilizzata sia in auto che in modo manuale (adesso potrà essere normale, ma agli inizi dei '90 no).
Che significa che l'obiettivo potrebbe essere lungo? E' un male?
mr.patata
02-10-2007, 14:52
Allora diciamo che gli obiettivi devono avere l'attacco EF.
:)
Per attaccarli sulla canon avevo un adattatore, spero vada bene, altrimenti esiste in commercio un adattatore per le reflex digitali?
l'adattore se c'è ti fara perdere gli automatismi.
cmq troppo generico:
questi ob. hanno un nome ? potrebbe darsi che non valga la pena, anche solo per come si sono conservati.
potresti puntare altrimenti ad una 5d che sicuramente minimizzerebbe eventuali problemi dovuti al crop.
Time Zone
02-10-2007, 15:44
Per attaccarli sulla canon avevo un adattatore, spero vada bene, altrimenti esiste in commercio un adattatore per le reflex digitali?
Probabilmente potrai usarli, al limite cambiando adattatore, solo che dovrai fuocheggiare a mano.
Per attaccarli sulla canon avevo un adattatore, spero vada bene, altrimenti esiste in commercio un adattatore per le reflex digitali?
Se sono con attacco EF non ti serve nessun adattatore, se sono col vecchio attacco FD sarebbe necessario un adattatore, ma non ne varrebbe assolutamente la pena.
:)
mr.patata
02-10-2007, 15:49
Ho capito, cmq potrei utilizzarli. La messa a fuoco manuale non è un problema...
marklevi
02-10-2007, 17:59
Ho capito, cmq potrei utilizzarli. La messa a fuoco manuale non è un problema...
con il mirino delle reflex moderne invece si che è un problema
ah, gli EF canon non si possono montare su nikon (visto che hai nominato la d40) nemmeno con adattatore
mr.patata
02-10-2007, 18:19
L'unico modo che ho per saperlo quindi e provarlo direttamente sulle macchine mi sa. cmq, già sapere che non sono totalmente incompatibili mi da speranze...
(cos'hanno i mirini delle reflex digitali???)
Io ad esempio sono in procinto di acquistare una eos 400d, secondo voi potrebbe valere la pena di comprare un anello adattatore per usare 3 vecchi obiettivi di mio padre contax zeiss, sono i classici 28, 50, 100 (le sigle non me le ricordo, il 50 mi pare sia apertura 1,7, il 100 forse 3.5.. chiaro perderei l'autofocus! Avranno 30 anni (almeno) però sono ancora in ottime condizioni!
mr patata basta che ci dici che Canon hai o il nome dell'ottica canon che hai e ti sappiamo dire se vanno bene sulle reflex moderne. Tieni presente che Canon ha prodotto solo 2 tipi di ottiche sulle reflex: FD e EF, le Ef vanno tutte sulle digitali, le Fd no!
La messa a fuoco manuale sulle reflex digitali è un problema, almeno per me.
Ciao
Marinelli
02-10-2007, 22:07
(cos'hanno i mirini delle reflex digitali???)
Le fotocamere EOS (comprese le digitali) non hanno gli ausilii che erano presenti sulle vecchie macchine fotografiche (come ad esempio la linea spezzata). Per questo motivo risulta complicato utilizzare il fuoco manuale sulle nuove macchine, poiché bisogna affidarsi esclusivamente al proprio occhio.
Ciao
mr.patata
02-10-2007, 22:09
M'avete incuriosito e sono andato sul sito della canon a vedere i modelli vecchi. Mi pare (non ne sono sicuro) che la macchina sia la gloriosa A-1 che monda lenti fd. Mi sa che non posso utilizzarle...
EDIT: ho visto altre foto, si la macchina è proprio la gloriosa Canon A-1, uscita di produzione nel 1985 (quando mi padre la comprò, più o meno). Lenti FD. Piccolo inciso: dopo venti anni fa ancora delle foto strafavolose!
angelodn
02-10-2007, 22:22
sono delle ottiche spettacolari!
primo problema,
sei sicuro dell'afferamzione che ti ho quotato?
il gioco vale la candela?
io la pensavo come te,
poi ho provato una lente AF e da quel momento addio MF....
mr.patata
02-10-2007, 22:24
primo problema,
sei sicuro dell'afferamzione che ti ho quotato?
il gioco vale la candela?
io la pensavo come te,
poi ho provato una lente AF e da quel momento addio MF....
Beh, quelle lenti sono ottime per quel tipo di macchina, ma non potendole attaccare a una digitale dovrò pensare a comprare sia macchina che obiettivi.
angelodn
02-10-2007, 22:27
Beh, quelle lenti sono ottime per quel tipo di macchina, ma non potendole attaccare a una digitale dovrò pensare a comprare sia macchina che obiettivi.
avessi avuto una pentax.....;)
avessi avuto una pentax.....;)
O una Nikon...
x mr.patata: dato che sono FD, come ti avevo già detto prima, è inutile pensare ad adattarli, il gioco non vale la candela, creeresti solo degli scomodi accrocchi di dubbia qualità, quindi puoi/devi partire da zero.
:)
O una Nikon...
Ah ah... Così perdeva l'af anche con la maggior parte delle ottiche a catalogo, oppure l'esposimetro con le ottiche ai... A meno di non premere ben oltre 1000 euro per il solo corpo.
Tra tutte solo Pentax e Leica si salvano, e anche con Pentax senza microprismi, lunette ecc. non è uno scherzo mettere a fuoco.
Ciao
Ah ah... Così perdeva l'af anche con la maggior parte delle ottiche a catalogo, oppure l'esposimetro con le ottiche ai... A meno di non premere ben oltre 1000 euro per il solo corpo.
Era pura provocazione...e cmq mi riferivo solo alla baionetta...:fagiano:
Palermox
03-10-2007, 09:23
avessi avuto una pentax.....;)
....io ho una pentax....ma l'attacco e' assolutamente incompatibile con le pentax digitali.....:D
Okkio che esiste anche la mitica Canon EF-M accettava solo ottiche eos...ma non aveva l'autofocus......:D
molti ma molti saluti
Palermox
Se l'analogica era della serie Eos li puoi utilizzare, devi però considerare il fattore di conversione dovuto al formato del sensore che è più piccolo rispetto alla pellicola, per cui gli obiettivi che hai "diventeranno" più "lunghi", ad es. su una 400d che ha un fattore di conversione di 1,6 il 50mm "diventerà" un 90mm.
:)
Si, ma la ef-m usava comunque ottiche motorizzate (praticamente tutte le ottiche x Eos)
Palermox
03-10-2007, 10:06
Si, ma la ef-m usava comunque ottiche motorizzate (praticamente tutte le ottiche x Eos)
vero ! ma a fuoco manuale non in autofocus !!! Percio' se hai una ef-m hai ottiche autofocus, appunto le eos, dove pero' l'autofocus non e' gestito, se prendi una digitale, hai gia' le ottiche pronte !! Ma non e' questo il caso...
Molti ma molti saluti
Palermox
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.