PDA

View Full Version : !00 gb scomparsi?


freeedomx
02-10-2007, 12:48
Ciao,premetto che,come capirete dal thread che mi appresto a scrivere,non cono un'aquila di alta quota per quanto riguarda gli interventi sull'hard disk infatti ho combinato un pò di casini.Inizio da capo:ho un pc desktop con amd 64 3500+, 2 gb di ram,scheda madre Asus A8V deluxe,scheda video ati radeon da 256 mb e hd maxtor sata da 300 gb.Trovandomi a casa per un periodo di malattia ho deciso di aggiornare il pc con l'ultima versione del bios per la mobo egli ultimi driver per le periferiche e fin li tutto ok.L'idea malsana mi è venuta volendo provare a installare Ubuntu Linux (dopo xp credo che la migrazione sia obbligatoria visto...Vista) su una partizione dell'hd creata con partition magic.Precedentemente l'hd era partizionato in questo modo:C:30gb,D:260 gb circa con il c dedicato esclusivamente al s.o.(xp professional) e programmi di utilità e il D a tutto il resto(file sharing,foto,filmati ecc.) Il primo errore è stato creare una partizione da 100 gb invece che 10 gb come avrei voluto che sono stati tolti alla partizione D.
Il secondo è stato quello di voler installare lo stesso Ubuntu prima di risolvere il primo problema in quanto 100 gb per Ubuntu ni sembrano"un pochino"eccessivi.Per farla breve ho incontrato problemi con Ubuntu durante l'installazione e trafficando con le partizioni me ne sono ritrovate altre 3 con l'installazione che non andava avanti.Siccome il pc è sempre andato benissimo e non ha mai avuto il minimo problema mi sono spaventato e ho chiuso tutto tentando(altro errore credo)con partition magic di cancellare le partizioni create per tornare allo stato originario solo che adesso mi ritrovo con il solito C: da 30 gb ma al D: mancano 100 Gb di spazio.
La domanda è questa:é possibile ritrovare e riportare questi 100 gb di spazio nella partizione D: senza perdere i dati memorizzati?
Grazie

:mc: :muro:

MM
02-10-2007, 12:58
Certo che le hai proprio provate tutte eh? :D
Nemmeno volendo farlo avrei avuto tutta quella fantasia... :D

OK, siamo seri adesso
Avvia Win
Vai nel pannello di controllo < strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco e vedi se il disco viene rilevato correttamente

freeedomx
02-10-2007, 13:10
Allora: mi da Blu scuro C: partizione primaria 29,65 gb ntfs integro(sistema)
Azzurro D: unità logica 103,47 gb ntfs integro
Verde : spazio disponibile 146,35 gb

E' grave la situazione?

MM
02-10-2007, 13:11
Per niente
Lo spazio disponibile risulta "non allocato" ?

freeedomx
02-10-2007, 13:16
su gestione disco mi dice solo spazio disponibile,come devo fare per vedere se è non allocato?

freeedomx
02-10-2007, 13:34
Cmq grazie per le risposte,quando avrai tempo per continuare la chiacchierata magari riuscirai a farmi rimediare i danni che ho fatto.:)

MM
02-10-2007, 13:47
Onestamente sono io che non ho afferrato bene il problema
Solo adesso mi sono reso conto che la seconda partizione è una partizione estesa e non primaria, quindi lo spazio all'inteno lo dà come "disponibile" e non come "non allocato"
A questo punto, ho ancora meglio chiara la questione e probabilmente i guai sono nati proprio dal fatto che si trattava di una partizione estesa e non primaria

Hai un disco di appoggio su cui copiare il tutto?
Perché dop quanto è successo spianerei tutto e rifarei le partizioni da capo, evitando di farne una estesa, ma le farei entrambe primarie

freeedomx
02-10-2007, 14:14
cioè,tu dici di fare un backup del disco D: formattarlo e reinstallare i dati presenti attualmente in D: oppure formattare tutto?

freeedomx
02-10-2007, 14:17
Ultima novità: ho provato a riaprire partition magic e quei 140 e rotti bg me li segnala come non allocati.....buona notizia?

MM
02-10-2007, 20:10
Direi di si
In realtà non c'è alcun problema al momento a parte la questione delle partizioni Linux perse
Io perà ti consigliavo di spianare tutto e togliere quella obbrobriosa partizione estesa, che non fa altro che crearti problemi

P.S.: se decidi di spianare, reinstallare e partizionare, lascia perdere PM e fai tutto con windows ;)

freeedomx
03-10-2007, 12:21
Grazie di tutto,per il momento sono riuscito a ricreare una partizione ntfs da 140 gb in pratica recuperando quello che avevo perduto.mi dispiace spianare tutto perchè il pc va come una saetta e non ha problemi di sorta quindi vorrà dire che mi terrò l'hd partizionato in 3 sezioni invece che 2 e le prove con ubuntu le farò con il notebook visto e considerato che il mio Asus A6t AP025H è praticamente nuovo e non ho cose importanti sull'hd quindi anche se dovrò spianare per risolvere i casini che combinerò(quasi certi) non mi creerà nessun problema un bel formattone.Visto che sei stato così gentile potresti dirmi se ubuntu 7.4 è la distro migliore per il mio notebook e per me che sono praticamente a zero di linux oppure c'è qualcosa di meglio?Dopotutto da qualche parte devo cominciare con linux perchè ormai dopo xp credo non ci saranno alternative se vorremo ancora avere un pò di libertà in rete.
Grazie ancora

MM
03-10-2007, 13:06
Beh io sono a 1 (se tu sei a 0) comunque la Ubuntu è indubbiamente una delle più semplici e "amichevoli" per i principianti