PDA

View Full Version : Si lavora alle specifiche Wireless USB 1.1


Redazione di Hardware Upg
02-10-2007, 12:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/si-lavora-alle-specifiche-wireless-usb-11_22748.html

Il Wireless USB promoting group lavora al nuovo set di specifiche per la nuova tecnologia wireless. La finalizzazione prevista per la prima metà del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

II ARROWS
02-10-2007, 13:04
Servono a qualcosa?

Il Wi-Fi non va bene? O_o

licarus
02-10-2007, 13:23
Servono a qualcosa?

Il Wi-Fi non va bene? O_o

mi sembra che abbia a che fare con le periferiche, quindi più che wi-fi lo vedrei semmai in competizione col bluetooth...

ldetomi
02-10-2007, 13:46
Ma wireless USB ha una banda molto superiore a quella di Bluetooth, quindi è più adatto al trasferimento di grandi masse di dati, come da stampanti, webcam e scanner. Bluetooth invece è ottimo per tastiere e mouse.

Pancho Villa
02-10-2007, 14:04
Il wireless USB potrebbe essere molto utile in diverse circostanze, peccato però che le periferiche non alimentate avranno bisogno di batterie per funzionare... Alla fine non credo che vedremo mai penne wireless USB.

Aegon
02-10-2007, 14:05
Concordo con Idetomi.

L'USB-IF è un bus di sistema senza fili, non ha nulla a che vedere col Wi-Fi (protocollo di rete) ed è leggermente diverso dal Bluetooth

Aegon
02-10-2007, 14:10
@Pancho Villa
Una penna USB-IF non la vedo di molta utilità a dire il vero, visto che hanno dimensioni ridottissime. In ogni caso la velocità allo stato attuale non credo soddisfi il trasferimento dati di massa.

L'USB-IF invece può essere comodissimo per quelle periferiche che hanno comunque un'alimentazione propria (Scanner, Stampante, impianto audio) o le periferiche di input (Tastiera, Mouse, tablet)... si evitano molti fili :)

mak77
02-10-2007, 14:52
cmq continuo a pensare che il buon vecchio filo tutto sommato dia più vantaggi che svantaggi... alla fine il cavo della tastiera, della stampante, ecc ecc lo tiri una volta e non ti dà più fastidio...

Mentre le batterie e le onde radio sono comunque una scocciatura continua...

GIVDYX
02-10-2007, 21:45
"in grado di una bandwidth massima teorica di 480 megabit al secondo alla distranza di 3 metri e di 110 megabit al secondo ad una distanza di 10 metri" Forse il contrario ;) ?

Immelmann
03-10-2007, 06:27
bene, se uniamo questa tecnologia a quella wireless per la carica delle batterie che sta studiando nokia, avremo pennette usb completamente wireless. certo che intorno a quel pc sarà come stare dentro a un forno a micronde.

inkpapercafe
03-10-2007, 09:11
Finalmente riempiono un buco lasciato stranamente vuoto.
Dopo montagne di tastiere e mouse wireless, che ci voleva a creare periferiche usb wireless?

Utilizzo interessante: un unico pc in una stanza di casa, ma la possibilità di usarlo in tutte le altre stanze dove c'è uno schermo lcd, grazie ad un comune ponte A/V wireless (già esistente sul mercato) + kit tast e mouse USB wireless

ralph_solaris
03-10-2007, 12:24
"in grado di una bandwidth massima teorica di 480 megabit al secondo alla distranza di 3 metri e di 110 megabit al secondo ad una distanza di 10 metri" Forse il contrario ;) ?

No non è il contrario. E' difficile che all'aumentare della distanza la velocità di trasferimento aumenti :rolleyes: