View Full Version : Gigabit Ethernet Lenta
Soulbringer
02-10-2007, 12:33
Ciao a tutti ho installato una reste domestica tra 2 pc con un link diretto. Avendo 2 schede di rete Gigabit la rate viene riconosciuta correttamente alla velocità di 1000Mbps. Il probelma è che quando trasferisco dei file da un pc all'altro raggiungo al MAX i 6-7MegaByte al secondo..come è possibile che sia così lenta?In teoria avrei una banda di 125MB/sec, capisco che si perde sempre qualcosa ma cosi è ridicolo..
Che sistemi operativi utilizzi? quali cavi? quali schede?
Soulbringer
02-10-2007, 13:07
Su un pc c'è windows XP SP2, sull'altro Windows Vista Ultimate. Le schede di rete sono una 3Com Gigabit LOM (XP) e una Realtek RTL8168/8111 (Vista)..sono integrate nelle rispettive mobo. Il cavo è un UTP cat 5.
Soulbringer
03-10-2007, 09:11
Non c'è nessuno che mi può dare 1 mano?
andrea.ippo
07-01-2008, 19:20
Ho lo stesso problema, tra un notebook con Vista home premium 32 bit e un desktop con xp pro.
Nonostante entrambi i pc abbiano schede di rete Gigabit, nel trasferimento dei file vado mediamente a 9 MegaByte /secondo (misurato DUE volte con DUE diversi file entrambi da circa 1,4-1,5GB, impiegato in entrambi casi 3 minuti o qualche secondo in meno).
Il che fa 72Mbps, cioè poco più del 7% della velocità teorica.
Ora non mi aspetto di andare a 1000Mbps, ma almeno, chessò, a 2-300...
Qualcuno mi spiega l'arcano?
è un problema di vista o è indipendente dal SO?
grazie
PS: ho un cavo di categoria 5E (che dovrebbe essere buono, sbaglio?), da 5 metri
andrea.ippo
07-01-2008, 20:10
Pazzesco, ci DEVE essere qualcosa che non va...
Ho copiato un divx da 1,53GB con gli ultimi driver per entrambe le schede, e messo a velocità Auto.
Ho impiegato 3 MINUTI per copiarlo da xp a vista (viceversa va tipo a 2Mbps! ma questi son problemi di Vista, ahimé).
3 MINUTI sono un'eternità!
Sapete perché?
Perché poi ho cambiato la velocità nel driver di uno dei due pc, forzandola a 100Mbps. Quanto ci ho messo?
3 MINUTI e 10 SECONDIIIII!!!!
Cioè in pratica a casa mia la GigabitLAN non è mai stata inventata... :D
Tenendo d'occhio le velocità di trasferimento, in configurazione Auto (cioè 1000 Full Duplex) avevo punte di 133Mbps, con valori medi sui 70.
Con configurazione 100Mbps le punte erano di oltre 90 (questo lo chiamo sfruttamento della banda...), per una media complessiva che alla fine era anche in questo caso di una settantina di Mbps.
Ora c'è qualcuno che mi può spiegare perché succede questo o semplicemente qualcuno mi può dire se succede anche a lui?
Grazie.
PS: il cavo è di categoria 5E ed è sicuramente compatibile con gigabit lan (è cross e ho confrontato i colori su wikipedia...)
il problema non è sicuramente nel collegamento fisico, anche perchè con un cavo corto anche un cat5 normale linka a 1000mbps.
io cercherei il problema nei driver o nell'os.
non hai due xp per provare?
andrea.ippo
07-01-2008, 20:23
Migliorato parzialmente la situazione esplicitando nei driver di andare a 1000Mbps, ma comunque sono sceso di una decina di secondi...
Ora sfioro i 150Mbps ma dovrei arrivare a circa 300 dato il limite dell'hard disk (se consideriamo circa 40MB/s in scrittura).
Qui mancano all'appello almeno 150Mbps... e non capisco proprio dove cercarli.
Mi serve un cavo D'ORO? :D
andrea.ippo
07-01-2008, 20:26
il problema non è sicuramente nel collegamento fisico, anche perchè con un cavo corto anche un cat5 normale linka a 1000mbps.
io cercherei il problema nei driver o nell'os.
non hai due xp per provare?
grazie per il suggerimento, fortunatamente non sono riuscito ancora a vendere il vecchio note :D
Proverò appena possibile
tu che velocità raggiungi?
e con quali sistemi operativi?
grazie (giusto per farmi un'idea di quali sono i valori "di riferimento")ù
ciao
andrea.ippo
07-01-2008, 20:39
Ops, dimenticavo che il mio vecchio notebook ha solo una 10/100, quindi non posso vedere se raggiunge i 1000...
ecco perché l'ho cambiato :D
CountDown_0
07-01-2008, 22:15
Avevo fino a poco tempo fa una rivista inglese in cui avevano fatto una prova di un po' di router wireless compatibili draft-n. Già che c'erano, avevano messo un trafiletto sul Gigabit Ethernet, a confronto con Fast Ethernet. Beh, era risultato che 100 Mbit/s teorici diventavano circa 80-90 reali (non ricordo i numeri precisi, e la rivista l'abbiamo buttata da poco: quando si dice il tempismo...), ma a 1000 Mbit/s si raggiungevano di fatto i 300, o giù di lì. Comunque era molto sotto il 50%. Non mi ricordo se nell'articolo dessero anche una spiegazione, mi sembra di no. Comunque non è la prima volta che lo sento. Certo, che a 1000 Mbit/s sia addirittura più lento che a 100 è comunque molto strano.
andrea.ippo
08-01-2008, 14:16
Avevo fino a poco tempo fa una rivista inglese in cui avevano fatto una prova di un po' di router wireless compatibili draft-n. Già che c'erano, avevano messo un trafiletto sul Gigabit Ethernet, a confronto con Fast Ethernet. Beh, era risultato che 100 Mbit/s teorici diventavano circa 80-90 reali (non ricordo i numeri precisi, e la rivista l'abbiamo buttata da poco: quando si dice il tempismo...), ma a 1000 Mbit/s si raggiungevano di fatto i 300, o giù di lì. Comunque era molto sotto il 50%. Non mi ricordo se nell'articolo dessero anche una spiegazione, mi sembra di no. Comunque non è la prima volta che lo sento. Certo, che a 1000 Mbit/s sia addirittura più lento che a 100 è comunque molto strano.
No no, più lento per fortuna no, ma di poco più veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.