PDA

View Full Version : Quale tra Fuji F31d e F50d


biricchi
02-10-2007, 12:09
Come da oggetto, vorrei acquistare la f31d ma ho visto che c'è anche questa f50d, qualcuno sa come si comporta? e quali sono le differenze? Grazie.

marchigiano
02-10-2007, 12:39
se ne è parlato tantissimo in passato... comunque la f31 oramai è fuori produzione ma si trova in rete, è la compatta che ha fatto scalpore per la sua qualità e sensibilità a iso elevati.

la f50 è la sua erede che sulla carta dovrebbe essere parecchio migliore ma poi se vai a guardare le foto che fa il miglioramento è solo lieve e a volte nullo. però se vuoi un prodotto nuovo la consiglio. se hai già la f31 tienitela stretta :)

biricchi
02-10-2007, 13:18
no in realtà sarebbe un nuovo acquisto, la f31 non c'è l'ho però ho visto che ancora online si trova da qualche parte....non vorrei che come qualità di immagine la f50 sia peggiore....

marchigiano
02-10-2007, 13:35
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2007/09/19/7036.html

qui c'è un confronto diretto, giudica tu con i tuoi occhi

weppa83
02-10-2007, 15:57
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2007/09/19/7036.html

qui c'è un confronto diretto, giudica tu con i tuoi occhi


si ma solo con i tuoi okki...a meno che non conosci il chino/japonese (io neanke li so distinguere):D

biricchi
02-10-2007, 17:07
Grazie Marchigiano ho visto le foto e mi sembra che siano simili, cmq questa F50fd mi sembra all'altezza dei suoi predecessori quindi mi sa che la prenderò :)

marchigiano
02-10-2007, 19:08
ripeto non è quel salto netto di qualità dalla F31, anche perchè se fosse stato così avrebbe fatto paura alle reflex :) però non fa di certo peggio con in più features utili come lo stabilizzatore, le memorie SDHC... il suo limite mi sembra solo l'ottica che non regge la risoluzione del sensore, peccato...

cagi69
02-10-2007, 21:55
La F50 utilizzandola a 6 megapixel, quali vantaggi/svantaggi si avrebbero?
Voglio dire, non è che se la Fuji mette i 12 mp poi ci obbliga ad utilizzarli, dal sito jap le foto a 6 mp non sembrano così pessime

newreg
02-10-2007, 22:26
La F50 utilizzandola a 6 megapixel, quali vantaggi/svantaggi si avrebbero?
Voglio dire, non è che se la Fuji mette i 12 mp poi ci obbliga ad utilizzarli, dal sito jap le foto a 6 mp non sembrano così pessime
In realtà la macchina scatta sempre alla massima risoluzione e riduce poi via software. Cmq nessuno dice che le foto della Fuji f50 siano pessime, però 12 mpx sono troppi, anche se purtroppo l'andazzo generale è questo...

cagi69
02-10-2007, 23:11
Io per pessime intendevo quelle a 6mp, comunque anche quelle a 3mp non sono male, le ho scaricate e confrontate mettendole tutte a grandezza monitor, secondo me non si vede molta perdita di dettaglio.
Per essere una macchina da meno di 300 euro per me è una grande macchina.

dave4mame
03-10-2007, 09:27
scaricare a "n" megapixel e poi mettere tutto a grandezza monitor non ha un gran senso; anzi introduci la distorsione del software che usi per visualizzare.

WildBoar
03-10-2007, 10:58
dalle foto che avete linkato come rumore ad alti iso sembra andare un po meglio la f31, tuttavia la differenza non è abbissale certo per molto ormai gli iso sono diventati l'unico parametro per giudicare una fotocamera, per me non è così...

da quanto ho visto come colori infatti mi è piaciutà di più la f50 (dominante verde in un paio di foto della f30, colori meno nitidi e contrastati in alcune foto di interni) e i MP in più fanno comodo se si vuole stampare un ingrandimento.

peccato piuttosto che in questa f50 non hanno messo il grandangolo, e solo uno zoom 3x, inoltre leggo che i filmanti sono fermi a 640x480 (molte altre concorrenti fanno filmati in wide di qualità migliore) ed è per questo che io non prenderei nessuna delle due...

almeno hanno aggiunto lo stabilizzatore che non fa miracoli ma può essere utile.

weppa83
03-10-2007, 12:05
....ed è per questo che io non prenderei nessuna delle due...


quindi che prenderesti per fotografare oggetti poco illuminati?(rimanendo tra le compattine)

biricchi
03-10-2007, 13:25
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta! :)

weppa83
03-10-2007, 15:50
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta! :)

scusa ma ixus 800is non è una ultracompatta automatica? le fuji hanno controlli manuali ke secondo me servono per sistemare le cose in qualsiasi situazione!!!

biricchi
03-10-2007, 18:05
La ixus 800 non è solo automatica c'è la modalità manuale, ed in ogni caso come resa in termini di colore, contrasto e saturazione a me è sembrata migliore

weppa83
03-10-2007, 18:37
allora la canon perde solo colpi in campo notturno?

deddy881
03-10-2007, 19:27
Ma nessuno l'ha comprata sta benedetta Fuji f50 per sentire qualke parere dal vivo?mi conviene cambiarla con la mia ixus 75?

marchigiano
03-10-2007, 19:53
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta! :)

se ti piacciono i colori delle canon compatte allora ti piace la saturazione del colore, fuji e pana per dire sono molto più naturali ma appunto perchè anche loro sanno che a molta gente piace i colori saturi hanno messo funzioni di scatto con colori normali o saturi. però non puoi dire che nella f31-50 "non è granchè" perchè loro restituiscono in foto quella che è la realtà, se canon fa il rosso più vivido per dire, a te magari piace di più ma non è la realtà

dave4mame
03-10-2007, 23:12
ma le ixus non sono solo full auto?

biricchi
03-10-2007, 23:46
fuji e pana per dire sono molto più naturali ma appunto perchè anche loro sanno che a molta gente piace i colori saturi hanno messo funzioni di scatto con colori normali o saturi. però non puoi dire che nella f31-50 "non è granchè" perchè loro restituiscono in foto quella che è la realtà, se canon fa il rosso più vivido per dire, a te magari piace di più ma non è la realtà


Non ho detto che le pana e le fuji sono scadenti, ho detto che i colori sono poco contrastati ed a me non piacciono, ma è una mia percezione

newreg
03-10-2007, 23:53
Non ho detto che le pana e le fuji sono scadenti, ho detto che i colori sono poco contrastati ed a me non piacciono, ma è una mia percezione
I colori delle Fuji sono solo più naturali, e in ogni caso credo che si possa aumentare la saturazione se lo si desidera, cmq io tra ixus 800 e fuji f31 o f50 non avrei avuto dubbi a prendere una delle due fuji.

biricchi
04-10-2007, 09:12
I colori delle Fuji sono solo più naturali, cmq io tra ixus 800 e fuji f31 o f50 non avrei avuto dubbi a prendere una delle due fuji.

A me i colori della fuji sono sembratu un tantino slavati non naturali, io tra la ixus e la f31 non ho avuto dubbi a prendere la prima
Ciao. :)

Idomeneo
04-10-2007, 12:01
Ma più che altro la F31FD si trova ancora? Sono giorni e giorni che la cerco (online e in giro), niente da fare :(

Idomeneo

marchigiano
04-10-2007, 12:49
le f30-31 le trovi su ebay come fondi di magazzino più che altro

questa foto dovrebbe piacere a biricchi come colori ;) http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2007/09/12/r72_03l.jpg

Idomeneo
04-10-2007, 13:20
Eh ho cercato anche su ebay, ma niente! Fino all'altro ieri c'era un ebayer che la vendeva (aveva 12 pezzi) ma chissà perché ha ritirato l'annuncio :doh:

Aspetterò un altro po'... altrimenti prederei la F50FD, ma con 12 megapixel (troppi a mio modo di vedere per una compatta) non mi convince completamente...

Idomeneo

marchigiano
04-10-2007, 13:36
sul sito ufficiale fuji-usa ci sono le F31 refurbished a 212$ cioè 151 euro circa... ad avere qualche parente in usa che te la compra e spedisce qui...

mike1964
04-10-2007, 14:09
questa foto dovrebbe piacere a biricchi come colori ;) http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2007/09/12/r72_03l.jpg

Secondo me c'è una dominante blu
:)

Idomeneo
04-10-2007, 20:37
Ho telefonato e cercato ovunque (online e non)!!
Alla fine ho contrallato i rivdenditori fuji della mia città (sul sito italiano della fuji) e incredibilmente uno (tra TUTTI) aveva un pezzo!!! A 219 €!! Che cu*o, sò troppo contento, dopo due settimane di ricerche ce l'ho tra le mani, che bella la F31FD :sofico: :) :) :)

Idomeneo

Time Zone
06-10-2007, 12:44
Review F50:
http://digicam-experts.de/kameratest.php?modell=1919&seite=0

bocci
05-11-2007, 16:37
due sono le cose: o mi è capitata un f31fd difettoso oppure , essendo io neofita di fotografia, non mi rendo conto oppure forse non la saprò usare.:muro:

Le foto mi vengo prevalentemente non a fuoco e se con scarsa luce sono strabiliato con una certa luce sono molto deluso.

ecco qualke esempio:

http://img204.imageshack.us/img204/289/dscf0916uw7.jpg

il "verde" poi mi sembra un incubo:
http://img87.imageshack.us/img87/6894/dscf0934copiavx1.jpg

se poi si usa la fx Chrome peggio de peggio:
http://img204.imageshack.us/img204/5525/dscf0946copiamf3.jpg

quest'ultima forse è venuta bene:
http://img135.imageshack.us/img135/322/dscf1330copiajs5.jpg

altra foto in automatico,però fatta verso uno specchio:
http://img208.imageshack.us/img208/8387/dscf1843copiaqk1.jpg



sono tutte + o meno in AUTO,in manuale qualcosa migliora.A tal proposito sapete se Fuji ha rilasciato upgrade sw o sto chiedendo troppo?

Grazie a tutti :fagiano:

mike1964
07-11-2007, 07:02
La foto fatta ai salami è davvero orrenda, non dirmi che ti vengono tutte così! :eek:

comunque, ecco un paio di consigli:

-1) controlla che la lente frontale dell'obiettivo sia ben pulita;

-2) resetta completamente tutte le impostazioni della macchina;

-3) impostala a 100 iso e fai qualche scatto di prova; poi, progressivamente, con le altre sensibilità iso.

-4) al buio, controlla che l'illuminatore ausiliario per l'autofocus funzioni.

marchigiano
07-11-2007, 12:56
postane una in full-res perchè queste a 1024x768 non si valutano bene... io di solito scatto in manuale così fisso EV -1/3 o -2/3 per evitare il clipping delle zone chiare, poi tiro su lo scuro con il PC...

Time Zone
07-11-2007, 13:25
Se non l'hai fatto ti consiglio di installare i profili colore per il monitor che usi, questo ti aiuterà in seguito a fare una valutazione corretta e ti eviterà di perdere tempo andando per tentativi.
Dopo che tutte le impostazioni sono corrette puoi iniziare a fare qualche correzione per trovare la soluzione migliore.
Partendo da quello che vedo io a monitor la prima foto mi sembra la peggiore, forse le luci artificiali di diverso genere hanno messo in crisi il sensore.
Le altre non mi sembrano scorrettissime dal punto di vista cromatico, lo sfondo è sfocato ma è normale, il verde è un po' acceso e non dinamicissimo nelle tonalità ma anche questo mi sembra nella norma.
La f31, come tutte le fuji applica il realphoto come filtro, che genera una trama che intende simulare la resa delle pellicole, ad alti iso il filtro diventa più invasivo e, in alcune foto, sgradevole.
Non potendo disattivare il filtro cerca di scattare soprattutto a bassi iso, lasciando gli alti iso solo per foto a prevalenza scura, le tipiche foto fatte di notte in esterni.