View Full Version : 5 SVILUPPATORI .NET
Wave Group
02-10-2007, 10:24
WAVE TECHNOLOGIES Società di Servizi presente sul mercato dell’IT Consulting, nell’innovazione tecnologica per massimizzare l’efficacia delle iniziative di business dei propri clienti
Ricerca per la propria Divisione di Torino
5 SVILUPPATORI .NET
I candidati si occuperanno della manutenzione evolutiva e correttiva del prodotto Extra.
È richiesta la conoscenza della Programmazione object oriented, preferibilmente in ambito .net
Requisiti richiesti
Diploma Informatico o Laurea in Informatica o Ingegneria (Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni);
Conoscenza di C#, Visual Studio .NET, Framework.net; Conoscenza base SQL, (preferibilmente Sql Server);
Predisposizione al lavoro di gruppo e capacità di problem solving
Esperienza lavorativa compresa tra 0 e 4 anni
Si offre:
Ambiente lavorativo stimolante e dinamico
Possibilità di crescita professionale e carriera
Inquadramento e retribuzione commisurate al livello di esperienza
Gli interessati possono inviare il proprio dettagliato c.v. (rif 275) a monica montoro all’indirizzo e-mail: monica.montoro@wavehr.it
Ziosilvio
02-10-2007, 11:03
Non è molto prudente scrivere in chiaro, su un forum, il proprio indirizzo di posta elettronica.
Se lavorate un pochettino sulle impostazioni del vostro account (pulsante "Profilo" in alto a sinistra) dovreste essere in grado di abilitare la possibilità di contattarvi non solo via email, ma anche mediante ICQ, MSN e Skype.
(E ci sono sempre i messaggi privati.)
L'annuncio è molto ben fatto.
Un maggiore dettaglio sul tipo di contratto offerto e soprattutto sulla retribuzione sarebbe stato gradito; ma pare che la consuetudine in Italia sia diversa, per cui non insisterò.
P.S.: ben fatto anche il sito Web, complimenti ai vostri webmaster.
Chevelle
02-10-2007, 12:17
Annuncio ben fatto ma mancano importanti dettagli come il tipo di contratto ed una retribuzione minima garantita.
Quando sono stato assunto, sapevo lo stipendio base perchè avevo letto il CCNL della multinazionale per la quale lavoro.
Requisiti richiesti
Diploma Informatico o Laurea in Informatica o Ingegneria (Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni);
Conoscenza di C#, Visual Studio .NET, Framework.net; Conoscenza base SQL, (preferibilmente Sql Server);
Predisposizione al lavoro di gruppo e capacità di problem solving
Esperienza lavorativa compresa tra 0 e 4 anni
penso di avere qualche problema
1)io non ho il diploma informatico e nemmeno la laurea
pero' ho 6 certificazioni microsoft
2)si li conosco tutti,:vb.net sql server ecc.
3)si ho 8 anni di esperienza
per il punto 1 è un problema grave?
Raziel84
04-10-2007, 11:04
@Amodio:
Curiosità, come hai fatto ad imparare quei linguaggi (e di conseguenza a certificarti) senza avere una base informatica scolastica?
bhe, se uno studia può tutto, non si impara solo a scuola
Raziel84
04-10-2007, 11:49
bhe, se uno studia può tutto, non si impara solo a scuola
Non metto in dubbio che determinati argomenti possano essere appresi anche da autodidatta, ma qui si parla di tre o quattro linguaggi di programmazione e sei certificazioni Microsoft, e considera che la logica della programmazione è dura(non dico impossibile) da apprendere senza una base scolastica prettamente informatica.
Non metto in dubbio che determinati argomenti possano essere appresi anche da autodidatta, ma qui si parla di tre o quattro linguaggi di programmazione e sei certificazioni Microsoft, e considera che la logica della programmazione è dura(non dico impossibile) da apprendere senza una base scolastica prettamente informatica.
mah..guarda, io non sono un genio
posso solo dire di aver fatto molta gavetta, tutto qua
in 8 anni si imparano di cose, poi il web è la parte che ti mette di fronte piu linguaggi :script e web
SlimSh@dy
06-10-2007, 11:30
Non metto in dubbio che determinati argomenti possano essere appresi anche da autodidatta, ma qui si parla di tre o quattro linguaggi di programmazione e sei certificazioni Microsoft, e considera che la logica della programmazione è dura(non dico impossibile) da apprendere senza una base scolastica prettamente informatica.
COn tutto il rispetto per Amodio , penso che la maggiorparte che programma senza aver fatto mai una scuola di Informatica sia spesso il "classico Smanettone" perchè dubito che da autodidatta qualcuno si và a studiare le lunghe cose teoriche dell'informatica e passa diciamo subito alla pratica......con questo non voglio offendere nessuno siamo chiari!!!magari nel caso specifico di Amodio non è così ;) ;) ;)
screttiu
06-10-2007, 11:34
COn tutto il rispetto per Amodio , penso che la maggiorparte che programma senza aver fatto mai una scuola di Informatica sia spesso il "classico Smanettone" perchè dubito che da autodidatta qualcuno si và a studiare le lunghe cose teoriche dell'informatica e passa diciamo subito alla pratica......con questo non voglio offendere nessuno siamo chiari!!!magari nel caso specifico di Amodio non è così ;) ;) ;)
non diciamo scemenze, è proprio per questo motivo che ci sono diplomati che comandano a bacchetta gli schiavi del libro, quelli che "io c ho il pezzo di carta e comando il globo"...
PS. le cosi da te chiamate "lunghe cose" quando ti colloquiano , non se le fila nessuno, sai sviluppare un codice? si? bene chissene delle "lunghe cose"
COn tutto il rispetto per Amodio , penso che la maggiorparte che programma senza aver fatto mai una scuola di Informatica sia spesso il "classico Smanettone" perchè dubito che da autodidatta qualcuno si và a studiare le lunghe cose teoriche dell'informatica e passa diciamo subito alla pratica......con questo non voglio offendere nessuno siamo chiari!!!magari nel caso specifico di Amodio non è così ;) ;) ;)
Devo ancora vedere un autodidatta che mi progetta un software in UML applicandomi qualche pattern GRASP, o che mi calcola la complessità computazionale di un algoritmo...
PS. le cosi da te chiamate "lunghe cose" quando ti colloquiano , non se le fila nessuno, sai sviluppare un codice? si? bene chissene delle "lunghe cose"
Mah...dipende da chi colloqui.
SlimSh@dy
06-10-2007, 12:25
Devo ancora vedere un autodidatta che mi progetta un software in UML applicandomi qualche pattern GRASP, o che mi calcola la complessità computazionale di un algoritmo...
Appunto ;) ;)...e cmq non è vero che in un colloquio ti dicono solo sai scrivere codice e basta. Una ragazza che conosco che si è laureata da poco (trieannale) ad un colloquio di lavoro è stata tenuta 50 minuti e gli hanno fatto praticamente tantissime domande teroriche sui Database, e non parlo di codice ma di concetti che uno smanettone difficilmente sà!!Quindi sicuramente ci sono molti lavori che ti chiedono solo se sai il codice o meno ma arrivati a certi livelli manco ti considerano se non hai la laurea .....poi con sto fatto che ho letto in qualche discussione che basta un diploma non li capisco proprio, dato che tutti i lavori di un certo livello richiedono almeno la Laurea Triennale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.