PDA

View Full Version : PROBLEMI HD WD CAVIAR


bombadillo
02-10-2007, 08:54
Salve ragazzi, la settimana scorsa ho acquistato un Western Digital Caviar Sata II da 300gb, ho messo il jumper per "trasformarlo" in Sata I.

Tutto ok, veloce, affidabile... ma un bel giorno (domenica :muro: :muro: ) mi dà problemi

1- il check disk in avvio del computer parte sempre in automatico, ma si ferma alla fase 5

2- quando copio i files, ma anche quando leggo i dati all'interno del disco, si ferma il pc (nel senso che non si può neppure spostare le finestre), poi riparte, poi si riferma e avanti così... come se avesse problemi a leggere delle parti. Contemporaneamente a questo problema, si sente il disco che fà un suono metallico tipo "stak" poi gira, di nuovo "stak" e così all'infinito.

3- tanti dati li ho recuperati, ma tanti altri, quando provo a copiarli mi appare il messaggio di windows:"impossibile leggere dal file o dal disco di origine"

4- se leggo i dati dall'altro disco (caviar 250 gb) va tutto bene.

5- tra l'altro, mi sono accorto che ho beccato un virus, ma questo dopo dei problemi con il disco... perchè la scansione dei virus la faccio ogni mattina e l'ho trovato oggi (trojan),

Il disco è nuovo comprato da negozio serio online... mi sembra strano che sia difettoso! anche perchè all'inizio andava bene... mi consigliate di provare a formattarlo? e magari di metterlo in un altro pc? potrebbe essere un problema di scheda madre?

Grazie Grazie Grazie

MM
02-10-2007, 13:22
Non è per niente strano: i dischi sono a maggior rischio nei primi mesi (o anche prime ore) di vita ed il tuo credo proprio che stia degradando velocemenmte o almeno ha settori difettosi
Se i dati sono importanto potresti tentare il recupero del disco con Spinrite, ma ti avverto che potrebbe metterci anche più di 24 ore
Se invece non ti interessa dei dati, allora prova con la cosiddetta formattazione a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
che dura del tempo, ma con qualche ora te la cavi

bombadillo
02-10-2007, 14:42
ho installato "data lifeguard tools" ma non trovo come fare la formattazione a basso livello, ecco i menù che vedo io:

- View installation tutorial

- set up your hard drive

- utilities

- hard drive infomation.

Dove devo andare?

Comunque l'hard disk è in garanzia... voi cosa fareste? con questa formattazione riesco a recuperarlo?


Edit: Scusa, forse ho trovato: devo scaricare il file per fare il cd di boot e da lì si può fare la formattazione?

Saturn891
02-10-2007, 17:45
Il cd di boot....dovrebbe andare bene, io comunque uso il floppy per l'avvio del programma per la formattazione a basso livello dei Western Digital.

MM
02-10-2007, 19:58
Si, queste utility ultimamente vengono anche fornite su ISO per creare un CD avviabile, per chi non ha il floppy
Per la aeustione garanzia tutto i costruttori chiedono di provare una formattazione a basso livello prima di procedere con la richiesta di RMA

Se i guai sono di tipo logico (corruzione di indirizzi e simili) risolvi sicuramente, altrimenti ti verrà segnalato che il disco è da sostituire