PDA

View Full Version : Palermo: preso il "re del pizzo"


joesun
02-10-2007, 08:52
A Palermo preso il "re del pizzo"
Era tra i 100 latitanti più pericolosi

PALERMO - I carabinieri del Comando provinciale hanno arrestato il ricercato Enrico Scalavino, 36 anni, ritenuto esponente di spicco della famiglia mafiosa di "Corso Calatafimi", inserito nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi. Scalavino è stato bloccato nella notte dopo un inseguimento.

Era ricercato dal maggio 2007, dopo che era riuscito a sfuggire all'operazione "Antartide" ed è accusato di associazione mafiosa, narcotraffico e di avere imposto il pagamento del pizzo a commercianti e imprenditori in una vasta zona della città.

(2 ottobre 2007)

eriol
02-10-2007, 09:05
-1, vai così!

Amodio
02-10-2007, 09:05
A Palermo preso il "re del pizzo"
Era tra i 100 latitanti più pericolosi

PALERMO - I carabinieri del Comando provinciale hanno arrestato il ricercato Enrico Scalavino, 36 anni, ritenuto esponente di spicco della famiglia mafiosa di "Corso Calatafimi", inserito nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi. Scalavino è stato bloccato nella notte dopo un inseguimento.

Era ricercato dal maggio 2007, dopo che era riuscito a sfuggire all'operazione "Antartide" ed è accusato di associazione mafiosa, narcotraffico e di avere imposto il pagamento del pizzo a commercianti e imprenditori in una vasta zona della città.

(2 ottobre 2007)

36 anni?
wow ha avuto una carriera molto veloce
ma dico...quetso a 50-60 anni cosa avrebbe fatto? raso al suolo tutta la sicilia?

vabbeh...spero che sconti per intero la sua pena, è colpevole di aver distrutto l'economia di un territorio gia' in crisi, e di aver dato difficolta' ai poveri lavoratori onesti(che molti hanno chiuso )
la scontera tutta?
uscira' al primo indulto?
vi ricordo che siamo in italia:stordita:

Nevermind
02-10-2007, 09:18
Evidentemente gli anno fatto le scarpe....ci sarà un nuovo re del pizzo.

joesun
02-10-2007, 11:25
update:

I carabinieri già da alcuni mesi monitoravano i familiari
di Enrico Scalavino, soprannominato "Muschidda"
A Palermo preso il "re del pizzo"
Era tra i 100 latitanti più pericolosi

PALERMO - Un altro superlatitante si ferma nella rete delle forze dell'ordine. I carabinieri del Comando provinciale guidati dal generale Gianfranco Siazzu hanno arrestato il ricercato Enrico Scalavino, 36 anni, ritenuto esponente di spicco della famiglia mafiosa di "Corso Calatafimi", inserito nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi. Scalavino è stato bloccato nella notte dopo un inseguimento.

Era ricercato dal maggio 2007, dopo che era riuscito a sfuggire all'operazione "Antartide", ed è accusato di associazione mafiosa, narcotraffico e di avere imposto il pagamento del pizzo a commercianti e imprenditori in una vasta zona della città. Il suo ruolo era principalmente quello di gestore ed esattore delle estorsioni, nell'interesse delle famiglie del centro cittadino, ruolo che continuava ad esercitare anche durante la latitanza. Di lui hanno parlato diversi pentiti che lo hanno anche indicato attivo sul fronte del traffico di stupefacenti.

L'operazione. Erano circa le quattro della notte scorsa quando i militari del Reparto operativo hanno intercettato la Renault Clio guidata dal latitante: subito è partito l'inseguimento. Scalavino non ha opposto resistenza. Sull'auto è stato anche trovato un documento falso ed altro materiale al vaglio degli inquirenti. La perquisizione è stata estesa anche alla casa dove il latitante aveva trovato rifugio, nella zona di via Leonardo da Vinci.

I carabinieri già da alcuni mesi monitoravano la cerchia familiare di Enrico Scalavino - soprannominato "Muschidda" - ed avevano esteso l'area di ricerca nella zona di Borgo Nuovo. Il mafioso era sfuggito ad un blitz proprio di recente, quando nel maggio di quest'anno erano partite otto ordinanze di custodia cautelare nei confronti di vertici e personaggi di spicco dei mandamenti mafiosi di "Pagliarelli" e "Porta nuova".

Amato: "Uniti contro il racket" - Il ministro dell'Interno Giuliano Amato si è congratulato con il generale Siazzu, per la brillante operazione: "L'arresto di Scalavino - ha affermato il ministro - dimostra la determinazione delle Forze dell'Ordine contro i reati di estorsione e racket. Le forze imprenditoriali di tutta la Sicilia possono essere certe che lo Stato non darà tregua alle organizzazioni dedite al racket e che sarà al fianco, anche attraverso lo sviluppo del progetto per il 'garante' d'impresa, di tutti coloro che in questi mesi si stanno ribellando al pizzo".

(2 ottobre 2007)

Ser21
02-10-2007, 13:07
C'è caos in cosa nostra....dopo gli arresti di spicco...e gli ultimi avvenimenti riguardanti lo scambio di fedi...vedremo che succederà...

joesun
02-10-2007, 13:08
C'è caos in cosa nostra....dopo gli arresti di spicco...e gli ultimi avvenimenti riguardanti lo scambio di fedi...vedremo che succederà...

forse che a palermo dovremo iniziare a schivare le pallottole?

Ser21
02-10-2007, 13:10
forse che a palermo dovremo iniziare a schivare le pallottole?

al contrario..è qui da noi a milano....

http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=3271&cat=cronaca

zichichi
02-10-2007, 13:12
Evidentemente gli anno fatto le scarpe....ci sarà un nuovo re del pizzo.

Un po di fiducia nelle forze dell'ordine non guasterebbe ogni tanto....

joesun
02-10-2007, 13:13
al contrario..è qui da noi a milano....

http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=3271&cat=cronaca

anche sì :(

Ser21
02-10-2007, 13:24
anche sì :(

Cosa nostra è spaccata.
Ci sono i boss di cosa nostra,tutti detenuti,che sono sazi di denaro.
Sono loro l'ala stragista di cosa nostra,prevalentemente quella corleonese.
Lo scambio di fedi tra santapaola (capo delle potenti cosche catanesi) e bagarella (il "vice" del duo riina-provenzano) e le cartoline simboliche fanno pensare ad un progetto mirato a colpire i loro referenti politici (saldati nel 93' con la fondazione di FI) che nn hanno mantenuto i patti.
Ciò che odia maggiormanete il mafioso è il colletot bianco che sta fuori arricchito grazie al boss e lui che sta in carcere a scontare 11 ergastoli.

Poi c'è la corrente non sazia,composta dai giovani che dovrebbero aver preso il posto di proenzano,tendenzialmente messina denaro,più che lo piccolo.
Messina denaro assieme a molti altri palermitani ha iniziato un processo di emigrazione al contrario,dagli stati uniti alla sicilia.Molti scappati della terza guerra di mafia stanno tornando in sicilia per organizzare una rinscita di cosa nostra,dopo l'arresto dit tuti i capi.
C'è un evidente spaccatura e questa serie di eventi evidenzia ancor più la situazioine di caos.Gli scappati nn potrebbero rientrare senza un OK dei capi di cosa nostra,ma da ciò che sta accadendo,pare che messina denaro and co. se ne stiano un po' fregando della vecchia cupola.

Bisogno aspettare per riuscire a decifrare come si muoverà cosa nostra.Di sicuro la situazione è tesa e può davvero succedere di tutto.

fsdfdsddijsdfsdfo
04-10-2007, 00:33
è tutto fisiologico e interno alla mafia.


Il "re" del pizzo si è consegnato perchè la mafia lo ha condannato.

Due le sue colpe: Aver rubato dei soldi a cosa nostra (che sua moglie ha poi speso all'estero) e aver permesso l'arresto del fratello. D'altronde uno che non riesce a proteggere la sua famiglia come può essere nella famiglia?

O forse ha consegnato il fratello per permettere fare da tramite e mediatore tra lui e la polizia? In modo da contrattare il suo arresto?

Non sarebbe la prima volta.

fsdfdsddijsdfsdfo
04-10-2007, 12:37
la poca attenzione che la gente rivolge a questi thread mi fa capire come il tema mafia sia una cosa poco interessante.

E ciò mi fa piangere il cuore.

Nevermind
04-10-2007, 13:34
Un po di fiducia nelle forze dell'ordine non guasterebbe ogni tanto....

Non è questione di fiducia o sfiducia è un dato di fattp che quando si "arrestano" i boss è solo perchè sono stati silurati.

Perchè i boss si conosco e si sanno anche dove sono, è che le FDO non muovono il culo perchè sanno che la mafia comanda.

sider
04-10-2007, 14:38
La cosa che più mi angoscia è che ci sono persone che votano FI

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2007, 18:37
La cosa che più mi angoscia è che ci sono persone che votano FI

vero

giannola
08-10-2007, 06:56
-1, vai così!

se non prendono mr. SudAfrica non combinano niente.

Mordecai
08-10-2007, 09:09
Finchè i siciliani voteranno certa gente....

http://it.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y



http://img127.imageshack.us/img127/8631/cuffaro6x3famiglia4iy.jpg

giannola
08-10-2007, 09:35
Finchè i siciliani voteranno certa gente....

http://it.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y



http://img127.imageshack.us/img127/8631/cuffaro6x3famiglia4iy.jpg


continueranno a farlo finchè per lavorare saranno necessarie le raccomandazioni.

:muro: