View Full Version : qual'è il mio valore per il mondo del lavoro?
gurutech
02-10-2007, 00:26
Ciao a tutti,
vole chiedervi un consiglio per quanto riguarda il lavoro.
Ho quasi 31 anni. Dal 1996 ho lavorato sempre sotto contratto cambiando diverse aziende, ed eccettuato per il primo lavoro dove ho fatto un colloquio, sono passato da una all'altra perchè qualcuno mi aveva conosciuto e voluto con sè.
La mia mansione principale negli ultimi 4-5 anni è stata quella di sistemista di rete (firewall/proxy linux, voip, vpn ...)
Inoltre mi sono da poco laureato (il 25 settembre per l'esattezza) in ing. Elettronica (laurea triennale).
Premesso che comunque parlerò con il mio attuale datore di lavoro per cercare di rivedere la mia posizione, mi sto comunque guardando intorno alla ricerca di qualcosa di soddisfacente.
Il mio problema è che l'ultimo colloquio l'ho fatto 11 anni fa, quindi non so cosa chiedere e comunque non ho la più pallida idea di quale sia il livello retributivo adeguato per un ingegnere con una formazione alle spalle del mio tipo.
Conoscendo un po' la mia situazione avete dei consigli da darmi?
Grazie
G.
Chevelle
02-10-2007, 09:41
1000 - 1100 euro se non fornisci un vero valore aggiunto alle aziende :muro:
1000 - 1100 euro se non fornisci un vero valore aggiunto alle aziende :muro:
spero che non ti sia fossilizzato a fare le stesse cose per 11 anni
le aziende cercando persone dinamiche che sappiano seguire l'evoluzione della tecnologia
ovvio che poi serve anceh un po' di faccia tosta nel chiedere il GIUSTO prezzo
a proposito,ti trovi bene nella tua azienda? è vicino casa tua? ti trattano bene i tuoi colleghi?,hai una carriera che puoi seguire?
se le risposte sono sempre si, allora puoi chiudere un occhio se cerca di tirare sul prezzo
gurutech
03-10-2007, 13:05
spero che non ti sia fossilizzato a fare le stesse cose per 11 anni
le aziende cercando persone dinamiche che sappiano seguire l'evoluzione della tecnologia
no anzi... ho cominciato come riparatore di schede, poi tecnico installatore di PC, poi ho gestito una piccola rete in una società, e adesso sono sistemista di rete in una azienda di medie dimensioni (almeno per lo standard italiano).
ovvio che poi serve anceh un po' di faccia tosta nel chiedere il GIUSTO prezzo
chiaro che si
a proposito,ti trovi bene nella tua azienda? abbastanza
è vicino casa tua? NO (1 ora per arrivare)
ti trattano bene i tuoi colleghi? SI
hai una carriera che puoi seguire? NO o almeno non mi pare che l'azienda investa nella carriera delle persone. più che altro cercano di farti specializzare su uno o due prodotti e poi segui quelli.
una cosa che forse non ho detto è che adesso lavoro part time, avevo chiesto questo cambio per finire gli studi. Una idea un po' me la sono fatta, e sta intorno ai 1500-1600 € netti mensili.
Contratto a tempo indeterminato?
gurutech
03-10-2007, 13:34
Contratto a tempo indeterminato?
si
si
indeterminato è una grande conquista :( che solo pochi fortunati riescono a raggiungere
passando in un'altra societa' non credere che avrai lo stesso privilegio
e cmq...
non voglio andare a pizzicare nelle tue tasche, ma se vuoi , potresti postare il tuoi attuale stipendio?
cosi' posso risponderti meglio
gurutech
03-10-2007, 14:48
indeterminato è una grande conquista :( che solo pochi fortunati riescono a raggiungere
passando in un'altra societa' non credere che avrai lo stesso privilegio
e cmq...
non voglio andare a pizzicare nelle tue tasche, ma se vuoi , potresti postare il tuoi attuale stipendio?
cosi' posso risponderti meglio
quasi 900 eur netti per 24 ore settimanali.
quasi 900 eur netti per 24 ore settimanali.
come stipendio è buono
ed ora dimmi, cosa è che non ti soddisfa?
credevi che con la laura il mondo davanti a te cambiasse ?
benvenuto nel mondo reale :cool:
mi spiace, ma la tua posizione è buona, ovvio che con un po' di esperienza, avresti sicuramente una visione piu' ampia di cosa significa trovare lavoro
ovvio, la scelta è la tua
Ziosilvio
03-10-2007, 15:40
quasi 900 eur netti per 24 ore settimanali.
Quindi proporzionato a quello che vorresti come stipendio per il full time.
(900 sta a 24 come 1500 sta a 40.)
gurutech
03-10-2007, 15:43
Quindi proporzionato a quello che vorresti come stipendio per il full time.
(900 sta a 24 come 1500 sta a 40.)
si ma quando sono passato da full-time a part-time ho notato che con il part-time si prende effettivamente di più a parità di ore lavorate (e non ho ancora capito perchè). prima a tempo pieno avevo circa 1250 eur netti/mese
si ma quando sono passato da full-time a part-time ho notato che con il part-time si prende effettivamente di più a parità di ore lavorate (e non ho ancora capito perchè). prima a tempo pieno avevo circa 1250 eur netti/mese
fossi in te allora farei 2 lavori entra:stordita: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.