View Full Version : ceppaloni, italia, europa
federuko
01-10-2007, 23:10
da: http://bonanni.blogautore.repubblica.it/?ref=hpblog
E’ in corso a Lisbona la riunione informale dei ministri europei della Giustizia e dell’Interno. Per decisione della presidenza portoghese, al pranzo di lavoro le lingue tradotte saranno solo inglese, francese, tedesco, portoghese e sloveno. A quanto ci risulta, il ministro Mastella, che non padroneggia adeguatamente nessuna di queste lingue, si è giustamente lamentato per la mancanza dell’italiano senza tuttavia creare un caso diplomatico.
Povero ceppalone...ve li ricordate i ministri meridionali/demoscristiani di una ventina d'anni fa, tipo de mita etc..., che non parlavano neanche l'italiano.....
Il ceppalone si è evoluto, l'italiano l'ha imparato. Aspettarsi che parli anche altre lingue mi pare troppo!!!
Bisogna aspettare la prossima generazione per un inglese maccheronico.
magari qualcuno ci spieghera un giorno perche Prodi tra le tante poltrone che gli poteva dare gli ha dato proprio quella della giustizia:rolleyes:
da: http://bonanni.blogautore.repubblica.it/?ref=hpblog
E’ in corso a Lisbona la riunione informale dei ministri europei della Giustizia e dell’Interno. Per decisione della presidenza portoghese, al pranzo di lavoro le lingue tradotte saranno solo inglese, francese, tedesco, portoghese e sloveno. A quanto ci risulta, il ministro Mastella, che non padroneggia adeguatamente nessuna di queste lingue, si è giustamente lamentato per la mancanza dell’italiano senza tuttavia creare un caso diplomatico.
esulando dalle considerazioni su mastella, mi pare molto piu' sconfortante che tra le lingue non compaia l'italiano (paese fondatore, uno dei paesi del g8) ma ci siano portoghese e soprattutto sloveno.
Bisogna aspettare la prossima generazione per un inglese maccheronico.io invece spero che per la prossima generazione non sia necessario dover imparare lo sloveno per partecipare a meeting europei, ma che tra le lingue ci sia l'italiano al pari del tedesco.
imho inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese son ultra sufficenti.
ok per inserire una lingua slava, se proprio bisogna. (mancac solo cinese mandarino e arabo e poi ci sarebbero TUTTE le maggiori al mondo)
il resto affnculo!
soprattutto affanc i "politici europei" che non san manco una dico UNA di ste lingue!!
pretendono come sempre dai cittadini comuni capacità, sacrifici che a loro manco passa per l'anticamera del cervello di prendersi dulle spalle.
BASTA con sta gerontocrazia buriocratica e sclerotica!
imho inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese son ultra sufficenti.
e perche'? :confused:
in un summit mondiale potrei essere d'accordo, dato che molti paesi parlano la stessa lingua, ma in un summit europeo perche' mai si dovrebbe preferire il tedesco o lo sloveno o il francese all'italiano?
e perche'? :confused:
in un summit mondiale potrei essere d'accordo, dato che molti paesi parlano la stessa lingua, ma in un summit europeo perche' mai si dovrebbe preferire il tedesco o lo sloveno o il francese all'italiano?
per semplice conteggio di quanti europei parlano l'italiano :rolleyes:
il tedesco è capito anche in centro ed est europa spesso.
il francese mi par ovvio come del resto l'inglese e lo spagnolo.
si può discutere su portoghese e sloveno ...
ma direi che a nr di europei che -indipendentemente dallo stato di residenza- capiscono e parlano italiano ...
l'italiano è fuori gioco.
mettiamocela via:
siamo un popolo che si rifiuta di imparare le lingue straniere, troviamo tutti i modi per non farlo, siamo e VOGLIAMO RESTARE IGNORANTI e isolati.
E perchè non usare solo l'inglese come lingua ufficiale? :mbe:
Poi, se i politici non la parlano, si porteranno appresso il traduttore personale.
Certo è che per i ministri, la lingua inglese dovrebbe essere un prerequisito... lo so, sto sognando :cry: .
Putroppo vedo che il problema della scarsa conoscenza della lingua inglese è presente anche nelle generazioni attuali, ed è dovuta al pessimo metodo di insegnamento.
Secondo me un corso di inglese alle medie superiori dovrebbe cercare di portare il livello di conoscenza e patronanza della lingua ad un livello avanzato.
Invece spesso si risolve in un corso sulla letteratura inglese... che certo aiuta nella comprensione della lingua, ma non certo nella comprensione orale, e men che meno nell'esprimersi.
P.S. L'Europa con il "discorso lingue" mette ostacoli persino nella registrazione dei brevetti. Infatti, se vuoi registrare un brevetto in Europa, lo devi tradurre in tutte le lingue dell'Unione con costi esorbitanti !!!
Risultato: si preferisce registrarli negli USA perchè tanto valgono anche da noi.:stordita:
per semplice conteggio di quanti europei parlano l'italiano :rolleyes:
il tedesco è capito anche in centro ed est europa spesso.
il francese mi par ovvio come del resto l'inglese e lo spagnolo.
si può discutere su portoghese e sloveno ...
sullo spagnolo non mi pare tanto ovvio...
che poi si voglia dare addosso a priori all'italiano, e' un altro discorso.
il fatto che la nostra lingua non goda di sufficiente dignita' dipende anche da questo atteggiamento denigratorio degli italiani stessi... e questo (imho) c'entra ben poco con la volonta' di apprendere le lingue straniere.
E perchè non usare solo l'inglese come lingua ufficiale? :mbe:
proprio perche' l'unione europea non dovrebbe (teoricamente) favorire nessun paese in particolare, ci sono 23 lingue ufficiali e non una ;)
paradossalmente difendono piu' loro l'italiano, degli italiani stessi :stordita:
magari qualcuno ci spieghera un giorno perche Prodi tra le tante poltrone che gli poteva dare gli ha dato proprio quella della giustizia:rolleyes:
per i senatori ovviamente
Tocca mandarli a scuola come i bambini. Invece di regalargli barbieri, cappotti, orologi, gelati e cazzate perchè non li sottopongono obbligatoriamente a corsi d'inglese finchè non arrivano ad un advanced? Glieli paghiamo noi (tanto...).
Sawato Onizuka
02-10-2007, 20:13
E l'esperanto ? :asd: :rotfl:
uffa non é bella questa figura da babbioni, prima emigro poi potete colare a picco :Perfido:
:Prrr:
joshua82
02-10-2007, 22:42
abbiate fiducia che l'omino del mio avatar ha i superpoteri
supererà anche questa sfida :asd: :asd:
beh non mi sembra che in europa lo spagnolo sia piu parlato dell italiano... lo parlano solo gli spagnoli e sono quasi 30 milioni meno di noi... se fosse un vertice mondiale la cosa sarebbe diversa...
beh non mi sembra che in europa lo spagnolo sia piu parlato dell italiano... lo parlano solo gli spagnoli e sono quasi 30 milioni meno di noi... se fosse un vertice mondiale la cosa sarebbe diversa...
ma che dici,gli spagnoli sono quasi 50 milioni.Il confronto con il portoghese invece non regge,loro sono solo 10 milioni,noi quasi 60,non credo che in Europa sia più parlato il portoghese che l'italiano.A livello mondiale ci batte non di poco (180milioni di persone che parlano portoghese nel solo Brasile),ma c'è da aggiungere che il meeting è a Lisbona,quindi passi pure il Portoghese.Ma lo sloveno?Sono solo 2 milioni a parlarlo :mbe:
Mi viene da pensare che o ci considerano l'ultima ruota del carro o hanno visto Mastella poco ferrato e poco interessato all'argomento.
E rimane comunque il problema che noi abbiamo mandato un ministro a fare una riunione a spese nostre e lui non sa manco di cosa stanno parlando.Probabilmente in questo momento sarà in giro a fare shopping :rolleyes: E tanto per cambiare nessuno ha dato la notizia nè se ne preoccupa,l'argomento del giorno è che quel fascista di Santoro sta preparando una trasmissione reputata da Mastella offensiva nei suoi confronti
magari si leggessero MEGLIO le notizie:
E’ in corso a Lisbona la riunione informale dei ministri europei della Giustizia e dell’Interno. Per decisione della presidenza portoghese, al pranzo di lavoro le lingue tradotte saranno...
...magari si riuscirebbe a capire meglio per quale motivo è stato preferito il portoghese all'italiano, no? ;)
per il resto... RINNOVO IL MIO SDEGNO PIU' TOTALE per quest'uomo che, OLTRE TUTTO IL RESTO, dall'alto del suo rango non conosce neppure l'inglese... e pretende di partecipare a riunioni internazionali...
:muro:
magari si leggessero MEGLIO le notizie:
...magari si riuscirebbe a capire meglio per quale motivo è stato preferito il portoghese all'italiano, no? ;)
il portoghese ok, ma lo sloveno?
Spider-Luke
03-10-2007, 14:52
Credo che il motivo della scelta di queste lingue "anomale" sia dovuta alla presidenza uscente ed entrante.
giannola
03-10-2007, 15:20
ceppaloni caput mundi.
Senza Fili
03-10-2007, 16:00
da: http://bonanni.blogautore.repubblica.it/?ref=hpblog
E’ in corso a Lisbona la riunione informale dei ministri europei della Giustizia e dell’Interno. Per decisione della presidenza portoghese, al pranzo di lavoro le lingue tradotte saranno solo inglese, francese, tedesco, portoghese e sloveno. A quanto ci risulta, il ministro Mastella, che non padroneggia adeguatamente nessuna di queste lingue, si è giustamente lamentato per la mancanza dell’italiano senza tuttavia creare un caso diplomatico.
Povero ceppalone...ve li ricordate i ministri meridionali/demoscristiani di una ventina d'anni fa, tipo de mita etc..., che non parlavano neanche l'italiano.....
Il ceppalone si è evoluto, l'italiano l'ha imparato. Aspettarsi che parli anche altre lingue mi pare troppo!!!
Bisogna aspettare la prossima generazione per un inglese maccheronico.
Lui sicuramente sarà indietro, però trovo vergognoso che tra le lingue tradotte vi sia il portoghese e addirittura lo sloveno però manchi l'italiano :rolleyes:
Lui sicuramente sarà indietro, però trovo vergognoso che tra le lingue tradotte vi sia il portoghese e addirittura lo sloveno però manchi l'italiano :rolleyes:
abbiamo già spiegato quella del portoghese,leggi gli interventi più sù,è stato anche spiegato il perchè dello sloveno,da Gennaio il semestre di presidenza toccherà alla slovenia
Senza Fili
03-10-2007, 17:03
abbiamo già spiegato quella del portoghese,leggi gli interventi più sù,è stato anche spiegato il perchè dello sloveno,da Gennaio il semestre di presidenza toccherà alla slovenia
Già letti, e la mia opinione rimane la stessa; il fatto che la nostra lingua sia stata esclusa imho è un segno di mancato rispetto...non ci calcolano proprio. :mad:
Già letti, e la mia opinione rimane la stessa; il fatto che la nostra lingua sia stata esclusa imho è un segno di mancato rispetto...non ci calcolano proprio. :mad:
Come è giusto che sia. Siamo una barzelletta di Paese: non lo dico compiasciuto ma a denti stretti per trattenere la mia rabbia. E' così, punto. Quando ci sveglieremo UN BEL PO' allora forse le cose cambieranno.
Già letti, e la mia opinione rimane la stessa; il fatto che la nostra lingua sia stata esclusa imho è un segno di mancato rispetto...non ci calcolano proprio. :mad:
bè,ma che vi aspettate,abbiamo lo stesso peso politico di grecia,polonia e romania
in questo caso però mancano altre lingue di paesi più importanti del nostro.Credo che abbiano fatto la scelta del buonsenso di tradurre in inglese,tedesco e spagnolo (prima,seconda e terza lingua per importanza nel mondo) aggiungendo quella di chi li ospitava più quella del paese che avrà il semestre di presidenza.Non ci vedo tutto 'sto scandalo dopo averci ragionato sù.E' scandaloso che tutti gli altri ministri sapevano una di queste lingue mentre noi abbiamo fatto la solita becera figura
Senza Fili
03-10-2007, 17:12
Non siamo un gran paese, ma Portogallo, Slovenia, e altri paesi europei rispetto al nostro paese fanno ancora più schifo.
Non siamo un gran paese, ma Portogallo, Slovenia, e altri paesi europei rispetto al nostro paese fanno ancora più schifo.
basato sul metro di giudizio di cosa?Il Portogallo ha una situazione non dissimile dalla nostra,ma è molto più piccolo ed ha una popolazione di 10.000.000 di abitanti.La Slovenia è pressappoco una grande città (per pololazione,non per area),sono poveri come tutti gli ex membri dell'ex jugoslavia,ma è riuscita in poco tempo ad entrare nell'area euro,mostrando un'economia migliore della nostra (che invece abbiamo dovuto fare i salti mortali per entrare nell'euro),ed ha un pil procapite di poco inferiore al nostro http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_nazioni_per_PIL_%28PPA%29_procapite
giannola
03-10-2007, 18:28
basato sul metro di giudizio di cosa?Il Portogallo ha una situazione non dissimile dalla nostra,ma è molto più piccolo ed ha una popolazione di 10.000.000 di abitanti.La Slovenia è pressappoco una grande città (per pololazione,non per area),sono poveri come tutti gli ex membri dell'ex jugoslavia,ma è riuscita in poco tempo ad entrare nell'area euro,mostrando un'economia migliore della nostra (che invece abbiamo dovuto fare i salti mortali per entrare nell'euro),ed ha un pil procapite di poco inferiore al nostro http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_nazioni_per_PIL_%28PPA%29_procapite
è chiaro che in una popolazione piccola anche un pil piccolo, diventa un grande valore di pil/procapite.:D
in ogni caso la slovenia mica se la passa meglio di noi, avendo l' indicatore di benessere molto inferiore al nostro.
Quello che invece fa piacere constatare dell'italia è che sta meglio della Francia, Israele, Spagna ed è subito sotto a Germania e Giappone che sono dei paesi altamente produttivi.
Stupisce invece la posizione così bassa della Cina, la cui crescita in questi anni è stata impressionante, sinceramente pensavo di trovarla un pò più su in classifica, soprattutto in ragione del fatto che il numero di autoveicoli è in forte aumento.
federuko
03-10-2007, 21:18
Lui sicuramente sarà indietro, però trovo vergognoso che tra le lingue tradotte vi sia il portoghese e addirittura lo sloveno però manchi l'italiano :rolleyes:
forse l'hanno fatto apposta: trattandosi di una riunione su temi inerenti la giustizia, non volevano intrusioni da parte di uno che con la giustizia ha ben poco a che fare. Non invitarlo sarebbe stato poco educato, hanno escogitato un modo più elegante di metterlo nelle condizioni di non nuocere!
in questo caso però mancano altre lingue di paesi più importanti del nostro.Credo che abbiano fatto la scelta del buonsenso di tradurre in inglese,tedesco e spagnolo (prima,seconda e terza lingua per importanza nel mondo)
tipo? :rolleyes:
e poi da quando il tedesco e' la seconda lingua piu' importante al mondo? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.