mauricio shogun
01-10-2007, 22:10
Ho un pc desktop assemblato che ha questa problematica per me assurda.
Ho due hd ide; uno da 250 GB e l'altro da 320 Gb.
Entrambi nuovi e funzionanti.
Il Bios mi rileva 250Gb e 320 sugli hd quando vado a verificare "il size" da bios.
Ho installato da boot il win xp professional e la formattazione e l'installazione è perfetta.
Una volta entrato in windows vado in risorse del computer e faccio uno scandisk sul c:.
Al riavvio, tutto procedere con i vari punti su 5 e quando vado su risorse del computer la capienza dell'hd è dimezzata!!!!
Secondo voi cosa può essere???
Finchè non faccio scandisk tutto va bene, quando lo faccio va in confusione e inizia a dare sti numeri.
Altra turba: l'hd secondario da 320 GB me lo vede a 126 Gb. Forse perchè non ho installato in sp2?
Qualcuno ha delle risposte o suppozioni?
P.S. Dopo aver fatto lo scandisk e quindi l'hd primario mi viene dimezzato come capacità (in pratica mi da sempre 250 GB di capienza ma utilizzato oltre 100 GB!!), spesso quando lo accendo da spento mi si pianta subito dopo la maschera del check (in pratica poco prima del logo win) e mi dice "Inserire un disco di boot valido e riavviare" in inglese!
Smanetto un po' da bios e smanetto un po' con i cavi e poi dopo 4-5 volte parte correttamente.
Però non credo sia un problema di hardware dato che se faccio riavvia da windows funziona sempre perfettamente e non ci sono perdite di dati ecc...
Ditemi cosa ne pensate di sta storia...
Ho due hd ide; uno da 250 GB e l'altro da 320 Gb.
Entrambi nuovi e funzionanti.
Il Bios mi rileva 250Gb e 320 sugli hd quando vado a verificare "il size" da bios.
Ho installato da boot il win xp professional e la formattazione e l'installazione è perfetta.
Una volta entrato in windows vado in risorse del computer e faccio uno scandisk sul c:.
Al riavvio, tutto procedere con i vari punti su 5 e quando vado su risorse del computer la capienza dell'hd è dimezzata!!!!
Secondo voi cosa può essere???
Finchè non faccio scandisk tutto va bene, quando lo faccio va in confusione e inizia a dare sti numeri.
Altra turba: l'hd secondario da 320 GB me lo vede a 126 Gb. Forse perchè non ho installato in sp2?
Qualcuno ha delle risposte o suppozioni?
P.S. Dopo aver fatto lo scandisk e quindi l'hd primario mi viene dimezzato come capacità (in pratica mi da sempre 250 GB di capienza ma utilizzato oltre 100 GB!!), spesso quando lo accendo da spento mi si pianta subito dopo la maschera del check (in pratica poco prima del logo win) e mi dice "Inserire un disco di boot valido e riavviare" in inglese!
Smanetto un po' da bios e smanetto un po' con i cavi e poi dopo 4-5 volte parte correttamente.
Però non credo sia un problema di hardware dato che se faccio riavvia da windows funziona sempre perfettamente e non ci sono perdite di dati ecc...
Ditemi cosa ne pensate di sta storia...