View Full Version : Domande sulla risonanza...
Non mi è molto chiaro il concetto di risonanza. Se io immergo un corpo in un campo elettrico di frequenza pari, minore o maggiore alla frequenza di risonanza, cosa accade? Se la frequenza è superiore, il corpo tende a oscillare con oscillazioni sempre maggiori? E se è inferiore?
cristiano c.
01-10-2007, 22:05
Non mi è molto chiaro il concetto di risonanza. Se io immergo un corpo in un campo elettrico di frequenza pari, minore o maggiore alla frequenza di risonanza, cosa accade? Se la frequenza è superiore, il corpo tende a oscillare con oscillazioni sempre maggiori? E se è inferiore?
la risonanza c'è solo nell'intorno di frequenza.per frequenze maggiori o minori la risonanza non c'è.
la risonanza c'è solo nell'intorno di frequenza.per frequenze maggiori o minori la risonanza non c'è.
è quindi cosa accade per frequenze maggiori?
ogni corpo ha una sua frequenza caratteristica ...
la risonanza la ottieni applicando dall' esterno una sollecitazione esattamente sintonizzata su quella frequenza , se non sei alla frequenza giusta non c'e' risonanza.
Prendiamo ad esempio un calice di cristallo ... se lo colpisci leggermente con un martelletto emette un suono (DIIINNNNNGGG) con una frequenza ben precisa.
Se affianco al calice piazzi un altoparlante che suona una nota piu' alta o piu' bassa (frequenza maggiore o minore) non succede nulla.
Se invece la frequenza suonata dall' altoparlante e' esattamente la stessa di quella naturale del calice allora il calice entra in risonanza e puo' addirittura arrivare a spaccarsi
è quindi cosa accade per frequenze maggiori?
http://it.wikipedia.org/wiki/Risonanza_(fisica)
stbarlet
01-10-2007, 23:34
domanda che mi sorge spontanea.. Però vado a naso, quindi occhio. :p
Posto che un condensatore abbia una freq di risonanza, è possibile caricarlo fino ad un certo voltaggio, utilizzando per la carica un voltaggio più basso?
sì wikipedia l'ho vista ma non mi ha chiarito le idee...
domanda che mi sorge spontanea.. Però vado a naso, quindi occhio. :p
Posto che un condensatore abbia una freq di risonanza, è possibile caricarlo fino ad un certo voltaggio, utilizzando per la carica un voltaggio più basso?
condensatore da solo no , condensatore piu' induttore certamente ... e' cosi' che si fanno gli elevatori di voltaggio ;)
sì wikipedia l'ho vista ma non mi ha chiarito le idee...
la risonanza è un fenomeno fisico che caratterizza un sistema, meccanico o elettrico in cui la funzione che descrive l'uscita del sistema varia con legge periodica.
In particolari situazioni, il comportamento del sistema può essere caratterizzato da una particolare frequenza.
prendi un peso attaccato a due elastici tesi una cosa così
|---------@----------|
dove le sbarre verticali sono due sostegni e la @ il peso.
se tiri il peso in una qualsiasi direzione il e poi lo lasci vedi che il peso tende a muoversi di moto oscillatorio fino a tornare nella posizione di riposo.
La frequenza dipende dalla struttura e tale frequenza è detta frequenza di risonanza. Se tu inizi a colpire il peso sempre nello stesso modo a 90° rispetto agli elastici ad esempio vedi che se la frequenza con cui colpisci è pari alla frequenza di risonanza il peso tende ad oscillare sempre di più anzichè fermarsi ad un certo punto le oscillazioni saranno tali che il sistema si rompe...
... Questo perchè le sollecitazioni sono SEMPRE in fase con l'oscillazione e quindi ad ogni periodo la aumenti... Se la frequenza è diversa, la sollecitazione arriva in periodi vari, in cui può essere anche in opposzione all'oscillazione, rallentandola... ;)
stbarlet
02-10-2007, 10:56
Ho scritto una cazzata
... Questo perchè le sollecitazioni sono SEMPRE in fase con l'oscillazione e quindi ad ogni periodo la aumenti... Se la frequenza è diversa, la sollecitazione arriva in periodi vari, in cui può essere anche in opposzione all'oscillazione, rallentandola... ;)
infatti ho specificato "alla frequenza di risonanza" :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.