View Full Version : Ambiente Utente
monitral
01-10-2007, 21:29
Ciao a tutti vorrei chiederVi se è possibile due minuti per leggere il mio topic un po' lunghetto in quanto mi sono trovato alle prese, causa mia inesperienza, con un problema di cui non trovo soluzione; mi spiego:
Dopo aver scaricato dal sito dell'INPS (credo sia un sito innocuo, cioè esente da sorprese) dei documenti relativi al lavoro di mia moglie ho spento il PC.
Il giorno dopo, all'accensione, mi sono ritrovato sul monitor una finestra con sfondo azzurro con il titolo "Ambiente Utente" e recava nel suo interno la seguente (più o meno) scritta: "Impossibile rintracciare il profilo dell'utente (problemi di protezione?), un tasto OK e un timer con countdown.
Da inesperto e per paura di commettere errori ho cliccato su OK.
Si apriva una successiva finestra che confermava l'impossibilità a rintracciare il profilo utente e per consentire l'accesso veniva creato un profilo temporaneo le cui modifiche potevano essere eliminate alla disconnessione. Preso dal panico vado avanti. La prima sorpresa è che trovo un desktop con 4 icone (che normalmente trovo in desktop condiviso) ma nulla di tutti i miei file che, da stupido, ho salvato sempre sul desktop. Siccome sono documenti importanti per il mio lavoro e quello di mia moglie do sfoggio a tutte le mie "conoscenze":D e girovagando con esplora risorse trovo la mia cartella in documents & setting Gianluca (che è il mio nome)> Desktop. Avendo risolto tutti i miei problemi, mi serviva come salvarli, ma con mia sorpresa, non ho accesso all'unica periferica di masterizzazione che ho, quindi non mi restava che metterli su una unità di memorizzazione esterna (ho una pendrive da 2 Gb), ma non avevo spazio a sufficienza. Allora sposto la cartella desktop, precedentemente, trovata sul desktop (quello con le 4 icone).
Riavvio il PC e ritrovo il mio desktop originale ma, ahimè, senza la cartella dei nostri file. Ho provato ancora a cercarli, ma ottengo semplicemnte un link ad un file che purtroppo sul PC non esiste.
C'è, eventualmente, la possibilità di recuperare in qualche parte recondita dell'hard disk questi file? Vi ringrazio per la lettura dedicatami e vi chiedo scusa ringraziandoVi per le eventuali risposte.
avevi un'antivirus?
avevi un firewall?
avevi un antispyware?
li aggiornavi?
aggiornavi windows?
per paura di far danni... è questo il problema...
punta e clicca. si chiamano così, alcuni giochini (e io chiamo così anche i camper negli sparatutto, comunque).
per paura di far danni, avresti dovuto spegnere la macchina.
con effetto immediato.
invece, via con OK, OK, OK.
e se ci fosse stato scritto in righe piccole "format del disco C, avviare?"
tu, l'OK,
gliel'hai dato.
1)
non avviare l'harddisk con quel pc. prendilo, piuttosto, e mettilo come slave (o come esterno) su un pc protetto da schifezze (vedi domande sopra), e guarda se da la riesci a recuperare qualcosa.
oppure
2)
una distro linux live non so se potrebbe essere utile, comunque. ma è da imparare a usarla... la avvii da cd, senza installarla, e fai backup dei dati. tenta, semmai, con la "ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/)".
un'altra cosa.
il significato di Backup, in italiano, è "copia di sicurezza dei dati".
Ogni tanto, solo ogni tanto, (giorni? ore?)
va fatto.
ciao, e... buona fortuna. ^^
monitral
01-10-2007, 23:33
E vai giù a beccar ca***atoni a destra e a manca. Avete tutti ragione, sono un co****ne. Non serve purtroppo recriminare sull'errore. Avrei solo bisogno di una soluzione, se c'è.
Ti rispondo subito, da niubbo, in ordine:
si....nod32
si.....sygate
si.....spy emergency 2006
si ....tutte le volte di cui avevano necessità, in automatico.
si......lo faceva da solo, in automatico ed io installavo quando serviva.
HD messo su un'altra macchina e provato, ma la ricerca non ha dato buon esito.
distro linux live non so cos'è.
Conosco bene il significato di Backup, ma sono tanti i file da backuppare ogni giorno che non hai idea. Per questo motivo abbiamo nello studio un drive desktop da 1 terabyte comprato da qualche mese che utilizza 3 piattelli magnetici, ciascuno dei quali capaci di memorizzare circa 333 GB di dati.
Purtroppo quella giornata è servito a poco.
Ti ringrazio comunque della risposta e Ti saluto.
HD messo su un'altra macchina e provato, ma la ricerca non ha dato buon esito.
come sicurezza vedo che eri messo bene, come hardware.... in che senso "non ha dato buon esito"?
intendi che c'erano TUTTI i file tranne quelli del tuo account?
intendi che il file system del disco si è stroiato?
perchè sa di strano.
^^
monitral
02-10-2007, 09:17
Forse mi sono espresso male nella mia esposizione.
I file ci sono tutti l'HD funziona benissimo e che io ho spostato la cartella desktop che si trovava in doc & sett durante la fase del profilo temporaneo, sul desktop appunto creato per andare avanti.
Alla riaccensione del PC ( e ritornato il mio vecchio desktop) sono spariti tutti i miei file (che avevo sul desktop che ho spostato, credo), quindi penso (almeno spero) che siano in qualche clusterino nascosto del sistema di cui non riesco a raggiungere l'indirizzo oppure li avrò persi per sempre. Scusami per l'arcano ma non riesco a spiegarmi meglio.
Forse mi sono espresso male nella mia esposizione.
I file ci sono tutti l'HD funziona benissimo e che io ho spostato la cartella desktop che si trovava in doc & sett durante la fase del profilo temporaneo, sul desktop appunto creato per andare avanti.
Alla riaccensione del PC ( e ritornato il mio vecchio desktop) sono spariti tutti i miei file (che avevo sul desktop che ho spostato, credo), quindi penso (almeno spero) che siano in qualche clusterino nascosto del sistema di cui non riesco a raggiungere l'indirizzo oppure li avrò persi per sempre. Scusami per l'arcano ma non riesco a spiegarmi meglio.
è grama...
guarda cos'hai fatto:
Si apriva una successiva finestra che confermava l'impossibilità a rintracciare il profilo utente e per consentire l'accesso veniva creato un profilo temporaneo le cui modifiche potevano essere eliminate alla disconnessione.
hai copiato tutti i tuoi file in un profilo temporaneo, che non è stato salvato da nessuna parte.
ma li hai copiati,
o hai fatto taglia incolla?
Hai provato a fare una ricerca dei documenti all'interno del HD???
prova con un software di recupero file cancellati.
Se non sei molto esperto ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico qualificato prima di fare altri danni e rendere irrecuperabili i file che eventualmente sono stati cancellati.
P.S. nella ricerca spunta l'opzione per file nascosti e di sistema, inzia la ricerca da c: includi le sottocartelle.
EDIT: IMPORTANTISSIMA REGOLA INFORMATICA IN CASO DI COPIA DI DOCUMENTI IMPORTANTI
" MAI FARE TAGLIA E INCOLLA MA SEMPRE - COPIA - INCOLLA - VERIFICA DATI TRAMITE QUANTITA IN BYTE - NUMERO FILE E CARTELLE - TR AORIGINE E DESTINAZIONE, SE TUTTO OK CANCELLARE L'ORIGINE"
monitral
02-10-2007, 17:36
ma li hai copiati,
o hai fatto taglia incolla?
no li ho trascinati, quindi credo di aver cambiato solo la posizione da c:/documents & setting/Gianluca/Desktop sul desktop provvisorio.
Non so se questo potrebbe corrispondere credo ad un taglia ed incolla.
In ultima analisi ascolto il consiglio di card 72 e mi rivolgo ad un esperto qualificato.
Una sola domanda: ma è possibile che i file che ho perso erano stati temporaneamente messi in cache o ram e allo spegnimento del PC si sono persi?
Una risposta me la sarei data: credo che i file risiedano ancora sull'HD in quanto lo spazio utilizzato non si è modificato dopo questo incidente, solo che non so come recuperarli.
Grazie infinite!!:D
no li ho trascinati, quindi credo di aver cambiato solo la posizione da c:/documents & setting/Gianluca/Desktop sul desktop provvisorio.
cambiare la posizione di un foglio di carta significa tagliarlo da dov'è ora e incollarlo da un'altra parte.
copiarlo, significa riscriverlo da un'altra parte senza toccare l'originale.
te hai fatto la prima cosa. ^^
Una sola domanda: ma è possibile che i file che ho perso erano stati temporaneamente messi in cache o ram e allo spegnimento del PC si sono persi?
bisogna esclusivamente vedere cosa intendeva Windows, quando ti ha detto:
ti avvio windows con un PROFILO TEMPORANEO.
se è temporaneo, è logico che lo usi adesso, e poi sparisce....
e l'unica cosa che so che abbia un comportamento simile è la RAM e lo swap su disco.
come dicevo, buona fortuna. ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.