View Full Version : Deframmentere file di paging
Ciao a tutti. Generalmente per deframmentare il file fi paging uso pagedefrag di systernals ma ho letto che sarebbe inutile usare questo tipo di prg. Infatti per deframmentare veramente il paging non serve nessun programma è sufficiente cancellarlo/azzerarlo, riavviare e rimetterlo con i settaggi precedenti, vorrei sapere se ciò è vero. Grazie
ok. scusami se sarò un pò guastafeste. ^^
file A.txt, qualsiasi. può essere il file di paging (pagefile.sys), può essere il file di testo che usi tutti i giorni, può essere un film, può essere tutto quello che vuoi.
mettiamo che sia di 10MB.
lo scrivi sul tuo harddisk.
se, al momento esatto della scrittura, la testina trova 10MB di spazio libero sul disco CONTIGUI, il file sarà scritto tutto intero li.
se trova uno spazio minore di 10MB contigui... scriverà quello che riesce, poi andrà avanti a trovare tot spazio per finire di scrivere il file.
questa è, più o meno, la FRAMMENTAZIONE.
ci siamo? ^^
la deframmentazione consiste nel prendere tutti sti poveri frammenti di files, e riunirli insieme, in modo da avere tutti i file scritti con continuità.
leggi bene il tuo post:
Generalmente per deframmentare il file di paging uso pagedefrag di systernals
vuol dire che il file di paging è presente, scritto, e te lo deframmenti.
ma ho letto che sarebbe inutile usare questo tipo di prg. Infatti per deframmentare veramente il paging non serve nessun programma è sufficiente cancellarlo/azzerarlo, riavviare e rimetterlo con i settaggi precedenti
cioè te vuoi, tutte le volte, cancellarlo e reinizializzarlo da zero.
logico che così lo deframmenti... lo ELIMINI :D
il secondo procedimento è valido comunque solo nel caso in cui il file di paging viene "riscritto" in un'area di harddisk con molto spazio vuoto, in un harddisk deframmentato. il che non è sempre vero, te non puoi "a mano" prendere la testina e dirgli in che cluster scrivere.
io ho trovato abbastanza utili un paio di chiavi di registro trovate su wintricks. queste, fanno esattamente quello che dici, allo spegnimento del sistema cancellano il file di paging, facendolo riscrivere da zero al successivo avvio della macchina.
lo spegnimento si allunga di 30 o più secondi, uomo avvisato ^^
ok. scusami se sarò un pò guastafeste. ^^
file A.txt, qualsiasi. può essere il file di paging (pagefile.sys), può essere il file di testo che usi tutti i giorni, può essere un film, può essere tutto quello che vuoi.
mettiamo che sia di 10MB.
lo scrivi sul tuo harddisk.
se, al momento esatto della scrittura, la testina trova 10MB di spazio libero sul disco CONTIGUI, il file sarà scritto tutto intero li.
se trova uno spazio minore di 10MB contigui... scriverà quello che riesce, poi andrà avanti a trovare tot spazio per finire di scrivere il file.
questa è, più o meno, la FRAMMENTAZIONE.
ci siamo? ^^
la deframmentazione consiste nel prendere tutti sti poveri frammenti di files, e riunirli insieme, in modo da avere tutti i file scritti con continuità.
leggi bene il tuo post:
vuol dire che il file di paging è presente, scritto, e te lo deframmenti.
cioè te vuoi, tutte le volte, cancellarlo e reinizializzarlo da zero.
logico che così lo deframmenti... lo ELIMINI :D
il secondo procedimento è valido comunque solo nel caso in cui il file di paging viene "riscritto" in un'area di harddisk con molto spazio vuoto, in un harddisk deframmentato. il che non è sempre vero, te non puoi "a mano" prendere la testina e dirgli in che cluster scrivere.
io ho trovato abbastanza utili un paio di chiavi di registro trovate su wintricks. queste, fanno esattamente quello che dici, allo spegnimento del sistema cancellano il file di paging, facendolo riscrivere da zero al successivo avvio della macchina.
lo spegnimento si allunga di 30 o più secondi, uomo avvisato ^^
Scusami ma non riesco a capire quale castroneria ho detto.
Pegedefrag è un prg che deframmaenta,tra l'altro, il file di paging quando questo appunto è deframmamentato!!
Scusami ma non riesco a capire quale castroneria ho detto.
Pegedefrag è un prg che deframmaenta,tra l'altro, il file di paging quando questo appunto è deframmamentato!!
non hai detto alcuna castroneria.
sto soltanto dicendo che hai esposto 2 diversi modi di risolvere il problema, entrambi che arrivano allo stesso scopo, ma il secondo metodo ci arriva con molta fatica in più. il primo usa il file di paging per averlo intero, quell'altro lo cancella e lo riscrive per averlo intero (il che non è sempre vero). ^^
UtenteSospeso
01-10-2007, 23:50
Il file di paging con dimensioni fisse non si frammenta se creato in una partizione con abbondante spazio libero, praticamente appena dopo installato il solo SistemaOperativo..
Puoi controllare lo stato di frammentazione del file di paging dall'utility di deframmentazione di windows, se scegli analizza ti mostra lo stato di frammentazione del disco ed il file di paging è la zona in verde, colore che indica i files fissi, quindi una volta piazzato il file di paging non si sposta più.
Ok, ora ci siamo chiariti. Come ho detto nel post iniziale il secondo metodo di deframmentazione, l'ho letto in rete, ma visto che mi sembra una cosa piuttosto strana, ho cercato qui sul forum maggiori informazioni al riguardo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.