Entra

View Full Version : Problema audio con Sabayon


Hanoi
01-10-2007, 21:10
Ciao a tutti.......sono nuovo di questo forum..........
purtroppo già all'inizio vi chiedo un aiuto..........:help: :help: :help: :help: :help:
Ho sabayon 1.1 business edition x86 e ho un problema con l'audio......
La mia scheda è una conexant hd (Venice) della famiglia ICH7
cat /proc/asound/card0/codec#0 | grep Codec
Codec: Conexant CX20549 (Venice)

lsmod | grep snd
snd_seq_dummy 4868 0
snd_seq_oss 30592 0
snd_seq_midi_event 7936 1 snd_seq_oss
snd_seq 47472 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device 8844 3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_hda_intel 239768 0

Il mio grosso problema è che non riesco a sentire l'audio tolto con qualche espediente poco pratico........

Ogni volta che faccio il login ottengo il seguente errore:
Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device /dev/dsp can't be opened (No such file or directory)
The sound server will continue, using the null output device

Per rimediare ho provato un casino di metodi ma non sono riuscito a trovare nulla che mi faccia funzionare in maniera adeguata la mia scheda...il primo è:
#rmmod snd-hda-intel
#modprobe snd-hda-intel model=laptop
modules-update
Riavvio X e sento l'audio ma al riavvio successivo ritorno da capo.......anche provando con:
echo "options snd-hda-intel model=laptop" >> /etc/modules.d/alsa
Allora pensando che si tratti di un problema riguardante i soli permessi ho provato,senza rimuovere nessun modulo, ad utilizzare chmod con i sticky bit :
#chmod 775 /dev/dsp
Anche in questo caso sento l'audio ma il mixer non mi riconosce la scheda e al riavvio successivo sono sempre da capo.......
Inoltre ho provato anche a dare i permessi:
#chmod a+rw /dev/dsp /dev/mixer /dev/sequencer
In questo caso sento l'audio, il mixer mi riconosce la scheda e più o meno va tutto bene.......ma come per i primi due, al riavvio.........tutto come prima...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Come posso fare?????Su altri post in questo forum ho letto che il problema può essere dato da un conflitto tra l'acpi e alsa.......e per rimediare occorre aggiornare il firmware del bios e ho visto che si consigliava di dare il comando:
cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dsl
Di che cosa si tratta????
Grazie in anticipo e di nuovo
CIAO A TUTTI
:-)