PDA

View Full Version : Consiglio x rendere sicure operazione di home-banking


121180
01-10-2007, 20:46
Il titolo trae forse un pò in inganno, ma il mio dilemma è il seguente..
Un amico mi ha chiesto se c'è la possibilità di rendere più sicure operazioni del genere, in particolare vorrebbe avere separatamente la possibilità da una parte di usare il pc per le solite cose e dowload con Emule, dall'altra di poter avere solo a disposizione il SO, l'antivirus, Firefox, Outlook e il file installato sul pc della banca (non credo sia un eseguibile, ma comnque lo deve aprire e eseguire, m'informerò sull'estensione), senza paura di beccarsi spam,virus o robaccie del genere.
Ora mi pare che la cosa sia sicura già adesso, visto che ha installato Firefox (e stò spingendo per Thunderbird),e il nuovo KAV7 al massimo della protezione.
Voi che consigliate? Ho pensato a una distro linux facile solo per le operazioni con la Banca, ma non so se si raccapezzerà e se girerà il benedetto file.. altre ipotesi sono la creazione di 1 account magari limitato a far funzare Outlook, Firefox, KAV e il benedetto file della banca.. c'è un tutorial se non sbaglio sull'argomento, giusto?

Khronos
01-10-2007, 21:38
Il titolo trae forse un pò in inganno, ma il mio dilemma è il seguente..
Un amico mi ha chiesto se c'è la possibilità di rendere più sicure operazioni del genere, in particolare vorrebbe avere separatamente la possibilità da una parte di usare il pc per le solite cose e dowload con Emule, dall'altra di poter avere solo a disposizione il SO, l'antivirus, Firefox, Outlook e il file installato sul pc della banca (non credo sia un eseguibile, ma comnque lo deve aprire e eseguire, m'informerò sull'estensione), senza paura di beccarsi spam,virus o robaccie del genere.
Ora mi pare che la cosa sia sicura già adesso, visto che ha installato Firefox (e stò spingendo per Thunderbird),e il nuovo KAV7 al massimo della protezione.
Voi che consigliate? Ho pensato a una distro linux facile solo per le operazioni con la Banca, ma non so se si raccapezzerà e se girerà il benedetto file.. altre ipotesi sono la creazione di 1 account magari limitato a far funzare Outlook, Firefox, KAV e il benedetto file della banca.. c'è un tutorial se non sbaglio sull'argomento, giusto?

non posso soffermarmi troppo sulla questione sicurezza, ma dipende TROPPO da cosa sia il "file della banca" ^^ per il resto, presumo che anche tu abbia idee abbastanza chiare. fossi in te, linux ci starebbe benone per applicazioni "sicure", relegando le altre cose addirittura a un'altro harddisk con un'altro sistema operativo.
oi, emule c'è, opensource, in ogni caso ^^

121180
02-10-2007, 22:04
Sarei interessato a installare Ubuntu 7.06, non l'ho ancora provata ma dovrebbe essere buona come realese.
Spero che 'sto file funzioni..

Khronos
02-10-2007, 22:18
Sarei interessato a installare Ubuntu 7.06, non l'ho ancora provata ma dovrebbe essere buona come realese.
Spero che 'sto file funzioni..

tutte son buone. la Ubuntu ha ottime probabilità di trovare tutto l'hardware in una sola passata (ho detto ottime probabilità, non "sicuramente"). attento, che la 7.04, se non ti si installa perchè da errore l'installer, devi metterla installando la 6.10 e aggiornando via internet da quella li.

tutmosi3
03-10-2007, 11:09
Anche io voto per la soluzione Linux.
Tuttavia molti utenti lamentano malfunzionamenti del proprio servizio di home banking sul pinguino.
Non ti resta che provare.

Ciao