View Full Version : L'ira dell'Udeur contro Santoro
fracarro
01-10-2007, 16:54
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/rai-cda-2/udeur-rai/udeur-rai.html
Nota del Campanile che attacca Annozero: "Non ci faremo processare"
"C'è una campagna di odio che non si comprende con di noi"
L'ira dell'Udeur contro Santoro
"Siamo pronti a sfiduciare la Rai"
Clemente Mastella
ROMA - "Fermate Annozero o chiederemo la sfiducia del cda della Rai". L'affondo dell'Udeur nei confronti della trasmissione di Michele Santoro è frontale. "Abbiamo saputo che si apprestano ad attaccare nuovamente Mastella. Se fosse vero, sarebbe inaccettabile. Non accetteremo di essere processati" afferma Antonio Satta, vicesegretario vicario dell'Udeur e segretario della commissione di Vigilanza Rai.
Secondo il partito del Campanile, Santoro starebbe preparando una trasmissione su Mastella. Cosa che era già accaduta in passato, suscitando l'ira del ministro della Giustizia. Che aveva raggiunto il culmine dopo una puntata di Ballarò che Mastella aveva definito "una gogna mediatica".
"E' un killeraggio che non porta da alcuna parte, se non ad iniziare una incomprensibile campagna di odio verso l'Udeur - prosegue Satta - Se questa volta il direttore generale e il presidente della Rai non interverranno per evitare questa ennesima vergognosa strumentalizzazione del servizio pubblico presenteremo al Senato, come già preannunciato, una mozione di sfiducia verso il cda della Rai".
Non hanno ancora fatto la trasmissione e già parlano di "killeraggio", "attacchi" e "processi" a Mastella. (mi sa che il ragazzo comincia ad avere paura di tutto e di tutti).
Comunque siamo alle solite. La Rai continua ad essere lottizzata e controllata dai politici.
basta così poco per mettere paura all'Udeur ??
una trasmissione che arriva al massimo al 15% di share.......
povera UDEUR :doh:
basta così poco per mettere paura all'Udeur ??
una trasmissione che arriva al massimo al 15% di share.......
povera UDEUR :doh:
Macche povera Udeur, poveri noi che l'abbiamo come ministro ... :cry:
Ciao
blamecanada
01-10-2007, 17:34
Macche povera Udeur, poveri noi che l'abbiamo come ministro ... :cry:
Ciao
Esatto...
se un partito (?) che raccoglie l'un percento dei voti ha cotanta risonanza e potere è buon segno, il pluralismo funziona :O
:cry: :cry:
Se succedesse bisogna intervenire.
blamecanada
01-10-2007, 18:34
se un partito (?) che raccoglie l'un percento dei voti ha cotanta risonanza e potere è buon segno, il pluralismo funziona :O
:cry: :cry:
I partiti sotto al 3% non dovrebbero avere alcuna rappresentanza in parlamento, a mio parere...
Il partito di Mastella prende voti solo nella sua regione... è un partito puramente clientelare.
basta così poco per mettere paura all'Udeur ??
una trasmissione che arriva al massimo al 15% di share.......
povera UDEUR :doh:
se tieni conto che l'elettorato dell'UDEUR non arriva al 2% direi che Santoro riscuote molto più successo del partito di Mastella. :D
Comunque mi pare molto grave questa cosa, praticamente è censura bella e buona fatta alla luce del sole: non dovete parlare male di noi. punto e basta!
Se i fatti non corrispondono alla reltà posso querelare, possono richiedere che venga esposta in egual termini la loro opinione ma non che non se ne parli.
E non mi interessa che sia Santoro sull'UDEUR oppure Fede sulla Lega. L'importante è che non vengano dette falsità e che si dia l'opportunità di replica anche all'altra parte.
I partiti sotto al 3% non dovrebbero avere alcuna rappresentanza in parlamento, a mio parere...
Il partito di Mastella prende voti solo nella sua regione... è un partito puramente clientelare.
e pensare che per l'introduzione di uno sbarramento decente (3 4 o anche più) bisogna sperare in forza italia :help:
tornando all'ennesimo caso Santoro, mi auguro che gliele suoni di santa ragione al Mastella, anche se per levarcelo dai piedi temo che dovremo aspettare una pedata molto più forte. dagli elettori non credo, invoco l'aiuto della magistratura rossa :O
fracarro
01-10-2007, 20:15
Comunque mi pare molto grave questa cosa, praticamente è censura bella e buona fatta alla luce del sole: non dovete parlare male di noi. punto e basta!
Esatto. Questo dimostra che il sistema informativo è nelle mani della casta. Un politico con l'1% di consensi minaccia di sfiduciare il cda RAI se manda in onda un servizio che, senza ancora averlo visto, non lo aggrada (SI VEDE CHE HA QUALCOSA DA NASCONDERE). Ovviamente se il discorso si estendesse a tutti i politici finiremo per vedere anche da Santoro puntate sull'orgasmo femminile, la dieta mediterranea e il delitto di Cogne,Erba e Garlasco con annessi plastici e e biciclette.
Se i fatti non corrispondono alla reltà posso querelare, possono richiedere che venga esposta in egual termini la loro opinione ma non che non se ne parli.
Sacrosanto. Il fatto è che i politici sanno benissimo che giornalisti quali travaglio riportano i fatti e quindi le querele (quando vengono fatte) finiscono a favore di quest'ultimo. Quindi preferiscono EVITARE che il popolo venga a sapere cose scomode tramite un programma in prima serata. Come si dice: "prevenire è meglio che curare".
E non mi interessa che sia Santoro sull'UDEUR oppure Fede sulla Lega. L'importante è che non vengano dette falsità e che si dia l'opportunità di replica anche all'altra parte.
Vista la figuraccia che fece ad annozero e l'ultima da Ballarò, mi sa che Mastella per un po eviterà studi "ostili".
I partiti sotto al 3% non dovrebbero avere alcuna rappresentanza in parlamento, a mio parere...
Il partito di Mastella prende voti solo nella sua regione... è un partito puramente clientelare.
Quotonzolo.Bravo Johann sebastian
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/rai-cda-2/udeur-rai/udeur-rai.html
Non hanno ancora fatto la trasmissione e già parlano di "killeraggio", "attacchi" e "processi" a Mastella. (mi sa che il ragazzo comincia ad avere paura di tutto e di tutti).
Comunque siamo alle solite. La Rai continua ad essere lottizzata e controllata dai politici.
Mi sembrava strano che santoro e annozero potessero durare così tanto...ennesimo caso di censura politica.
Da quando Mr.B ha proclamato l'editto bulgaro,ogni politico può farlo apertamente sostenendo il falso e sostenendo "un uso strumentale della televisione pubblica"...e intanto l'Italia è divnetato un paese semilibero e siamo cinquantratreesimi nella classifica mondiale di libertà di stampa.
Questo paese sta andando a picco....troppo velocemente...
fracarro
02-10-2007, 08:31
Dal Giornale:
Meglio prevenire, hanno pensato all’Udeur. Floris è bastato e avanzato, adesso affrontare anche Santoro sarebbe troppo. Clemente Mastella, già scottato da Ballarò, vuole bloccare in anticipo la puntata di Anno zero sul caso-De Magistris di giovedì, in diretta da Catanzaro, che già immagina come una nuova «trappola».
Così, il vicesegretario vicario dell’Udeur e segretario della commissione di Vigilanza Rai Antonio Satta chiede al direttore generale e al presidente dell’azienda di Stato di «evitare questa ennesima vergognosa strumentalizzazione del servizio pubblico». E minaccia, altrimenti, di presentare al Senato una mozione di sfiducia per il Cda Rai. La prossima puntata della trasmissione di Michele Santoro è dedicata alla richiesta del Guardasigilli di trasferire il pm di Catanzaro Luigi De Magistris. Per Satta, l’anchor man di Raidue si «appresta ad attaccare nuovamente la politica e in particolare l’Udeur e il suo leader». Il ministro della Giustizia ha già denunciato di aver subito martedì scorso un attacco da Giovanni Floris e Satta ha posto la questione alla Commissione di Vigilanza, che proprio oggi potrebbe convocare il dg Claudio Cappon per discuterne.
La replica arriva, ancora una volta, dal partito alleato di Antonio Di Pietro. L’europarlamentare di Idv Beniamino Donnici, parla di «clima sudamericano», chiedendo l’intervento del Quirinale per evitare una «censura preventiva». Che l’Udeur «insieme alla magistratura voglia imbavagliare anche l’informazione è un fatto di gravità assoluta - protesta -. Neppure i tetragoni centurioni di Berlusconi si erano mai spinti così in avanti».
Ma tutto questo un giorno finirà? Bisognerà per forza usare i lanciafiamme per staccare questi politici dalle loro poltrone? Visto che l'informazione è inbavagliato, la magistratura ormai ha le mani legate e il voto non ci consente neanche di scegliere chi ci governa, c'è rimasta solo la violenza come alternativa per rimettere a posto questo paese?
danny2005
02-10-2007, 08:40
I partiti sotto al 3% non dovrebbero avere alcuna rappresentanza in parlamento, a mio parere...
Il partito di Mastella prende voti solo nella sua regione... è un partito puramente clientelare.
Ma infatti........
La nuova legge elettorale dovrebbe avere lo sbarramento nazionale del 4% anche se ci sono i soliti "furboni" che lo vorrebbero regionale
:muro: :doh:
Dopo l'editto Bulgaro... L'editto Ceppalonico! :O :asd:
EDIT:
Voglio proprio vedere come i sinistri del forum tratteranno quest'editto... ;)
Nevermind
02-10-2007, 09:26
Se lo fa secondo me si trova gente sotto casa il "caro" ministro di "disgrazia e ingiustizia".
Cmq codesto "onorevole" sembra che stia cercando in tutti i modi di farsi odiare...mi viene il dubbio che sia una cosa concordata a tavolino per incentrare su di lui l'odio contro la casta magari per far passare inosservate altre cose.
Che sia un capro espiatorio???
Altrimenti è proprio masochista Mastella fa un autogol dietro l'altro.
Dopo l'editto Bulgaro... L'editto Ceppalonico! :O :asd:
EDIT:
Voglio proprio vedere come i sinistri del forum tratteranno quest'editto... ;)
Si perchè adesso l'UDEUR è un partito di sinistra :rotfl:
Vanno da csx a cdx a seconda della convenienza, un partito di banderuole.
basta così poco per mettere paura all'Udeur ??
una trasmissione che arriva al massimo al 15% di share.......
povera UDEUR :doh:
Perchè l'UDEUR a quanto arriva scusa? 3%? :D
fracarro
02-10-2007, 09:45
Se lo fa secondo me si trova gente sotto casa il "caro" ministro di "disgrazia e ingiustizia".
Cmq codesto "onorevole" sembra che stia cercando in tutti i modi di farsi odiare...mi viene il dubbio che sia una cosa concordata a tavolino per incentrare su di lui l'odio contro la casta magari per far passare inosservate altre cose.
Che sia un capro espiatorio???
Altrimenti è proprio masochista Mastella fa un autogol dietro l'altro.
Non ce lo vedo proprio Mastella come capro espiatorio e nemmeno come masochista incallito. Uno che salta a destra o a sinistra con una nonscialance impressionante SICURAMENTE è abituato a fare i propri interessi e non quello degli altri anche se questo implica autogol a raffica (ricordiamoci che spesso si sentono e sono intoccabili). A causa dell'indulto, della fuga da santoro l'anno scorso, degli attacchi di Grillo, del trasferimento del pm, della performance a Ballarò ecc.ecc. ora è nell'occhio del ciclone e quindi vuole assolutamente evitare che un'altra trasmissione gli dia magari il colpo di grazia. Quindi che fare? Censura preventiva, senza neanche preoccuparti troppo di camuffarla.
Perchè l'UDEUR a quanto arriva scusa? 3%? :D
Già detto io ;)
E comunque il 3% sarebbe un sogno per loro, son arrivati all'1,40% sia alla camera che al senato.
E con tutti questi voti tengono in scacco il governo italiano ...
Che schifo di sistema! :muro:
Nevermind
02-10-2007, 10:38
Non ce lo vedo proprio Mastella come capro espiatorio e nemmeno come masochista incallito. Uno che salta a destra o a sinistra con una nonscialance impressionante SICURAMENTE è abituato a fare i propri interessi e non quello degli altri anche se questo implica autogol a raffica (ricordiamoci che spesso si sentono e sono intoccabili). A causa dell'indulto, della fuga da santoro l'anno scorso, degli attacchi di Grillo, del trasferimento del pm, della performance a Ballarò ecc.ecc. ora è nell'occhio del ciclone e quindi vuole assolutamente evitare che un'altra trasmissione gli dia magari il colpo di grazia. Quindi che fare? Censura preventiva, senza neanche preoccuparti troppo di camuffarla.
Si ma così che ottiene? LA faccia la perde ancora prima che la trasmissione venga messa in onda.
Se io ti voglio fare un test antidroga e tu fai di tutto per evitarlo senza dare motivazioni concrete ovviamente la gente penserà che sei un drogato no?
Se si sentisse intoccabile non dovrebbe certo temere Santoro & co.
Sta cosa a me puzza....alla fine uno come Mastella sarà anche un delinquente per carità ma non mi pare un deficiente.....mentre ultimamente si sta comportando proprio da tale.....
Beelzebub
02-10-2007, 10:44
Ormai la situazione è grottesca... stanno succedendo più o meno le stesse cose che successero con Berlusconi al governo... solo che passano un pò più in sordina... :rolleyes: Ci manca che Mastella dica a Santoro "lei è indegno! si contenga, cribbio!" e siamo a posto... :D (rido ma in realtà---> :cry: ).
Certo che per fare ministro uno come Mastella (di Grazia e Giustizia poi...) Prodi doveva essere proprio con la pistola alla tempia... :muro:
obbiettivamente mastella non si sopporta, pure de michelis era più presentabile.... ed è tutto un dire.
vabbè metterci della gente che fa i comodi di una casta, ma che almeno mentano in modo credibile e che siano presentabili.
un minimo di decoro e di immagine, e che azzo!
Certo che per fare ministro uno come Mastella (di Grazia e Giustizia poi...) Prodi doveva essere proprio con la pistola alla tempia... :muro:
e anche una bomba a mano nel :ciapet: imho.
purtroppo può usare la minaccia di prsentare la sfiducia per il cda rai al senato come un'arma
lì la cdl non vedrebbe l'ora con isuoi voti di aiutarlo e far saltare tutto
la vedo male
fracarro
02-10-2007, 11:03
Si ma così che ottiene? LA faccia la perde ancora prima che la trasmissione venga messa in onda.
La faccia? E secondo te con tutto quello che ha combinato quell'uomo ha ancora una faccia (reputazione) da difendere? Ripeto uno che salta a destra e a sinistra come se niente fosse deve preoccuparsi della propria reputazione? E poi ricordiamoci che i suoi voti sono pochi ma "blindati" perchè ottenuti probabilmente tramite il clientelismo quindi poco importa qual'è la sua reputazione.
Se io ti voglio fare un test antidroga e tu fai di tutto per evitarlo senza dare motivazioni concrete ovviamente la gente penserà che sei un drogato no?
Se si sentisse intoccabile non dovrebbe certo temere Santoro & co.
Giusto. L'unico problema è che la gente penserà che sei un drogato SOLO se verrà a sapere del tuo rifiuto di fare il test antidroga. Ieri non mi è sembrato di ascoltare questa notizia al TG quindi la maggior parte della gente non sa che Mastella vorrebbe bloccare la trasmissione di Santoro. (o per lo meno il risalto dato a certe notizie è sempre a favore del politico, vi ricordate i servizi sulla fuga di Mastella?)
Sta cosa a me puzza....alla fine uno come Mastella sarà anche un delinquente per carità ma non mi pare un deficiente.....mentre ultimamente si sta comportando proprio da tale.....
Le schifezze di oggi sono state fatte anche in passato, solo che ora a causa della casta e del V-day la gente è più "sensibile" a queste cose che non passano più inosservate come una volta (vedi l'episodio dell'ex deputato contro mano, dell'uso del nostro air force one, dell'aumento degli stipendi dei parlamentari ecc.ecc.).
sbomberino
02-10-2007, 11:08
già... sicuramente avrebbero preferito una puntata cucita su misura a porta a porta con il buon vespa a fare domande concordate prima...
quello si che è giornalismo!
Beelzebub
02-10-2007, 11:29
già... sicuramente avrebbero preferito una puntata cucita su misura a porta a porta con il buon vespa a fare domande concordate prima...
quello si che è giornalismo!
In Italia la parola "giornalismo" ha un'accezione tutta particolare... purtroppo...
Dal Giornale:
Ma tutto questo un giorno finirà? Bisognerà per forza usare i lanciafiamme per staccare questi politici dalle loro poltrone? Visto che l'informazione è inbavagliato, la magistratura ormai ha le mani legate e il voto non ci consente neanche di scegliere chi ci governa, c'è rimasta solo la violenza come alternativa per rimettere a posto questo paese?
Se si continua così,inevitabilmente ci sarà un punto di rottura,sono corsi e ricorsi storici...
Se lo fa secondo me si trova gente sotto casa il "caro" ministro di "disgrazia e ingiustizia".
Cmq codesto "onorevole" sembra che stia cercando in tutti i modi di farsi odiare...mi viene il dubbio che sia una cosa concordata a tavolino per incentrare su di lui l'odio contro la casta magari per far passare inosservate altre cose.
Che sia un capro espiatorio???
Altrimenti è proprio masochista Mastella fa un autogol dietro l'altro.
pensano di essere diventati onnipotenti e forse dopo qlc cambiamento al sud,qualcuno lo è anche diventato...
Certo che per fare ministro uno come Mastella (di Grazia e Giustizia poi...) Prodi doveva essere proprio con la pistola alla tempia... :muro:
.
Si perchè adesso l'UDEUR è un partito di sinistra :rotfl:
Vanno da csx a cdx a seconda della convenienza, un partito di banderuole.
Non fare l'ingenuo... :) Chi è che ORA ha il potere di censurare una trasmissione della RAI?
majin mixxi
02-10-2007, 19:41
Se succedesse bisogna intervenire.
http://img225.imageshack.us/img225/8351/itaglianost4.png
cloud125
02-10-2007, 19:42
pur di non avere più Mastella come ministro sarei disposto a scambiarlo con Calderoli.
E ho detto tutto.:help:
oggi non ne imbrocco una, 2 errori in 2 post. Bisognerebbe, bisognerebbe porca troia. Oks, bona. Cmq in ogni caso "cherosene"
fracarro
03-10-2007, 08:15
Da http://notizie.alice.it/notizie/politica/2007/10_ottobre/02/annozero_e_l_udeur_grida_resistere_resistere_resistere,13229421.html
ANNOZERO/ E L'UDEUR GRIDA: RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
Non ci intimoriscono tv né giornali né critiche strumentali
Roma, 2 ott. (Apcom) - "Resistere, resistere, resistere". A gridarlo, a "gran voce", è l'Udeur che respinge con un editoriale su 'Il campanile' di domani gli "attachi mediatici" delle ultime settimane. "Ma figuriamoci se qualcuno pensa o vuole censurare Santoro e, più in generale, chiunque intenda svolgere seriamente o obiettivamente il proprio lavoro nel delicato settore dell'informazione. Noi, per cultura, siamo sempre stati contrari ad 'editti' non solo 'bulgari' ma anche e, soprattutto, italiani. Ma ciò che preoccupa è che la gogna mediatica colpisca sempre e solo noi. Capiamo anche che è molto facile attaccare i piccoli piuttosto che i grandi, ma sappiamo pure che è altrettanto difficile metterci in un angolo e ridurci al silenzio come qualcuno crede che potrà accadere. Negli ultimi tempi, sarà forse una casualità (chissà?), finiamo sempre noi nel mirino del killer. Per certi versi la questione ci amareggia, per altri potrebbe anche inorgoglirci visto che, così 'piccolini' come siamo e ci descrivono, siamo sempre al centro delle attenzioni".
"Insomma - si legge nell'editoriale - quasi quasi, vogliono far credere che, nel nostro paese, i piccoli che provano ad uccidere sono i grandi nell'orbita ideologica del potere. Non è proprio così. Oggi la gogna mediatica colpisce noi, chissà, forse è una ruota che domani toccherà ad altri. Quando Grillo ha cominciato la sua campagna inquisitoria è partito contro di noi. E lo ha fatto, probabilmente, sapendo di cominciare a testare la reazione di un 'piccolo' ma, forse, mirando già, le prede più grandi. Ora che, però, il gioco è lievitato, c'è il rischio che alla gogna televisiva non bastino più le nostre deboli rimostranze e il tiro si alzi perché il burattinaio che tesse le fila guarda oltre e punta il mirino contro bersagli ben più consistenti". L'Udeur assicura però che "questo tiro incrociato non ci lusinga, anzi dobbiamo fermarlo. In una democrazia, infatti, non ci possono essere burattinai, né prede e trappole. In una democrazia ci sono i cittadini che governano e ci consegnano al Parlamento".
"Proprio per questo, e forti di questa convinzione - si legge - non ci intimoriscono né tv né giornali, né tanto meno le critiche strumentali di cui da tempo conosciamo la provenienza. E' con stupore quindi che assistiamo, come nel caso della questione di Catanzaro, ai tentativi di soffiare nel braciere di un fuoco che non c'è. Un fuoco che ha visto il Guardasigilli protagonista non per aver riportato, attraverso la riforma dell'Ordinamento giudiziario, nei crismi costituzionali la giustizia italiana abolendo una riforma precedente che gli stessi magistrati consideravano asservita al potere, ma per aver avviato un procedimento che sono gli stessi magistrati a trattare a differenza di quanto avrebbe probabilmente previsto la legge Castelli. Sarà pure paradossale. Ma stavolta siamo noi a gridare a gran voce 'resistere, resistere, resistere'. Perché si sa, che anche il 'piccolo' Davide sconfisse il gigante Golia"
Sembra che abbiano fatto un passo indietro visto che la "censura preventiva" faceva troppo rumore. In compenso si sono messi dalla parte della povera vittima attaccata da tutti SOLO perchè sono "piccoli". :muro: :muro: :muro:
fracarro
03-10-2007, 08:20
Da http://www.industriale-oggi.it/archives/00013071.html
ANNOZERO: CURZI, SANTORO NON E’ UN PIVELLINO, SA QUELLO CHE FA
(AGI) - Roma, 2 ott. - “Santoro non e’ un pivellino. Sa quello che fa. Sa che non puo’ essere sottoposto a censura preventiva (e spiace che non lo sappiano altrettanto bene chi, pur parlamentare, ha chiesto qualcosa del genere per la prossima puntata di ‘Annozero’)”. Lo dice Sandro Curzi, a proposito del vento di polemiche che spira gia’ da ieri sull’appuntamento di dopodomani in prima serata su Raidue con il programma di Michele Santoro.
Curzi sottolinea che il conduttore “sa che sul caso del magistrato De Magistris puo’ fare un’ottima trasmissione, sia sul piano della qualita’ giornalistica (certamente nelle sue corde) sia su quello degli ascolti (come e’ gia’ successo anche con questa sua ultima serie di trasmissioni). Sa che non deve far parlare a ruota libera nessuno o raccontare solo una parte della realta’, ma esercitare il diritto/dovere elementare del giornalista alla completezza e alla correttezza dell’informazione”.
Per la parte che riguarda invece il Consiglio di amministrazione e il direttore generale dell’azienda - chiamati in causa da esponenti dell’Udeur che ha chiesto un intervento preliminare dei vertici Rai per verificare come la trasmissione sara’ impostata -, Curzi ricorda che l’uno e l’altro sono “assolutamente non abilitati a visionare o a censurare preventivamente alcuna trasmissione giornalistica (e impossibilitati anche materialmente se si tratta, come nel caso, di trasmissione in diretta)”. E dunque domani “ci dedicheremo a qualcosa di piu’ serio e di dovuto: un responsabile confronto sulle linee del piano industriale. La politica, nel frattempo, faccia cio’ che si e’ impegnata a parole piu’ volte a fare: rispettare l’autonomia dell’azienda e l’autonomia professionale di chi fa il giornalista, rispondendone in prima persona”.
giannola
03-10-2007, 08:47
Macche povera Udeur, poveri noi che l'abbiamo come ministro ... :cry:
Ciao
ministro di (dis)grazia e (in)giustizia ?:stordita:
giannola
03-10-2007, 08:50
Da quando Mr.B ha proclamato l'editto bulgaro
non diciamo eresie, ai tempi della DC in televisione vigeva una censura da far paura, se dicevi qualcosa in più ti potevi sognare di andare in rai.
Ricordo di un'intervista di Dario Fo...
non diciamo eresie, ai tempi della DC in televisione vigeva una censura da far paura, se dicevi qualcosa in più ti potevi sognare di andare in rai.
Ricordo di un'intervista di Dario Fo...quoto.
ora si parla di censura, editto bulgaro ecc ecc, ma prima ancora di berlusconi chi sgarrava veniva stroncato senza tanti complimenti e senza nessun clamore.
giannola
03-10-2007, 08:58
quoto.
ora si parla di censura, editto bulgaro ecc ecc, ma prima ancora di berlusconi chi sgarrava veniva stroncato senza tanti complimenti e senza nessun clamore.
Berlusconi semmai è stato solo il penultimo in ordine di tempo ad applicare questa regola non scritta.
Il suo errore è stato farlo sapere in giro, la DC lo faceva in silenzio.
Che poi è una cosa sbagliata di per sè è un altro paio di maniche.
C'è da dire che il governo è cambiato e la satira in Rai mi pare non sia tornata. :fagiano:
fracarro
03-10-2007, 11:45
Berlusconi semmai è stato solo il penultimo in ordine di tempo ad applicare questa regola non scritta.
Il suo errore è stato farlo sapere in giro, la DC lo faceva in silenzio.
Io ero troppo giovane per ricordare quei tempi ma comunque la mia impressione è che mentre prima le cose venivano fatte in silenzio per evitare che la gente si incazzasse (vedi lancio delle monetine contro Craxi con la scoperta di tangentopoli), oggi invece c'è una tale assuefazione alle schifezze dei politici che le cose possono essere fatte alla luce del sole senza particolari conseguenze. Alla fin fine dopo l'editto bulgaro, la cacciata di vari giornalisti e in generale un sistema informativo penoso, la gente non ha fatto niente.
C'è da dire che il governo è cambiato e la satira in Rai mi pare non sia tornata. :fagiano:
Ovvio perchè alla casta conviene così. Hanno fatto tanto per evitare che i giornalisti facessero il loro mestiere quindi non vogliono certo ricominciare da capo con eventuali comici che fanno informazione.
giannola
03-10-2007, 12:03
Io ero troppo giovane per ricordare quei tempi ma comunque la mia impressione è che mentre prima le cose venivano fatte in silenzio per evitare che la gente si incazzasse (vedi lancio delle monetine contro Craxi con la scoperta di tangentopoli), oggi invece c'è una tale assuefazione alle schifezze dei politici che le cose possono essere fatte alla luce del sole senza particolari conseguenze. Alla fin fine dopo l'editto bulgaro, la cacciata di vari giornalisti e in generale un sistema informativo penoso, la gente non ha fatto niente.
Ovvio perchè alla casta conviene così. Hanno fatto tanto per evitare che i giornalisti facessero il loro mestiere quindi non vogliono certo ricominciare da capo con eventuali comici che fanno informazione.
a me mancano i fratelli guzzanti :cry:
fracarro
03-10-2007, 12:11
a me mancano i fratelli guzzanti :cry:
A me programmi tipo l'ottavo nano che mi facevato tanto ridere.
giannola
03-10-2007, 12:25
A me programmi tipo l'ottavo nano che mi facevato tanto ridere.
adoravo vulvia, e me la sarei sposata.:D
fracarro
03-10-2007, 12:28
adoravo vulvia, e me la sarei sposata.:D
http://www.corradoguzzanti.it/img/foto_personaggi/big/vulvia2.jpg
Ammazza che coraggio!!! :eek:
adoravo vulvia, e me la sarei sposata.:Dlo sapevate? sapevatelo! :D
fracarro
03-10-2007, 12:32
Comunque la puntata si dovrebbe fare. Santoro ha risposto alle "richieste" di mastella. (Da: http://notizie.alice.it/notizie/politica/2007/10_ottobre/02/annozero_santoro_io_faccio_il_giornalista_mastella_fa_mastella,13228111.html)
ANNOZERO/ SANTORO: IO FACCIO IL GIORNALISTA, MASTELLA FA MASTELLA :asd:
Abbiamo invitato ministro, finché non ci fermano andiamo avanti
Roma, 2 ott. (Apcom) - La politica fa il suo lavoro, il giornalismo anche. Michele Santoro non si ferma e, nonostante le polemiche e le richieste avanzate dall'Udeur di una visione preventiva del suo programma, va avanti nella confezione della puntata di 'Annozero' che giovedì si occuperà del caso De Magistris, e non solo: "Punteremo i riflettori più che su De Magistris, sulla mobilitazione che c'è intorno al suo trasferimento, che è una cosa abbastanza straordinaria per la Calabria e la Basilicata", spiega il giornalista raggiunto telefonicamente.
"Io sono un giornalista e faccio il giornalista, Mastella fa Mastella, il Cda fa il Cda. L'importante è non confondere i ruoli - avverte Santoro - C'è una presa di posizione politica di un gruppo politico che va guardata con rispetto. Ma io faccio il mio lavoro in condizioni di assoluta normalità". Tradotto: "Fino a quando non mi dicono di fermarmi, io vado avanti". Nella puntata di giovedì, spiega il giornalista, è stato invitato anche il Guardasigilli: "Abbiamo invitato Mastella in studio, dandogli la possibilità di decidere se venire o meno anche all'ultimo minuto".
Quanto alla puntata 'incriminata' di 'Ballarò' della scorsa settimana, Santoro taglia corto: "L'ho vista, ma non sono abituato a giudicare il lavoro dei colleghi. Dico solo - osserva - che ognuno è libero di rivolgere a chi vuole le domande che ritiene opportune. Non mi pare si sia andati più in là di questo: Floris ha solo fatto delle domande a un ospite che volontariamente ha accettato di partecipare alla sua trasmissione. Poteva declinare l'invito, altrimenti".
giannola
03-10-2007, 12:36
http://www.corradoguzzanti.it/img/foto_personaggi/big/vulvia2.jpg
Ammazza che coraggio!!! :eek:
conta la bellezza interiore :stordita:
lo sapevate? sapevatelo! :D
...su rieducational channel.
fracarro
03-10-2007, 12:37
E poi fa la parte della vittima: (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2572982.html?ref=hpsbdx1)
COSTI POLITICA: MASTELLA FORSE NOI PAGATI MENO DEL GIUSTO :muro: :muro: :muro:
"Non so se siamo pagati troppo, probabilmente un po' meno del giusto". Lo ha detto il ministro della giustizia Clemente Mastella che, nel corso di un suo intervento a un convegno su giustizia, sicurezza e diplomazia, ha toccato con queste parole il tema dei costi della politica.
Chissà perchè tanta gente ce l'ha proprio con lui.
giannola
03-10-2007, 12:38
Comunque la puntata si dovrebbe fare. Santoro ha risposto alle "richieste" di mastella. (Da: http://notizie.alice.it/notizie/politica/2007/10_ottobre/02/annozero_santoro_io_faccio_il_giornalista_mastella_fa_mastella,13228111.html)
secondo me mastella fonderà il Real Ceppaloni, la grande squadra di cacio:D in grado di giocare in diversi campionati d'europa contemporaneamente :sofico:
scorpionkkk
03-10-2007, 12:46
secondo me mastella fonderà il Real Ceppaloni, la grande squadra di cacio:D in grado di giocare in diversi campionati d'europa contemporaneamente :sofico:
ma soprattutto in grado di vincere senza giocare !!
non diciamo eresie, ai tempi della DC in televisione vigeva una censura da far paura, se dicevi qualcosa in più ti potevi sognare di andare in rai.
Ricordo di un'intervista di Dario Fo...
quale eresia?forse l'editto bulgaro di mr.b,per te,è una farsa? :rotfl:
giannola
03-10-2007, 18:34
quale eresia?forse l'editto bulgaro di mr.b,per te,è una farsa? :rotfl:
Berlusconi semmai è stato solo il penultimo in ordine di tempo ad applicare questa regola non scritta.
Il suo errore è stato farlo sapere in giro, la DC lo faceva in silenzio.
Che poi è una cosa sbagliata di per sè è un altro paio di maniche.
C'è da dire che il governo è cambiato e la satira in Rai mi pare non sia tornata. :fagiano:
se invece leggessi "tutti" i miei interventi non avresti consumato la tastiera a scrivere una banalità :O
se invece leggessi "tutti" i miei interventi non avresti consumato la tastiera a scrivere una banalità :O
ma io nn parlavo della dc,parlavo di mr.b,hai contestato un'affermazione corretta e veritiera.
giannola
03-10-2007, 19:11
ma io nn parlavo della dc,parlavo di mr.b,hai contestato un'affermazione corretta e veritiera.
la risposta su b l'ho data e te l'ho quotata.
Se non ti piace come è scritta non posso farci niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.