PDA

View Full Version : Strano messaggio


arcofreccia
01-10-2007, 15:18
Appena accendo il pc, una volta davanti al desktop mi esce il seguente messaggio:


Impossibile avviare l'applicazione specificata.WlanApp.dll non è stato trovato.Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.

pegasofly
01-10-2007, 16:59
O ti procuri il file che manca e quindi lo metti nel computer, oppure devi reinstallare il sistema operativo...

arcofreccia
01-10-2007, 18:12
O ti procuri il file che manca e quindi lo metti nel computer, oppure devi reinstallare il sistema operativo...


Non mi sembra che sia un grosso aiuto questo, cioè per un messaggio del genere devo formattare? Mi sembra eccessivo. Mi procuro il file... se non so neanche che file è cosa mi procuro??

Khronos
01-10-2007, 18:31
sai com'è.... te lo sta dicendo...

WlanApp.dll

ricerca in google con quel nome.estensione .
risultati... molto spyware.

ossia:
hai un antivirus?
hai un antispyware?
hai un firewall?
li aggiorni al Oggi?
scansioni approfondite con i primi 2?
Aggiornamenti di windows (sempre al Oggi) ?
ciao

ilninis
01-10-2007, 19:05
ciao arcofreccia bè non sono un grande esperto ma il file potrebbe essere legato alla connessione Wi-Fi sembra significhi wireless lan application magari non riesce ad aprire il programma per la connessione wirless se cosi fosse allora dovresti reinstallare il programma Wlan altrimenti non saprei cosa potrebbe essere,dovresti vedere cosa nn ti funziona più.mi dispiace ma questo è l'unica cosache ti posso dire spero di esserti stato utile:) :D ;)

arcofreccia
01-10-2007, 19:13
ciao arcofreccia bè non sono un grande esperto ma il file potrebbe essere legato alla connessione Wi-Fi sembra significhi wireless lan application magari non riesce ad aprire il programma per la connessione wirless se cosi fosse allora dovresti reinstallare il programma Wlan altrimenti non saprei cosa potrebbe essere,dovresti vedere cosa nn ti funziona più.mi dispiace ma questo è l'unica cosache ti posso dire spero di esserti stato utile:) :D ;)


ciao, grazie.:)

si, ci ho pensato anche io. il fatto è che la connessione wi fi va bene, quindi non interferisce. vedrò un pò e vi farò sapere

arcofreccia
01-10-2007, 19:15
sai com'è.... te lo sta dicendo...

WlanApp.dll

ricerca in google con quel nome.estensione .
risultati... molto spyware.

ossia:
hai un antivirus?
hai un antispyware?
hai un firewall?
li aggiorni al Oggi?
scansioni approfondite con i primi 2?
Aggiornamenti di windows (sempre al Oggi) ?
ciao

si come antivirus ho avira, come antispyware ho a-squared e spybot. il firewall uso quello di xp service pack 2, l'aggiornamento di windows non mi da nulla. quindi il sistema operativo è aggiornato. a-squared comunque non mi fa scaricare gli aggiornamenti.l'antivirus lo aggiornato e ora farò una scansione.grazie

tutmosi3
02-10-2007, 07:46
Il fatto che la connessione wireless vada comunque bene potrebbe dipendere da Windows Zero, cioè il tool di configurazione delle reti integrato nel sistema operativo.
Per configurare la WLAN hai usato il programma della scheda o Windows?

Ciao

arcofreccia
02-10-2007, 12:42
Il fatto che la connessione wireless vada comunque bene potrebbe dipendere da Windows Zero, cioè il tool di configurazione delle reti integrato nel sistema operativo.
Per configurare la WLAN hai usato il programma della scheda o Windows?

Ciao

Io ho un terminal adapter wi-fi. Questo adapter quando lo installato ha un programma in un cd tutto qua

arcofreccia
02-10-2007, 13:10
sai com'è.... te lo sta dicendo...

WlanApp.dll

ricerca in google con quel nome.estensione .
risultati... molto spyware.

ossia:
hai un antivirus?
hai un antispyware?
hai un firewall?
li aggiorni al Oggi?
scansioni approfondite con i primi 2?
Aggiornamenti di windows (sempre al Oggi) ?
ciao


Ho aggiornato l'antivirus e ho fatto una scansione, ho aggiornato a-squared e ho fatto una scansione,aggiornato anche spybot e scansione fatta, anche con ccleaner ho eseguito una pulizia e "trova problemi" dopodichè ho riavviato, ma quel messaggio mi si ripresenta, che fare ancora?

tutmosi3
02-10-2007, 13:45
Io ho un terminal adapter wi-fi. Questo adapter quando lo installato ha un programma in un cd tutto qua

Potresti specificare che apparecchio è?

Ciao

arcofreccia
02-10-2007, 13:48
Potresti specificare che apparecchio è?

Ciao



sembra come una chiave usb, terminal adapter d-link airplus xtreme-wireless usb adapter.

arcofreccia
08-10-2007, 21:24
continuo a visualizzare questo messaggio:cry:

jstef
08-10-2007, 22:39
Appena accendo il pc, una volta davanti al desktop mi esce il seguente messaggio:Beh, qualunque cosa sia si direbbe che parta all'avvio del pc. Immagino anche che in modalità provvisoria non succeda, ti dispiace provare :)?
Se non succede in provvisoria, prova a disabilitare tutti i task in avvio in modalità normale, con MSCONFIG.
Se non si tratta di virus o palle varie, dovrebbe semplicemente essere uno di quei task che non trova più una sua componente ma che è rimasto in esecuzione all'avvio

arcofreccia
08-10-2007, 22:48
Beh, qualunque cosa sia si direbbe che parta all'avvio del pc. Immagino anche che in modalità provvisoria non succeda, ti dispiace provare :)?
Se non succede in provvisoria, prova a disabilitare tutti i task in avvio in modalità normale, con MSCONFIG.
Se non si tratta di virus o palle varie, dovrebbe semplicemente essere uno di quei task che non trova più una sua componente ma che è rimasto in esecuzione all'avvio


Infatti in provvisoria non me lo visualizza.

Che dovrei fare quindi? Msconfig da dove? Ms dos?

jstef
08-10-2007, 22:52
Infatti in provvisoria non me lo visualizza.

Che dovrei fare quindi? Msconfig da dove? Ms dos?
:)

start, esegui, msconfig
tab Avvio, e puoi vedere i task "extra" che vengono caricati e disabilitarli togliendo il segno di spunta.
Disabilitali uno alla volta e riavvia, finché non trovi il colpevole...

arcofreccia
08-10-2007, 23:12
:)

start, esegui, msconfig
tab Avvio, e puoi vedere i task "extra" che vengono caricati e disabilitarli togliendo il segno di spunta.
Disabilitali uno alla volta e riavvia, finché non trovi il colpevole...


Grazie, non ne ho molti. Tutti hanno la spunta... quindi tolgo la spunta uno alla volta e poi riavvio, finchè non vedo più quel messaggio? Ma non creo problemi a disabilitarli?

jstef
08-10-2007, 23:27
Grazie, non ne ho molti. Tutti hanno la spunta... quindi tolgo la spunta uno alla volta e poi riavvio, finchè non vedo più quel messaggio? Ma non creo problemi a disabilitarli?
Fai conto che in modalità provvisoria sono tutti disabilitati...
Spesso non sono cose necessarie e anzi si possono togliere guadagnando un po' di memoria e di tempo all'avvio (e limitando i problemi).
Potrebbe esserci ad esempio il control center di AVG (antivirus), che funziona ugualmente anche senza tenerlo sempre nella taskbar; l'applicazioncina di nvidia per la gestione del desktop multiplo ecc, che quasi nessuno usa; msn che parte all'avvio in attesa di essere usato; e così via.
Togline uno alla volta e riavvia, se il problema si presenta lo stesso, prova con un altro e così vediamo che cos'è, e in più impari a usare uno strumento di diagnostica di XP molto utile :).

arcofreccia
08-10-2007, 23:37
Fai conto che in modalità provvisoria sono tutti disabilitati...
Spesso non sono cose necessarie e anzi si possono togliere guadagnando un po' di memoria e di tempo all'avvio (e limitando i problemi).
Potrebbe esserci ad esempio il control center di AVG (antivirus), che funziona ugualmente anche senza tenerlo sempre nella taskbar; l'applicazioncina di nvidia per la gestione del desktop multiplo ecc, che quasi nessuno usa; msn che parte all'avvio in attesa di essere usato; e così via.
Togline uno alla volta e riavvia, se il problema si presenta lo stesso, prova con un altro e così vediamo che cos'è, e in più impari a usare uno strumento di diagnostica di XP molto utile :).


Grazie, sembrerebbe che ho risolto, visto che ho disabilitato subito quello che mi interessava perchè ho visto il nome dell'applicazione, una volta riavviato quel messaggio non l'ho più visto. Solo che mi è uscita una finestrella che da il seguente messaggio in allegato.

Sono nella linguetta Generale - Utilità configurazione di sistema. Su seleziona avvio cosa scelgo?

Avvio normale?
Avvio diagnostico?
Avvio selettivo?

Al momento sta su Avvio selettivo e quindi mi esce sempre quella finestra che ho messo nell'allegato

jstef
09-10-2007, 12:52
Grazie, sembrerebbe che ho risolto, visto che ho disabilitato subito quello che mi interessava perchè ho visto il nome dell'applicazione, una volta riavviato quel messaggio non l'ho più visto. Solo che mi è uscita una finestrella che da il seguente messaggio in allegato.

Sono nella linguetta Generale - Utilità configurazione di sistema. Su seleziona avvio cosa scelgo?

Avvio normale?
Avvio diagnostico?
Avvio selettivo?

Al momento sta su Avvio selettivo e quindi mi esce sempre quella finestra che ho messo nell'allegato
E' corretto che compaia, msconfig serve ad apportare modifiche come quelle che hai fatto tu e altre, ad esempio disabilitare dei servizi all'avvio, in maniera ''temporanea'' ed in modo da porter tornare indietro facilmente se si fa una cazzata: nel tuo caso, basta rimettere un flag.

Se non vuoi più vedere l'avviso, puoi mettere quel segno di spunta sulla finestra e poi tornare in msconfig quando serve; la cosa migliore però, dato che hai capito qual è il problema, è rimuoverlo definitivamente e non più temporaneamente.

Per farlo devi vedere, sempre in MSconfig, il testo che sta a destra della voce che hai disattivato (percorso), tipicamente è una chiave di registry tipo HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run.
Lì dentro trovi il task che hai disabilitato, lo selezioni nell'editor del registro e fai DELETE e sei a posto... prima però ti tocca rimettere il flag e riavviare il pc, altrimenti nel registro quella voce non la troverai.

Spero di essere stato chiaro :)

Selettivo significa appunto che ci sono delle voci non flaggate, in attesa di deciderne la sorte ;) diagnostico lascialo stare e normale significa con tutte le voci presenti flaggate
(Se la cancelli dal registro, in MSconfig non la vedrai più).

arcofreccia
09-10-2007, 13:08
E' corretto che compaia, msconfig serve ad apportare modifiche come quelle che hai fatto tu e altre, ad esempio disabilitare dei servizi all'avvio, in maniera ''temporanea'' ed in modo da porter tornare indietro facilmente se si fa una cazzata: nel tuo caso, basta rimettere un flag.

Se non vuoi più vedere l'avviso, puoi mettere quel segno di spunta sulla finestra e poi tornare in msconfig quando serve; la cosa migliore però, dato che hai capito qual è il problema, è rimuoverlo definitivamente e non più temporaneamente.

Per farlo devi vedere, sempre in MSconfig, il testo che sta a destra della voce che hai disattivato (percorso), tipicamente è una chiave di registry tipo HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run.
Lì dentro trovi il task che hai disabilitato, lo selezioni nell'editor del registro e fai DELETE e sei a posto... prima però ti tocca rimettere il flag e riavviare il pc, altrimenti nel registro quella voce non la troverai.

Spero di essere stato chiaro :)

Selettivo significa appunto che ci sono delle voci non flaggate, in attesa di deciderne la sorte ;) diagnostico lascialo stare e normale significa con tutte le voci presenti flaggate
(Se la cancelli dal registro, in MSconfig non la vedrai più).

Grazie, sei stato chiarissimo, il percorso è software\microsoft ecc... però non lo riesco a trovare.. pensavo partisse da C il percorso..mi da direttamente SOFTWARE! Come lo posso cercare questo percorso? Grazie:)

jstef
09-10-2007, 13:50
Grazie, sei stato chiarissimo, il percorso è software\microsoft ecc... però non lo riesco a trovare.. pensavo partisse da C il percorso..mi da direttamente SOFTWARE! Come lo posso cercare questo percorso? Grazie:)
Si tratta di una chiave di registro, non di una normale cartella, l'editor di registro lo puoi aprire da start, esegui, scrivi REGEDIT e fai invio

Ti trovi in una specie di esplora risorse dove devi espandere il percorso fino a trovare quello che cerchi (lo vedi anche nella barra di stato della finestra, in basso).
Se msconfig ti dice solo ''software'' probabilmente devi partire da HKEY_LOCAL_MACHINE; in altrenativa prova con HKEY_CURRENT_USER.
Da lì espandi e alla fine cancelli la voce incriminata, nella metà destra dello schermo

Per evitare di fare casini puoi anche salvare un "ramo", ad esempio clicchi con il tasto destro sull'ultimo (es. "run"), scegli Esporta e salvi il file dove vuoi con il nome che vuoi.

Se qualcosa va storto fai doppio clic su quel file e si ripristina il ramo salvato e tutti gli eventuali sottorami :)

jstef
10-10-2007, 11:06
Ce l'hai fatta?