View Full Version : [DOWNGRADE VISTA]..help
Morganah
01-10-2007, 12:50
Ciao a tutti! :help:
siccome dopo 4 mesi+ d utilizzo mi sn resa conto che vista è qualcosa di immondo e il pc nuovo (con su Vista) va uguale a quello vecchio d 5 anni (con su XP) ho deciso d downgradarlo.
Terrorizzata dalle migliaia d discussioni lette nel merito del fatto che è abbastanza complicato da fare, ho iniziato a cercare i drivers delle mie componenti x XP... ebbene già a partire dalla sk. madre ho trovato il pacco.
è una Asus P5PL-LE e a quanto pare è stata progttata dalla asus solo ed unicamente x il pc HP. infatti, cercando sul sito ufficiale, NON ESISTE, e la HP ha rilasciato soltanto i drivers x Vista base e 64bit.
in un modo che nn so sn riuscita cmq a trovare in rete un pakketto drivers (tipo terze parti) che contiene:
win2k_xp1431.exe
PRO2KXP.exe
chipset.exe
PRIMA DOMANDA: sn sufficienti x far partire il pc dopo la formattazione?e come deve andare la provedura?
ALTRO PROBLEMA: ho perso il cd d installazione d XP Pro (originale, me lo avevano dato col pc vecchio) e ne ho scaricato uno in formato .iso
SECONDA DOMANDA: come devo masterizzarlo in modo che parta la formattazione al riavvio del sistema?
Ciao a tutti! :help:
siccome dopo 4 mesi+ d utilizzo mi sn resa conto che vista è qualcosa di immondo e il pc nuovo (con su Vista) va uguale a quello vecchio d 5 anni (con su XP) ho deciso d downgradarlo.
Terrorizzata dalle migliaia d discussioni lette nel merito del fatto che è abbastanza complicato da fare, ho iniziato a cercare i drivers delle mie componenti x XP... ebbene già a partire dalla sk. madre ho trovato il pacco.
è una Asus P5PL-LE e a quanto pare è stata progttata dalla asus solo ed unicamente x il pc HP. infatti, cercando sul sito ufficiale, NON ESISTE, e la HP ha rilasciato soltanto i drivers x Vista base e 64bit.
in un modo che nn so sn riuscita cmq a trovare in rete un pakketto drivers (tipo terze parti) che contiene:
win2k_xp1431.exe
PRO2KXP.exe
chipset.exe
PRIMA DOMANDA: sn sufficienti x far partire il pc dopo la formattazione?e come deve andare la provedura?
ALTRO PROBLEMA: ho perso il cd d installazione d XP Pro (originale, me lo avevano dato col pc vecchio) e ne ho scaricato uno in formato .iso
SECONDA DOMANDA: come devo masterizzarlo in modo che parta la formattazione al riavvio del sistema?
il tuo problema è comune a parecchie persone, se la cosa ti fa stare meglio ;)
purtroppo l'hp non fornisce supporto su determinati prodotti per il so XP in quanto fornisce solo (che cavolata! :mad: ) drivers per vista.
i drv che hai trovato non so se funzioneranno. ammettendo di si, credo che siano sufficienti a far partire il pc.
per l'immagine iso, la puoi masterizzare con isobuster, nero e motli altri sw di masterizzazione.
ciao.
Morganah
01-10-2007, 13:47
infatti ho anche chiamato l'assistenza clienti hp e ovviamente nn mi hanno dato risposte sufficienti...
anzi mi hanno detto che sconsigliano il downgrade e che se lo downgrado nn è più in garanzia..:muro:
ma a me nn frega nulla e lo voglio fare cmq..
x quanto riguarda la master del file .iso io uso nero. devo masterizzarlo con "scrivi immagine su disco" oppure emularlo da deamon, selezionare i files dal lettore fantasma e masterizzarli come normale cd dati?
bimbumbam
01-10-2007, 14:03
Beh per prima cosa visto che sei donna.... FOTO! :D :sofico:
Per quanto riguarda il computer, ti consiglio di scaricarti i driver uno ad uno dai siti dei produttori delle singole componenti con un AVVERTENZA, XP non ha integrati i driver dei controller SATA quindi potresti non farlo più ripartire.
Tira fuori la configurazione dell'HW con un programma come everest freeware e scarica tutti i dirver, inoltre dovrai preparare un disco floppy per l'installazione dei driver SATA premendo F6 in avvio.
EDIT: Installare XP su drive SATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562152)
Questo dovrebbe aiutarti almeno a far partire il computer!
Morganah
01-10-2007, 14:11
allora.. nn ho il floppy... :muro: il pc è nuovo e nn lo monta più... cmq ho trovato in un'altra sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) il modo d caricare i drivers sata direttamente sul cd d installazione d xp (tramite nlite e quella procedura immonda e allucinante che mi appresto a compiere, che dio me la mandi buona)... ma il problema è che, avendo io solo sto pc disponibile, ho bisogno d avere sottomano tutto quello che potrebbe servirmi se hp nn mi assiste e mi crasha il sistema.
materiale occorrente? a parte il cd d xp con i drivers x sata, i drivers x la sk video, quel pacchetto x la madre e qualche altra cosa?
meno male che mi sn fatta i dischi d ripristino, xkè se le cose nn dovessero andare...metto quelli, e addio sogni d gloria... mi tengo vista e ben mi sta.:muro: :doh:
bimbumbam
01-10-2007, 14:16
Allora, per esperienza i driver fonamentali da installare per riuscire a cavarsela comunque non sono quelli video (che vanno installati per ultimi, ma proprio per ultimi!):
Driver del chipset, probabilmente un intel il modello lo scopri facilmente anche con cpu-z
Driver delle scheda di rete, di nuovo intel è il pro2kxp.exe
Eventuali driver del modem ADSL se sei collegata in USB invece che tramite rete
In questo modo dovresti avere un computer stabile ed in grado di accedere alla rete per postare eventuali problemi o scaricare ulteriori dirvers
Morganah
01-10-2007, 14:19
CE L'HOOOOO! OK
SE VA A BUON FINE IL TUTTO VI POSTO LA FOTO... ahuahuhuahuaahu
:Prrr:
sennò sparite dalla rete xkè...vi coprirò d parolacce... ;)
vado a comprarmi 800 dvd che devo backuppare.
ciauu
Morganah
04-10-2007, 20:47
ragazzi ho provato a downgradare... emozione... ma....:doh: :doh: :doh: :doh: mi è comparsa la famigerata skermata di errore... diceva che il pc si sarebbe riavviato x evitare danni...
dove ho sbagliato???:mc: :mc:
HELPPPPPPPPP:help: :help: :help: :help:
bimbumbam
05-10-2007, 12:58
Quando è comparsa la schermata di errore e quale errore riporta?
Foto della schermata?
Morganah
05-10-2007, 18:15
foto della skermata nn ce l'ho... l'ha riportato dopo il caricamento dei file (già in fase d setup)... praticamente il setup è iniziato, il boot è andato a buon fine xkè ho fatto il cd secondo la guida presente su questo forum...ma alla fine del loading dei files d setup ha riportato l'errore...e il sistema si è riavviato... quando ho levato il cd si è avviato vista normalmnte senza ripristino..
bimbumbam
06-10-2007, 09:20
Da quello che ho capito non mi sembra che il boot sia andato a buon fine, se ha fatto tutta la parte in cui si carica i file da CD (blu con il caricamento dei driver in basso) e poi non riconosce il disco, (dovrebbe segnalare che è già installata un'altra versione di Windows... e chiederti cosa fare)
Se non sei arrivata a questa fase, allora qualcosa è andato storto nell'installazione dei driver sata.
Morganah
07-10-2007, 20:06
no infatti mi fermo alla skermata blu in cui carica i files... sto riprovando a fare il boot... ma sai qual'è il problema che c'è un particolare file che è quello .img: nero mi richiede un file .ima ma quello è .img... possibile? devo rinominarlo prima d caricarlo su nero e masterizzare?
Morganah
07-10-2007, 22:17
:Prrr: NON C CREDERETE MAI MA CE L'HO FATTA... :Prrr: :Prrr:
Il problema era nella copia d XP che nn era fatta bene... ok... Installato e tutto... ora ho installato il Chipset e ho avviato il file PRO2KXP che mi avvia una proceduta chiamata "...qualcosa Intel PRO Network connection" e va bene. ma quando avvio l'ultimo driver ovvero "win2k_XP1431" mi dice che il sistema nn ha i requisiti minimi... COS'è???
e poi in ultimo in gestione periferiche mancano i drivers x 3 voci ovvero:
CHIF SINGLE CHIP ma lo trovo
CONTROLLER ETHERNET
e PCI DEVICE
mi dice che i drivers sn mancanti (codice 28)...
che problemi potrebbe darmi???
GRAZIE E UN BACIO A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO PAZIENTEMENTE RISPOSTO!
bimbumbam
08-10-2007, 08:22
Prova a postare uno screenshot,
PCI DEVICE probabilmente è la scheda audio,
controller ethernet è la scheda di rete, ma non avevi detto di aver installato i driver e che era andato tutto a buon fine?
chif single chip :boh:
tutmosi3
08-10-2007, 10:35
:Prrr: NON C CREDERETE MAI MA CE L'HO FATTA... :Prrr: :Prrr:
...
Non dire così, altrimenti l'amico bimbumbam
Beh per prima cosa visto che sei donna.... FOTO! :D :sofico:
...
Ciao
Morganah
08-10-2007, 13:34
i drivers della madre nn sn andati... sn andati solo quelli del chipset... cmq ho scaricato i drivers della audio dal sito realtek e ho risolto e sinceramente della ethernet poco mi importa... sn senza drivers x la mobo e spero vivamente che il sistema tenga!!! ;)
cmq potete anche chiudere il post... FATTO TUTTO... E MOLTE GRAZIEEEE!! mitici!:Prrr:
bimbumbam
08-10-2007, 14:27
Scusami ma che differenze vedi tra i drivers del chipset e quelli della scheda madre? :D
E come mai della ethernet poco ti importa? Come fai a navigare poi o a collegare il computer vecchio a quello nuovo?
Comunque penso che non sia una buona idea non installare una periferica sopratutto per la stabilità del sistema...
La procedura la conosci comunque, guardi dalla gestione periferiche il codice dell'hardware, poi google e scaricamento drivers!
Morganah
08-10-2007, 16:01
c'erano due pakketti driver x la madre... nn lo so... mo mi chiedi troppo... uno dei quali nn è andato x un motivo sconosciuto... cmq x quanto riguarda l'ethernet io nn mi connetto in rete e nn connetto più di un pc... ma se mi dici cosa devo screenarti lo faccio... nn riesco a cAPIRE cosa cercare xkè Controller ethernet è un pò generico come dicitura...
qualcosa tipo "
PCI/AGP 168C-001B: Controller Ethernet [NoDB]
e poi
[ Controller Ethernet [NoDB] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Controller Ethernet [NoDB]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 2 / 3 / 0
ID di periferica 168C-001B
ID sottosistema 11AD-5001
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 01
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
"
questo è quello che mi dice everest... suggerimenti??
bimbumbam
08-10-2007, 16:21
Sembrerebbe essere una scheda di rete wireless... ne hai una? :D
In caso devi cercare nelle specifiche del computer che wireless è, e poi scaricarti i driver dal sito del produttore.
Morganah
08-10-2007, 16:24
DOMANDONE che mi hai fatto ... boh...
io mi connetto con un superbanalissimo modem usb... :doh:
bimbumbam
08-10-2007, 16:46
Ok allora scrivi il modello preciso del computer che magari guardando le specifiche sul sito della casa si capisce qualcosa
Morganah
08-10-2007, 17:32
a te...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00861982&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3356974&lang=it
e ancora molte grazie x la pazienza!
:D
bimbumbam
09-10-2007, 11:13
Prova con questi:
Driver scheda wireless atheros (http://www.phoenixnetworks.net/atheros/Atheros5_0_0_107.zip)
Per l'ultimo driver che non riconosce dovresti postare le stesse informazioni che hai postato per la scheda wireless... le trovi anche nei dettagli di gestione periferiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.