View Full Version : come scegliere una stampante laser
Adriano_87
01-10-2007, 11:42
ciao a tutti
volevo provare una stampante laser però non sapendo niente su di loro volevo prima sapere quali sono le cose da sapere e come scegliere una stampante laser...
aspetto vostre info
ciao e grazie
Adriano_87
02-10-2007, 11:01
up
Bé, innanzi tutto devi dirci cosa ci vorresti fare con questa stampante.
La vuoi in bianco e nero o a colori?
Devi guardare la risoluzione e i costi di gestione oltre che alla facilità di poter trovare le ricariche per i toner.
Fammi sapere.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 14:44
Bé, innanzi tutto devi dirci cosa ci vorresti fare con questa stampante.
La vuoi in bianco e nero o a colori?
Devi guardare la risoluzione e i costi di gestione oltre che alla facilità di poter trovare le ricariche per i toner.
Fammi sapere.
Ciauz;)
beh a colori...
comunque vi dico che vorrei passare a laser perchè stampo abbastanza in grandi quantità...è giusto come concetto?
beh a colori...
comunque vi dico che vorrei passare a laser perchè stampo abbastanza in grandi quantità...è giusto come concetto?
Giustissimo come concetto.
Se aspetti un po' ( adesso sono occupato ), ti dò tutte le info del caso.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 15:05
Giustissimo come concetto.
Se aspetti un po' ( adesso sono occupato ), ti dò tutte le info del caso.
Ciauz;)
ok
Intanto dimmi quale dovrebbe essere il tetto massimo di spesa.
Poi dimmi cosa ci vorresti stampare.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 15:29
Intanto dimmi quale dovrebbe essere il tetto massimo di spesa.
Poi dimmi cosa ci vorresti stampare.
Ciauz;)
allora sul tetto massimo di spesa non saprei...anche perchè comunque la mia è un'indagine adesso ma poi molto probabilmente l'andrò a comprare sotto natale...comunque non le più scarse che ci sono...penso che con 200 euro sia un bell'investimento, no? o forse meno?
per quello che devo stampare di tutto, dal testo alle foto...
allora sul tetto massimo di spesa non saprei...anche perchè comunque la mia è un'indagine adesso ma poi molto probabilmente l'andrò a comprare sotto natale...comunque non le più scarse che ci sono...penso che con 200 euro sia un bell'investimento, no? o forse meno?
per quello che devo stampare di tutto, dal testo alle foto...
Ehm:rolleyes: , veramente 200 sono il minimo sindacabile, nel senso che da meno non ce ne sono.
Per il testo, in linea di massima non ci sono problemi.
Per le foto si.
Calcola che nessuna stampante laser arriva alla qualità grafica di una inkjet.
Poi, con le laser, non puoi usare le carte lucide che usi con le getto d' inchiostro, e le poche carte fotografiche per laser che ci sono, costano un botto.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 15:53
Ehm:rolleyes: , veramente 200 sono il minimo sindacabile, nel senso che da meno non ce ne sono.
Per il testo, in linea di massima non ci sono problemi.
Per le foto si.
Calcola che nessuna stampante laser arriva alla qualità grafica di una inkjet.
Poi, con le laser, non puoi usare le carte lucide che usi con le getto d' inchiostro, e le poche carte fotografiche per laser che ci sono, costano un botto.
Ciauz;)
quindi immagino che con 200 euro non mi compro una baracca giusto?
beh se con le stampanti laser non si possono stampare foto nessun problema...stamperò le foto con la inkjet...
più che altro se devo dirla tutta mi serve per stampare le dispense dell'università e manuali di programmi...
mi è venuta la voglia di comprarla perchè ho appena finito di stampare il manuale di after effect, 641 pagine e 2 cartuccie di nero che sono patite...:muro:
quindi immagino che con 200 euro non mi compro una baracca giusto?
beh se con le stampanti laser non si possono stampare foto nessun problema...stamperò le foto con la inkjet...
più che altro se devo dirla tutta mi serve per stampare le dispense dell'università e manuali di programmi...
mi è venuta la voglia di comprarla perchè ho appena finito di stampare il manuale di after effect, 641 pagine e 2 cartuccie di nero che sono patite...:muro:
No, con 200 euro non ti compri una baracca.
Dipende sempre cosa ci devi fare.
Tanto per farti un' esempio, guarda la stampante in vendita nella mia firma.
Stampa ottimamente sia in bianco e nero sia a colori, ma, fa 16 pagine in bianco e nero e 4 a colori ( al minuto ).
Quindi, se devi stampare in bianco e nero è una scheggia, a colori un po' meno.
Ma, se maggiormente fai il bianco e nero risulta ottima ed in più è in grado di stamparti, per esempio, ottimamente le cover dei dvd.
Se spendi di più, cosa cambia?
Bè, cambia che te la garantiscono per più stampe al mese, ti permettono di stampare più velocemente a colori, magari hanno il fronte/retro automatico, montano maggiore ram on-board, hanno il processore interno + veloce ecc. ecc.
Bé, adesso devo lasciarti.
Se hai domande falle tranquillamente che ti rispondo questa sera.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 16:05
ecco una cosa che devo obbligatoriamente avere è la stampa in fronte e retro
ecco una cosa che devo obbligatoriamente avere è la stampa in fronte e retro
per s cegliere una stampante bisogna valutare:
carico mensile di stampa
qualità di stampa ( normalmente 600x600 o 1200x1200)
capienza dei toner da almeno 4\5000 pagine in su possibilmente
processore\memoria installata e memoria ram se è espandibile a seconda delle esigenze di stampa
scheda di rete ( ormai quasi tutti i modelli hanno la versione con scheda di rete)
durata dei ricambi sostituibili dall'utente cioe fotounità e fusore ( a volte si possono cambiare solo le resistenze ma all'assistenza non lo dicono e ti danno tutto) e cinghia di trasferimento
mtbf e costo dei ricambi soggetti maggiormente ad usura per esempio i rulli di trascinamento carta.
eventuale presenza di doppi vassoi carta per lavori particolari per esempio per disporre di 2 grammature di carta.
da questo si deve ricavare il costo per pagina
per 200€ di spesa l'unica che puo soddisfarti e la clp-510 che ha il fronte retro
per esperienza maggior costo di acquisto minor costi di gestione e viceversa.
dimenticavo io valuterei anche se è facile ricaricare il toner cosi si risparmia di molto.
Adriano_87
02-10-2007, 19:32
per s cegliere una stampante bisogna valutare:
carico mensile di stampa
qualità di stampa ( normalmente 600x600 o 1200x1200)
capienza dei toner da almeno 4\5000 pagine in su possibilmente
processore\memoria installata e memoria ram se è espandibile a seconda delle esigenze di stampa
scheda di rete ( ormai quasi tutti i modelli hanno la versione con scheda di rete)
durata dei ricambi sostituibili dall'utente cioe fotounità e fusore ( a volte si possono cambiare solo le resistenze ma all'assistenza non lo dicono e ti danno tutto) e cinghia di trasferimento
mtbf e costo dei ricambi soggetti maggiormente ad usura per esempio i rulli di trascinamento carta.
eventuale presenza di doppi vassoi carta per lavori particolari per esempio per disporre di 2 grammature di carta.
da questo si deve ricavare il costo per pagina
per 200€ di spesa l'unica che puo soddisfarti e la clp-510 che ha il fronte retro
per esperienza maggior costo di acquisto minor costi di gestione e viceversa.
dimenticavo io valuterei anche se è facile ricaricare il toner cosi si risparmia di molto.
siccome io non me ne intendo molto e così non saprei ne scegliere ne valutare, cosa posso dirvi d'informazione per aiutarmi a scegliere il modello?
siccome io non me ne intendo molto e così non saprei ne scegliere ne valutare, cosa posso dirvi d'informazione per aiutarmi a scegliere il modello?
Dovresti dirci quale sarebbe il tuo carico mensile.
Per le cartucce da almeno 4/5000 copie, bé, dipende anche da quanto costano le ricariche e quanto facile sia ricaricarle. Nel senso che se è facile ricaricarle e costano poco, anche se una cartuccia ti fa 2500 copie a te non fregherebbe più di tanto.
Insomma, devi dirci quanto stampi e cosa stampi e se la vuoi attaccare in rete o direttamente al pc.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 20:41
Dovresti dirci quale sarebbe il tuo carico mensile.
Per le cartucce da almeno 4/5000 copie, bé, dipende anche da quanto costano le ricariche e quanto facile sia ricaricarle. Nel senso che se è facile ricaricarle e costano poco, anche se una cartuccia ti fa 2500 copie a te non fregherebbe più di tanto.
Insomma, devi dirci quanto stampi e cosa stampi e se la vuoi attaccare in rete o direttamente al pc.
Ciauz;)
beh vorrei avere la possibilità sia dell'attacco diretto che della rete perchè poi ci dovrò attaccare forse anche il pc di mio fratello e il mio notebook...
per il carico mensile sinceramente non ho idea però considerando che ho appena finito di stampare un manuale di 650 pagine, spererei di trovare una stampante che abbia cartucce che durino molto...
beh vorrei avere la possibilità sia dell'attacco diretto che della rete perchè poi ci dovrò attaccare forse anche il pc di mio fratello e il mio notebook...
per il carico mensile sinceramente non ho idea però considerando che ho appena finito di stampare un manuale di 650 pagine, spererei di trovare una stampante che abbia cartucce che durino molto...
Quindi devi orientarti sulle versioni con scheda di rete e che abbiano cartucce da 5000 pagine.
Personalmente ritengo che con meno di 300-350 € non te la cavi, ma su questo punto lascio la parola a "Scalor" che è più esperto di me.
Ciauz;)
Adriano_87
02-10-2007, 21:39
Quindi devi orientarti sulle versioni con scheda di rete e che abbiano cartucce da 5000 pagine.
Personalmente ritengo che con meno di 300-350 € non te la cavi, ma su questo punto lascio la parola a "Scalor" che è più esperto di me.
Ciauz;)
ok attendo scalor...
magari andiamo già sul concreto, scrivendo qualche modello...personalmente volevo scartare hp perchè con le inkjet mi sono sempre trovato malissimo...volevo provare che mi ispiravano molta fiducia, la canon o anche le epson...voi che dite?
ok attendo scalor...
magari andiamo già sul concreto, scrivendo qualche modello...personalmente volevo scartare hp perchè con le inkjet mi sono sempre trovato malissimo...volevo provare che mi ispiravano molta fiducia, la canon o anche le epson...voi che dite?
Come rapporto qualità prezzo direi decisamente Samsung e probabilmente, il modello che si avvicina di più a quello che ti serve è la CLP-510.
E probabilmente anche il prezzo si aggirerà intorno ai 200 euro.
Le Canon non saprei.
Le Epson ne ho sempre sentito parlare bene ma sono sicuramente costose.
Ciauz;)
ok attendo scalor...
magari andiamo già sul concreto, scrivendo qualche modello...personalmente volevo scartare hp perchè con le inkjet mi sono sempre trovato malissimo...volevo provare che mi ispiravano molta fiducia, la canon o anche le epson...voi che dite?
Come rapporto qualità prezzo direi decisamente Samsung e probabilmente, il modello che si avvicina di più a quello che ti serve è la CLP-510.
E probabilmente anche il prezzo si aggirerà intorno ai 200 euro.
Le Canon non saprei.
Le Epson ne ho sempre sentito parlare bene ma sono sicuramente costose.
Ciauz;)
Dando un' occhiata + approfondita, troveresti la CLP-510 a € 220 nella versione liscia e a 320 € nella versione con la scheda di rete integrata.
Ha una risoluzione di 1200dpi, stampa a 24 pagine al minuto in nero e 6 a colori e ha l' unità fronte/retro incorporata.
Troveresti le ricariche da 7000 pagine per il nero a 38 € e quelle a colori ( 5000 pagine ) a 54 €.
Ci sono poi dei kit tutto compreso a 180 € e quindi risparmieresti altri 20 €
Ciauz;)
alexpiranha
03-10-2007, 08:01
i toner della clp 510 hanno un microchip killer, hanno serbatoi interni di toner residuo di scarto, il semplice refill di toner non soltanto non basta per il funzionamento, ma e' anche decisamente molto pericoloso per probabili fuoriuscite di toner e danni derivanti dal mancato svuotamento del suddetto residuo.
Tu mi pare abbia un'altro modello, ricorda che ogni macchina ha le sue caratteristiche anche in relazione alle cartucce toner.
i toner della clp 510 hanno un microchip killer, hanno serbatoi interni di toner residuo di scarto, il semplice refill di toner non soltanto non basta per il funzionamento, ma e' anche decisamente molto pericoloso per probabili fuoriuscite di toner e danni derivanti dal mancato svuotamento del suddetto residuo.
Tu mi pare abbia un'altro modello, ricorda che ogni macchina ha le sue caratteristiche anche in relazione alle cartucce toner.
Lo so che hanno il microchip killer, ed infatti nelle ricariche da me indicate è compreso pure quello, nel senso che insieme alla ricarica c' è un microchip nuovo.
Per il recupero del toner, dovrebbe esserci il serbatoio a parte, e poi la stampante indica quando questo è pieno.
La mia stampante, anche se diversa, ha sia il microchip che il serbatoio per il recupero, quindi penso di sapere cosa dico.
Ciauz;)
alexpiranha
03-10-2007, 08:28
non parlo del serbatoio esterno, bensì del vano interno alla cartuccia, dove viene raccolto il toner residuo, che non ti segnala nessuno quando e' pieno.
Per svuotarlo, devi smontare la cartuccia.
Il microchip della 510 va saldato sul circuito, dopo aver dissaldato il vecchio, e' un'operazione non proprio semplicissima, se sgarri col saldatore rischi di danneggiare tutto.
Non ho detto che non sai di che parli, ho detto invece di considerare che ogni macchina ha le sue carateristiche ed i suoi toner, non vedo il motivo di saltar su per questa affermazione.
Poi, se ti va di consigliare basandoti sulla tua machina, padronissimo, io esprimo solo il mio pensiero.
non parlo del serbatoio esterno, bensì del vano interno alla cartuccia, dove viene raccolto il toner residuo, che non ti segnala nessuno quando e' pieno.
Per svuotarlo, devi smontare la cartuccia.
Il microchip della 510 va saldato sul circuito, dopo aver dissaldato il vecchio, e' un'operazione non proprio semplicissima, se sgarri col saldatore rischi di danneggiare tutto.
Non ho detto che non sai di che parli, ho detto invece di considerare che ogni macchina ha le sue carateristiche ed i suoi toner, non vedo il motivo di saltar su per questa affermazione.
Poi, se ti va di consigliare basandoti sulla tua machina, padronissimo, io esprimo solo il mio pensiero.
No no scusa :ave: , rileggendo quello che ho scritto, ho capito anch' io quello che hai pensato tu, ma non era quello il mio intento.
Per il chip, non bisogna dissaldare niente, perchè hanno fatto i chip nuovi che vanno applicati sopra a quelli vecchi senza il bisogno di far niente e senza creare nessun problema alla stampante.
Per il vano di recupero interno alla cartuccia mi prendi un po' impreparato.
Da quello che so io si può ricaricare una cartuccia all' incirca 4-5 volte prima di doverla cambiare o di metterci le mani.
Ciauz;)
alexpiranha
03-10-2007, 08:43
nessun problema.
Per il chip di cui parli, non so, quindi non esprimo pareri.
Per il fatto di refillare i toner, beh, e' un discorso che ho affrontato moltissime volte, e sinceramente ne sono un pochino stanco, aggiungo solo di stare molto attenti con le polveri di toner, sono altamente pericolose.
ciao :)
nessun problema.
Per il chip di cui parli, non so, quindi non esprimo pareri.
Per il fatto di refillare i toner, beh, e' un discorso che ho affrontato moltissime volte, e sinceramente ne sono un pochino stanco, aggiungo solo di stare molto attenti con le polveri di toner, sono altamente pericolose.
ciao :)
Per il chip:
[ MICROCHIP SOSTITUTIVO NERO A INSTALLAZIONE FACILE] - Altre info...
http://img181.imagevenue.com/loc366/th_97549_a_clp510chip_122_366lo.jpg
Per Samsung CLP 510 NON NECESSITA DI SALDATORE
Durata: 7000 pagine al 5%
chip per clp 510, nel prezzo è incluso il solo chip, non il toner, per chi acquista il kit completo questo chip è compreso nel prezzo, pertanto non è necessario acquistarlo
novità: chip a installazione facile: non è più necessario l'uso del saldatore
[ MICROCHIP SOSTITUTIVO CIANO A INSTALLAZIONE FACILE]
Per il discorso delle ricariche, bé, non mi esprimo neanch' io visto che la mia esperienza l' ho fatta solo con la clp-300
Ciauz;)
Adriano_87
03-10-2007, 10:07
sentite a sto punto lasciamo perdere il budget di 200 euro...
perchè alla fine, siccome capisco che è un investimento in ogni caso, preferisco investire bene i miei soldi con stampanti molto molto buone...
quindi ripartiamo da questo...
lonegunman
03-10-2007, 11:02
Dando un' occhiata + approfondita, troveresti la CLP-510 a € 220 nella versione liscia e a 320 € nella versione con la scheda di rete integrata.
Ha una risoluzione di 1200dpi, stampa a 24 pagine al minuto in nero e 6 a colori e ha l' unità fronte/retro incorporata.
Troveresti le ricariche da 7000 pagine per il nero a 38 € e quelle a colori ( 5000 pagine ) a 54 €.
Ci sono poi dei kit tutto compreso a 180 € e quindi risparmieresti altri 20 €
Ciauz;)
Potresti gentilmente indicarmi in quale negozio vendono la CLP-510 a 220 euro. Io a meno di 250 non riesco a trovarla.
Grazie
Potresti gentilmente indicarmi in quale negozio vendono la CLP-510 a 220 euro. Io a meno di 250 non riesco a trovarla.
Grazie
Basta che vai su google e scrivi: trovaprezzi clp-510
Ciauz;)
come ti ho detto io e gli altri per il tuo budget dovresti valutare la clp-510n, o al max la versione clp-550n che è un po piu veloce nella elaborazione se stampimolte pagine
oppure valuterei queste piu o meno sono simili e un po piu nuove
Ricoh AFICIO CL800
samsung clp-600
LEXMARK C500N
Adriano_87
03-10-2007, 11:21
come ti ho detto io e gli altri per il tuo budget dovresti valutare la clp-510n, o al max la versione clp-550n che è un po piu veloce nella elaborazione se stampimolte pagine
oppure valuterei queste piu o meno sono simili e un po piu nuove
Ricoh AFICIO CL800
samsung clp-600
LEXMARK C500N
ascolta preferisco come ho detto prima aumentare il budget e essere poi soddisfatto dopo...per cui lasciate perdere i 200 euro di budget...
ascolta preferisco come ho detto prima aumentare il budget e essere poi soddisfatto dopo...per cui lasciate perdere i 200 euro di budget...
di quanto aumenti ?
ottime sono le oki c5600 e c5700
oppure le ricoh SP 4110N o SP C410DN qui il prezzo aumenta di parecchio però
oppure le xerox Phaser 8560 che stampano con inkiostro solido a mio avviso meglio di tutte ma siamo sui 600€
di quanto aumenti ?
ottime sono le oki c5600 e c5700
oppure le ricoh SP 4110N o SP C410DN qui il prezzo aumenta di parecchio però
oppure le xerox Phaser 8560 che stampano con inkiostro solido a mio avviso meglio di tutte ma siamo sui 600€
Non è che potresti dirmi i prezzi indicativi di quelle stampanti visto che non riesco a trovarle su trovaprezzi?
Grazie mille
Ciauz;)
Adriano_87
03-10-2007, 20:58
nn so...600 euro è sicuramente troppo...con 300 cosa posso prendermi?
Non è che potresti dirmi i prezzi indicativi di quelle stampanti visto che non riesco a trovarle su trovaprezzi?
Grazie mille
Ciauz;)
le oki c5600 circa 580€
le ricoh SP C410DN con fronte retro e rete 740€
le xerox Phaser 8560 la trovi a 660€+iva
comunque bisogna vedere che esigenze hai se la usi a livello casalingo mi sembrano un po eccessive, se stampi 500 fogli a settimana forse puoi considerare quelle sopra, se stami 500 fogli al mese considera quelle di sotto
OKI C3300N intorno ai 450€ fronte retro è opzionale
samsung clp-600 è + nuova ma non so se ha il fronte retro e la rete
LEXMARK C500N 300€ con rete ( non so se ha il fronte retro compreso nel prezzo)
io prenderei una clp-510N, anche io ho il clone con 192M di RAM e mi trovo benissimo.
clp-510N 350€ rete e fronte retro
Adriano_87
05-10-2007, 08:50
le oki c5600 circa 580€
le ricoh SP C410DN con fronte retro e rete 740€
le xerox Phaser 8560 la trovi a 660€+iva
comunque bisogna vedere che esigenze hai se la usi a livello casalingo mi sembrano un po eccessive, se stampi 500 fogli a settimana forse puoi considerare quelle sopra, se stami 500 fogli al mese considera quelle di sotto
OKI C3300N intorno ai 450€ fronte retro è opzionale
samsung clp-600 è + nuova ma non so se ha il fronte retro e la rete
LEXMARK C500N 300€ con rete ( non so se ha il fronte retro compreso nel prezzo)
io prenderei una clp-510N, anche io ho il clone con 192M di RAM e mi trovo benissimo.
clp-510N 350€ rete e fronte retro
scusate la mia ingenuità ma non conosco quelle marche...cioè, io pensavo di andare su canon o epson...
scusate la mia ingenuità ma non conosco quelle marche...cioè, io pensavo di andare su canon o epson...
di stampanti laser canon non le ho mai provate di persona quindi non consiglioniente, mentre le laser epson, hanno un costo di gestione maggiore, e costano anche di piu a comprarle.
Adriano_87
05-10-2007, 18:42
di stampanti laser canon non le ho mai provate di persona quindi non consiglioniente, mentre le laser epson, hanno un costo di gestione maggiore, e costano anche di piu a comprarle.
no perchè le marche che mi hai citato te non le ho mai sentite e non saprei neanche dove comprarle...
no perchè le marche che mi hai citato te non le ho mai sentite e non saprei neanche dove comprarle...
scusa ma non hai mai sentito le stampanti samsung xerox oki ricoh ?
per xerox http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=generic&page=hbuy
ricoh
http://www.ricoh.it/about_ricoh/ricohit/concessionari_certificati/index.xhtml
oki
http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=78&cid=141
samsung le trovi da tutte le parti
Adriano_87
05-10-2007, 23:22
scusa ma non hai mai sentito le stampanti samsung xerox oki ricoh ?
per xerox http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=generic&page=hbuy
ricoh
http://www.ricoh.it/about_ricoh/ricohit/concessionari_certificati/index.xhtml
oki
http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=78&cid=141
samsung le trovi da tutte le parti
beh samsung si ma tutte le altre marche non le ho mai sentite...a me***wo**d per dire non penso che ci siano e nemmeno a com**ter disc**nt
beh samsung si ma tutte le altre marche non le ho mai sentite...a me***wo**d per dire non penso che ci siano e nemmeno a com**ter disc**nt
in italia ci sono anche parecchi altri negozi, non è che bisogna andare sempre in quelli che hai citato, i CD li trovo cari, io personalmente giro a vedere se la trovo a meno !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.