pengo
01-10-2007, 10:50
Salve a tutti.
Sono DISPERAATO!!!!!
Adesso vi enuncio il mio problema:
Allora, ho acquistato un Pc desktop nel 2002, mi pare, e ha le seguenti caratteristiche:
-Processore Intel Celeron (Mhz...boh);
-64 Mb di RAM;
-Sceda grafica da 16 bit (quindi penso anche da 16 Mb di memoria, giusto???);
-Sistema Operativo Windows ME
Ora, lo so che non è proprio un PC di ultima generazione, ma volevo sfruttare al meglio i suoi ultimi anni di vita...
Ma da qualche tempo, mi sembra dopo aver installato un software che si chiama KraMixer, e che poi ho subito disistallato, ecco cosa succede sul mio PC (i problemi non sono venuti da subito tutti in una volta, ma mammano...):
-Non riesco più a collegare chiavette USB. Quando lo faccio, il computer va in panne, se è una chiave mai usata. L'unica chiave che riesco a connettere è la mia ex chiave LEXAR da 128 Mb, ma anche con questa devo fare particolari operazioni, cioè devo collegarla prima dell'accensione, e staccarla dopo lo spegnimento del PC, perchè non me la disattiva;
-Il PC ha dei problemi anche a leggere i CD. Prima, però, aveva solo qualche piccolo intoppo nell'AUTORUN. Ora, invece, pure il semplice ESPLORA CD è diventato un problema.
Inoltre, non riesco più a dare comandi per l'apertura del lettore "DIRETTAMENTE", ossia premendo il tasto di apertura, ma devo sempre andare in RISORSE DEL COMPUTER <<click dx << Rimuovi;
-Problemi pure con la stampante, perchè devo accenderla un po' prima di dare il comando di stampa, altrimenti mi fa
Controllo di riordinanza ciclico
La mia stampante è una HP Deskjet 5440, e, appunto, se mi capita di non accenderla, il PC la memorizza come spenta, e, se provo a stampare dopo questo fatto (ovviamente accendendo la stampante),
mi dà sempre il messaggio;
Controllo di riordinanza ciclico
-Se tento di aprire un file, soprattutto i .doc, facendo doppio click, il computer va in tilt
Questo è il problema più importante
-Quando spengo il PC, mi appare sempre, dopo circa 30 sec., una finestra del tskmanager, di quelle che, nei vecchi sistemi operativi, servono per Terminare le Operazioni, e ha per soggetto l'appl. DDE Server Window
Io clicco su "Termina Operazione", e, dopo altri 30 sec., ne spunta un altro, e, dopo che io ho ripetuto l'operazione, il Pc si spegne
Ora, lo so che è un pc vecchio etc, etc, ma io vorrei continuare ad usarlo, se non altro per l'ufficio, per ritoccare con PhotoFiltre, e giocare ad Actua Soccer o AOE 2.
P.S:
Mi sono dimenticato di dirvi che il PC non ha Internet, e che io vi sto scrivendo da un altro PC.
Pengo
Sono DISPERAATO!!!!!
Adesso vi enuncio il mio problema:
Allora, ho acquistato un Pc desktop nel 2002, mi pare, e ha le seguenti caratteristiche:
-Processore Intel Celeron (Mhz...boh);
-64 Mb di RAM;
-Sceda grafica da 16 bit (quindi penso anche da 16 Mb di memoria, giusto???);
-Sistema Operativo Windows ME
Ora, lo so che non è proprio un PC di ultima generazione, ma volevo sfruttare al meglio i suoi ultimi anni di vita...
Ma da qualche tempo, mi sembra dopo aver installato un software che si chiama KraMixer, e che poi ho subito disistallato, ecco cosa succede sul mio PC (i problemi non sono venuti da subito tutti in una volta, ma mammano...):
-Non riesco più a collegare chiavette USB. Quando lo faccio, il computer va in panne, se è una chiave mai usata. L'unica chiave che riesco a connettere è la mia ex chiave LEXAR da 128 Mb, ma anche con questa devo fare particolari operazioni, cioè devo collegarla prima dell'accensione, e staccarla dopo lo spegnimento del PC, perchè non me la disattiva;
-Il PC ha dei problemi anche a leggere i CD. Prima, però, aveva solo qualche piccolo intoppo nell'AUTORUN. Ora, invece, pure il semplice ESPLORA CD è diventato un problema.
Inoltre, non riesco più a dare comandi per l'apertura del lettore "DIRETTAMENTE", ossia premendo il tasto di apertura, ma devo sempre andare in RISORSE DEL COMPUTER <<click dx << Rimuovi;
-Problemi pure con la stampante, perchè devo accenderla un po' prima di dare il comando di stampa, altrimenti mi fa
Controllo di riordinanza ciclico
La mia stampante è una HP Deskjet 5440, e, appunto, se mi capita di non accenderla, il PC la memorizza come spenta, e, se provo a stampare dopo questo fatto (ovviamente accendendo la stampante),
mi dà sempre il messaggio;
Controllo di riordinanza ciclico
-Se tento di aprire un file, soprattutto i .doc, facendo doppio click, il computer va in tilt
Questo è il problema più importante
-Quando spengo il PC, mi appare sempre, dopo circa 30 sec., una finestra del tskmanager, di quelle che, nei vecchi sistemi operativi, servono per Terminare le Operazioni, e ha per soggetto l'appl. DDE Server Window
Io clicco su "Termina Operazione", e, dopo altri 30 sec., ne spunta un altro, e, dopo che io ho ripetuto l'operazione, il Pc si spegne
Ora, lo so che è un pc vecchio etc, etc, ma io vorrei continuare ad usarlo, se non altro per l'ufficio, per ritoccare con PhotoFiltre, e giocare ad Actua Soccer o AOE 2.
P.S:
Mi sono dimenticato di dirvi che il PC non ha Internet, e che io vi sto scrivendo da un altro PC.
Pengo