View Full Version : da una settimana ho segnale di rete wifi aiutatemi
peppecbr
01-10-2007, 11:29
ciao a tutti , non avendo l'adsl , da qualche settimana eutelia ha finalmente montato dopo 8 mesi le antenne ecc ecc per coprire anche il mio paese :D
ho già un account sul loro sito e quindi dovre poter navigare....
il problema è che non ho la ben minima idea di come attivare il wi.fi sul portatile e sopratutto cercare la rete :(
mi potete dare una mano?
per quel poco che ne so dovrebbe bastare attivare la componente Wi-fi. Quindi questo dovrebbe "notare" la presenza di una rete wi-fi.... Almeno penso...
Alfonso78
01-10-2007, 21:49
la soluzione più spicciola e sicura è quella di contattare direttamente l'ISP
Innanzitutto assicurati che il tuo portatile abbia un modem wireless, e che disponi dei driver necessari.
Dopo aver fatto questo in connessioni di rete trovi l'icona per la connessione wireless che devi configurare con i paramentri che ti daranno loro.
Quando hai impostato il protocollo TCP/IP il tuo PC dovrebbe essere in grado di rilevare la rete del tuo ISP e tu andrai ad inserire i parametri per connetterti.
Comunque chiama per farti spiegare bene tutto e per farti dare i dati necessari. ;)
peppecbr
02-10-2007, 08:05
allora la rete è libera non ciptata , quindi mi han detto che con un semplice portatile attivando la scheda wifi dovrei vederla...
fatto questo non la vedo :cry: il ponte radio dista a circa 1km da me :muro: in linea d'aria il ponte io lo vedo , abito al 5° piano e non ho ostacola avanti...
ho provato anche con il wifi del pc desktop che ha un antennina con filo ma nulla il segnale non lo becco :muro:
posso comprare un'antenna da mettere fuori alla finestra da 16db e collegarla alla scheda wifi del pc desktop? è possibile?
Alfonso78
02-10-2007, 12:40
allora la rete è libera non ciptata , quindi mi han detto che con un semplice portatile attivando la scheda wifi dovrei vederla...
:eek: la cosa mi pare molto ma molto strana.......
peppecbr
02-10-2007, 13:23
:eek: la cosa mi pare molto ma molto strana.......
vabbè una volta beccata la rete ovviamente per collegarti si apre un'interfacia web dove devi digitare nome e pass che ti hanno dato al momento della creazione dell'account :mbe:
cmq volevo sapere è possibile montare questa antenna Antenna yagi 2,4Ghz 15dbi (reali) direttiva X WIFI WLAN sulla scheda wifi del pc desktop?
http://img253.imageshack.us/img253/9611/285f12fz6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=285f12fz6.jpg)
Intrepido
02-10-2007, 16:03
vabbè una volta beccata la rete ovviamente per collegarti si apre un'interfacia web dove devi digitare nome e pass che ti hanno dato al momento della creazione dell'account :mbe:
Tipo le reti che si usano negli alberghi
cmq volevo sapere è possibile montare questa antenna Antenna yagi 2,4Ghz 15dbi (reali) direttiva X WIFI WLAN sulla scheda wifi del pc desktop?
No, perchè non credo al tua scheda abbia un connettore sma o n o chi per esso. Potresti però collegarla ad un'ap, e poi collegare l'ap con cavo di rete alla porta ethernet delpc.
peppecbr
02-10-2007, 16:09
Tipo le reti che si usano negli alberghi
No, perchè non credo al tua scheda abbia un connettore sma o n o chi per esso. Potresti però collegarla ad un'ap, e poi collegare l'ap con cavo di rete alla porta ethernet delpc.
AP??? :eek: mi spieghi bene cos'è? :D
Intrepido
02-10-2007, 16:22
AP??? :eek: mi spieghi bene cos'è? :D
Access point, sarebbe il dispositivo che crea un punto di acceso wireless.
Esempio, Netgear WG602, oppure D-link2100.
Sono dotati di una porta ethernet che gli permette il collegamento con un router, se ti interessa a te serve con la funzione client (non c'è l'hanno tutti).
Alfonso78
02-10-2007, 17:26
Access point, sarebbe il dispositivo che crea un punto di acceso wireless.
Esempio, Netgear WG602, oppure D-link2100.
Sono dotati di una porta ethernet che gli permette il collegamento con un router, se ti interessa a te serve con la funzione client (non c'è l'hanno tutti).
il 2100 infatti supporta la modalità client
il wg602 l'ho dimentico sempre se va in client
forse con l'ultima versione
Intrepido
02-10-2007, 18:48
wg602 l'ho dimentico sempre se va in client
forse con l'ultima versione
Con la v3, la v2 e v1 solo con un dispositivo analogo;)
Alfonso78
02-10-2007, 19:04
Con la v3, la v2 e v1 solo con un dispositivo analogo;)
v3 quindi senza problemi....cercherò di memorizzarlo ;)
peppecbr
03-10-2007, 08:38
quindi in sostanza avrei bisogno dell'antenna , dell'AP e basta? in router in questi casi non serve?
scusate le domande sciocche ma son veramente niubbo in questo campo :muro:
mi sto documentato e leggendo un po su tutto il web , ma non si parla mai di cose per niubbi :cry:
Intrepido
03-10-2007, 09:00
quindi in sostanza avrei bisogno dell'antenna , dell'AP e basta? in router in questi casi non serve?
Se è un solo pc che deve funzionare, si allora un'ap è sufficente, se devi fare con più pc, allora ti serve anche il router, ma senza modem integrato.
In questo caso, colleghi l'ap alla porta wan del router, e in casa ricevi la rete creata dal router stesso.
peppecbr
04-10-2007, 08:51
Se è un solo pc che deve funzionare, si allora un'ap è sufficente, se devi fare con più pc, allora ti serve anche il router, ma senza modem integrato.
In questo caso, colleghi l'ap alla porta wan del router, e in casa ricevi la rete creata dal router stesso.
ok , allora credo di ordinale l'antenna e attaccarla dietro la scheda wifi integrata sulla scheda madre se tutto questo mi funziona ricevo il segnale e mi riesco a collegare... procedo con gli acquiati prendendo un router wifi da mettere sotto l'antenna + un AP per collegarci altri pc :D giusto ho capito bene? :D
Intrepido
04-10-2007, 09:02
ok , allora credo di ordinale l'antenna e attaccarla dietro la scheda wifi integrata sulla scheda madre se tutto questo mi funziona ricevo il segnale e mi riesco a collegare... procedo con gli acquiati prendendo un router wifi da mettere sotto l'antenna + un AP per collegarci altri pc :D giusto ho capito bene? :D
Sul materiale da prendere si :) sui collegamenti no :D .
in pratica, l'ap va esterno, in scatola stagna meglio, l'antenna la colleghi a quest'ultimo, meno lungo è il cavo antenna meglio è.
Poi porti un cavo ethernet all'interno, lo colleghi alla porta wan del router, e ti connetti alla rete che crea questo, in pratica crei al tua wireless privata.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.