View Full Version : RV670: nuove informazioni sulle specifiche
Redazione di Hardware Upg
01-10-2007, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
Due versioni attese al debutto per la nuova proposta di AMD per il segmento di fascia medio alta del mercato video
Click sul link per visualizzare la notizia.
JOHNNYMETA
01-10-2007, 10:15
Meglio la 2900pro con bus da 512 e 1024 di memoria GDDR4 = super longevità dato che da Crysis in poi 1024 saranno necessari
Meglio la 2900pro con bus da 512 e 1024 di memoria GDDR4 = super longevità dato che da Crysis in poi 1024 saranno necessari
"necessari" è una parola che non esiste nel mio vocabolario! :rotfl:
finalmente la fascia media, mi verrebbe da dire... :)
gianni1879
01-10-2007, 10:29
Meglio la 2900pro con bus da 512 e 1024 di memoria GDDR4 = super longevità dato che da Crysis in poi 1024 saranno necessari
ma no, e poi ci saranno anche le versioni da 1GB e cmq un bus di 512bit è un pò uno spreco anche su R600, tutta quella banda passante è un pò inutile, i problemi sono altrove, sperando che questo RV670 corregga anche questi problemi che affliggono R600
825 mhz per il core nn lho mai sentito o mi sbaglio.. cmq le frequenze sn buone tranne il bus di memoria a 256 bit :(
Vedremo quanto inciderà effettivamente il bus dimezzato.
Allo stesso prezzo si troveranno, per un certo periodo, la 2900Pro 512mb e la 2950XT 512Mb, la prima a 600/900 con bus a 512bit e la seconda a 750/900 con bus a 256bit.
Un bel dilemma :-)
prezzi altini mi pare!
speriamo che il bus a 256bit non castri troppo le prestazioni
....da crysis in poi 1024 saranno necessari...?
casomai ancora per un bel po inutili...
ma non doveva essere 55nm?
gianni1879
01-10-2007, 10:45
Dipende da quanto vanno :>
Effettivamente non è scritto in modo chiaro ma un "die shrink ottico della tecnologia a 65nm" è effettivamente la 55nm :>
si 55nm ;)
beh direi prezzi al momento buoni considerando le prestazioni presunte
ramarromarrone
01-10-2007, 10:46
i prezzi sono moooolto allettanti, mi sembrano ottime schede.
vedremo quanto inciderà sulle prestazioni il bus a 256bit(secondo me poco)
tuttavia vorrei concentrare l'attenzione sul prezzo..sono schede di fascia alta vendute a prezzo di schede di fascia medio-alta (230-300$ )...quindi il busa 256 bit è comprensibible.
Se sono di fascia alta lo diranno le prestazioni :-)
Sono curioso di vedere come andranno con MSAA 8x + HDR, per dirne una, anche a risoluzioni medie.
gianni1879
01-10-2007, 10:53
Se sono di fascia alta lo diranno le prestazioni :-)
Sono curioso di vedere come andranno con MSAA 8x + HDR, per dirne una, anche a risoluzioni medie.
ci sarà da capire se ci saranno miglioramenti all'architettura rispetto a R600, proprio nei punti più deboli
zanardi84
01-10-2007, 11:28
Non mi convincono i 256bit alla ram..
Secondo me dovevano portarli a 320. Sarebbe più da fascia media.
Anche se oggettivamente la fascia media sarebbe la 2900XT per prestazioni.
E in merito di 2900XT non ho mai capito il ruolo di quei 512 bit, assolutamente sprecati con le DDR3.
Ah che bello.. finalmente anche ati/amd avrà la sua fascia media! e Medio alta, dato i prezzi, però manca ancora la fascia alta per competere con la 8800 ultra... :(
halduemilauno
01-10-2007, 11:47
ma no, e poi ci saranno anche le versioni da 1GB e cmq un bus di 512bit è un pò uno spreco anche su R600, tutta quella banda passante è un pò inutile, i problemi sono altrove, sperando che questo RV670 corregga anche questi problemi che affliggono R600
per la serie quando i 512 bit erano il fiore all'occhiello.
le prestazioni si possono intuire già dai prezzi.. la 2900xt quando è uscita costava poco più di una 8800 gts 640 e così andava.....
ati sa bene le prestazioni e le posiziona di conseguenza imho
Si, ma quando mai il prezzo finale segue il reale costo di produzione? ;) Tempo fa si discuteva sul concetto di "fascia"...
Il prezzo va di pari passo con le prestazioni, questo è quello che mi sembra di vedere.
300euro non sono fascia media, ma l'entry level della alta, a meno che l'inflazione galoppi nelle schede video :asd:
L'altra versione a 230euro è interessante, ma dovrebbe avere 512mb di ram per un minimo di longevità...cmq aspettiamo i bench :)
Certo che una scheda che si chiama HD 2950 XTX io la scambierei per una top top gamma ATI...
Marko#88
01-10-2007, 12:42
Meglio la 2900pro con bus da 512 e 1024 di memoria GDDR4 = super longevità dato che da Crysis in poi 1024 saranno necessari
:rotfl:
questa mi ha fatto ribaltare...:asd:
demikiller
01-10-2007, 13:13
vabbè voi ridete solo perchè avranno 1gb di GDDR4 e pensate che sono inutili come solite storie...
...stiamo parlando del futuro di videogiochi ;)
MenageZero
01-10-2007, 13:15
ci sono delle apparenti incongruenze ...
come fanno a chiamarle hd2950xt ed xtx se intendono posizionarle sotto alla hd2900xt come prezzo, e quindi si suppone anche come picco di prestazione ottenibile ? (saranno mica fessi che fanno una scheda più veloce della hd2900xt vedendola a meno ed al contempo mantenendo quella vecchia con r600 come teorica top di gamma)
inoltre da quello che si legge rv670 in meno di r600 ha solo il bus dimezzato ... quindi, nonostante il clock delle ram di ben 1,2*2 GHz e visto che essendo anche uno step architetturale anziché solo uno shrink si potrebbe pensare che se c'erano dei problemi intrinseci all'arch. di r600 siano stati corretti o quantomeno attenuati, basta il bus a 256 bit a mettere questo rv670 dietro ad r600 pur con tutti i punti a favore del primo ed anche pensando che tutta la banda record data dal bus a 512bit di r600 in un primo momento sembrava anche sovradimensionata alle effettive necessità ?
(ok, rv670 inoltre non avrà 1GB di mem. , ma attualmente avere "solo" 512MB di vram è davvero già un "handicap" tale da costituire un ulteriore vantaggio nelle prestazioni "sul campo" per r600 rispetto a questo nuovo rv670 ?
... r600 che complessivamente non fece certo gridare al miracolo proprio per le prestazioni ...
Marko#88
01-10-2007, 13:24
vabbè voi ridete solo perchè avranno 1gb di GDDR4 e pensate che sono inutili come solite storie...
...stiamo parlando del futuro di videogiochi ;)
il futuro dei videogiochi non andrà bene con le schede di ora...i giochi del futuro immediato non avranno bisogno di 1gb di vram..:asd:
hanno messo una toppa al rv600...aggiungendo uvd....ma restano due questioni:
queste schede consumano e riscaldano troppo...come pure le rivali nvidia.
gianni1879
01-10-2007, 13:32
hanno messo una toppa al rv600...aggiungendo uvd....ma restano due questioni:
queste schede consumano e riscaldano troppo...come pure le rivali nvidia.
allora mi sa che non hai capito molto di questo nuovo chip, già il solo processo produttivo a 55nm. Ti ricordo che r600 è a 80nm, permetterà di ridurre drasticamente i consumi, non a caso si vocifera una versione a single slot per il raffreddamento, presubilmente non avrà solo l'uvd in più ma anche qualche ottimizzazione per sopperire alle inefficienze di r600. Motivo per cui non è affatto una toppa come dici.
MenageZero
01-10-2007, 13:45
allora mi sa che non hai capito molto di questo nuovo chip, già il solo processo produttivo a 55nm. Ti ricordo che r600 è a 80nm, permetterà di ridurre drasticamente i consumi, non a caso si vocifera una versione a single slot per il raffreddamento, presubilmente non avrà solo l'uvd in più ma anche qualche ottimizzazione per sopperire alle inefficienze di r600. Motivo per cui non è affatto una toppa come dici.
infatti, se è pure dx10.1 compliant in toto (e magari anche ogl 2.2/3.0 :D), come fascia medio-alta sembra una signora scheda in tutto e per tutto, anche in prospettiva a medio termine; almeno stando a quel che se ne dice ora delle caratteristiche, ovviamente;
ghiltanas
01-10-2007, 13:48
io vorrei sapere 2 cose:
primo: costa meno implentare gddr4 a frequenza maggiore o un bus a 512 bit?
secondo: oggettivamente sarebbero utili 512 bit di bus ?specie se l'archietettura sarà molto efficiente?
@gianni1879
mi riferivo principalmente alle attuali rv600 e nv80.
Spero che effettivamente i consumi vadano a ridursi ...
normalmente così dovrebbe essere....ma mi auguro che la riduzione sia sensibile.
ciao
MenageZero
01-10-2007, 14:02
primo: la prima
secondo: direi di no, visto quanto poco scala in prestazioni R600 (ma anche R630) overclockando la ram video (e aumentando quindi la banda)
se hai ragione e stando alle caratteristiche ufficiose, come prestazioni allora rv670 "rischia" veramente di superare r600, ma allora sarebbe una nuova top di gamma ... cosa, come avevo già sottolineato in altri termini, apparentemente confermata dai nomi commerciali ipotizzati (hd2950xt ed hd2950xtx) ma allo stesso tempo apparentemente smentita dai prezzi ipotizzati ...
... non è che la situazione sia proprio cristallina ... :boh:
ghiltanas
01-10-2007, 14:05
primo: la prima
secondo: direi di no, visto quanto poco scala in prestazioni R600 (ma anche R630) overclockando la ram video (e aumentando quindi la banda)
hai confermato quello pensavo...cosi facendo riducono costi di produzione e realizzano schede con un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Per fare il calcolo della banda passante della vga come faccio? cosi per farmi un'idea della banda che permette la versione "top" diciamo
ghiltanas
01-10-2007, 14:06
se hai ragione e stando alle caratteristiche ufficiose, come prestazioni allora rv670 "rischia" veramente di superare r600, ma allora sarebbe una nuova top di gamma ... cosa, come avevo già sottolineato in altri termini, apparentemente confermata dai nomi commerciali ipotizzati (hd2950xt ed hd2950xtx) ma allo stesso tempo apparentemente smentita dai prezzi ipotizzati ...
... non è che la situazione sia proprio cristallina ... :boh:
potrebbe superarla con i filtri, visto che dovrebbe gestirli finalmente in maniera effciente e forse con un chip apposta
MenageZero
01-10-2007, 14:10
potrebbe superarla con i filtri, visto che dovrebbe gestirli finalmente in maniera effciente e forse con un chip apposta
interessante, questa mi è nuova, sarebbe una sorta di "pezza temporanea" o una nuova direzione nelle arch. gpu ?
ghiltanas
01-10-2007, 14:12
interessante, questa mi è nuova, sarebbe una sorta di "pezza temporanea" o una nuova direzione nelle arch. gpu ?
è una cosa che ho pensato io veramente :D , per 2 motivi:
processo produttivo ridotto e quindi maggiore possibilità di integrare circuiteria particolare
seconda cosa, le dx10.1 impongono la gestione dell'aa a 4x e secondo me nn è poca cosa e richiede una potenza già discreta, specie a seconda delle impostazioni usate e dal gioco, quindi l'implementazione di un chip apposta alleggerirebbe nn poco il carico sulla gpu
Mister Tarpone
01-10-2007, 14:15
Certo che una scheda che si chiama HD 2950 XTX io la scambierei per una top top gamma ATI...
e infatti imho sta scheda andrà di più rispetto alla attuale 2900xt... ;)
MenageZero
01-10-2007, 14:25
hai confermato quello pensavo...cosi facendo riducono costi di produzione e realizzano schede con un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Per fare il calcolo della banda passante della vga come faccio? cosi per farmi un'idea della banda che permette la versione "top" diciamo
(riferendoci ovviamente al valore max teorico)
bit_bus*clock_vram/8 ed hai i Byte/s
dividi poi per 2^30 ed hai i GiB/s
(GibiByte ovvero "GigaByte binari", cioè cmq quanto relativo al metodo più comune nella tradizione infromatica di calcolare i multipli del byte,e con cui per esempio i s.o ti danno le dimensioni dei files - è prassi comune riferirsi anche ai multipli binari con i tradizionali suffisssi decimali, Giga, Mega etc. ... infatti i prefissi binari Gibi, Mebi etc. sono stati introdotti recentissimamente dallo IEC, '99 mi pare, proprio per avere una distinzione fromale e divenuti uno standard IEEE ancora successivamente
http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix)
oppure
dividi per 10^9 ed hai i GB/s ( GigaByte, multiplo decimale nel senso proprio del S.I.)
edit: ovviamente, per il modo con cui ho scritto le esperessioni, si si intende il clock della vram in Hz (es: 2,4GHz = 2,4 *10^9 Hz)
Fin'ora è noto che hanno implementato il double precision floating point nell'Rv670 ed il Display port.
Altro eventuali migliorie non sono state divulgate.
Quindi direi che è prematuro affidarsi a false speranze: le voci pre-dubutto dell'R600 avranno pur insegnato qualcosa :-)
MenageZero
01-10-2007, 14:39
Questo è il motivo per cui ipotizzavo i nomi 2650XTX e XT (RV635 potrebbe essere il chip per eventuali 2650PRO e GT), in modo simile a quanto si verificò con le 1650XTX. In questo modo tornerebbero tutto sommato i prezzi ma dovrebbero essere schede che non arrivano alle prestazioni della 2900XT, cosa di cui dubito abbastanza, da quel che si è letto fin'ora. L'unica ipotesi che rimane è che abbia prestazioni superiori allla 2900XT (altrimenti non ha senso chiamarla 2950XTX) ma costi sensibilmente meno in virtù di un risparmio notevole in virtù del processo produttivo (oltre al fatto che AMD+ATI ha un peso diverso sui produttori di silicio rispetto a quello che aveva la sola ATI).
:sperem:
se iniziano a mettere le top di gamma a 300€ direi che non è una brutta tendenza :sofico: ... speriamo che anche nv la segua
MenageZero
01-10-2007, 14:43
Fin'ora è noto che hanno implementato il double precision floating point nell'Rv670 ed il Display port.
Altro eventuali migliorie non sono state divulgate.
Quindi direi che è prematuro affidarsi a false speranze: le voci pre-dubutto dell'R600 avranno pur insegnato qualcosa :-)
su r600 i rumors (o forse più che altro le opinioni che i lettori si erano fatti)
hanno toppato la "previsione" delle performance ma non le caratteristiche architetturali ... se ora con l'arch di base bella che nota i "rumor-isti" sballano alla grande le feature specifiche di rv670, meglio che si diano alle "indiscrezioni" sulle spcifiche dell'usb 3.0 ... :D
gianni1879
01-10-2007, 15:09
@gianni1879
mi riferivo principalmente alle attuali rv600 e nv80.
Spero che effettivamente i consumi vadano a ridursi ...
normalmente così dovrebbe essere....ma mi auguro che la riduzione sia sensibile.
ciao
ok ;)
si ma che pacco! io voglio sapere QUANDO!!
mi sa che vado di 8800gts/2900pro entrambi in versione minimal ^^
killer978
01-10-2007, 17:36
Il bus a 256Bit non sarà così penalizzante!!! su questo ne sono sicuro, x R600 il problema non è la banda passante sovradimensionata a mio avviso ma la gestione dei filtri e gli stream processor che effettivamente ne sono 64 non 320 come dicono!!!
MenageZero
01-10-2007, 19:49
Il bus a 256Bit non sarà così penalizzante!!! su questo ne sono sicuro, x R600 il problema non è la banda passante sovradimensionata a mio avviso ma la gestione dei filtri e gli stream processor che effettivamente ne sono 64 non 320 come dicono!!!
:wtf:
se magari ci mettiamo ad individuare dei raggruppamenti, allora probabilmente anche g80 non ha 128 sp ...
non mi smbra che all'epoca della presentazione, nonostante il "flop" rispetto alle attese, nelle analisi dell'arch. si sia detto che soffra di cose tipo che con dati scalari può effettuare solo 1/5 o 2/5 del num max possibile di ops contemporanee (tipo come alcuni temevano prima della presentazione nel caso ogni sp avesse una alu vect4 e una scalare o una vect5)
ma potrei ricordare male o ignorare info importanti eh :boh:
Una scheda fatta con la testa una volta ogni tanto, o almeno sembra... speriamo solo che non abbia vita breve o che sia solo fumo degli occhi...
secondo me (il commentino rompiballe non può mancare) sono un tipo di proposte media-alte, come dovrebbe essere questa, su cui dovrebbero puntare anche i più esisgenti piuttosto che alimentare un mercato, l'high-end, che vende più aria fritta (dalle GPU ovviamente;)) che altro, e poi (ESAGERO VOLUTAMENTE) sono un po' tutti bravi a fare programmi con ottima grafica che gira solo su sitemi da 5000 euro...
Lud von Pipper
01-10-2007, 21:15
Il bus a 256Bit non sarà così penalizzante!!! su questo ne sono sicuro, x R600 il problema non è la banda passante sovradimensionata a mio avviso ma la gestione dei filtri e gli stream processor che effettivamente ne sono 64 non 320 come dicono!!!
Su qusto non giurerei: se controlli qualche review recente della 2900XT (ne trovi in rete) noterai che balzo in avanti questa scheda compie di release in release di driver.
Sia il chip che i driver che lo pilotano sono usciti troppo presto, dei prototipi zoppi e immaturi rispetto a quanto pianificato inizialmente per l'architettura RXXX.
Sono sempre più convinto che paragonare gli Stream Processor di ATI e nVidia sia un errore di base perchè le die filosofie di progettazione non potrebbero essere più diverse nell'ottenere risultati pratici così vicini.
Per ora tengo d'occhio queste nuove schede: non sia mai che la mia 1950XT possa passare la mano ;)
halduemilauno
02-10-2007, 07:01
Prendetela per quello che è, ovvero una news di The Inquirer :asd:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/01/ati-rv670-beat-r600
certo se il rumor 825/2400 è vero le cose stanno cosi. dato che la banda passante non è mai stato un problema e quindi i 512 erano uno specchiettone per le allodole(o quasi)....quella scheda risolve uno dei due problemi che affliggono l'R600/2900xt che ha il core a 742 che non è competitivo con la gtx che ne ha uno da 575 e sta li li con quello da 500 della gts ovvero ben il 50% in -.
aspettiamo riscontri.
;)
gianni1879
02-10-2007, 08:09
certo se il rumor 825/2400 è vero le cose stanno cosi. dato che la banda passante non è mai stato un problema e quindi i 512 erano uno specchiettone per le allodole(o quasi)....quella scheda risolve uno dei due problemi che affliggono l'R600/2900xt che ha il core a 742 che non è competitivo con la gtx che ne ha uno da 575 e sta li li con quello da 500 della gts ovvero ben il 50% in -.
aspettiamo riscontri.
;)
è vero che i 512bit alla fine poi si sono dimostrati pressochè inutili, però all'inizio gli intenti erano diversi, quello di evitare qualsiasi collo di bottiglia per far lavorare al meglio gli shaders.
Cmq il paragone di frequenza tra le due architetture non regge per nulla, nel senso che sono architetture molto diverse tra loro, teniamo anche conto che gli Stream Processors di G80 hanno frequenze molto elevate 1.5 GHz per la Ultra, 1.35 GHz per la GTX e 1.2 GHz per la Gts
Interessante... Se consuma così poco, ci scappano versioni ultra pompate... :)
ma per avere una 2950 che hanno il PCI-Express 2.0 sarà necessario cambiare la scheda madre ? o si potrà montare su un PCI-E x16 ? il 2.0 è un nuovo attacco ?
ma ste 2950 scalderanno ancora di più ?
boh spero che non sia una fregatura......
Marko#88
03-10-2007, 08:13
ma per avere una 2950 che hanno il PCI-Express 2.0 sarà necessario cambiare la scheda madre ? o si potrà montare su un PCI-E x16 ? il 2.0 è un nuovo attacco ?
ma ste 2950 scalderanno ancora di più ?
boh spero che non sia una fregatura......
i pciex 2.0 dovrebbe essere retrocompatibile...;)
gianni1879
03-10-2007, 14:03
ma per avere una 2950 che hanno il PCI-Express 2.0 sarà necessario cambiare la scheda madre ? o si potrà montare su un PCI-E x16 ? il 2.0 è un nuovo attacco ?
ma ste 2950 scalderanno ancora di più ?
boh spero che non sia una fregatura......
la scheda dovrebbe consumare e scaldare molto meno rispetto alle attuali R600 che sono costruite a 80nm, mentre RV670 sarà a 55nm, e dovrebbe appunto portare questi vantaggi.
Cmq vedremo quando usciranno per adesso si sa ancora poco
ghiltanas
03-10-2007, 16:09
io cmq credo che queste vga in arrivo dovranno fare unbel salto di potenza rispetto alle attuali, spero che ci abitueranno a risultati incredibili, anche xkè la potenza che richiederanno i giochi futuri (in primis crysis per fare un esempio) sarà a a mio avviso molto + elevata di quelli attuali.
Moltiplichi la frequenza in MHz (effettiva, cioè considerando il fatto che è DDR) per i bit di ampiezza del bus. Dividi per 8 e hai i MB/s di passante.
R600 ha 1650MHz*512bit = ~105GB/s
Questa ipotetica RV670 con GDDR4 a 2.4GHz avrebbe invece 2400*256 = ~ 75GB/s
si,ma,perdonate se dico na caxxata,ma le gddr 4 mandano il doppio dei dati a pari frequenza xke i pacchetti sono piu grandi no? quindi nn sarebbero 150gb/s??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.