View Full Version : Nokia Attacca Apple
Nokia lancia la campagna anti-iPhone
“I telefoni dovrebbero essere aperti a tutto”.
Questo è il nuovo slogan di Nokia, che approfitta del firmware update di iPhone per lanciare la sua nuova campagna NSeries/Open, puntando sulla possibilità di personalizzazione della piattaforma software Symbian S60.
Non sono disponibili dati sufficientemente precisi o aggiornati per valutare un eventuale contraccolpo alle vendite dello smartphone di Cupertino a seguito dell’update 1.1.1, ma è piuttosto improbabile: su circa un milione di utenti di iPhone, si stimano essere circa 20.000 coloro che hanno sbloccato lo smartphone. E’ una cifra ragguardevole in valore assoluto, ma certo poco incisiva in percentuale; è decisamente più forte la spinta data dal taglio di prezzo.
Tornando all’advertising, va sottolineato che non è la prima volta che Apple è sotto l’attacco della pubblicità dei concorrenti. Già diversi lustri fa, quando il mercato era quello dei personal computer e il competitor Commodore, si poteva assistere a spot come quello qui sotto, dal messaggio semplice: il C64 ha più memoria e costa la metà di Apple ||…
[fonte melablog]
( parere mio )
Nokia non ha tutti i torti...anzi...se già spendo un tot per il cel, poi devo pagare un tot per il contratto...si sblocca certo..poi ad ogni aggiornamenti facciamo la storia dello sblocco da capo...Voi che ne pensate?!
loperloper
01-10-2007, 10:15
io penso che se compri l iphone sai quel che compri e quel che spendi, non possiamo dare colpa a jobs and company se c'è gente che se lo compra, nessuno obbliga nessuno a comprare nulla(imho)...
camocamo
01-10-2007, 16:21
io non ho mai visto nokia di buon occhio ma devo dire che stavolta ha proprio ragione, apple è l'esatto contrario di open source e questa politica la si vede tutti i giorni....sinceramente vado pazzo per tutto quello che è apple ma le politiche della società mi fanno veramente ribrezzo, prima fra tutte quella su darwin. Ufficialmente è open source, ma concretamente il sorgente non lo si è mai visto, bello schifo.....
Dunque, un mio amico ha l'N95, ed ogni volta che deve installarci qualcosa c'è da tirare delle bestemmie incredibili per tutti quei cazzo di certificati scaduti o non validi... ovviamente il pirla che deve studiargli il modo di far partire la roba ogni volta sono io...
E si, l'opzione per accettare anche la roba non firmata l'ha attivata...
“I telefoni dovrebbero essere aperti a tutto”.
Se questa dichiarazione la facesse Microsoft, sulla base di ciò che fà tutti i giorni con Windows Mobile, tanto di rispetto ai fatti...
... ma Nokia, francamente, vadano a prendere per il culo qualcun'altro :mc:
Darkel83
01-10-2007, 18:42
personalmente stò con un samsung che ha un sistema chiuso, e stò benissimo
unico difettto la fotocamera, ma lì è un problema hardware nn software
avere symbian espone anche a virus poi
*sasha ITALIA*
01-10-2007, 23:01
nokia ha ragione ma questi commenti sono dettati sostanzialmente dal fatto che se la stanno facendo addoso...
lollo_rock
02-10-2007, 06:22
ho un nokia e mi sono sempre trovato bene con i nokia...per il momento non ho problemi...imho mi tengo il nokia:D
Stigmata
02-10-2007, 08:02
Nokia non ha tutti i torti...anzi...se già spendo un tot per il cel, poi devo pagare un tot per il contratto...si sblocca certo..poi ad ogni aggiornamenti facciamo la storia dello sblocco da capo...Voi che ne pensate?!
Io credo che ciascuno sia libero di proporre sul mercato qualsiasi prodotto... se non è apprezzato non vende, semplice.
Ogni consumatore fa caso a sè: se ritiene di acquistare lo fa, altrimenti lascia il prodotto sullo scaffale.
Altra cosa: tecnicamente chi sblocca un telefono ha poco - o niente - da lamentarsi, essendo in una posizione, di fatto, illegale. Non penso che apple faccia aggiornamenti che limitano l'utilizzo dell'iphone per chi è in regola al 100%, e non ci vedo nulla di male a contrastare l'unlock.
Chi sblocca si espone consapevolmente a un certo numero di rischi. Se gli va male... cazzi suoi :D
Insomma: non sono d'accordo sulla critica di nokia :D
PS: ho un N70
Dunque, un mio amico ha l'N95, ed ogni volta che deve installarci qualcosa c'è da tirare delle bestemmie incredibili per tutti quei cazzo di certificati scaduti o non validi... ovviamente il pirla che deve studiargli il modo di far partire la roba ogni volta sono io...
E si, l'opzione per accettare anche la roba non firmata l'ha attivata...
Se questa dichiarazione la facesse Microsoft, sulla base di ciò che fà tutti i giorni con Windows Mobile, tanto di rispetto ai fatti...
... ma Nokia, francamente, vadano a prendere per il culo qualcun'altro :mc:
Da dove li prende i programmi che cerca di installare? ;)
Perchè ho l'E65 che ha la stessa modalità di certificazione e su 10/15 programmi/temi che ho cercato di installare non ho ricevuto uno e un solo errore di certificato scaduto.
Sono un sostenitore dell'open source a prescindere, e mi spiego... l'open source ha eccezionali vantaggi perché le persone consapevoli e capaci, la gente, tutta la gente, non solo quelli che lavorano per questa o quella società (ok, ci sono anche i beta tester), insomma la gente può far diventare un semplice prodotto qualcosa di incredibile.
Ma questo non vuol dire che le società sono obbligate ad aprire i solo software: se li aprissero sarebbe a loro vantaggio, ma se comunque, tenendo i codici chiusi, fanno comunque un buon lavoro e riescono a creare un prodotto competitivo, non vedo quale sia il problema. La apple crea software competitivi, anche se chiusi, quindi mi sta bene così:D
... ma le politiche della società mi fanno veramente ribrezzo, prima fra tutte quella su darwin. Ufficialmente è open source, ma concretamente il sorgente non lo si è mai visto, bello schifo.....
Qual'è il problema con Darwin? Non mi sembra ci siano mai stati problemi a scaricare i sorgenti: http://www.opensource.apple.com/darwinsource/
E' vero che nessuno se l'è mai filato e c'è zero "community" intorno. Ma penso che gli hacker che hanno portato OS-X sui PC normali ne abbiano approfittato in più di un'occasione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.