PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft: abbandonare Vista per salvarsi


c.m.g
01-10-2007, 09:03
Forse nemmeno i più arditi estimatori di Microsoft riescono ad apprezzare totalmente l’ultima grande fatica di casa Redmond: Microsoft Vista. Un sistema operativo che di certo ha tradito le attese, sia in termini di vendite che in termini prestazionali. Ha forse deluso anche l’intera Microsoft e lo stesso Bill Gates che secondo alcuni non dovrebbe far altro che abbandonare lo sviluppo di questo sistema operativo “flop” ed indirizzarsi su qualcos’altro di più costruttivo e redditizio.

A dare l’allarme è stato Don Reisinger di CNet News.com (http://www.news.com/8301-10784_3-9785337-7.html), che ha introdotto la propria riflessione scrivendo:
“Vista è stato originariamente concepito da Microsoft come il sistema operativo che avrebbe dovuto portare innovazione e nuovi clienti ma invece si è trasformato in uno dei più grossolani flop che la storia delle tecnologia (http://www.juiceadv.com/banner_showext5.asp?tipo=2&url=160401&key=402&redirect=1b1f84ee91cef44964da01f77234228e) ricordi“.
Il tutto corredato da una immagine del Microsoft Vista Ultimate intitolata “L’albatro di Microsoft“. Sono veramente forti le parole di Reisinger che continua dicendo che Vista non è altro che un disastro e che la Microsoft dovrebbe abbandonarlo e pensare a qualcosa di nuovo se vuole veramente salvare la faccia e il portafogli. A darne la prova sono proprio le deludenti entrate, lo scarsissimo interesse dell’industria OEM nei confronti del nuovo sistema operativo e la continua crescita di concorrenti del calibro di Mac OS della Apple.

Continua scrivendo (http://www.news.com/8301-10784_3-9785337-7.html):
“Col passare dei giorni è diventato sempre più chiaro il fatto che la Microsoft abbia rilasciato Vista troppo in fretta e che le continue promesse, associati ai tanti errori, non abbiano fatto altro che annoiare anche i più fedeli clienti ed utilizzatori di Windows“.


http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2007/09/windowsvistaultimate_web_270x297.jpg



Anche sul lato delle licenze, Reisinger, ha da ridire:
“La SP1 di Vista eliminerà i ridicoli schemi di licenza di Microsoft? Contribuirà a far diminuire i costi di tutte le altre versioni? Servirà ad eliminare la necessità, per gli utenti, di comprare un nuovo computer (http://www.juiceadv.com/banner_showext5.asp?tipo=1&url=160401&key=904&redirect=8058b20b6aa35fd64285e8ae219747db) solo per utilizzare un sistema operativo così mal concepito?”
Sul lato della sicurezza, inoltre, c’è molto da migliorare. Pare infatti che gli aggiornamenti di sicurezza siano sì in grado di eliminare bug ma che siano allo stesso modo capaci di inserirne molti nuovi. Si scaglia anche a spada tratta contro il DRM (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management) utilizzato dal nuovo sistema e all’impossibilità di effettuare copie di backup (http://www.juiceadv.com/banner_showext5.asp?tipo=2&url=160401&key=900&redirect=4349ae10e8a02616b371bc4af9d15bf4) di file multimediali legittimi da parte degli utenti. Non dimentica poi le prestazioni scadenti:
“Dopo quasi un anno le persone che hanno utilizzato Vista hanno capito come sia in grado di operare in maniera ridicola e povera in termini prestazionali.”
La soluzione (http://www.juiceadv.com/banner_showext5.asp?tipo=2&url=160401&key=532&redirect=c46a4b26713caabb1ffc77cbe4e61130) al problema? Salvare la faccia, togliere dal mercato Vista e ritornare a vendere Windows XP, sicuramente molto più riuscito di Microsoft “flop” Vista.

di Vincenzo Ciaglia - TuxJournal.net (http://www.tuxjournal.net//)



Fonte: tuxjournal.net (http://www.tuxjournal.net/?p=1190)

sampei.nihira
01-10-2007, 09:20
Come ho scritto ieri in un altro 3D sempre in questa pagina,sicuramente Vista,non mancherà di essere paragonato a Windows Me a livello di flop.
Qualche parere autorevole, prima di questo, l'avevamo letto.
Certo adesso è un bel dilemma per Microsoft.....:rolleyes: :rolleyes:
Che fare ?

lancetta
01-10-2007, 10:08
Comincia la levata di scudi nei confronti di vista:rolleyes:
Siamo di fronte a parole forti ma veritiere è impensabile che un S.O abbia ancora tutti questi problemi a distanza di tanto tempo dopo la sua uscita,sopratutto considerato l'ottimo consolidamenteo di XP.Micrososoft credo abbia fatto un clamororso autogol con questo sistema,considerando tra l'altro il fatto che voglia fare tante cose insieme e contemporaneamente
(vedi il fatto che stiano lavorando al successore di vista quando hanno ancora problemi con questo:muro: ,il lettore pdf proprio,msn,i soft di sicurezza ecc....) si và a finire di non farne nemmeno una bene.E l'utenza finale non può fare da betatester,sopratutto per prodotti già pagati.....:rolleyes:

c.m.g
01-10-2007, 10:39
mi vengono in mente le vecchie dichiarazioni di Microsoft che dicevano che windows sVista è talmente sicuro da non aver bisogno di antivirus! :D :doh:

Chill-Out
01-10-2007, 10:46
mi vengono in mente le vecchie dichiarazioni di Microsoft che dicevano che windows sVista è talmente sicuro da non aver bisogno di antivirus! :D :doh:

"Ancora più sicuro"
e si come no :D

xcdegasp
01-10-2007, 10:46
per come la vedo io ME era veramente un "frankenstein" di SO, assemblato alla bene meglio e testato probabilmente dai topi di laboratorio sopravissuti ai test farmacologici..
mentre Vista è solo un SO rilasciato prematuramente, come un parto cesario avvenuto all'ottavo mese.

credo che se c'è veramene la volontà di migliorarlo ci possano essere ampi margini d'intervento... sicuramente le prestazioni rimarranno "frenate" fino al SP2 o SP3 ma per lo meno possono sanare tutto il resto :)


Anche se dentro me ho un presentimento che di giorno in giorno prende maggiore spessore ma attualmente mi rimane l'idea che sia una "cattiveria" il pensarlo nonostante ci siano segnali che passano in qualche modo confermare tale presentimento.

ania
01-10-2007, 11:24
Anche se dentro me ho un presentimento che di giorno in giorno prende maggiore spessore ma attualmente mi rimane l'idea che sia una "cattiveria" il pensarlo nonostante ci siano segnali che passano in qualche modo confermare tale presentimento.
Uhmmm :rolleyes: , oggi sono un pò più lenta del solito nell'elaborazione delle idee :stordita: :mbe: :help: , per favore, potresti definire meglio il tuo "presentimento" ?

Grazie mille


Ania

c.m.g
01-10-2007, 11:27
Uhmmm :rolleyes: , oggi sono un pò più lenta del solito nell'elaborazione delle idee :stordita: :mbe: :help: , per favore, potresti definire meglio il tuo "presentimento" ?

Grazie mille


Ania

forse che chi comprerà vista si troverà come chi ha comprato il win ME? :D

lancetta
01-10-2007, 11:37
a pensar male si fà peccato,però...........:read:
prevedo un ulteriore aumento della disponibilità di copie craccate di svista:read: :D ;)
A buon intenditor:read:

Ferdy78
01-10-2007, 11:43
Il vero problema di Vista è solo UNO: ha richieste HW sbandierate da MS stessa...che sono del tutto fasulle!

Minimo 512 mb...ma unni???
1 Gb per vista ready....si per farlo partire sono sufficienti
2 GB...mmm già migliora si, ma è assurdo dover raddoppirare il quantitativo di ram solo per far girare decentemente un SO e qualche applicazione ad uso COMUNE:mbe: :stordita: :muro:

Volendo altro problema è che rispetto ad xp NON giustifica il salto nè in € nè in praticità d'uso /maggiori funzionalità!!:D

Cioè è un sistema del tutto inutile o quasi che costa un botto e fa sborsare qualche centinaio di € per farlo andare..n'somma na pazzia bella e buona!:D

Bugs Bunny
01-10-2007, 12:37
MAI SENTITO NIENTE DI PIU' VERO :D

Look at my avatar :asd:

Jammed_Death
01-10-2007, 13:13
dal 2001 (io ricordo così, se è da prima ditemelo) gira la voce che il nuovo so microsoft avrà il palladium, avrà il chip fritz (e schultz già che ci siamo), bloccherà i software crakkati, cancellerà gli mp3 e i divx e poi un sacco di altre cose...ora le vendite non vanno, volete dire che questo non c'entra nulla? non sarà la causa principale ma ha contribuito...persino in quest'articolo si continua a parlare di drm, come fate a dargli retta? posso condividere delle cose, ma quando leggo ste cazzate cosa devo pensare?

fossi stato in microsoft o "uno di quelli che decide" (:asd:) avrei venduto vista a molto meno, 600 euro per la ultimate sono un furto, costa quanto un portatile...

@c.m.g io lo uso senza antivirus :confused:

edit: quasi dimenticavo: la ms ha contrastato tutta la merda buttatagli addosso con uno spot da 30 secondi di wow :asd:

xcdegasp
01-10-2007, 13:27
Uhmmm :rolleyes: , oggi sono un pò più lenta del solito nell'elaborazione delle idee :stordita: :mbe: :help: , per favore, potresti definire meglio il tuo "presentimento" ?

Grazie mille


Ania

il presentimento è che ci sia fretta nel attivare il "Trusted Computer" o almeno questo è quello che io dentro di me sto elaborando come idea...
nel mercato si vedono solo schede madri con chipset nForce che appunto rispondono in modo completo alle direttive del "Trusted computer", e Via sembra semplicemente scomparsa!
quasi fosse stata smantellata come azienda...
il fatto d'aver imposto agli utenti di poter comprare solo Vista, la fretta con cui Microsoft vuole far uscire l'SP1 non per migliorare in modo ampio ma solo per attivare e integrare le funzioni che erano state scorporate...

bhè mi fanno veramente pensare male, nel senso che l'obbiettivo sia solo "attivare il controllo degli utenti" :D

Jammed_Death
01-10-2007, 13:30
il presentimento è che ci sia fretta nel attivare il "Trusted Computer" o almeno questo è quello che io dentro di me sto elaborando come idea...
nel mercato si vedono solo schede madri con chipset nForce che appunto rispondono in modo completo alle direttive del "Trusted computer", e Via sembra semplicemente scomparsa!
quasi fosse stata smantellata come azienda...
il fatto d'aver imposto agli utenti di poter comprare solo Vista, la fretta con cui Microsoft vuole far uscire l'SP1 non per migliorare in modo ampio ma solo per attivare e integrare le funzioni che erano state scorporate...

bhè mi fanno veramente pensare male, nel senso che l'obbiettivo sia solo "attivare il controllo degli utenti" :D


solo il chip nforce risponde alle direttive? il chip intel no?

c.m.g
01-10-2007, 13:31
dal 2001 (io ricordo così, se è da prima ditemelo) gira la voce che il nuovo so microsoft avrà il palladium, avrà il chip fritz (e schultz già che ci siamo), bloccherà i software crakkati, cancellerà gli mp3 e i divx e poi un sacco di altre cose...ora le vendite non vanno, volete dire che questo non c'entra nulla? non sarà la causa principale ma ha contribuito...persino in quest'articolo si continua a parlare di drm, come fate a dargli retta? posso condividere delle cose, ma quando leggo ste cazzate cosa devo pensare?

fossi stato in microsoft o "uno di quelli che decide" (:asd:) avrei venduto vista a molto meno, 600 euro per la ultimate sono un furto, costa quanto un portatile...
[...]

si hai ragione, credo che anche questo sia uno dei motivi del suo "basso decollo"!


[...]
@c.m.g io lo uso senza antivirus :confused:
[...]

beh se usi un account con restrizioni, posso anche capire che non ti infetti!
mettiamola così: come mai un sistema operativo così sicuro viene venduto con un antispyware microsoft già incorporato? :D

Jammed_Death
01-10-2007, 13:36
si hai ragione, credo che anche questo sia uno dei motivi del suo "basso decollo"!


beh se usi un account con restrizioni, posso anche capire che non ti ifetti!
mettiamola così: come mai un sistema operativo così sicuro viene venduto con un antispyware microsoft già incorporato? :D

:D fa tutto parte del "pacchetto sicurezza microsoft" :asd:

no scherzo, boh magari cercavano di giustificare il prezzo :D

uso l'account admin con uac (non l'admin nascosto)

sampei.nihira
01-10-2007, 13:40
E' innegabile che la stessa Microsoft ha pubblicizzato in anteprima Vista come un sistema operativo superarcistrasicuro ai malware in rete.
Con velocità superiore ad XP.
Con grafica galattica.
Ci siamo ritrovati un prodotto che necessitava di hardware assurdo solo per fare le stesse cose che faceva XP.
Un prodotto molto ostico ed inefficiente specie per i soft protettivi in circolazione.
Un prodotto che ha annoiato gli utenti con i continui e spesso inutili pop-up di avvertimento.

Credo che sia la stessa M. ad essere responsabile.
Forse l'illusione prima e la realtà poi, hanno......fatto la differenza !!

c.m.g
01-10-2007, 13:41
:D fa tutto parte del "pacchetto sicurezza microsoft" :asd:

no scherzo, boh magari cercavano di giustificare il prezzo :D

uso l'account admin con uac (non l'admin nascosto)

beh spero che l'UAC non abbia mai bugs :asd: conoscendo la qualità dei prodotti microsoft!
secondo me sei a rischio anche se stai attento, c'è sempre un minimo di rischio!
intendiamoci, spero che non ti accada mai nulla, ma lo credo poco ;)

phoenixbf
01-10-2007, 13:59
A parte il fatto che direi di aspettare il service pack 1 per tirare le somme.

Poi direi che come al solito questo tizio si sia "dimenticato" del terzo pretendente, ovvero linux, che sta correndo piu' del doppio degli altri 2 messi insieme. A ritmi impressionanti e incaxxati come le api.

Le novita' di Vista c'erano sulla carta, ma troppo ritardo e tutte soluzioni gia' viste e soprattutto con altri sistemi che le fanno meglio, piu belle e con hw di 5 anni fa (Compiz Fusion).

Se il service pack uno non risollevera' tutte le beghe, sara' il flop totale del paradigma di sviluppo chiuso e la sua lenta e inesorabile decadenza, in un anno che continua a far registrare aziende su aziende che passano a sw aperti, firefox nel nord europa al 50% nonostante sia GIA' preinstallato un browser nei pc, la Dell che vende pc con linux, la ATI che apre i driver.

Il nemico numero uno di MS non e' Apple (che da un giorno all'altro si possono comprare tranquillamente) ma e' tutto il mondo dei sw aperti (linux & co.) che dimostrano di essere la politica vincente.

c.m.g
01-10-2007, 14:02
A parte il fatto che direi di aspettare il service pack 1 per tirare le somme.

Poi direi che come al solito questo tizio si sia "dimenticato" del terzo pretendente, ovvero linux, che sta correndo piu' del doppio degli altri 2 messi insieme. A ritmi impressionanti e incaxxati come le api.

Le novita' di Vista c'erano sulla carta, ma troppo ritardo e tutte soluzioni gia' viste e soprattutto con altri sistemi che le fanno meglio, piu belle e con hw di 5 anni fa (Compiz Fusion).

Se il service pack uno non risollevera' tutte le beghe, sara' il flop totale del paradigma di sviluppo chiuso e la sua lenta e inesorabile decadenza, in un anno che continua a far registrare aziende su aziende che passano a sw aperti, firefox nel nord europa al 50% nonostante sia GIA' preinstallato un browser nei pc, la Dell che vende pc con linux, la ATI che apre i driver.

Il nemico numero uno di MS non e' Apple (che da un giorno all'altro si possono comprare tranquillamente) ma e' tutto il mondo dei sw aperti (linux & co.) che dimostrano di essere la politica vincente.

certo, questo discorso non fa una piega e si aggiunge ai motivi di cui sopra! :)

Bugs Bunny
01-10-2007, 14:07
Io penso che la microsoft dovrebbe lasciare XP e ritirare dal mercato vista finchè
non sarà diventato un sistema operativo decente,o almeno portare il prezzo ad 1/3 di quello attuale.

xcdegasp
01-10-2007, 14:11
solo il chip nforce risponde alle direttive? il chip intel no?

sì anche quello ma nella piattaforma intel è sempre stata dominante l'accoppiata cpu e chipset intel.
nella piattaforma amd c'è invece sempre stata una concorrenza e sempre un'offerta di ambo le aziende...

sampei.nihira
01-10-2007, 14:20
Io penso che la microsoft dovrebbe lasciare XP e ritirare dal mercato vista finchè
non sarà diventato un sistema operativo decente,o almeno portare il prezzo ad 1/3 di quello attuale.

Ma riuscirà a diventare decente ?

Linux fà già (e faceva prima) le stesse cose che sbandierava in anteprima Vista,ma non ha mantenuto almeno in questa prima fase, con molte meno risorse.

Ed XP è un sistema windows affidabile con un vastissimo soft usabile, spesso non sostituibile, (e questo anche per chi usa Linux, che poi è anche utente XP 99/100, è innegabile).

BEY0ND
01-10-2007, 14:28
visto che ho il pc da gennaio,e prima non ne avevo mai visti in vita mia:mbe:
desideravo chiedervi se anche quando ci fu l'avvento di xp ci furono tutti sti problemi che ha vista...

Blue Spirit
01-10-2007, 14:32
visto che ho il pc da gennaio,e prima non ne avevo mai visti in vita mia:mbe:
desideravo chiedervi se anche quando ci fu l'avvento di xp ci furono tutti sti problemi che ha vista...

Assolutamente no. Dalle mie parti sono stato uno dei primi ad avere xp (praticam un mese dopo la sua uscita sul mercato), qualche problemino c'è stato nei primi tempi, ma niente di particolarmente grave, i driver erano tutti reperibili (anche se in alcuni casi erano dei driver per win2000) e anche tutti i principali software erano compatibili (anche se molti non lo erano ufficialmente, ma bastava prendere la versione per win2000 e funzionavano regolarmente anche con xp)...ci fu solo qualche pasticciaccio in termini di sicurezza (tipo il famigerato UPnP)...

BEY0ND
01-10-2007, 14:40
Assolutamente no. Dalle mie parti sono stato uno dei primi ad avere xp (praticam un mese dopo la sua uscita sul mercato), qualche problemino c'è stato nei primi tempi, ma niente di particolarmente grave, i driver erano tutti reperibili (anche se in alcuni casi erano dei driver per win2000) e anche tutti i principali software erano compatibili (anche se molti non lo erano ufficialmente, ma bastava prendere la versione per win2000 e funzionavano regolarmente anche con xp)...ci fu solo qualche pasticciaccio in termini di sicurezza (tipo il famigerato UPnP)...

io tutte queste cose me le sono perse...:D
grazie per questo "tuffo nel passato";)
saluti:cool:

c.m.g
01-10-2007, 15:29
giusto per la cronaca, leggete quì:


http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/10/01/patto-microsoft-fa-salire


Fonte: vnunet.it (http://www.vnunet.it)

Blue Spirit
01-10-2007, 15:33
io tutte queste cose me le sono perse...:D
grazie per questo "tuffo nel passato";)
saluti:cool:


prego, quando uscì xp ero esattamente nelle condizioni in cui ti trovavi fino allo scorso gennaio:D mi scende una lacrimuccia :sofico: a pensare a quei giorni...sono nato e cresciuto insieme a win xp, sarà forse per questo che gli sono affezionato:stordita:

Marci
01-10-2007, 17:09
avrei una domanda, vi siete mai chiesti come mai la Apple si sforzi in tutti i modi di contrastare la diffusione del Mac OS su piattaforme non Apple?
secondo me perchè sa che se il Mac Os dovesse diventare ad "ampio spettro" come Windows perderebbe tutte le peculiarità che lo rendono "migliore" rispetto al concorrente, secondo me se Windows fosse fatto per funzionare solo su un determinato Hardware sarebbe molto più performante, ben integrato e sicuro

Ciaba
01-10-2007, 17:27
Con un SP3 fatto a modo(stile SP2 per innovazione e ammodernamenti vari), sono certo che Ms avrebbe potuto traghettare XP molto ma molto vicino a quello che è oggi Vista(senza i difetti ovviamente). Invece hanno optato per un SO pachidermico e oltretutto poco o niente personalizzabile(parlo di "alleggerimenti pesanti" come è in uso fare su XP), e questo è secondo me uno dei punti più contestabili dell'intero sistema.

Ciaba
01-10-2007, 17:45
avrei una domanda, vi siete mai chiesti come mai la Apple si sforzi in tutti i modi di contrastare la diffusione del Mac OS su piattaforme non Apple?
secondo me perchè sa che se il Mac Os dovesse diventare ad "ampio spettro" come Windows perderebbe tutte le peculiarità che lo rendono "migliore" rispetto al concorrente, secondo me se Windows fosse fatto per funzionare solo su un determinato Hardware sarebbe molto più performante, ben integrato e sicuro


Certo che sarebbe così, e infatti molti dei problemi incontrati dipendono proprio dal parco hardware(e relativi driver), il quale si sta allargando sempre più a scapito della compatibilità. Il problema è dei produttori(lo scrissi tempo fa), se non si decidono(insieme a Ms), a definire standard precisi e restrittivi di progettazione sarà sempre peggio. E' la stessa cosa che avviene con i VideoGiochi per console e per PC. Apple usa la stessa filosofia delle console e questo va a tutto beneficio delle prestazioni e della stabilità. Però un SO così è in un certo senso più delicato. XP ad esempio è da questo punto di vista un SO da guerra in quanto gira su tutto(o quasi), ed ha una compatibilità che tutti li altri SO si sognano, quindi la diffusione è ai massimi livelli, ed è un aspetto del SO Ms che a me piace molto. Con Vista secondo me hanno cercato proprio di andare verso una situazione più concorrenziale(hardware e software certificato in senso stretto modello Linux-Apple), senza rendersi conto che obbligano l'utenza a upgrade pesanti non giustificati assolutamente dalle innovazioni portate. Un SO deve usare le risorse per far girare i programmi non sé stesso.

c.m.g
03-10-2007, 11:46
Porto alla vostra attenzione un ulteriore articolo che fa riflettere.

Linux? La migliore scelta che si possa fare


A mesi di distanza dal rilascio del nuovo sistema operativo di casa Microsoft e stando ai risultati, Vista, sembra essere apprezzato da una fascia di utenti più ristretta delle aspettative. Sono giunti dei problemi che sono stati di intralcio per il nuovo prodotto di casa Redmond e l’inaspettata mancanza di supporto ai driver ne è solo un esempio.

Vista ancora oggi sembra essere poco abbordabile e dopo i traguardi ottenuti dal mondo GNU/Linux è legittimo domandarsi: ma Linux è davvero migliore di Vista? E quali sono i suoi punti di forza nei confronti del sistema operativo Microsoft?

Uno dei motivi (http://www.crn.com/software/202101693) è sicuramente il fatto che Linux può essere ottenuto tramite download libero, mentre il Vista ha un prezzo che varia dai 99 dollari della versione Home ai 399 dollari di quella Professional. Fondamentali sono le caratteristiche hardware di cui Vista necessita per funzionare; una scheda grafica, memoria RAM ed uno spazio su disco non indifferenti. Linux, dal canto suo, si accontenta di molto meno.


Da non dimenticare poi la fondamentale questione sicurezza: Linux non ha bisogno di Antivirus mentre Vista non può farne a meno. Inconcepibile per un utente Linux è l’introduzione nel proprio Pc di tecnologie che toccano aspetti importanti del proprio hardware. Vista infatti contiene una nuova tecnologia di protezione della copia sul disco rigido, vedi software Palladium o DRM, DVD e BluRay, con relative possibili conseguenze sulla qualità delle copie stesse. Dall’altro lato, nessun utente Linux dovrà mai temere una cosa simile.


Inoltre, nessun numero seriale potrà mai bloccare un sistema operativo GNU/Linux. Per Vista non è la stessa cosa, anzi il “GenuineAdvantagePack” ha avuto ultimamente qualche problema con conseguenti blocchi per gli utenti. Grazie alla suite OpenOffice l’utente Linux non soffre la mancanza dell’omonimo pacchetto Microsoft. Il rinnovato Internet Explorer sembra non riuscire a mettersi al passo con i nuovi malware mentre i sistemi GNU/Linux, con Mozilla Firefox *, non hanno problemi simili. E, giusto per rimanere nell’ ambito dei software, Vista viene venduto con il classico “Paint” come applicazione grafica, mentre tutte le nuove distribuzioni GNU/Linux mettono a disposizione il potente GIMP, una valida alternativa al più famoso Photoshop di Adobe.

A voi la scelta.

di Carlo Velletri


Fonte:TuxJournal.net (http://www.tuxjournal.net//)


* si parla di firefox che gira sotto linux

Jammed_Death
03-10-2007, 11:57
confermo lo spunto sul prezzo, in pratica gli dobbiamo pagare le sanzioni alla microsoft :asd:


Da non dimenticare poi la fondamentale questione sicurezza: Linux non ha bisogno di Antivirus mentre Vista non può farne a meno

balle :O

openoffice l'ho usato per 2 anni ma mi ha rotto davvero, l'ho tenuto in ufficio ma a casa preferisco la comodità di office...

sui seriali non ho mai avuto problemi (a parte certi centralinisti microsoft che sembrano i doppiatori di half life 2), non ho capito bene a cosa si riferisca O_o

ie7 lo sto usando dopo il collasso delle versioni 2.0.0.x di firefox, non riuscivo più a usarlo!!

gimp è gratuito e se voglio lo metto pure su vista :D

questi articoli non fanno riflettere, mi sembrano solo propaganda :)
è un sito su linux, a sto punto vado su un sito microsoft e ti copio qualcosa

La facilità di Internet Explorer
Guarda questo video di intrattenimento e noterai come Internet Explorer 7 ha semplificato le attività quotidiane degli utenti. (Guarda il video con connessioni a 300 K o 100 K)

Tutto il mondo MSN nel tuo browser
Scarica Internet Explorer 7 personalizzato MSN, tutti i vantaggi del nuovo browser e, in più, molte altre funzionalità che semplificano la tua esperienza di navigazione.

Tasti di scelta rapida
Consulta o scarica la Guida di riferimento rapido per imparare l'uso dei tasti di scelta rapida di Internet Explorer 7.

Scopri le funzionalità
Scopri i miglioramenti apportati alla protezione, alla piattaforma di sviluppo e alla facilità di utilizzo in Internet Explorer 7.



riflettete :D

scherzi a parte se si vuole discutere si discute, se si vogliono riportare articoli di siti "di parte" (sembra che parliamo di politica :asd: ) allora lasciamo perdere

c.m.g
03-10-2007, 12:19
openoffice l'ho usato per 2 anni ma mi ha rotto davvero, l'ho tenuto in ufficio ma a casa preferisco la comodità di office...

l'ho hai provato sotto linux? sicuramente parli di del suo gemello che gira sotto windows.


sui seriali non ho mai avuto problemi (a parte certi centralinisti microsoft che sembrano i doppiatori di half life 2), non ho capito bene a cosa si riferisca O_o


il senso di quello che è il fatto di non dover usare nessun seriale perchè gratis, non so se mi son spiegato! :read:

I.E.7 è un colabrodo è te lo fanno pure pagare (nel senso che te lo fanno trovare direttamente nel sistema operativo pagato anch'essi), sai che bello


in definitiva molte cose sono opinabili ma credimi: l'aumento dell'uso di linux ti deve far riflettere.

Jammed_Death
03-10-2007, 12:20
l'ho hai provato sotto linux? sicuramente parli di del suo gemello che gira sotto windows.

openoffice da openoffice.org...quanti ce ne sono? :confused:

SkorpionX
03-10-2007, 12:26
ma solo a me vista va veloce, non da problemi di driver e nemmeno di software?:confused:

c.m.g
03-10-2007, 12:29
openoffice da openoffice.org...quanti ce ne sono? :confused:

credo che il sistema operativo sotto cui giri faccia anche la differenza, correggimi se sbaglio!

Jammed_Death
03-10-2007, 12:53
credo che il sistema operativo sotto cui giri faccia anche la differenza, correggimi se sbaglio!

in ufficio lo uso su xp...e l'anno scorso avevo xp anche a casa...uguale...da quello che ho letto è la conversione dai formati office a quelli openoffice che rallenta il prog...e visto che sono piu diffusi i formati office a me conviene usare quello...

se migliora ancora tornerò a openoffice, visto che è gratuito e che dispone di chicche interessanti... :)

Joby
03-10-2007, 12:53
Devo dire che sinceramene io con vista mi trovo bene, l'ho su varie macchine, anche non recentissime, sicuramente la ram minima è 1gb ma poi per il resto gira bene, fluido e senza problemi e non vedo tutto questo dramma, da definirlo orribile !

si stanno verificando le stesse problematiche dell'introduzione di xp, forse alcuni non si ricordano, prima si avevano macchine che giravano con 256MB di ram mentre con xp il minimo per essere prestante erano 512MB, per quanto concerne invece i driver sicuramente con vista si hanno avuto meno problemi che con xp, dato che i primi mesi erano tantissime le periferiche e schede orfane di supporto driver per xp, mentre per i prg compatibile con vista si hanno avuto + difficoltà ma forse per colpa + degli stessi software non aggiornati che altro anche se adesso mi sembra che la situazione stia via via migliorando.

Naturlamente queste sono delle miei opinioni !

sampei.nihira
03-10-2007, 13:42
confermo lo spunto sul prezzo, in pratica gli dobbiamo pagare le sanzioni alla microsoft :asd:




balle :O

openoffice l'ho usato per 2 anni ma mi ha rotto davvero, l'ho tenuto in ufficio ma a casa preferisco la comodità di office...

sui seriali non ho mai avuto problemi (a parte certi centralinisti microsoft che sembrano i doppiatori di half life 2), non ho capito bene a cosa si riferisca O_o

ie7 lo sto usando dopo il collasso delle versioni 2.0.0.x di firefox, non riuscivo più a usarlo!!

gimp è gratuito e se voglio lo metto pure su vista :D

questi articoli non fanno riflettere, mi sembrano solo propaganda :)
è un sito su linux, a sto punto vado su un sito microsoft e ti copio qualcosa




riflettete :D

scherzi a parte se si vuole discutere si discute, se si vogliono riportare articoli di siti "di parte" (sembra che parliamo di politica :asd: ) allora lasciamo perdere

Intervengo solo per il commento/impressione ribadisco personalissima dell'utente selezionato che ho evidenziato in grassetto.
Ciò perchè contrasta con i maggiori esperti e maggiori siti internet in tema sicurezza.
Naturalmente non voglio addurre tests fatti da me personalmente.....basta ciò che ho scritto sopra.
Distinti saluti.

xcdegasp
03-10-2007, 13:50
in ufficio lo uso su xp...e l'anno scorso avevo xp anche a casa...uguale...da quello che ho letto è la conversione dai formati office a quelli openoffice che rallenta il prog...e visto che sono piu diffusi i formati office a me conviene usare quello...

se migliora ancora tornerò a openoffice, visto che è gratuito e che dispone di chicche interessanti... :)

basterebbe elaborare il documento su formato proprietario e poi solo alla fine salvarlo come doc ...
io mai avuti problemi con OpenOffice,anzi facevo dei diagrammi di flusso che Office rabbrividiva :D

considerando che la ditta per ogni dipendente risparmia più di 400€ ,con 70 dipendenti fatti i conti del risparmio :p

Jammed_Death
03-10-2007, 14:11
Intervengo solo per il commento/impressione ribadisco personalissima dell'utente selezionato che ho evidenziato in grassetto.
Ciò perchè contrasta con i maggiori esperti e maggiori siti internet in tema sicurezza.
Naturalmente non voglio addurre tests fatti da me personalmente.....basta ciò che ho scritto sopra.
Distinti saluti.


quali maggiori esperti? ma questi maggiori esperti si basano su statistiche e su "probabilità" o su falle trovate ma mai sfruttate? perchè come me ce ne sono un sacco di persone, anche su questo forum che usano vista senza nessuna protezione e non beccano niente...ogni volta che si parla di sicurezza si citano fantomatici esperti e finora io ho visto solo siti pro-linux...test\opinioni imparziali ancora zero...

Cobain
03-10-2007, 14:19
lasciamo perdere il fattore sicurezza che a me interessa relativamente....... basta saper utilizzare un computer questo è il miglior antivirus ed installare ovviamente un antivirus....
il fatto è che vista che si atteggia come nuovo os dovrebbe fare le cose in modo piu veloce di un vecchio os insomma rendere piu facile certe operazioni e nello stesso tempo migliorari le prestazioni hardware unitamente all'uscita di hardware prestazionale del tipo memorie ddr2 per prima ddr3 processori basati su tecnologia dual core e quad core insomma non mi pare che ci sia riuscita è un os pieno di bug alcune operazioni risultano persino piu lente del precedente xp.un ritorno ad xp? inconcepibile solo una persona dotata di un intelletto inferiore alla norma potrebbe pensare una simile soluzione se il nuovo os non riesce a sfruttare le prestazioni di un harware recente figuriamoci il precedente os che tra l'altro non contiene manco i driver del cool nquiet , ne tecnoclogia cleartype a default ne ottimizazioni basate su architetture dual core ed è persino a 32bit parlando delle versione xp classica sono solo esempi di cosa manca quel sistema os che doveva morire gia molti anni fa .la microsoft ha persino posticipato di molti anni il nuovo os purtroppo ha fallito per il momento non ha molti pregi vista.

xcdegasp
03-10-2007, 14:33
I driver Cool n Quiet sono liberamente scaricabili dal sito del produttore della cpu e non èdi certo un poblema il trovarli,ribadisco che l'importante è che ci siano.
Io ne ho sempre fatto a meno di quella tecnologia se non era un notebook.
Inoltre WinXP da quando è stato rilasciato il primo anno ha il suppoto al multitasking, prova ne è stata i processori Pentium4 con HT :D

i dual-core per come li vede WinXP non sono poi così tanto differenti...

phoenixbf
03-10-2007, 15:11
balle :O


Ma anche no.
Linux non ha bisogno di antivirus, esistono solo per stanarli in un ambiente misto, tipo macchine win e linux, i virus magari transitano per macchine linux senza minimamente intaccarli e quando arrivano alle win le infettano.
Da qui il bisogno in certi ambiti aziendali o comunque di rete, di anti-virus anche per linux, che in realta' NON sono per proteggere linux ma per proteggere windows. Ironia della sorte.

Inoltre attaccare le difese anti-virus e' ancora piu difficile - se non impossibile - se l'anti-virus stesso risiede su una macchina linux.

(a parte certi centralinisti microsoft che sembrano i doppiatori di half life 2)

LOL questa e' bellissima :D

phoenixbf
03-10-2007, 15:16
basta saper utilizzare un computer questo è il miglior antivirus

quoto

Cobain
03-10-2007, 15:43
I driver Cool n Quiet sono liberamente scaricabili dal sito del produttore della cpu e non èdi certo un poblema il trovarli,ribadisco che l'importante è che ci siano.
Io ne ho sempre fatto a meno di quella tecnologia se non era un notebook.
Inoltre WinXP da quando è stato rilasciato il primo anno ha il suppoto al multitasking, prova ne è stata i processori Pentium4 con HT :D

i dual-core per come li vede WinXP non sono poi così tanto differenti...

si certo ci mancherebbe...certo che si scaricano ma se li conteneva l'os avrebbe tolto il fastidio agli utenti di scaricarlo ho detto il cool n quiet ma era un esempio xp è poverissimo è un os decennale è fuori dal mondo ormai doveva essere soppiantato gia anni a dietro...

xcdegasp
03-10-2007, 16:03
decennale non direi proprio... il primo SP è uscito nel 2003 ed era poprio un anno dopo il lancio...
poi la mancanza di un driver non significa nulla visto che è corretto scaricare sempre i driver aggiornati!
sfido chiuque a non aggiornare il sistema :D

ribadisco la bontà o la vecchiaia di un SistemaOperativo non si misura di certo da quello...
e se non fosse mai stato creato un win2003server avrei affermato che winXP è veramente l'SO migliore che abbia mai sfornato Microsoft.

il problema è che win2003server costa un botto quindi non lo posso consigliare in ambiente domestico.

Cobain
03-10-2007, 16:42
decennale non direi proprio... il primo SP è uscito nel 2003 ed era poprio un anno dopo il lancio...
poi la mancanza di un driver non significa nulla visto che è corretto scaricare sempre i driver aggiornati!
sfido chiuque a non aggiornare il sistema :D

ribadisco la bontà o la vecchiaia di un SistemaOperativo non si misura di certo da quello...
e se non fosse mai stato creato un win2003server avrei affermato che winXP è veramente l'SO migliore che abbia mai sfornato Microsoft.

il problema è che win2003server costa un botto quindi non lo posso consigliare in ambiente domestico.

consigleresti di installare un os a 32 bit sui nuovi mostri di questi ultimi anni?
un os dovrebbe lavorare di pari passo all'hardware xp non è ottimizzato per le nuove piattaforme e nemmeno il 2003 server .la conseguenza e far lavorare un procio a 32 bit in determinate operazioni con un solo core ed altre a 2 core ma senza alcuna ottimizazione di sorta e gli atri 32bit del procio? li restituisco alla amd? ...quest'ultima eventualità puo accadere se si installano drivers per i dual core su xp.i bugs di sistema rallentono poi la macchina parlando di vista ancora una volta l'harware non è sfruttato un ritorno al passato non è concepibile io parlo della mediocrita degli utenti io manco lo uso il cool n quiet perche sono on overclock mode nel mio caso è opportuno fare un cool n quiet software a mezzo di rmclock.i drivers del raid sempre aggiornati ma io sono un utente esperto all'utente normale potrebbe non destare necessità fare un raid con driver non aggiornati.Su questo punto il vista riconosce anche il raid su chipset nforce 3 senza precaricare drivers dalle unità questo è un pregio per un os di ultima generazione.Grazie alla mia prestazionale dfi invece uso il cool n quiet hardware della mobo a mezzo vista perche supportato.l'os non va visto in termini di sicurezza perche la sicurezza è un concetto che non esiste e secondo me microsoft ha sbagliato perseguire tali obbiettivi con vista a trascurato tutto il resto..... si è occupato delle esigenze di utenti che non sanno usare un pc solo cosi è concepibile il sistema di controllo uac le cui funzioni sono assai criticabili .la sicurezza non esiste e ripeto a me neanche interessa io parlo di os visto in termini di sfrittabilità di hardware di ultima generazione.

PnP
03-10-2007, 16:44
Ho letto per bene tutto quello che c'è scritto e sono perfettamente d'accordo ms ha fatto, al momento, un bel buco nell'acqua forse perche si aspettava che la gente voleva spendere per avere un sistema operativo nuovo ma in realta non si è accorta che il mitico windows xp è molto ma molto piu intuitivo e veloce.. sara difficile eliminarlo totalmente xp dal mercato, o si inventa qualcosa ms oppure gli utenti lo useranno ancora per molto tempo..

Cobain
03-10-2007, 16:50
Ho letto per bene tutto quello che c'è scritto e sono perfettamente d'accordo ms ha fatto, al momento, un bel buco nell'acqua forse perche si aspettava che la gente voleva spendere per avere un sistema operativo nuovo ma in realta non si è accorta che il mitico windows xp è molto ma molto piu intuitivo e veloce.. sara difficile eliminarlo totalmente xp dal mercato, o si inventa qualcosa ms oppure gli utenti lo useranno ancora per molto tempo..

siete fuori dal mondo...installaci il vecchio ms dos o un windows a 16 bit vedrai come sfrutterai la tua macchina :D a sto punto non compravo harware prestazionale tenevo il 486.mi dissocio da questo thread :read:

xcdegasp
03-10-2007, 17:15
consigleresti di installare un os a 32 bit sui nuovi mostri di questi ultimi anni?
un os dovrebbe lavorare di pari passo all'hardware xp non è ottimizzato per le nuove piattaforme e nemmeno il 2003 server .la conseguenza e far lavorare un procio a 32 bit in determinate operazioni con un solo core ed altre a 2 core ma senza alcuna ottimizazione di sorta e gli atri 32bit del procio? li restituisco alla amd? ...quest'ultima eventualità puo accadere se si installano drivers per i dual core su xp.i bugs di sistema rallentono poi la macchina parlando di vista ancora una volta l'harware non è sfruttato un ritorno al passato non è concepibile io parlo della mediocrita degli utenti io manco lo uso il cool n quiet perche sono on overclock mode nel mio caso è opportuno fare un cool n quiet software a mezzo di rmclock.i drivers del raid sempre aggiornati ma io sono un utente esperto all'utente normale potrebbe non destare necessità fare un raid con driver non aggiornati.Su questo punto il vista riconosce anche il raid su chipset nforce 3 senza precaricare drivers dalle unità questo è un pregio per un os di ultima generazione.Grazie alla mia prestazionale dfi invece uso il cool n quiet hardware della mobo a mezzo vista perche supportato.l'os non va visto in termini di sicurezza perche la sicurezza è un concetto che non esiste e secondo me microsoft ha sbagliato perseguire tali obbiettivi con vista a trascurato tutto il resto..... si è occupato delle esigenze di utenti che non sanno usare un pc solo cosi è concepibile il sistema di controllo uac le cui funzioni sono assai criticabili .la sicurezza non esiste e ripeto a me neanche interessa io parlo di os visto in termini di sfrittabilità di hardware di ultima generazione.

dei 64bit non te ne fai nulla... come attualmente non tene fai assolutamente nulla del HDMI, per non parlare del pci-express che solo da qualche mese potrà veramente mostrare qualcosa di vero...
attualmente i 64bit servono solo in un caso cioè se vuoi usare 4Gb di ram.

i 64bit non sono di certo indispensabili per usare efficacemente i dual-core, cmq c'è anche la versione a 64bit di winxp ;)
ti sfido poi a trovare i driver funzionanti ma questo è un altro discorso :D

a winXP gli basta l'SP3 che uscirà a fine 2008 per risollevarsi e apportare nuova grafica se è quella la richiesta..
a me basta che integrino tutte le 90 patches e che fixino le attuali vulnerabilità magari aggiornando il servizio firewall :p


non è colpa mia se ti fai abbindolare dagli standard thrash che impongono le aziende solo per vendere :D

c.m.g
04-10-2007, 07:06
ma solo a me vista va veloce, non da problemi di driver e nemmeno di software?:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18993399#post18993399 :read: