PDA

View Full Version : Da Ath64 35+ a AthX2 42+... NE VALE LA PENA? O.o


buothz
01-10-2007, 02:16
Stavo pensando di fare un upgrade del mio vetusto pc:
SCHEDA MADRE: ASUS A8N-SLI (socket939)
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=382&l1=3&l2=15&l3=148&l4=0

Ora ho un Athlon64 3500+, stavo pensando di passare ad un Athlon X2 da 4200+ (Sock939, sempre se supporta quella freq. d clock, devo controllare), solo che la mia domanda è: aumentano di molto le prestazioni?
Perchè sarebbero 100 euro di procio + minimo 50 euro di dissipatorozzo e ventolozza (voglio il pc silenzioso, quindi anche d +)
+ 1 gb di ram PC3200 -> 50 euro

tot: 200 euro circa... ne vale la pena secondo voi? Oppure mi tengo i 200 e rotti euro e il prossimo anno, a settembre 2008, mi rifaccio il pc?

Come uso è tantissimo multi-tasking emule cn 2 mbit tt il giorno a palla (nn sembra ma quando fa il merge delle part magna risorse specialmente se insieme masterizzo dvd a 6x, se vado oltre il pc more)+excel+nero (max6x)+outlook+ffox+ie7+msn, oppure in web design con dreamweaver cs3+photoshop cs3+flash cs3 e in ambiente editing premiere cs3+emule+outlook e partite a rfactor e altri simulatori (in questo caso devo rivedere la GeFo6600 e il gioco non è x niente una priorità xkè ho il mio Wii :D)
Questo su winxp, mentre su debian e ubuntu lo uso in maniera + leggera

Zer0seven
01-10-2007, 02:35
bah io alla tua stessa domanda che mi facevo fino a qualche ora fà ho risposto con un bell'opteron 175 :D
cmq il suggerimento l'ho cmq preso da quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537482
magari dagli uno sguardo ;)

Qnick
01-10-2007, 02:48
Premesso che se sei solito utilizzare più programmi in multitasking, come hai citato, sicuramente passare ad un dual core porterebbe a dei benefici :)

Certo, spendere 200€ non ha però molto senso su una piattaforma socket 939, avrebbe senso spenderne un 70 circa per il solo processore (un x2 4200+) tenendo il tuo dissipatore attuale ed accontentandosi di 1GB ram (se ne aggiungi un altro, la spesa sale a 100/110€ all'incirca).

Con gli stessi soldi, ti prendi un Intel C2D E2160 + mobo + 1gb DDR2 PC6400, se vuoi 2 GB ci stai dentro con 240-250€ calcolando di utilizzare il dissipatore originale Intel (che fa casino solo se fai overclock, aumentando le temperature aumentano anche i giri della ventola).E rivendendo il tuo attuale processore + mobo + ram ddr ci tiri fuori quasi 100€...ergo cambiare piattaforma ti costerebbe relativamente poco.

Quanto alle frequenze, gli X2 4200+ recenti salgono abbastanza quindi se poi volessi fare un overclock moderato, qualche centinaio di MHz li prendi facilmente senza eccessivi sforzi.Se invece lo lasci @ default, allora avrà prestazioni solo leggermente superiori al tuo 3500+ (per i programmi NON ottimizzati per i dual core).

buothz
01-10-2007, 12:58
Premesso che se sei solito utilizzare più programmi in multitasking, come hai citato, sicuramente passare ad un dual core porterebbe a dei benefici :)

Certo, spendere 200€ non ha però molto senso su una piattaforma socket 939, avrebbe senso spenderne un 70 circa per il solo processore (un x2 4200+) tenendo il tuo dissipatore attuale ed accontentandosi di 1GB ram (se ne aggiungi un altro, la spesa sale a 100/110€ all'incirca).

Con gli stessi soldi, ti prendi un Intel C2D E2160 + mobo + 1gb DDR2 PC6400, se vuoi 2 GB ci stai dentro con 240-250€ calcolando di utilizzare il dissipatore originale Intel (che fa casino solo se fai overclock, aumentando le temperature aumentano anche i giri della ventola).E rivendendo il tuo attuale processore + mobo + ram ddr ci tiri fuori quasi 100€...ergo cambiare piattaforma ti costerebbe relativamente poco.

Quanto alle frequenze, gli X2 4200+ recenti salgono abbastanza quindi se poi volessi fare un overclock moderato, qualche centinaio di MHz li prendi facilmente senza eccessivi sforzi.Se invece lo lasci @ default, allora avrà prestazioni solo leggermente superiori al tuo 3500+ (per i programmi NON ottimizzati per i dual core).
sn sempre stato abb restio a fare upgrade xkè secondo me difficilmente ne vale la pena, il fatto è che volevo farlo arrivare fino a fine 2008, max farmi tutto il 2009 quindi ancora 1 annetto e mezzo se possibile, xkè cambiare tutto ORA non mi pare convenga xkè non avrei cmq quel salto generazionale che cerco quando decido d cambiare pc, e se lo prendo ora nuovo ci spendo sui 1000 euro (se cambio mobo cambi totalmente pc), xrò nn avrei quell'aumento di prestazioni desiderato dal cambio pc.
Quindi cercavo d capire se "investire" ste 200 euro circa in un upgrade oppure tirarmelo per almeno 1 annetto e mezzo e poi fare il cambione
X la rumorosità gia ho un sistema molto silenzioso, ma quello che mi ha fatto venire l'idea è che non so se va bene il thermaltake che ho ora per la new cpu e se lo dovessi cambiare sicuramente investirei qualche soldino sul dimunuire ancora 1 pò i db, magari con un raffr a liquido (dato che il pc me lo sorbirei un'altro annetto come minimo).
X il dissipatore originale intel cmq nn se ne parla xkè li ho sentiti, rispetto i silent di qualsiasi marca + o - prestigiosa fanno 1 casino (anche a procio dormiente :D), quindi cmq sia non lo prenderei sicuro. Cmq sia escludo completamente un cambio d mobo xkè ripeto cambierei tt il sistema x come sono fatto, quindi rimango
AthX2 4200+ o superiore sock939
+1 gb di ram che mi viene utilissima in v.editing e photoshop
+raffr. a liquido se mi diminuisce d molto la rumorosità (e li dovrei andare a vedere i db, cmq tra alimentatore, sk video e gpu ne fan poco d casino, è quel cavolo di dissipatore che è un ottimo dissipatore ma con gli anni ha aumentato sempre d + il rumore e il case 1 pò ha mollato (x esperienza lo fanno tt, primo anno silenziossissimo, secondo iniziano le vibrazioni del case, terzo diventa casinaro...)

bah io alla tua stessa domanda che mi facevo fino a qualche ora fà ho risposto con un bell'opteron 175 :D
cmq il suggerimento l'ho cmq preso da quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537482
magari dagli uno sguardo ;)
sto leggendo, come al solito l'upgrade del pc è quasi inutile :( è dal 486 che dico sempre: prendo il socket appena uscito così dura nel tempo... oh, mai riuscito a farne uno conveniente come rapporto qualità/prezzo!

Zer0seven
01-10-2007, 23:42
beh ti dico la mia anche io metto come priorità il silenzio e per questo invece di cambiare piattaforma un pò di tempo fà ho deciso di farmi il liquido(tanto mi son detto alla peggio non passo a phenom cambierò la staffa e via...) ti dico anche io uso molto photoshop e multitasking e mi son reso conto che la ram fà tanto e io sto a 2gb da un bel pezzo ma ho visto le stesse applicazioni girare su vista e x2 di un amico(un 4400 sempre 939) e mi son reso conto che la differenza si nota e mi son detto cambiare ora per passare a core duo a ridosso dell'uscita dei 45nm di intel e quad core amd è quantomeno controproducente e mi son detto cambio cpu(un opteron 175 a 135euro) e tiro fino al 2009 poi si salta direttamente a ddr3 e quad core poi se sia amd o intel si deciderà anche se io ad amd ci sono affezzionato mah vedremo

Dumah Brazorf
02-10-2007, 11:05
Secondo me no. Aggiungi ram e clocka.

buothz
02-10-2007, 11:31
beh ti dico la mia anche io metto come priorità il silenzio e per questo invece di cambiare piattaforma un pò di tempo fà ho deciso di farmi il liquido(tanto mi son detto alla peggio non passo a phenom cambierò la staffa e via...) ti dico anche io uso molto photoshop e multitasking e mi son reso conto che la ram fà tanto e io sto a 2gb da un bel pezzo ma ho visto le stesse applicazioni girare su vista e x2 di un amico(un 4400 sempre 939) e mi son reso conto che la differenza si nota e mi son detto cambiare ora per passare a core duo a ridosso dell'uscita dei 45nm di intel e quad core amd è quantomeno controproducente e mi son detto cambio cpu(un opteron 175 a 135euro) e tiro fino al 2009 poi si salta direttamente a ddr3 e quad core poi se sia amd o intel si deciderà anche se io ad amd ci sono affezzionato mah vedremo

ho fatto 1 ragionamento molto simile al tuo :D (se pensi che passai da un Pentium 1 ghz ad un Athlon64 3500+, ce n'è stato li di cambio di prestazioni :D ora sicuramente non avrei lo stesso impatto, anche io aspetto un sistema come quello che dici tu xkè x il mom nn mi pare d averne bisogno anche xkè sto su xp al 100% fino al 2009 sicuro, e uso quasi solo linux quando posso)
sul liquid una domanda: ma diminuisce veramente molto il rumore?
t faccio un caso, so che i db non si sommano, xrò mi facevo una domanda, una dissi+ventola silent per procio 939 è sui 16db... leggevo su thw i db del liquid: 46 db!!! ma è mai possibile na cosa del genere? non ne ho mai visto e montato uno, ma sostituisce anche la fan del case vero?
Quindi nel pc avrei:

GPU (motherboard)
ALIMENTATORE
con le loro ventolozze
e
FAN (case)
PROCIO
con il liquid

OPPURE

GPU (motherboard)
ALIMENTATORE
FAN (case)
con le loro ventolozze
e
PROCIO
con il liquid
???????????????????????

cmq io ho ventola case se nn erro 12 db e il silent thermaltake 16 db (che fa in tot circa 17 db e rotti + ovviamente ali+gpu+sk video etc che cmq rimarrebbero da sommare ai db del liquid), cmq anche nel caso il liquid sostituisse SOLO il procio, ripeto non si sommano i db, ma nn fa + casino un liquid che ne fa ben 46 di db?

fonte thw
Il Waterchill si comporta molto bene anche con il dissipatore standard a 7V. La resistenza termica è bassa e pari a 0.33 K/W. Incrementando il voltaggio a 12V, il guadagno è marginale (0.32 K/W), ma la rumorosità è più elevata. Utilizzando invece il water block Antarctica, la resistenza termica si abbassa fino a 0.25. Anche in questo caso, l’aumento del voltaggio contribuisce solo ad aumentare la rumorosità. A 12 Volt si raggiungono i 53 dB(A), mentre a 7 i 44 dB(A)
belin se sostituisce solo il procio il mio thermaltake fa 16db(A), come cavolo è possibile?

Secondo me no. Aggiungi ram e clocka.
eh si ma ha detto che da priorità al silenzio, se clocchi cmq 1 minimo d ventilazione in + la devi dare...

atomicfabio
02-10-2007, 12:17
io sono passato da un 3400+ socket 754 a un 5000+ AM2, e devo dire che sono due mondi diversissimi!!

buothz
02-10-2007, 12:29
io sono passato da un 3400+ socket 754 a un 5000+ AM2, e devo dire che sono due mondi diversissimi!!
concordo ma capisci che tu parli d un 5k+ cavolo, io posso mettere al max un 42+ (devo cmq guardare la revisione della mb), so che c'è sicuramente il salto generazionale anche nel mio caso xrò, cn xp, tanto vale mi stavo kiedendo se è meglio tenermi i soldini e poi semmai prendermi qualcosa nel 2009 quando "dismetteranno" xp... xkè x ora va bene, inizio a sentire la vecchia del pc :D x questo pensavo ad un piccolo upgradino finchè trovo i proci x portarmelo fino al 2009 indenne

Dumah Brazorf
02-10-2007, 13:30
eh si ma ha detto che da priorità al silenzio, se clocchi cmq 1 minimo d ventilazione in + la devi dare...

Dipende dalle temperature. 50-55° in full sono sopportabilissimi dopotutto...

Zer0seven
02-10-2007, 22:42
[QUOTE=buothz;18963758]ho fatto 1 ragionamento molto simile al tuo :D (se pensi che passai da un Pentium 1 ghz ad un Athlon64 3500+, ce n'è stato li di cambio di prestazioni :D ora sicuramente non avrei lo stesso impatto, anche io aspetto un sistema come quello che dici tu xkè x il mom nn mi pare d averne bisogno anche xkè sto su xp al 100% fino al 2009 sicuro, e uso quasi solo linux quando posso)
sul liquid una domanda: ma diminuisce veramente molto il rumore?
t faccio un caso, so che i db non si sommano, xrò mi facevo una domanda, una dissi+ventola silent per procio 939 è sui 16db... leggevo su thw i db del liquid: 46 db!!! ma è mai possibile na cosa del genere? non ne ho mai visto e montato uno, ma sostituisce anche la fan del case vero?
[QUOTE]

allora ti dico la mia io mi son fatto un liquido ad hoc (per il silenzio)ho un radiatore con ventola da 8 (che ho collegato alla cpu fan e va al massimo solo se il procio supera i 42 gradi cioè quasi mai)ed ho puntato molto sulla pompa montata nella vaschetta ad immersione per annullare più possibile le vibrazioni(e quindi il rumore) per quanto riguarda la ventole ho 3 ventole una frontale una nella parte superiore e una laterale sinistra sempre da 8 e tenute al minimo (giusto per far girare l'aria nel case)ah.. ho un tacens valeo(che di solito tiene la ventola a zero e quindi rumore zero e al massimo dovrebbe fare 16 db) e il chipset sta sempre a liquido in parallelo (visto che ho una lanparty e quella ventolina sul nb faceva un casino infernale) morale... cpu a 2.6ghz (perchè in pari con le memorie che + sù non vanno)38 gradi in full e chipset a 34 in full il tutto nel + totale silenzio poi è normale che se ti vuoi spingere oltre il sistema deve essere + performante e deve fare un pò + di casino però a mè va bene così :D

buothz
02-10-2007, 23:49
allora ti dico la mia io mi son fatto un liquido ad hoc (per il silenzio)ho un radiatore con ventola da 8 (che ho collegato alla cpu fan e va al massimo solo se il procio supera i 42 gradi cioè quasi mai)ed ho puntato molto sulla pompa montata nella vaschetta ad immersione per annullare più possibile le vibrazioni(e quindi il rumore) per quanto riguarda la ventole ho 3 ventole una frontale una nella parte superiore e una laterale sinistra sempre da 8 e tenute al minimo (giusto per far girare l'aria nel case)ah.. ho un tacens valeo(che di solito tiene la ventola a zero e quindi rumore zero e al massimo dovrebbe fare 16 db) e il chipset sta sempre a liquido in parallelo (visto che ho una lanparty e quella ventolina sul nb faceva un casino infernale) morale... cpu a 2.6ghz (perchè in pari con le memorie che + sù non vanno)38 gradi in full e chipset a 34 in full il tutto nel + totale silenzio poi è normale che se ti vuoi spingere oltre il sistema deve essere + performante e deve fare un pò + di casino però a mè va bene così :D
quanto hai speso x curiosità?

Zer0seven
03-10-2007, 00:22
quanto hai speso x curiosità?

ma dici solo per il liquido???

beh devo dire che sono stato c#ulo rotto diciamo che ho comprato "usato" ( comprato e mai montato ) ho solo comprato a parte la ventola per il radiatore il wb chipset e un serbatoio aggiuntivo spesa totale...... 70 euro ma credimi non fà testo perchè varrebbe d + da nuovo
.
.
.
piccola rettifica sto a 2.5gh non 2.6 :ops: