View Full Version : Sincronizzazione hostname
Ho appena creato un hostname con ip dinamico con dynDNS. Vorrei fare in modo che collegandomi da terminale con quell'hostname rispondesse sempre lo stesso dei miei due pc.
Cosa devo installare? Come distro ho CentOS5
Grazie
Ho appena creato un hostname con ip dinamico con dynDNS. Vorrei fare in modo che collegandomi da terminale con quell'hostname rispondesse sempre lo stesso dei miei due pc.
Cosa devo installare? Come distro ho CentOS5
Grazie
Usi un router? Penso tu debba impostarlo in modo da far corrispondere la porta usata dal programma di connessione remota con l'indirizzo IP del pc che vuoi che risponda.
Spero di non aver detto una cavolata! :stordita:
Ciau
Ho un router net gear. Però nn posso far corrisponder l'ip pubblico ad un determinato ip locale. Penso ci voglia qualche programmino...
Ho un router net gear. Però nn posso far corrisponder l'ip pubblico ad un determinato ip locale. Penso ci voglia qualche programmino...
Uhm... io ho un Sitecom e nel pannello di controllo, alla voce NAT, si possono impostare dei server virtuali:
NAT :: Virtual Server
The Virtual Server is the server or server(s) behind NAT (on the LAN), for example, Web server or FTP server, that you can make visible to the outside world even though NAT makes your whole inside network appear as a single machine to the outside world.
Rule Index The Virtual server rule index for this VC. You can specify 10 rules in maximum. All the VCs with single IP will use the same Virtual Server rules.
Start & End port number Enter the specific Start and End Port number you want to forward. If it is one port only, you can enter the End port number the same as Start port number. For example, you want to set the FTP Virtual server, you can set the start and end port number to 21.
Local IP Address Enter the IP Address for the Virtual Server in LAN side.
In pratica, imposti il router affinché le connessioni provenienti dall'esterno (quindi mediante il tuo indirizzo pubblico) vengano inoltrate ad un determinato computer della tua LAN (identificato dall'IP locale) in base alla porta di destinazione. Se per esempio sul computer con indirizzo locale 192.168.0.10 hai un server web, imposti il router affinchè le richieste sulla porta 80 del tuo indirizzo pubblico vengano inoltrate alla porta 80 dell'indirizzo 192.168.0.10.
In pratica il router inoltra il traffico in base alla porta di destinazione.
Spero di essermi spiegato :)
EDIT: però, come giustamente mi fai osservare, è probabile che il tuo router non abbia questa funzione...
tutmosi3
01-10-2007, 09:32
Anche io ho un router Netgear.
Non sono un amante delle soluzioni Dyn DNS ma so che sul DG834 è presente un client integrato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.