View Full Version : Nuova legge assunzione statali
alfaseti
30-09-2007, 19:13
MA BASTA!!! NON è possibile adesso "loro" devono essere assunti solo a tempo indeterminato.
MA HAZZZ.....quelli come me che vanno avanti a contratti a termine con le aziende private cosa sono/siamo dei coglioni....scusate la terminologia ma possibile che a tutti vada bene così ? possibile che non ci siano padri di famiglia che come me non sanno se fra tre mesi avranno ancora un lavoro a causa delle aziende private che ormai ne approfittano e ci sfruttano.............:mad: illudendoci con false speranze........:muro:
Bah!!! parole al vento come al solito!!!!:ciapet:
INTERNaTO89
30-09-2007, 19:38
Non capisco: dovrebbe obbligare i privati a assumere a T.I. o non dovrebbero assumere a T.I. gli statali?
alfaseti
30-09-2007, 19:59
Dovrebbero fare le leggi uguali per tutti...siccome "per legge" gli statali dovranno essere assunti solo a tempo indeterminato e non ha termine perchè per i privati non fanno la stessa legge ? "un mese di prova e poi indeterminato" altro che 3 mesi...poi altri 3 e poi vaffan'@@@@o le aziende private che non sanno se avranno lavoro tra 3 mesi "CHIUDANO BARACCHA E BURATTINI" e la finiscano di raccontare frottole.
Se non sai lavorare... te ne stai a casa te lo meriti,se non ti sai trovare un lavoro e hai bisogno dell'agenzia o non sai fare un hazzz,oppure sei troppo pigro per cercartelo un lavoro.
A parte certe zone d'Italia quì al nord il lavoro c'è ma ormai è diventato propietà delle agenzie interinali........io il lavoro me lo sono sempre trovato e non sono certo diverso dagli altri..ma vi piace così tanto farvi sfruttare da stì signori che effettivamente non fanno un hazzz dalla mattina alla sera ?
Le agenzie interinali sono l'unico ostacolo che c'è tra un lavoro indeterminato e uno a termine "ergo"sono dei parassiti.
gli statali sono un bacino di voti prezioso. stan sul c***o a tutta italia ma sono coccolati dai politici :rolleyes:
DvL^Nemo
30-09-2007, 20:40
Non fatemi arrabbiare :muro: :muro:
L'altro giorno sono stato presso una provincia ad installare un nostro prodotto presso una provincia ( non faccio nomi, cmq del nord :D ), una bella macchina era questa dual xeon, peccato che sopra c'era windows xp :D ( http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_490?c=us&cs=555&l=en&s=biz ), odorava tutto di nuovo, stanza con una decina di PC quasi tutti nuovi.. Entro e ci sono 5/6 persone.. Sono le 9 di mattina.. Al che uno dice agli altri ( ma che ci andiamo a prendere un caffe' ? Ed escono tutti ).. Esco verso l'1 e quelli stanno ancora a prendersi il caffe'.. :muro: :muro:
INTERNaTO89
01-10-2007, 11:35
Dovrebbero fare le leggi uguali per tutti...
Il punto è che il mondo del lavoro ormai richiede maggiore flessibilità a livello globale e sarebbe impensabile una legge che obblighi le aziende al tempo indeterminato.
Sottolineo che, cmq, non bisogna sfruttare con la scusa della flessibilità e certi stage/tirocini sono malpagati e addirittura non pagati: quello, sì, che è sfruttamento.
Il problema dell'Italia è che non si è raggiunti quello sviluppo economico che permetta di trovare *facilmente* lavoro. In altre paesi esteri il T.I. non esiste semplicemente xké non lo vuole nessuno: né gli imprenditori né i dipendenti. Solo che in tali paesi se perdi un posto di lavoro, ne trovi facilmente un altro. E questo in Italia non accade. Soprattutto al Sud.
Il fatto però che gli statali hanno il T.I. la trovo una cosa giusta, visto che x gli statali è difficile essere flessibili e far carriera.
mark41176
01-10-2007, 12:19
con la scusa della flessibilità .. certi stage/tirocini sono malpagati e addirittura non pagati: quello, sì, che è sfruttamento.
Il problema dell'Italia è che non si è raggiunti quello sviluppo economico che permetta di trovare *facilmente* lavoro. In altre paesi esteri il T.I. non esiste semplicemente xké non lo vuole nessuno: né gli imprenditori né i dipendenti. Solo che in tali paesi se perdi un posto di lavoro, ne trovi facilmente un altro. E questo in Italia non accade. Soprattutto al Sud....
concordo e per quanto riguarda la tua frase che ho rimarcato in grassetto:
sto solo aspettando che qualcuno mi proponga uno stage o un contratto a progetto per poter fare ciò che dissi un anno fa.......... di capottargli la scrivania addosso..........
poco fa mi ha telef un'agenzia del lavoro e gli ho detto subito che se era per stage o a progetto era meglio che risparmiava il fiato e il tempo: infatti era un colloquio per eventuale contratto a progetto!!!:muro: :mad: :muro:
alfaseti
01-10-2007, 16:02
Ieri ho avuto un colloquio...siamo alle solite 3 + 3 mesi poi "sicuramente" a tempo indeterminato si insomma le solite promesse.
Tra andare e tornare ci faccio 60 Km...però non è in fabbrica ma è un lavoro d'assistenza (troppo lungo da spiegare) STP 1000 euro al mese a conti fatti non avendo mezzi pubblici spendo circa 250 euro al mese tra Benzina e mangiare,con quello che resta dovrei vivere "VERGOGNA" questa non l'Italia dei lavoratori ma degli statali.
IL MIO VOTO NON CONTA NULLA............VAFFAn@@@@@O:Prrr:
bè io sono uno statale (non me vergogno) e un lavoratore. Direi che sulla categoria si fa un po' troppa demagogia...
alfaseti
01-10-2007, 17:39
Non devono vergognarsi gli statali (ci mancherebbe) sono le leggi fatte ad hoc per gli statali che sono una vergogna...ma ciò non toglie che purtroppo c'è qualche statale che se la prende mooolto comoda al lavoro tanto comoda che se fosse in un'azienda privata sarebbe già a spasso.
Tu dirai "di quelle persone ce ne sono dappertutto" è vero anzi a dirti la verità quelli che continuano come mè a contratti a termine dovrebbero lavorare ancora meno di chi è a tempo indeterminato e invece la speranza "falsa" ci fà lavorare di più e poi "via come la biancheria sporca" e per finire ribadisco:
CERTI DIRITTI non devono essere fatti ad hoc e con una legge solo per alcuni.
Vedi ultime leggi...............
:muro:
DarkSiDE
01-10-2007, 20:03
IMO il problema non gli statali o legge per gli statali quanto lo strapotere dei "capi" nel privato
sul discorso statali solo a tempo inderminato significa che se un disgraziato (come nel privato) lavora con contratto di collaborazione (e nelle pubbliche amministrazioni ce ne sono tantissimi di precari) non gli viene più rinnovato il contratto e rimane a casa....
alfaseti
01-10-2007, 20:38
Non fà altro che fare come altri poveri disgraziati nel privato che dopo la scadenza di un contratto a termine deve andare a cercarsi un'altro lavoro.
Sicuramente se stà a casa a solleticarsi l'ombellico aspettando un'altro lavoro da statale e non si adatta a fare anche altri lavori..........POVERINO.....:muro:
infatti...di giorno in ufficio...di sera a fare il cameriere in ristorante...
alfaseti
01-10-2007, 20:43
Ops...dimenticavo....
PRECARI non sono solo certe categorie di lavoratori ma anche tutti quelli che lavorano a termine che siano con agenzia o direttamente dall'azienda,in parole povere tutti quelli che non hanno continuità lavorativa.
:rolleyes: o no !!!!
Già certo io invece una settimana dalle 6/14 una 14/22 e poi la più "normale" 22/06 questa sì che è vita mi danno adirittura 1050 euro al mese pensa...per 3 mesi. (settore gomma/plastica) è una goduria...............lasciamo perdere và.
BEATO ME!!!!!
sempreio
01-10-2007, 22:50
Ops...dimenticavo....
PRECARI non sono solo certe categorie di lavoratori ma anche tutti quelli che lavorano a termine che siano con agenzia o direttamente dall'azienda,in parole povere tutti quelli che non hanno continuità lavorativa.
:rolleyes: o no !!!!
Già certo io invece una settimana dalle 6/14 una 14/22 e poi la più "normale" 22/06 questa sì che è vita mi danno adirittura 1050 euro al mese pensa...per 3 mesi. (settore gomma/plastica) è una goduria...............lasciamo perdere và.
BEATO ME!!!!!
madonna, tre turni sono realmente pesanti da fare:rolleyes: la vita è dura che ci vuoi fare:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.